Andrea Cortellessa
Andrea Cortellessa (Roma, 1968) è un critico letterario italiano, storico della letteratura e professore associato all'Università degli Studi Roma Tre presso il DAMS, dove insegna Letterature Comparate e Storia della Critica Letteraria.
Biografia
Formatosi alla scuola di Giulio Ferroni, i suoi interessi iniziali erano concentrati soprattutto sulla poesia del primo Novecento.
Ha collaborato con scrittori e critici quali Gianni Celati e Nanni Balestrini e curato opere di importanti autori della cultura italiana del Novecento, da Giorgio Manganelli a Edoardo Sanguineti a Tommaso Landolfi, fino ad una rivisitazione attualizzata di autori classici quali Francesco Petrarca e Giuseppe Ungaretti, con incursioni nella storia dell'arte, con la curatela degli scritti di Giorgio de Chirico, e nella critica cinematografica.
Collabora con riviste e quotidiani quali Il Riformista, Diario, il manifesto, L'Indice, l'Unità, Poesia, Allegoria, Inchiesta, Paragone, La rassegna della letteratura italiana, Studi novecenteschi, Il Verri ed alfabeta2. Per l'editoria scolastica, ha guidato il gruppo che ha ampliato il Manuale di Letteratura Italiana per le scuole superiori scritto da Ferroni per la collana Einaudi Scuola.
Per la Rai, ha ideato e realizzato la trasmissione Occasioni, in onda su Rai Radio 3, in cui metteva a confronto generazioni diverse di poeti attraverso letture delle loro opere e interviste d'archivio; collabora tuttora con i programmi culturali di Rai Radio 3.
Opere
- Ungaretti, libro e VHS, Torino, Einaudi, 2000. ISBN 9788806156435
- Libri segreti: autori-critici nel Novecento italiano, Firenze, Le lettere, 2008. ISBN 88-608-7204-9
- La fisica del senso: saggi e interventi su poeti italiani dal 1940 a oggi, Roma, Fazi, 2006. ISBN 88-8112-631-1
Curatele
- La terra della prosa. Narratori italiani degli anni zero (1999-2014), a cura di A. Cortellessa, Roma, L'orma editore, 2014.
- Il romanzo sperimentale. Palermo, 1965, a cura di Nanni Balestrini, seguito da Con il senno di poi, a cura di A. Cortellessa, Roma, L'orma editore, 2013.
- Scuole segrete: il Novecento italiano e Tommaso Landolfi, Milano, Aragno, 2009. ISBN 9788884194169
- Un'altra storia: Petrarca nel Novecento italiano, atti del Convegno di Roma, 4-6 ottobre 2001, Roma, Bulzoni, 2005.
- Le notti chiare erano tutte un'alba: antologia dei poeti italiani nella Prima guerra mondiale, prefazione di Mario Isnenghi, Milano, B. Mondadori, 1998. ISBN 88-424-9473-9
- La furia dei venti contrari: variazioni Amelia Rosselli con testi inediti e dispersi dell'autrice, Firenze, Le lettere, 2007. ISBN 8860870798
- La strada di Levi: immagini e parole dal film di Davide Ferrario e Marco Belpoliti, Venezia, Marsilio, 2007. ISBN 88-317-9124-9
- Tegole dal cielo, a cura di Giancarlo Alfano e Andrea Cortellessa, Roma, EDUP, 2007. ISBN 888421176X
- Giorgio Manganelli, a cura di Marco Belpoliti e Andrea Cortellessa, Milano, Marcos y Marcos, 2006. ISBN 88-7168-437-0
- Giorgio Manganelli, L'isola pianeta e altri settentrioni, Milano, Fabbri Editori, 2006. ISBN 8845920534
- Giulio Ferroni, L'esperienza letteraria in Italia, a cura di Andrea Cortellessa, Italo Pantani, Silvia Tatti, Milano, Einaudi, 2006. ISBN 8828608447
- Elio Pagliarani, Tutte le poesie: 1946-2005, Milano, Garzanti, 2006. ISBN 88-11-67832-3
- Giorgio de Chirico. Scritti, edizione diretta da Achille Bonito Oliva, Milano, Bompiani.
- Giorgio Manganelli, La favola pitagorica: luoghi italiani, Milano, Adelphi, 2005. ISBN 88-459-1947-1
- Niccolò Tommaseo, introduzione di Gino Tellini, tiratura limitata, Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 2005
- Giovanni Raboni, La poesia che si fa: cronaca e storia del Novecento poetico italiano: 1959-2004, Milano, Garzanti, 2005. ISBN 88-11-60026-X
- Il Cordelli immaginario, a cura di Luca Archibugi e Andrea Cortellessa, Firenze, Le lettere, 2003. ISBN 88-7166-793-X
- Pensa alla tua libertà: cinema di Emidio Greco, a cura di Franco Cordelli e Andrea Cortellessa, Alessandria, Falsopiano, 2002. ISBN 88-87011-41-9
- La biblioteca di don Gonzalo: il fondo Gadda alla Biblioteca del Burcardo, a cura di Andrea Cortellessa e Giorgio Patrizi, prefazione di Walter Pedullà, Roma, Bulzoni, 2001. ISBN 88-8319-603-1
- Quel libro senza uguali: le Operette morali e il Novecento italiano, a cura di Novella Bellucci, Andrea Cortellessa, Roma, Bulzoni, 2000. ISBN 88-8319-468-3
- Dizionario del futurismo letterario, Milano, B. Mondadori, 2000.
Saggi e altro
- Nanni Balestrini (a cura di), Quindici: una rivista e il Sessantotto, con un saggio di Andrea Cortellessa, Milano, Feltrinelli, 2008. ISBN 9788807720345
- Gianni Celati (a cura di), Alice disambientata: materiali collettivi (su Alice) per un manuale di sopravvivenza, postfazione di Andrea Cortellessa, Firenze, Le Lettere, 2007.
- Harold Bloom, Il canone occidentale: i libri e le scuole delle eta, introduzione di Andrea Cortellessa, Milano, BUR, 2008. ISBN 9788817023559
- Andrea Cortellessa et alii, , Questione Fenoglio, atti della giornata di studi, Ancona 19 aprile 2002, Falconara Marittima, Istituto Gramsci Marche; Ancona, Istituto Regionale di Storia del movimento di liberazione delle Marche, 2004.
- Luigi Di Ruscio, Cristi polverizzati, presentazione di Andrea Cortellessa, contributi di Angelo Ferracuti ed Emanuele Zinato, Firenze, Le Lettere, 2009. ISBN 88-608-7236-7
- Vittorio Biagini e Andrea Sirotti (a cura di), ''Nodo sottile. 3, prefazione di Andrea Cortellessa, Milano, Crocetti, 2002. ISBN 88-8306-086-5
- Franco Cordelli, Il poeta postumo: manie pettegolezzi rancori, a cura di Stefano Chiodi, con contributi di Andrea Cortellessa e Daniele Giglioli e intervista all'autore, Firenze, Le Lettere, 2008.
- Lalla Romano, Le metamorfosi, a cura di Antonio Ria, postfazione di Andrea Cortellessa, Torino, Einaudi, 2005. ISBN 88-06-17653-6
- Emilio Villa, Attributi dell'arte odierna: 1947-1967, nuova ed. ampliata, a cura di Aldo Tagliaferri, contributi di Andrea Cortellessa e Carla Subrizi, Firenze, Le Lettere, 2008. ISBN 88-608-7109-3
- Lucio del Corso e Paolo Pecere, L'anello che non tiene: Tolkien fra letteratura e mistificazione, postfazione di Andrea Cortellessa, Roma, Minimum fax, 2003. ISBN 88-87765-85-5
- (con Giancarlo Alfano, Davide Dalmas, Matteo Di Gesù, Stefano Jossa, Domenico Scarpa), Dove siamo? La letteratura in Italia, oggi (Palermo: duepunti, 2011).
Filmografia
- senza scrittori (Italia, 2011), documentario di Andrea Cortellessa e Luca Archibugi, regia di Luca Archibugi, da un'idea di Franco Scaglia, 72 minuti.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Andrea Cortellessa
Collegamenti esterni
- Un canguro nel giardino editoriale di Martina Velocci, intervista a Cortellessa su Le reti di Dedalus, rivista del Sindacato Nazionale Scrittori URL consultato il 4 settembre 2009
- Testo del dialogo tra Andrea Cortellessa e Gianni Celati, L’assoluto della prosa
- Intervista ad Andrea Cortellessa su Manganelli di Piero Sorrentino, su Il sottoscritto
- Biografia sul sito della B. Mondadori Ed.
- Biografia sul sito di Einaudi Ed.