Adam Johnson (calciatore)

calciatore inglese

Adam Johnson (Horden, 14 luglio 1987) è un calciatore inglese, centrocampista, ala del Sunderland.

Adam Johnson
Johnson con la maglia del Manchester City nel 2010
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza181 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, ala
SquadraSunderland
Carriera
Squadre di club1
2004-2006Middlesbrough25 (1)
2006Leeds Utd5 (0)
2006-2007Middlesbrough19 (1)
2007Watford12 (5)
2007-2010Middlesbrough52 (11)
2010-2012Manchester City73 (11)
2012-Sunderland108 (18)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2015

Carriera

Club

 
Johnson in azione contro il Lech Poznan nel 2010

Adam Johnson è uno dei giocatori provenienti della famosa primavera del Middlesbrough. Nella stagione 2003-2004 ha vinto la FA Youth Cup. Fece il suo debutto il 17 marzo 2005 in un 1-0 in Coppa UEFA 2004-2005, contro lo Sporting Lisbona. Sei mesi dopo fece il suo debutto in Premier League, nella vittoria casalinga per 2-1 contro l'Arsenal. Il 3 maggio 2006 segno il suo primo goal in campionato, contro il Bolton.

Il 16 ottobre 2006 venne prestato al Leeds. Nel settembre 2007 venne ancora mandato in prestito al Watford.

Il 1º febbraio 2010 si lega con il Manchester City fino al 30 giugno 2014 per una cifra che si aggira attorno agli 8 milioni di euro, diventando così l'acquisto più economico della gestione Al Mubarak. Ad aprile dello stesso anno, dopo appena una dozzina di partite altamente positive col City, viene menzionato dal CT dell'Inghilterra Fabio Capello come possibile nuovo volto della Nazionale.[1]

Il primo gol con i Citizen arriva il 30 settembre 2010 alla seconda giornata di Europa League, nell'1-1 a Manchester contro la Juventus. Il primo gol in Premier League con la nuova maglia è tre giorni dopo in Manchester City-Newcastle, (2-1) ancora con un sinistro da fuori area.

Il 6 novembre 2011 prolunga il suo contratto coi Citizens fino al 30 giugno 2016.

Il 24 agosto 2012 passa al Sunderland per una cifra pari a 10 milioni di sterline, sottoscrivendo un contratto di 4 anni.

Il 2 marzo 2015 viene arrestato con l'accusa di aver avuto rapporti sessuali con una minorenne[2][3]. Il giorno dopo viene liberato su cauzione[4], restando comunque sospeso dalla squadra. Il 18 marzo viene reintegrato in rosa[5].

Nazionale

Durante la sua carriera ha partecipato a vari incontri dell'Under-19 e dell'Under-21 inglesi.

Debutta il 24 maggio 2010 in un'amichevole contro il Messico, mentre pochi mesi dopo il 3 settembre 2010 realizza il suo primo gol con la maglia dell'Inghilterra contro la Bulgaria.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Middlesbrough PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0+0 CU 1 0 - - 1 0
2005-2006 PL 13 1 FACup+CdL 1+1 0+0 CU 3 0 - - 18 1
2006-2007 PL 12 0 FACup+CdL 3+1 0+0 - - - - 16 0
2006-2007   Leeds United LC 5 0 FA+FLC 0+0 0+0 - - - - - 5 0
2007-2008   Middlesbrough PL 19 1 FACup+CdL 4+1 0+0 - - - - 24 1
2007-2008   Watford FLC 12 5 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - 12 5
2008-2009   Middlesbrough PL 26 0 FACup+CdL 5+2 0+2 - - - - 33 2
2009-2010 LC 26 11 FA+LC 1+1 0+1 - - - - - 28 12
Totale Middlesbrough 96 13 20 3 4 0 - - 120 16
feb.-giu. 2010   Manchester City PL 16 1 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 16 1
2010-2011 PL 31 4 FACup+CdL 4+1 1+0 UEL 7 2 - - - 43 7
2011-2012 PL 26 6 FACup+CdL 1+4 0+1 UCL+UEL 5+1 0+0 CS 1 0 38 7
Totale Manchester City 73 11 10 2 13 2 1 0 97 15
2012-2013   Sunderland PL 35 5 FACup+CdL 2+3 0+0 - - - - - - 40 5
2013-2014 PL 36 8 FACup+CdL 2+7 1+1 - - - - - - 45 10
2014-2015 PL 32 4 FACup+CdL 2+2 0+1 - - - - - - 36 5
2015-2016 PL 5 1 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 6 1
Totale Sunderland 108 18 19 3 127 21
Totale carriera 294 48 49 8 17 2 1 0 361 58

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-05-2010 Londra Inghilterra   3 – 1   Messico Amichevole -   85’
11-08-2010 Londra Inghilterra   2 – 1   Ungheria Amichevole -
03-09-2010 Londra Inghilterra   4 – 0   Bulgaria Qual. Euro 2012 1   74’
07-09-2010 Basilea Svizzera   1 – 3   Inghilterra Qual. Euro 2012 1   13’
12-10-2010 Londra Inghilterra   0 – 0   Montenegro Qual. Euro 2012 -
17-11-2010 Londra Inghilterra   1 – 2   Francia Amichevole -   46’
02-09-2011 Sofia Bulgaria   0 – 3   Inghilterra Qual. Euro 2012 -   83’
06-09-2011 Londra Inghilterra   1 – 0   Galles Qual. Euro 2012 -   79’
12-11-2011 Londra Inghilterra   1 – 0   Spagna Amichevole -   76’
29-02-2012 Londra Inghilterra   2 – 3   Paesi Bassi Amichevole -   64’
26-05-2012 Oslo Norvegia   0 – 1   Inghilterra Amichevole -   84’
15-08-2012 Berna Italia   1 – 2   Inghilterra Amichevole -
Totale Presenze 12 Reti 2

Palmarès

Club

Competizioni Nazionali

Manchester City: 2010-2011
Manchester City: 2011-2012
Manchester City: 2012

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Adam Johnson, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • (EN) Adam Johnson, su Soccerbase.com, Racing Post.

Template:Nazionale inglese under-21 europei 2009