Gotham (serie televisiva)
Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | azione, noir, poliziesco, thriller |
Stagioni | 2 |
Episodi | 22+ |
Durata | 42 min (episodio) |
Rapporto | 1,78:1 |
Crediti | |
Ideatore | Bruno Heller |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Graeme Revell |
Produttore | Scott White |
Prima visione | |
Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014[1][2]. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all'universo di Batman.
Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all'omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).
In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.
Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.[3]
Trama
I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City, James Gordon e Harvey Bullock guidati dal capitano Sarah Essen, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l'assassinio di Thomas e Martha Wayne.
Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth. Testimone del delitto è la giovane Selina Kyle (la futura Catwoman), che darà informazioni utili per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, la squadra di Sarah Essen dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia (alcuni dei quali appartenenti alle storyboard originali, come Carmine Falcone e Sal Maroni, altri inventati per la serie come Fish Mooney o Butch Gilzean), e con quelli che saranno i futuri supercattivi dell'universo di Batman, tra i quali, Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy Pepper, Harvey Dent e Jonathan Crane coloro che, rispettivamente, diverranno l'Enigmista, Poison Ivy, Due Facce e lo Spaventapasseri.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 22 | 2014-2015 | 2014-2015 |
Seconda stagione | in corso | 2015 | 2016 |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- James "Jim" Gordon, interpretato da Benjamin McKenzie e doppiato da Gianfranco Miranda.
Ex soldato, è un detective del dipartimento di polizia di Gotham, figlio di un procuratore, morto investito da un uomo che guidava ubriaco. Gordon è un uomo onesto e dedito alla giustizia e il suo fervente idealismo lo porta a scontrarsi ripetutamente con i numerosi e potenti membri corrotti del distretto di polizia di Gotham, prezzolati da Carmine Falcone e Sal Maroni, i due capi delle organizzazioni mafiose più potenti della città. Quando i genitori di Bruce Wayne vengono uccisi, Jim e il suo partner Harvey Bullock trovano il presunto colpevole, Mario Pepper, e lo uccidono. Gordon scopre che è stato incastrato, ma a nessuno importa visto che la polizia è nelle mani della criminalità di Gotham, quindi l'uomo si prefigge due obiettivi: trovare il vero assassino dei Wayne ed eliminare la corruzione dai dipartimenti di polizia della città. - Harvey Bullock, interpretato da Donal Logue e doppiato da Massimo Rossi.
Partner di Gordon, Bullock è tutto l'opposto del protagonista: poliziotto violento, rozzo e corrotto, ma nonostante tutto si dimostra un valido aiuto per Gordon, e a prescindere dalle loro diatribe, comunque, è sempre disposto ad aiutarlo, i due colleghi svilupperanno una profonda amicizia. Bullock inizialmente decide di non opporsi alla corruzione dei dipartimenti di Gotham, tanto da uccidere Mario Pepper pur essendo conscio che non era l'assassino dei Wayne, dato che Falcone aveva deciso di insabbiare la faccenda; ma successivamente aiuta Gordon, arrivando a sfidare persino Falcone a viso aperto. - Bruce Wayne, interpretato da David Mazouz e doppiato da Lorenzo Crisci.
È un ragazzo di buona famiglia, rimasto orfano di entrambi i genitori dopo che un criminale li ha uccisi. La colpa dell'omicidio dei suoi genitori ricade su Mario Pepper, il quale viene ucciso da Bullock, ma Gordon rivela la verità al ragazzo, cioè che il vero assassino è ancora a piede libero, promettendogli però che lo troverà consegnandolo alla giustizia. Deciderà, poi, di condurre personalmente le indagini sulla morte dei suoi genitori, scoprendo che il loro omicidio ruota attorno a una cospirazione che coinvolge la criminalità organizzata di Gotham, e i dirigenti corrotti dell'azienda di famiglia, la Wayne Enterprises. Nonostante sia molto giovane ha dimostrato di avere un grande coraggio, insieme ad una spiccata intelligenza. - Sarah Essen (st. 1-2), interpretata da Zabryna Guevara, doppiata da Laura Romano.
È il capo del dipartimento di polizia in cui lavorano Gordon e Bullock. Sprona i due detective a risolvere velocemente i casi a cui lavorano, soprattutto quando vengono presi di mira dai media, per non far fare una cattiva figura al dipartimento. Nonostante sia a conoscenza del fatto che la criminalità governa su Gotham, non sembra preoccuparsene. Cambierà atteggiamento facendosi contagiare da Gordon e il suo idealismo. Otterrà la promozione a commissario di polizia, ma durerà poco dato che verrà uccisa da Jerome e dal suo gruppo criminale quando faranno incursione all'interno del dipartimento di polizia di Gotham. - Alfred Pennyworth, interpretato da Sean Pertwee e doppiato da Luca Biagini.
È il maggiordomo della tenuta della famiglia Wayne, in passato era un soldato, probabilmente appartenente alle forze speciali. È un uomo rigido e severo, che crede nel valore della disciplina. Dopo la morte dei signori Wayne, l'uomo si è fatto carico del figlio della coppia, Bruce, del quale si prende cura. È una delle poche persone a conoscenza del fatto che il vero assassino dei Wayne non era Pepper. - Oswald "Pinguino" Cobblepot interpretato da Robin Lord Taylor e doppiato da Gabriele Lopez.
È uno dei tirapiedi di Fish, ma la donna decide di farlo uccidere dopo aver scoperto che passava delle informazioni agli agenti Montoya e Allen. Falcone ordina a Bullock e Gordon di eliminarlo, ma quest'ultimo finge di ucciderlo intimandogli di non tornare a Gotham. Il criminale torna però in città, iniziando a lavorare per Maroni, ma in realtà è in combutta con Falcone, al quale passa tutte le informazioni su coloro che cospirano alle sue spalle. Nonostante in apparenza sembri uno sciocco, aggressivo e con problemi di instabilità, l'uomo in realtà è intelligente, manipolatore e ambizioso. Odia Fish e mira a distruggerla, inoltre sembra provare (in maniera contorta) un sincero rispetto per Gordon. Tutti lo chiamano "Pinguino", nonostante lui odi quel soprannome, e anche la sua camminata ricorda quella dell'uccello, anche se ciò è dovuto al fatto che Fish gli ha quasi spezzato le caviglie dopo aver scoperto del suo tradimento. Dopo aver scoperto tutte le sue carte, diventa ufficialmente il braccio destro di Falcone. Successivamente volterà le spalle anche a quest'ultimo, e dopo aver ucciso Fish, si autoproclamerà "Re di Gotham" - Barbara Kean, interpretata da Erin Richards e doppiata da Federica De Bortoli.
È la compagna di Gordon, gestisce una galleria d'arte, inoltre i suoi genitori sono persone molto benestanti. Ha una grande stima di Jim e cerca sempre di sostenerlo, incoraggiandolo a combattere per i suoi valori. Deciderà di lasciarlo, sentendo di essere solo un intralcio per Gordon e il suo lavoro, dato che non si sente all'altezza di sostenere la pressione che il suo lavoro comporta, scelta di cui si pentirà. Barbara è una donna problematica, ha un rapporto altalenante con l'abuso di droghe e alcolici, dovuto ai suoi problemi di depressione. Ha sempre avuto un rapporto conflittuale con i suoi genitori, che non le hanno mai dato affetto e approvazione, inoltre la rottura con Gordon la distruggerà emotivamente. Il suo personaggio diventerà più oscuro dopo aver conosciuto il killer Jason Lennon, il quale la plagerà, facendo leva sul suo carattere facilmente influenzabile, spingendola a uccidere i suoi genitori. - Selina "Cat" Kyle, interpretata da Camren Bicondova e doppiata da Margherita De Risi.
È una ragazzina che vive per strada, ha dato prova di avere delle notevoli capacità come ladra. Ha assistito all'omicidio dei Wayne e decide di aiutare Gordon a trovare l'assassino, dandogli degli indizi. Ciò la porterà a fare la conoscenza di Bruce, e nonostante le loro diversità di carattere, e i loro ceti sociali estremamente opposti, i due si affezioneranno molto l'uno a l'altra. - Edward Nigma, interpretato da Cory Michael Smith e doppiato da David Chevalier.
È un ricercatore forense che lavora alla scientifica del dipartimento di polizia. È un amante degli indovinelli e più volte lascia intendere di provare una certa passione per il macabro. Inizialmente dava solo l'impressione di essere un uomo stravagante e remissivo, dalle strane abitudini, ma in seguito manifesterà la sua natura sociopatica e oscura, quando ucciderà l'agente di polizia Tom Dougherty, col quale aveva avuto dei diverbi, accoltellandolo ripetutamente allo stomaco, trasformandosi in un assassino sadico e pericoloso. - Renee Montoya, interpretata da Victoria Cartagena e doppiata da Chiara Gioncardi.
È una detective che lavora per la sezione "Grandi Crimini". Lei e il suo partner, Crispus Allen, indagano sul crimine organizzato e sui poliziotti corrotti, considerando Gordon e Bullock dei detective "sporchi". Lei e Barbara un tempo erano amanti e lei ne è ancora innamorata, perciò spesso le sue indagini sono influenzate dall'astio che prova per Jim, dato che non accetta la relazione tra lui e Barbara. Successivamente capisce che Gordon è una brava persona, e decide di aiutarlo nella lotta contro la criminalità di Gotham. In seguito alla rottura tra Gordon e Barbara, quest'ultima ritorna insieme a Renee, ma la detective chiuderà subito la loro storia capendo che il carattere autodistruttivo di Barbara ha una pessima influenza su di lei. - Crispus Allen, interpretato da Andrew Stewart Jones e doppiato da Andrea Lavagnino.
È il partner di Montoya, inizialmente non provava rispetto per Gordon visto che lo crede un detective corrotto, ma alla fine capisce il suo valore, e lo aiuta a combattere contro i suoi nemici. - Don Carmine Falcone, interpretato da John Doman e doppiato da Rodolfo Bianchi.
È il boss criminale più pericoloso e potente di Gotham e la città, come la polizia, è sotto il suo controllo. È sempre un passo avanti ai suoi nemici, infatti è un uomo intelligente e manipolatore, comunque conosce il valore dell'onore, e in alcune occasioni si intravede dell'umanità in lui, anche se la cosa è duvuta al fatto che l'uomo è consapevole che per dominare con equilibrio su una città come Gotham non basta solo essere spietati. Nonostante sia molto temuto, i suoi nemici (tra cui figurano Fish e Maroni) mirano a farlo cadere per prendere il controllo della città, contando sulla sua età piuttosto avanzata. Conosceva il padre di Gordon, per il quale provava molta stima. - Maria Mercedes "Fish" Mooney, (stagione 1), interpretata da Jada Pinkett Smith e doppiata da Chiara Colizzi.
È un membro della criminalità organizzata di Gotham, lavora per Carmine Falcone, lei e Harvey in apparenza sembrano buoni amici, infatti Fish gli fa da informatrice. Afferma di voler bene a Falcone come a un padre, ma in realtà lo odia e mira a distruggere il suo impero criminale per prenderne il controllo. È una donna rabbiosa e vendicativa. In realtà Falcone era a conoscenza già da tempo, grazie alle informazioni dategli da Oswald, del fatto che Fish volesse pugnalarlo alle spalle. Falcone decide di sbarazzarsi della donna, quindi lei scappa via da Gotham, dopo che Oswald prende il suo posto come braccio destro di Falcone, con la promessa di ritornare, e uccidere Oswald. Dopo essere stata rapita e rinchiusa nell'istituto del Dr. Francis Dulmacher, che gestisce un'impresa criminale attiva nel contrabbando di organi, riesce a scapparvi. Tornata a Gotham inizia una lotta contro Falcone e gli altri. Fa un accordo con Maroni, ma questi verrà ucciso in quanto provocava la donna, e alla fine ha lo scontro finale col Pinguino. Il suo ex assistente, Butch, il quale ora lavora per Oswald, sparerà ad entrambi non sapendo da che parte stare, ma alla fine il Pinguino avrà la meglio e scaraventerà Fish giù dal tetto uccidendola. - Butch Gilzean, interpretato da Drew Powell e doppiato da Roberto Draghetti.
È il tirapiedi più fidato di Fish. Quando lei abbandonerà Gotham, Victor Zsasz gli farà un lavaggio del cervello, trasformandolo in un burattino ai comandi di Oswald. - Harvey Dent, interpretato da Nicholas D'Agosto e doppiato da Francesco Pezzulli.
È il giovane vice-procuratore distrettuale di Gotham, molto similmente a Gordon pure lui è un uomo dai saldi valori, anche se ha dei problemi nel gestire la rabbia. Ama fare testa o croce con la sua moneta truccata. Aiuterà Gordon nella sua lotta alla corruzione dei dipartimenti di Gotham, e anche a fare luce sull'omicidio dei coniugi Wayne. - Leslie Thompkins, interpretata da Morena Baccarin e doppiata da Barbara De Bortoli.
Lavora come medico all'istituto psichiatrico di Arkham, successivamente si farà assumere come medico legale al dipartimento di polizia di Gotham. Leslie è una donna determinata, passionale e intelligente, lei e Gordon dimostrano da subito una forte attrazione reciproca, specialmente perché entrambi condividono un forte senso della morale. I due intraprenderanno una relazione, e Gordon finirà con l'innamorarsi di lei, sentimento ampiamente ricambiato. - Lucius Fox, interpretato da Chris Chalk.
-
Benjamin McKenzie interpreta James "Jim" Gordon
-
Donal Logue interpreta Harvey Bullock
-
David Mazouz interpreta Bruce Wayne
-
Zabryna Guevara interpreta Sarah Essen
-
Sean Pertwee interpreta Alfred Pennyworth
-
Robin Lord Taylor interpreta Oswald "Pinguino" Cobblepot
-
Cory Michael Smith interpreta Edward Nigma
-
John Doman interpreta Carmine Falcone
-
Jada Pinkett Smith interpreta Fish Mooney
-
Nicholas D'Agosto interpreta Harvey Dent
-
Morena Baccarin interpreta Leslie Thompkins
Personaggi ricorrenti
- Don Salvatore "Sal" Maroni (stagione 1), interpretato da David Zayas e doppiato da Stefano De Sando.
È uno dei boss criminali più potenti di Gotham, il suo obiettivo è quello di distruggere Falcone e prendere il completo controllo della città. Viene ucciso da Fish Mooney, nel finale della prima stagione. - Aubrey James, interpretato da Richard Kind, doppiato da Gianni Giuliano.
È il sindaco di Gotham, come la maggior parte delle persone altolocate della città, James è un uomo corrotto, pensa solo ai suoi interessi, ma alla luce del sole cerca di apparire come un uomo vicino alla sua comunità, ma in realtà lui pensa solo alla sua immagine. - Ivy Pepper, interpretata da Clare Foley, doppiata da Arianna Vignoli.
È la figlia di Mario Pepper, suo padre è un pericoloso criminale, ma è stato incolpato di un crimine che non aveva commesso, dopo che Bullock lo aveva ucciso. Vive per le strade, in seguito al suicidio della madre. Lei e Selina sono molto amiche. - Victor Zsasz, interpretato da Anthony Carrigan, doppiato da Riccardo Scarafoni.
È un sicario di Carmine Falcone. Per ogni sua vittima si fa un taglio sulla sua carne. - Kristen Kringle, interpretata da Chelsea Spack, doppiata da Valentina Favazza.
Lavora al dipartimento di polizia di Gotham, nel reparto archivi. Edward ha un'infatuazione per lei, ma Kristen, al contrario, non gli presta nessuna attenzione. - Liza (stagione 1), interpretata da Makenzie Leigh, doppiata da Veronica Puccio.
È una ragazza che Fish assume nel suo locale e addestra per farla avvicinare a Falcone, come spia. Grazie all'educazione impartitale da Fish, Liza riuscirà a entrare nelle grazie di Falcone iniziando a comportarsi come se fosse sua madre, facendo leva sul profondo affetto che l'anziano uomo provava per lei. Sarà proprio Falcone, dopo aver scoperto da Oswald il piano di Fish, a uccidere Liza, strangolandola. - Gertrud Kapelput, interpretata da Carol Kane, doppiata da Cristina Noci.
È la madre di Oswald, è una dissociata, che tratta il figlio come se fosse un bambino. - Jack Buchinsky (stagione 1), interpretato da Christopher Heyerdahl, doppiato da Luciano Roffi.
È uno dei pazienti del manicomio di Arkham, dal quale riesce a fuggire insieme a Aaron Helzinger. Gordon lo affronta alla centrale di polizia, catturando sia lui che il suo complice Aaron. Per via delle sue grandi capacità nell'utilizzo dei congegni elettronici, viene chiamato con lo pseudonimo di Electrocutioner, proprio come nei fumetti, anche se la sua versione cartacea porta il nome di Lester Buchinsky. - Gillian Loeb (stagione 1), interpretato da Peter Scolari, doppiato da Raffaele Palmieri.
È il commissario del corpo di polizia di Gotham, è lui a restituire a Gordon il grado di detective dopo che il sindaco lo aveva mandato via dal dipartimento. Come molti altri poliziotti di Gotham, anche il commissario Loeb è un uomo corrotto. - Agente Arnold John Flass (stagione 1), interpretato da Dash Mihok, doppiato da Pasquale Anselmo.
Agente del dipartimento di polizia di Gotham, è a capo nell'unità antidroga. È un individuo disonesto, che rivende la droga che sequestra dai depositi dei trafficanti per arricchirsi. - Gerald Crane, interpretato da Julian Sands, doppiato da Fabrizio Temperini.
È il folle padre di Jonathan Crane che inizia ad uccidere vari partecipanti ad un corso sulle fobie, uccidendoli proprio con le loro più segrete paure e, allo stesso tempo, esportando loro la ghiandola surrenale, quella della paura. Non si è mai perdonato per non aver salvato sua moglie da un incendio, paralizzato dalla paura, quindi estraeva le ghiandole surrenali dalle sue vittime per sintetizzare un composto per cancellare la paura. Verrà però ucciso da Gordon e Harvey Bullock, ma non prima di iniettare il suo composto al figlio. - Jonathan Crane, interpretato da Charlie Tahan.
È il figlio di Gerald e il futuro villain conosciuto come Spaventapasseri. Jonathan era complice di suo padre, prima di divenire anche lui una sua vittima, affrontando la sua paura per gli spaventapasseri, a differenza di quanto raccontato in Spaventapasseri: Anno Uno in cui viene visto che Jonathan è rimasto orfano dei genitori ed è stato cresciuto dalla vecchia e folle zia che lo faceva torturare dai corvi, come uno spaventapasseri. - Dr. Francis Dulmacher, interpretato da Colm Feore, doppiato da Antonio Sanna.
È a capo di un'organizzazione criminale che rapisce le persone, con l'intento di prelevare via i loro organi e le parti del loro corpo, per poi rivenderle a dei ricchi clienti. La sua clinica, che funge anche da prigione per le persone catturate, si trova in un'isola. Dulmacher è un genio della chirurgia, è capace di estrarre e amputare, per poi riattaccare, ogni tipo di organo, talvolta ama fare persino degli esperimenti con la chirurgia che vanno contro l'umana natura. È una persona crudele e spietata, Fish si riferisce a lui come a un "fabbricante di bambole", affermando che Dulmacher è l'uomo più pericoloso che lei abbia mai incontrato. - Jason Lennon (stagione 1), interpretato da Milo Ventimiglia, doppiato da Emiliano Coltorti.
È un serial killer, ha ucciso più di dieci donne, è conoscito come il Killer Don Giovanni, ma è più noto col nome di Orco. Jason nacque con il volto deformato, sua madre lo abbandonò dopo la nascita, e lui venne cresciuto dal padre. Dopo essersi sottoposto a un intervento di chirurgia facciale, assumendo le fattezze di un uomo affascinante, inizia a sedurre giovani e belle ragazze, portandole a casa sua, poi le rinchiude nella sua stanza delle torture scattando loro una foto, Jason cerca una donna da amare con la quale condividere la sua follia, cercandola nelle sue vittime, ma quando loro dimostrano di non avere i requisiti che lui cerca (cosa che succede sempre) lui le uccide, ciò probabilmente è dovuto ai suoi problemi con la figura materna. Quando conosce Barbara, vede in lei qualcosa di diverso, iniziando a considerarla la sua "anima gemella", intravedendo l'oscurità in lei, e inizia a condizionarla, facendole uccidere i suoi genitori. Gordon alla fine uccide Jason sparandogli alla testa.
-
David Zayas interpreta Sal Maroni
-
Richard Kind interpreta il Aubrey James
-
Christopher Heyerdahl interpreta Jack Buchinsky
-
Dash Mihok interpreta Arnold Flass
-
Julian Sands interpreta Gerald Crane
-
Charlie Tahan interpreta Jonathan Crane
-
Colm Feore interpreta Francis Dulmacher
-
Milo Ventimiglia interpreta Jason Lennon
Musiche
La colonna sonora di Gotham è stata composta da Graeme Revell.
Premi e riconoscimenti
- 2014 - Critics' Choice Television Award
- Nuove serie TV più promettenti[4]
- 2014 - TV Guide Awards
- Candidatura per Miglior nuova serie
- 2015 - American Society of Cinematographers
- Candidatura per Miglior episodio di una serie regolare a Christopher Norr (per l'episodio Lo Spirito del Capro)
- Candidatura per Miglior Film per televisione, miniserie o pilota a David Stockton (per l'episodio Le regole di Gotham)
- 2015 - Art Directors Guild
- Candidatura per Miglior episodio della durata di un'ora in single-camera per una serie televisiva fantasy a Doug Kraner (per gli episodi Le regole di Gotham, Selina Kyle e Arkham)
- 2015 - Gracie Awards
- Miglior serie televisiva drammatica
- 2015 - Kids' Choice Awards[7][8]
- Candidatura per Miglior serie televisiva per famiglie
- 2015 - Motion Picture Sound Editors
- Candidatura per Miglior composizione musicale per un corto televisivo a Ashley Revell (per l'episodio Lovecraft)
- 2015 - NAACP Image Award
- Candidatura per Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica a Jada Pinkett Smith
- 2015 - People's Choice Awards
- Candidatura per Miglior nuova serie televisiva drammatica
- Candidatura per Miglior Attore in una nuova serie televisiva a Benjamin McKenzie
- Candidatura per Miglior Attrice in una nuova serie televisiva a Jada Pinkett Smith
- 2015 - Saturn Award
- Candidatura per Miglior adattamento di un supereroe in una serie televisiva
- Candidatura per Miglior prestazione di una giovane attrice in una serie televisiva a Camren Bicondova
- 2015 - Premio Emmy
- Candidatura per Migliori costumi per una serie, miniserie o film contemporanea a Lisa Padovani
- Candidatura per Migliori effetti speciali e visivi di supporto
- Candidatura per Miglior scenografia per una serie contemporanea o fantasy a Doug Kraner, Laura Ballinger Gardner e Regina Grave
Note
- ^ (EN) Michael O'Connell, Lesley Goldberg, Batman Prequel Series Coming to Fox, in The Hollywood Reporter, 24 settembre 2013. URL consultato il 26 marzo 2014.
- ^ (EN) Michael O'Connell, Fox Sets Fall Premiere Dates, in The Hollywood Reporter, 10 luglio 2014. URL consultato il 10 luglio 2014.
- ^ Paradox, Empire, Gotham, Brooklyn Nine-Nine - Renewed by FOX, in Spoilertv.com, 17 gennaio 2015.
- ^ (EN) Critics’ Choice Television Awards, su criticschoice.com, Critic's Choice. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).
- ^ (EN) Gotham wins Television Critics Association award for Most Promising Show, su digitalspy.co.uk, DigitalSpy, 9 settembre 2014. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ (EN) FOX’s ‘GOTHAM’ Named The Most Promising New Fall Series By The Television Critics Association, su tvcritics.org, Television Critics Association, 9 settembre 2015. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ Kids Choice Awards 2015: Ecco tutti i vincitori!, su www.gingergeneration.it. URL consultato il 20 aprile 2015.
- ^ (EN) Simon Keegan, Kids' Choice Awards: All the winners and losers at this year's gunge-fest, su mirror.co.uk, Mirror, 29 marzo 2015. URL consultato il 20 aprile 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Gotham
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gotham
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- Gotham, su Il mondo dei doppiatori.
- Gotham, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.