Nikola Ninković

calciatore serbo
Versione del 11 nov 2015 alle 10:00 di Biobot (discussione | contributi) (Fix tmpl)

Nikola Ninković (in serbo Никола Нинковић?; Bogatić, 19 dicembre 1994) è un calciatore serbo, centrocampista offensivo del Partizan.

Nikola Ninković
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza182 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPartizan
Carriera
Giovanili
2001-2011Partizan
Squadre di club1
2011-Partizan77 (11)
Nazionale
2011Serbia (bandiera) Serbia U-177 (3)
2012Serbia (bandiera) Serbia U-195 (3)
2012Serbia (bandiera) Serbia U-214 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2015

Carriera

Club

Partizan Belgrado

L'11 luglio 2011, insieme a Lazar Marković, firma il suo primo contratto da professionista, un quinquennale, con il Partizan Belgrado.[1][2] Il 19 luglio successivo ottiene il suo esordio nella gara di ritorno del secondo turno di qualificazione di Champions League, sostituendo Zvonimir Vukic, contro lo Shkëndija.[3] Il debutto nella massima serie serba arriva il 31 marzo 2012 contro il Rad. Il 20 maggio successivo vince il suo primo titolo da professionista poiché la sua squadra si piazza al primo posto nel campionato serbo. Alla conclusione della sua prima stagione da professionista totalizza 7 presenze.

L'11 agosto 2012, all'inizio della sua seconda stagione con la maglia del Partizan, firma il suo primo gol, nella vittoria per 7-0 contro il BSK Borča. Il 4 ottobre successivo, in occasione della sconfitta, per 2-0, contro i russi del Rubin Kazan', disputa la sua prima partita nella fase a gironi di Europa League, tale partita viene considerata la prima partita ufficiale in campo internazionale per il centrocampista serbo, poiché le partite di qualificazione non vengono calcolate dalla UEFA. Il 26 maggio 2013 vince nuovamente il campionato serbo, il secondo in due anni da quando gioca da professionista. In questa stagione mette insieme un bottino di 27 presenze e 4 reti.

Il 30 ottobre 2013, durante la terza stagione nel Partizan, mette a segno la sua prima doppietta in carriera; Ninković chiude la partita, di Kup Srbije contro il Radnički Niš, firmando il momentaneo 2-0 ed il 3-0 finale. Il 28 maggio 2014 lui e la sua squadra non riescono a vincere il terzo campionato di seguito poiché si piazzano al secondo posto, con un solo punto di differenza, dietro ai campioni della Stella Rossa. La stagione si conclude con un totale di 26 presenze e 4 reti.

Il 22 luglio 2014 sigla la sua prima rete in campo internazionale, in occasione della partita di ritorno, valida per la qualificazione al turno successivo per la Champions League, vinta per 3-1 contro l'HB.[4] Il 3 maggio 2015 supera il suo record personale di marcature messe a segno in una singola stagione, firmando la quinta rete stagionale in occasione della trasferta vinta, per 0-4, contro la Vojvodina. Sei giorni più tardi si supera ulteriormente poiché mette a segno il sesto gol stagionale, tale gol permette di superare lo Soartak Subotica proprio per 1-0. Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa di Serbia, poiché lui e la sua squadra vengono battuti, per 1-0, dal Fudbalski Klub Čukarički Stankom.[5] Fortunatamente quattro giorni più tardi arriva la vittoria del campionato, il terzo per il centrocampista serbo. La stagione si conclude con un totale di 38 presenze e 6 reti.

Il 21 luglio 2015, in occasione della partita di qualificazione alla Champions League 2015-2016 contro i georgiani del Dila Gori, partita poi vinta per 0-2, disputa la sua 100ª partita con la maglia dei crno-beli. Dopo essere stato espulso in occasione dell'ultima giornata di campionato dell'edizione 2014-2015, torna in campo il 25 luglio mettendo a segno uno dei sei gol inflitti al Jagodina.

Nazionale

Giovanile

Firma l'unico gol della Nazionale serba, nel Campionato europeo di calcio Under-19 2012, nella sconfitta per 2-1 contro l'Inghilterra del 6 luglio 2012.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'8 novembre 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Partizan SL 4 0 CS 1 0 UCL+UEL 2[6]+0 0+0 - - - 7 0
2012-2013 SL 21 4 CS 1 0 UCL+UEL 3[7]+2[8] 0+0 - - - 27 4
2013-2014 SL 19 2 CS 2 2 UCL+UEL 3[9]+2[10] 0+0 - - - 26 4
2014-2015 SL 23 4 CS 5 1 UCL+UEL 4[11]+6[12] 1[13]+0 - - - 38 6
2015-2016 SL 10 1 CS 0 0 UCL+UEL 3[14]+3 0+0 - - - 16 1
Totale Partizan 77 11 9 3 28 1 - - 114 15
Totale carriera 77 11 9 3 28 1 - - 114 15

Palmarès

Club

Partizan: 2011-2012, 2012-2013, 2014-2015

Note

  1. ^ (SR) Partizan osvežio vezni red svojim talentima, Ninkovićem i Markovićem, blic.rs, 11 luglio 2011. URL consultato l'11 luglio 2011.
  2. ^ (SR) Marković i Ninković profesionalci!, partizan.rs, 11 luglio 2011. URL consultato l'11 luglio 2011.
  3. ^ Polished Partizan prevail against Shkëndija, uefa.com, 19 luglio 2011. URL consultato il 22 luglio 2011.
  4. ^ HB 1 - 3 Partizan soccerway.com
  5. ^ KUP SRBIJE: ČUKARIČKI OSVOJIO PRVI TROFEJ fss.rs
  6. ^ Nei turni preliminari contro il Škendija 79 e il Genk.
  7. ^ Nei turni preliminari contro il Valletta e l'AEL Limassol.
  8. ^ 1 presenza, nel play-off, contro il Tromsø.
  9. ^ Nei turni preliminari contro il Shirak e il Ludogorets.
  10. ^ Nei play-off contro il Thun.
  11. ^ Nei turni preliminari contro l'HB Tórshavn e il Ludogorets
  12. ^ 1 presenza, nei play-off, contro il Neftçi.
  13. ^ Nel turno preliminare contro l'HB Tórshavn.
  14. ^ Nei turni preliminari contro il Dila Gori e la Steaua Bucarest.

Collegamenti esterni