Régis Debray

scrittore e giornalista francese
Versione del 8 nov 2015 alle 20:25 di Biobot (discussione | contributi) (Fix tmpl)

Jules Régis Debray (Parigi, 2 settembre 1940) è uno scrittore, giornalista, professore e intellettuale francese.

Jules Régis Debray

Biografia

Prese parte, insieme ad una cinquantina di guerriglieri, al fallito tentativo di rivoluzione in Bolivia di Ernesto Guevara. Dalla fine degli anni sessanta viene sospettato, insieme all'artista e rivoluzionario Ciro Bustos, di essere uno dei "traditori" del Che. Arrestati entrambi dall'esercito boliviano qualche mese prima della cattura e della morte di Guevara, avrebbero collaborato rivelando la presenza di Guevara in Bolivia.

Molte biografie sul Che scagionano Debray da questa accusa e indicano in Bustos il delatore che permise la cattura del rivoluzionario argentino, cui fece seguito la morte.

Nel 2001 Erik Gandini, Tarik Saleh, Mårten Nilsson, Lukas Eisenhauer e Johan Söderberg hanno realizzato un film-documentario dal titolo Sacrificio. Chi ha tradito Che Guevara?, nel quale, attraverso interviste esclusive ed accurate ricostruzioni storiche, affermano che il vero traditore del rivoluzionario argentino è stato proprio il francese. La prova inconfutabile è una lettera privata inviata dallo stesso Debray al suo avvocato nei giorni della cattura, in cui affermava che aveva raggiunto un accordo segreto con l'esercito boliviano. L'avvocato decise di rendere pubblica questa lettera. Il comportamento poco disponibile ed evasivo di Debray durante la breve intervista contenuta nel documentario sembra confermare tale tesi.

Opere principali

Altri progetti

Template:Guevara

Controllo di autoritàVIAF (EN68927790 · ISNI (EN0000 0001 2137 9556 · SBN CFIV104819 · Europeana agent/base/66580 · ULAN (EN500245542 · LCCN (ENn80050361 · GND (DE118679074 · BNE (ESXX1152647 (data) · BNF (FRcb11898971g (data) · J9U (ENHE987007260234105171 · NSK (HR000169464 · NDL (ENJA00437528 · CONOR.SI (SL38383203
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie