Nati nel 1849
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- William Nott-Bower, poliziotto inglese († 1939)
- Luigi Alzona, ingegnere e dirigente pubblico italiano († 1930)
- Syed Ameer Ali, politico indiano († 1928)
- Michael Ancher, pittore danese († 1927)
- Augusto Aubry, ammiraglio e politico italiano († 1912)
- Angiolo Badaloni, architetto e ingegnere italiano († 1920)
- Antonmaria Bonetti, militare, giornalista e scrittore italiano († 1896)
- Guglielmo Branca, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1928)
- Johan August Brinell, ingegnere svedese († 1925)
- Ines Castellani Fantoni Benaglio, scrittrice italiana († 1897)
- Teodoro Cuniberti, attore teatrale e commediografo italiano († 1913)
- Ugo Dainelli, matematico italiano († 1906)
- Cesare Dall'Olio, musicista e compositore italiano († 1906)
- Jules Déjerine, neurologo francese († 1917)
- Athanasios Eftaxias, politico greco († 1931)
- George Forbes, ingegnere scozzese († 1936)
- Vincenzo Galloppi, pittore italiano († 1942)
- Primitivo Gonzáles del Alba, criminologo spagnolo († 1913)
- Michail Fëdorovič Gračevskij, rivoluzionario russo († 1887)
- Gismondo Morelli Gualtierotti, politico italiano († 1923)
- Albert Heim, geologo svizzero († 1937)
- Johan Kjeldahl, chimico danese († 1900)
- Josef Kohler, giurista tedesco († 1919)
- Paul de La Boulaye, pittore francese († 1926)
- Michele La Spina, scultore e pittore italiano († 1943)
- Lajos Lóczy, geologo ungherese († 1920)
- Alexander Murdoch Mackay, esploratore scozzese († 1890)
- Aleksandra Nikolaevna Malinovskaja, rivoluzionaria russa († 1891)
- Raphael Meldola, chimico inglese († 1915)
- Luigi Merello, imprenditore e politico italiano († 1916)
- Charles Edward Munroe, chimico statunitense († 1938)
- Joaquim Nabuco, politico e giurista brasiliano († 1910)
- Arthur Nicolson, diplomatico britannico († 1928)
- Pasquale Oro, generale italiano († 1924)
- José Manuel Pando, politico boliviano († 1917)
- Nazim Pascià, militare e politico ottomano († 1913)
- Desiderio Reich, storico e storiografo italiano († 1913)
- Carlo Sada, architetto italiano († 1924)
- Aleksandr Michajlovič Sibirjakov, esploratore russo († 1933)
- Pio Spaccamela, militare italiano († 1928)
- Giulio Tadolini, scultore italiano († 1918)
- Cesare Tuccimei, ingegnere italiano († 1918)
- Luigi Vaccarone, avvocato e alpinista italiano († 1902)
- Enrique José Varona, politico cubano († 1933)
- Edwin Lord Weeks, pittore statunitense († 1903)
- Fred White, poliziotto statunitense († 1880)
- John Joseph Woods, insegnante e compositore neozelandese († 1934)
- Robert Charles Wroughton, naturalista britannico († 1921)
- Muhammad Abduh, giurista, filosofo e teologo egiziano († 1905)
- 1º gennaio
- Giovanni Battista Dessiglioli, organaro italiano († 1909)
- Teresa Manganiello, religiosa italiana († 1876)
- 2 gennaio - Albert Besnard, pittore e incisore francese († 1934)
- 3 gennaio - Massimiliano Massimo, gesuita italiano († 1911)
- 5 gennaio - Sam Steele, militare canadese († 1919)
- 6 gennaio - Louis Havet, filologo francese († 1925)
- 7 gennaio - Vladimir Nikolaevič Davydov, attore teatrale russo († 1925)
- 9 gennaio
- John Hartley, tennista britannico († 1935)
- Gaetano Koch, architetto italiano († 1910)
- 10 gennaio - Donato Barcaglia, scultore italiano († 1930)
- 11 gennaio
- Philipp Bertkau, zoologo e aracnologo tedesco († 1894)
- Ignacio Pinazo Camarlench, pittore spagnolo († 1916)
- 12 gennaio - Jean Béraud, pittore francese († 1935)
- 13 gennaio
- Alexander Bruce, VI Lord Balfour di Burleigh, politico e banchiere scozzese († 1921)
- Alfhild Agrell, attrice e scrittrice svedese († 1923)
- 15 gennaio - Luigi Canepa, compositore e patriota italiano († 1914)
- 16 gennaio - Eugène Carrière, pittore francese († 1906)
- 17 gennaio - Daniel Gilfether, attore statunitense († 1919)
- 18 gennaio
- Edmund Barton, politico australiano († 1920)
- Gustav Flink, mineralogista svedese († 1931)
- 20 gennaio
- Vincenzo Comi, patriota e politico italiano († 1930)
- Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach († 1922)
- 21 gennaio - Leopoldo Giunti, militare e politico italiano († 1927)
- 22 gennaio - August Strindberg, drammaturgo, scrittore e poeta svedese († 1912)
- 25 gennaio - Matilde d'Asburgo-Teschen († 1867)
- 26 gennaio - Francesco Flores D'Arcais, matematico italiano († 1927)
- 27 gennaio - Adolf Bachmann, storico e politico boemo († 1914)
- 29 gennaio
- Antonio Cecchi, esploratore italiano († 1896)
- Giovanni Chiarini, esploratore italiano († 1879)
- Ernesto De Angeli, imprenditore italiano († 1907)
- 2 febbraio
- Leopold Gegenbauer, matematico austriaco († 1903)
- Pavol Országh Hviezdoslav, drammaturgo, traduttore e poeta slovacco († 1921)
- Luigi Taccheo, pianista e compositore italiano († 1940)
- 4 febbraio - Jean Richepin, poeta, scrittore e drammaturgo francese († 1926)
- 5 febbraio - Alice Regnault, attrice francese († 1931)
- 7 febbraio - Carlo Beni, avvocato italiano († 1932)
- 8 febbraio - Aristide Cavallari, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1914)
- 10 febbraio - Virginia Zucchi, ballerina italiana († 1930)
- 11 febbraio - Filadelfo Simi, pittore e scultore italiano († 1923)
- 13 febbraio
- Randolph Henry Churchill, politico inglese († 1895)
- Wilhelm Voigt, criminale tedesco († 1922)
- 15 febbraio - Rickman Godlee, chirurgo inglese († 1925)
- 16 febbraio - Federico Capone, imprenditore, scienziato e politico italiano († 1918)
- 18 febbraio
- Jérôme Eugène Coggia, astronomo francese († 1919)
- Alexander Kielland, scrittore e politico norvegese († 1906)
- Francesco Paolo Palazzotto, architetto italiano († 1915)
- 19 febbraio
- Hans Dahl, pittore norvegese († 1937)
- Giovanni Passannante, anarchico italiano († 1910)
- 20 febbraio - Ivan Gešov, politico bulgaro († 1924)
- 26 febbraio - Franz Christian Boll, medico tedesco († 1879)
- 28 febbraio - Julius Perathoner, politico austro-ungarico († 1926)
- 6 marzo
- Ernest Greenhalgh, calciatore inglese († 1922)
- Georg Luger, inventore e imprenditore austriaco († 1923)
- 7 marzo
- Luther Burbank, botanico statunitense († 1926)
- Albin Haller, chimico francese († 1925)
- 9 marzo
- Friedrich Erlenmeyer, psichiatra tedesco († 1926)
- Harry Wyndham Jefferson, velista britannico († 1918)
- 15 marzo - Arthur Wellesley, IV duca di Wellington, nobile e militare inglese († 1934)
- 16 marzo - Karl Brugmann, linguista e filologo tedesco († 1919)
- 19 marzo
- Ottó Baditz, pittore ungherese († 1936)
- Alfred von Tirpitz, ammiraglio tedesco († 1930)
- 22 marzo - Jean Léo Testut, medico e anatomista francese († 1925)
- 23 marzo - Luigi Paolucci, scienziato e naturalista italiano († 1935)
- 24 marzo - Franz Serafin Exner, fisico austriaco († 1926)
- 25 marzo - Agenor Maria Gołuchowski, politico austriaco († 1921)
- 26 marzo
- Achille La Guardia, direttore di banda e compositore italiano († 1904)
- Armand Peugeot, imprenditore francese († 1915)
- 27 marzo - Carlo Dossi, scrittore, politico e diplomatico italiano († 1910)
- 29 marzo - Gabriele Torelli, matematico italiano († 1931)
- 30 marzo - Osip Vasil'evič Aptekman, scrittore e rivoluzionario russo († 1926)
- 1º aprile - Jurij Nikolaevič Bogdanovič, rivoluzionario russo († 1888)
- 6 aprile - John William Waterhouse, pittore britannico († 1917)
- 10 aprile - Cesare Salvarezza, politico italiano († 1915)
- 11 aprile
- Vincenzo Verzeni, serial killer italiano († 1918)
- Mattia Vicario, vescovo cattolico italiano († 1906)
- 16 aprile - Riccardo Selvatico, commediografo e poeta italiano († 1901)
- 17 aprile - William Rufus Day, politico e diplomatico statunitense († 1923)
- 18 aprile - Adolf Slaby, fisico tedesco († 1913)
- 19 aprile - John Uri Lloyd, farmacologo e scrittore statunitense († 1936)
- 24 aprile - Joseph Simon Gallieni, generale francese († 1916)
- 25 aprile - Felix Klein, matematico tedesco († 1925)
- 3 maggio - Bernhard von Bülow, politico e ambasciatore tedesco († 1929)
- 5 maggio
- Giuseppe Fraccaroli, filologo e grecista italiano († 1918)
- Sergej Ivanovič Mosin, militare russo († 1902)
- 6 maggio
- Otto Gustav Koch, religioso e storico tedesco († 1919)
- Roberto Paganini, politico italiano († 1912)
- 9 maggio
- Imperatrice Shōken, imperatrice giapponese († 1914)
- Theodor Leutwein, militare e politico tedesco († 1921)
- 16 maggio - Victor Bruce, IX conte di Elgin, nobile e politico scozzese († 1917)
- 20 maggio - Georges de Porto-Riche, scrittore e drammaturgo francese († 1930)
- 21 maggio - Édouard-Henri Avril, pittore e illustratore francese († 1928)
- 22 maggio - Aston Webb, architetto britannico († 1930)
- 23 maggio
- Adolf Gaspary, filologo e letterato tedesco († 1892)
- Károly Khuen-Héderváry, politico ungherese († 1918)
- 25 maggio - Filippo Mastellari, pittore italiano († 1922)
- 28 maggio - Louis Monziès, pittore e incisore francese († 1930)
- 29 maggio - Cesare Nerazzini, militare e diplomatico italiano († 1912)
- 1º giugno
- Edoardo Maragliano, medico italiano († 1940)
- Gustav von Escherich, matematico austriaco († 1935)
- 2 giugno - Giuseppe D'Andrea, avvocato e politico italiano († 1934)
- 3 giugno - Giuseppe Tasca Lanza, politico italiano († 1917)
- 4 giugno - Gustave Vié, vescovo cattolico francese († 1918)
- 7 giugno - Antonio Grossich, medico e politico italiano († 1926)
- 10 giugno - David Lubin, mercante e filantropo polacco († 1919)
- 12 giugno - Francesco Certo, vescovo cattolico italiano († 1911)
- 13 giugno - Fulberto Alarni, poeta e commediografo italiano († 1888)
- 17 giugno
- Andrea Aiuti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1905)
- William Henry Finlay, astronomo sudafricano († 1924)
- 18 giugno - Arthur Bigge, I barone Stamfordham, ufficiale inglese († 1931)
- 23 giugno
- Ludovico Coccapani, insegnante italiano († 1931)
- John Reinhard Weguelin, pittore e illustratore inglese († 1927)
- 26 giugno - Luigi Ossoinack, politico e imprenditore ungherese († 1904)
- 27 giugno - Dora Melegari, scrittrice italiana († 1924)
- 29 giugno
- Pietro Costa, scultore italiano († 1901)
- Sergej Jul'evič Vitte, politico russo († 1915)
- 2 luglio - Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este († 1919)
- 3 luglio - Prosper-René Blondlot, fisico francese († 1930)
- 4 luglio
- John Joyce, irlandese († 1931)
- Fernand de Langle de Cary, generale francese († 1927)
- 5 luglio - William Thomas Stead, editore e giornalista britannico († 1912)
- 6 luglio - Alfred Bray Kempe, matematico britannico († 1922)
- 10 luglio - John William Griggs, politico statunitense († 1927)
- 11 luglio - Nicholas Edward Brown, botanico britannico († 1934)
- 12 luglio - William Osler, medico canadese († 1919)
- 13 luglio - Carl Bovallius, naturalista, esploratore e archeologo svedese († 1907)
- 18 luglio
- Pietro Piccirilli, critico d'arte italiano († 1921)
- Hugo Riemann, musicologo e critico musicale tedesco († 1919)
- 19 luglio
- Gerhard Munthe, pittore e illustratore norvegese († 1929)
- Ferdinand Brunetière, scrittore e storico francese († 1906)
- 20 luglio
- Ernst von Mohl, insegnante tedesco († 1929)
- Théobald Chartran, pittore francese († 1907)
- 22 luglio
- Emma Lazarus, poetessa statunitense († 1887)
- Frederick Maddison, calciatore inglese († 1907)
- 23 luglio
- Seth Bullock, politico e imprenditore canadese († 1919)
- Edoardo Masdea, politico e generale italiano († 1910)
- 25 luglio - Richard Lydekker, naturalista, geologo e paleontologo inglese († 1915)
- 26 luglio - William Rush Merriam, politico statunitense († 1931)
- 27 luglio
- John Hopkinson, fisico e ingegnere britannico († 1898)
- Girolamo Vitelli, filologo e grecista italiano († 1935)
- 28 luglio - Gustave Maroteau, giornalista francese († 1875)
- 29 luglio - Max Nordau, sociologo, medico e giornalista ungherese († 1923)
- 30 luglio - Pietro Barsanti, militare italiano († 1870)
- 31 luglio
- Eugen Huber, giurista svizzero († 1923)
- Alfonso Perrella, storico e scrittore italiano († 1915)
- Charles Wollaston, calciatore inglese († 1926)
- 2 agosto - Maria Pia di Borbone-Due Sicilie († 1882)
- 10 agosto
- Nicolò Gallo, politico italiano († 1907)
- Dmitrij Andreevič Lizogub, rivoluzionario russo († 1879)
- 11 agosto - Giacomo Favretto, pittore italiano († 1887)
- 12 agosto - Abbott Handerson Thayer, pittore statunitense († 1921)
- 15 agosto - Ottavio Ottavi, enologo italiano († 1893)
- 16 agosto - Sibylle Gabrielle Riqueti de Mirabeau, scrittrice francese († 1932)
- 18 agosto - Benjamin Godard, violinista e compositore francese († 1895)
- 20 agosto
- Charles Hubbard, arciere statunitense († 1923)
- Rita Sangalli, ballerina italiana († 1909)
- 23 agosto - William Ernest Henley, poeta, giornalista e editore britannico († 1903)
- 27 agosto - Manuel Acuña, poeta e scrittore messicano († 1873)
- 29 agosto - Émile Goudeau, giornalista, scrittore e poeta francese († 1906)
- 1º settembre - Emil Zuckerkandl, anatomista ungherese († 1910)
- 2 settembre - Emma Curtis Hopkins, teologa e scrittrice statunitense († 1925)
- 3 settembre - Sarah Orne Jewett, scrittrice statunitense († 1909)
- 8 settembre - Carl Magnus von Hell, chimico tedesco († 1926)
- 9 settembre - Sergej Illarionovič Vasil'čikov, nobile e ufficiale russo († 1926)
- 10 settembre - Ignazio Giorgi, bibliotecario e paleografo italiano († 1924)
- 11 settembre - Clotilde Micheli, religiosa italiana († 1911)
- 12 settembre
- Alfonso Carlo di Borbone-Spagna, nobile († 1936)
- Alexander von Krobatin, generale austriaco († 1933)
- Vincenzo Raciti Romeo, storico italiano († 1937)
- 14 settembre - Ivan Pavlov, fisiologo, medico e etologo russo († 1936)
- 16 settembre - Robert Barr, romanziere britannico († 1912)
- 17 settembre - Vincenzo Loria, pittore italiano († 1939)
- 18 settembre - Salvador de Iturbide y Marzán, principe messicano († 1895)
- 20 settembre
- Giuseppe Ricca Salerno, economista italiano († 1912)
- Ekaterina Pavlovna Vjazemskaja, nobildonna russa († 1929)
- 21 settembre
- Giacomo De Martino, politico italiano († 1921)
- Edmund Gosse, poeta e critico letterario britannico († 1928)
- 22 settembre
- Pietro Albertoni, fisiologo e politico italiano († 1933)
- Conrad Emmanuel Steinbrecht, architetto tedesco († 1923)
- 24 settembre - Galeazzo von Thun und Hohenstein († 1931)
- 27 settembre - Émile Claus, pittore belga († 1924)
- 29 settembre
- Jakov Aleksandrovič Novikov, sociologo russo († 1912)
- Frederick Schwatka, scrittore e militare statunitense († 1892)
- 1º ottobre - Anne Charlotte Leffler, drammaturga e attivista svedese († 1892)
- 2 ottobre - Robert Henry Barnes, scacchista britannico († 1916)
- 3 ottobre - Edoardo Crespi, scacchista e mecenate italiano († 1910)
- 4 ottobre - Giovanni Faini, architetto italiano († 1928)
- 6 ottobre - Ludwig Purtscheller, alpinista austriaco († 1900)
- 7 ottobre
- Antonio Cappelli, politico e agronomo italiano († 1902)
- James Whitcomb Riley, scrittore e poeta statunitense († 1916)
- 8 ottobre - Vera Zasulič, rivoluzionaria russa († 1919)
- 21 ottobre - Guglielmo Vacca, magistrato e politico italiano († 1916)
- 23 ottobre
- James Reid, medico scozzese († 1923)
- Kinmochi Saionji, politico giapponese († 1940)
- 26 ottobre
- Evelina Cattermole, scrittrice e poetessa italiana († 1896)
- Ferdinand Georg Frobenius, matematico tedesco († 1917)
- 27 ottobre - Giuseppe Cagna, politico e avvocato italiano († 1920)
- 28 ottobre - Oskar Enkvist, ammiraglio russo († 1912)
- 30 ottobre - Georg Kaibel, filologo tedesco († 1901)
- 1º novembre
- William Merritt Chase, pittore statunitense († 1916)
- Karl Ludwig d'Elsa, generale tedesco († 1922)
- 4 novembre - Giacomo Pala, avvocato e politico italiano († 1927)
- 5 novembre - Ruy Barbosa de Oliveira, giurista, politico e scrittore brasiliano († 1923)
- 8 novembre
- Digby Bell, attore teatrale statunitense († 1917)
- Maxime Collignon, archeologo e storico dell'arte francese († 1917)
- 9 novembre - Anna Pavlovna Pribyleva-Korba, rivoluzionaria russa († 1939)
- 10 novembre - Alexander Duff, I duca di Fife, nobile scozzese († 1912)
- 11 novembre - Giovanni Battista Giovenale, architetto italiano († 1934)
- 14 novembre - Domenico Grandi, generale e politico italiano († 1937)
- 15 novembre - Letterio D'Arrigo Ramondini, arcivescovo cattolico italiano († 1922)
- 16 novembre - Paolo Gaffuri, editore italiano († 1931)
- 17 novembre - Edward Hore, velista britannico
- 19 novembre
- James Mason, scacchista e scrittore irlandese († 1905)
- Domenico de Roberto, avvocato, giurista e politico italiano († 1911)
- 21 novembre
- Andrew Murray, I visconte Dunedin, politico e giudice scozzese († 1942)
- Paul Rée, filosofo, scrittore e aforista tedesco († 1901)
- 22 novembre
- Fritz Mauthner, filosofo e scrittore austro-ungarico († 1923)
- Christian Rohlfs, pittore tedesco († 1938)
- 24 novembre - Frances Hodgson Burnett, commediografa e scrittrice inglese († 1924)
- 27 novembre - Pietro Panzeri, medico e chirurgo italiano († 1901)
- 29 novembre
- Edward Aveling, politico inglese († 1898)
- Crescentino Caselli, ingegnere, architetto e docente italiano († 1932)
- John Ambrose Fleming, inventore britannico († 1945)
- 2 dicembre - Maria di Hannover, principessa tedesca († 1904)
- 4 dicembre
- Carlos FitzJames Stuart, XVI duca d'Alba, diplomatico spagnolo († 1901)
- Ernesto Köhler, compositore e flautista italiano († 1907)
- 5 dicembre
- Francesco D'Ovidio, filologo, critico letterario e linguista italiano († 1925)
- Rafael Reyes, politico colombiano († 1921)
- 6 dicembre - August von Mackensen, generale tedesco († 1945)
- 7 dicembre - Massimiliano Emanuele di Baviera († 1893)
- 8 dicembre
- Pierre-Paulin Andrieu, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1935)
- Johannes Takanen, scultore finlandese († 1885)
- 10 dicembre - Prosper-Mathieu Henry, ottico e astronomo francese († 1903)
- 12 dicembre - William Kissam Vanderbilt, imprenditore statunitense († 1920)
- 13 dicembre - Enrico Galluppi, politico e avvocato italiano († 1915)
- 14 dicembre - Oswald von Thun und Hohenstein, politico austriaco († 1913)
- 16 dicembre
- Fateh Singh di Udaipur e Mewar († 1930)
- Virginia Ferni Germano, soprano italiano († 1934)
- 18 dicembre - Augusta Costanza Succi, religiosa italiana († 1922)
- 19 dicembre - Henry Clay Frick, imprenditore e mecenate statunitense († 1919)
- 20 dicembre
- Ottone Bacaredda, giurista, scrittore e politico italiano († 1921)
- Brownlow Cecil, IV marchese di Exeter, nobile e politico inglese († 1898)
- 25 dicembre
- Nogi Maresuke, militare e politico giapponese († 1912)
- Alberto Tonelli, matematico italiano († 1921)
- 27 dicembre - Alice di Borbone-Parma, nobile († 1935)
- 28 dicembre
- Herbert von Bismarck, politico tedesco († 1904)
- Julius Jolly, linguista e orientalista tedesco († 1932)
- 29 dicembre - William Cunningham, economista inglese († 1919)
- 31 dicembre - Ludovico Fulci, politico italiano († 1934)