Hans-Joachim Koellreutter
Hans-Joachim Koellreutter (Friburgo in Brisgovia, 2 settembre 1915 – San Paolo del Brasile, 13 settembre 2005) è stato un direttore d'orchestra, compositore e scrittore tedesco. Dal 1937 ha vissuto in Brasile, diventando uno dei musicisti più influenti del paese.[1]

Qui, ha insegnato composizione a molti artisti di primo piano, tra cui Gilberto Mendes, Claudio Santoro, Camargo Guarnieri, Antonio Carlos Jobim.
Ha portato in Brasile la teoria della musica atonale, creando il gruppo "Musica Nova", alimentando il dibattito tra "nazionalisti" e "serialisti".[2] Mentre il primo gruppo credeva nell'uso di materiale folkloristico nelle composizioni, l'altro riteneva che l'approccio più razionale della scuola europea fosse il percorso verso opere veramente contemporanee. Questo dibattito ha avuto un ruolo centrale negli sviluppi estetici della musica classica brasiliana in tutto il XX secolo.[3]
Note
- ^ (PT) Advanced Studies (Scielo), in Irene Tourinho. URL consultato il 27 marzo 2012.
- ^ (PT) A Musica Classica Brasileira Hoje, Editora Folha de Sao Paulo, 2007.
- ^ (PT) Koellreutter ressuscita, um dias após a morte, no Festival Cultura, in Folha Online. URL consultato il 5 giugno 2012.
Collegamenti esterni
- (PT) Tutto su Koellreuter, su jornallivre.com.br. URL consultato il 5 giugno 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans-Joachim Koellreutter
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22354390 · ISNI (EN) 0000 0001 1439 5072 · SBN CFIV209524 · Europeana agent/base/78538 · LCCN (EN) n84225962 · GND (DE) 119181959 · BNF (FR) cb14371164f (data) |
---|