Università Columbia
La Columbia University è una università statunitense privata, facente parte della Ivy League. È considerata una tra le più prestigiose e famose del mondo. 101 premi Nobel in varie discipline scientifiche sono stati assegnati a studenti, ricercatori, o professori di questa università, seconda solo all'università di Harvard (circa 150).
Columbia University | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | New York |
Dati generali | |
Motto | 'In lumine Tuo videbimus lumen' |
Fondazione | 1754 |
Tipo | privata |
Rettore | Lee Bollinger |
Presidente | William Campbell Jonathan Schiller |
Preside | John Henry Coatsworth |
Studenti | 29 250 (autunno 2013) |
Dipendenti | 3 763 (autunno 2013) |
Colori | Blu Columbia e Bianco |
Affiliazioni | AAU |
Sport | Columbia Lions |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
[www.columbia.edu Sito web] | |


Storia
Venne fondata nel 1754 per volere di re Giorgio II di Gran Bretagna, nel periodo cioè in cui il legittimo governo di New York era quello di Sua Maestà britannica. Si trova a New York sul lato occidentale dell'isola di Manhattan, nell'Upper West Side.
Il nucleo dell'Università era il King's College, il cui nome campeggia ancora sull'architrave dell'edificio principale in cui è ospitata la biblioteca, ma il nome ufficiale cambiò nel 1784 quando, con la rivoluzione americana, divenne Columbia College, sottolineando in tal modo le lontane ascendenze europee precoloniali del continente. Nel 1896 diventò "Columbia University in the city of New York": nome che mantiene tuttora.
Nel 1964 Giuseppe Ungaretti vi tenne un ciclo di lezioni.
Competizioni accademiche
La Columbia University è inoltre celebre per l'organizzazione di competizioni internazionali di varie discipline tra cui chimica, fisica e matematica. L'ultima competizione si è tenuta proprio nel 2012 e ha visto vincitrice l'Italia nel campo della matematica e fisica attraverso la risoluzione del problema di Fermat, poi soprannominato in modo diverso dal vincitore a cui è stata conferita la National Medal of Science.[senza fonte]
Programma sportivo
L'istituzione è membro della National Collegiate Athletic Association (Division I-AA FCS), e in 29 discipline sportive. della Ivy League. I Lions di football giocano le partite casalinghe al Lawrence A. Wien Stadium (17.000 posti). Un centinaio di isolati a nord del campus principale a Morningside Heights, il Complesso Baker Athletics include anche impianti per il baseball, softball, calcio, lacrosse, hockey su prato, tennis, atletica e canottaggio, così come il nuovo Campbell Sports Center, aperto nel gennaio 2013. Basket, scherma, nuoto e tuffi, pallavolo e programmi di lotta si svolgono presso il Dodge Physical Fitness Center nel campus principale.
Il programma sportivo della Columbia University ha una lunga storia, con molti successi in vari campi sportivi. Nel 1870, Columbia giocò contro la Rutgers University nella terza partita di football nella storia di questo sport. Otto anni più tardi, l'equipaggio di Columbia vinse il famoso Henley Royal Regatta infliggendo la prima sconfitta della storia ad un remo inglese in acque inglesi. Nel 1900, l'olimpionico e studente di Columbia, Maxie Long siglò il primo record mondiale ufficiale nei 400 metri piani con un tempo di 47,8 secondi. Nel 1983, il calcio maschile di Columbia chiuse 18-0 e fu classificato primo nella nazione, ma perse con Indiana 1-0 dopo un doppio overtime nella finale del campionato NCAA. Il programma di football, purtroppo, è meglio conosciuto per il suo record di 44 gare perse a fila tra il 1983 e il 1988. La striscia terminò l'8 ottobre 1988, con una vittoria 16-13 sulla rivale Princeton. Fu la prima vittoria dei Lions al Wien Stadium, che era stato aperto durante la striscia negativa ed aspettava la prima vittoria quattro anni. Gli ex-studenti che hanno guadagnato celebrità nello sport sono i Baseball Hall of Fame Lou Gehrig ed Eddie Collins, Football Hall of Fame Sid Luckman, Marcellus Wiley, e la campionessa del mondo di sollevamento pesi Karyn Marshall. Il 17 maggio 1939, una NBC alle prime armi trasmise l'incontro di football tra Columbia Lions e Princeton Tigers a Baker Field: il primo evento sportivo regolare teletrasmesso nella storia.
Personaggi famosi che l'hanno frequentata
Tra i personaggi di rilievo che hanno studiato presso la Columbia University, da segnalare, il terzo campione del mondo di scacchi, il cubano José Raul Capablanca e lo storico della matematica Carl Benjamin Boyer e Robert R. Livingston, il noto patriota e uomo politico statunitense.
Anche alcuni presidenti degli Stati Uniti l'hanno frequentata: tra essi spiccano i nomi di Theodore Roosevelt, premio Nobel per la pace nel 1906, e Barack Obama, premio Nobel per la pace nel 2009
Curiosità
Nella serie televisiva I Soprano, la figlia di Tony Soprano, Meadow, frequenta la Columbia University.
Nella serie televisiva Gossip Girl, le attrici Blair Waldorf (Leighton Meester) e Serena Van Der Woodsen (Blake Lively) frequentano la Columbia University.
Insegnanti di rilievo
- Lorenzo Da Ponte, poeta e librettista
- Enrico Fermi, fisico
- Costantino Nivola, scultore, designer, pittore
- Mario Pei, linguista e scrittore
- Giuseppe Prezzolini, giornalista e scrittore
- Giovanni Sartori, politologo
- Nadia Urbinati, politologa
- Paolo Valesio, poeta e italianista
- Achille Varzi, filosofo
- Mario Salvadori, ingegnere strutturale e architetto
- Theodore Roosevelt, presidente degli Stati Uniti
- Franklin D. Roosevelt, presidente degli Stati Uniti
- Barack Obama, presidente degli Stati Uniti
- Frederick James Eugene Woodbridge, filosofo
- Jack Kerouac, scrittore
- Allen Ginsberg, scrittore
- John Dewey, filosofo
- Edward Said, docente di letteratura comparata e scrittore
- Morton Smith, storico e esegeta biblico
- Max Horkheimer, filosofo
- Karl Polanyi, sociologo, filosofo, economista
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Università Columbia
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale della Columbia University
- (EN) The Italian Academy for Advanced Studies in America at Columbia University
- (EN) Columbia University Nobel Laureates
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124804870 · ISNI (EN) 0000 0004 1936 8729 · BAV 494/7656 · ULAN (EN) 500303588 · LCCN (EN) n81024714 · GND (DE) 8599-6 · BNE (ES) XX113061 (data) · BNF (FR) cb118720478 (data) · J9U (EN, HE) 987007259937105171 · NSK (HR) 000524420 |
---|