Sandro Pellegrini

attore e doppiatore italiano (1935-2013)
Versione del 11 nov 2015 alle 17:07 di Biobot (discussione | contributi) (Fix tmpl)
Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore noto anche con questo nome, vedi Alessandro Pellegrini.

Sandro Pellegrini (Pesaro, 13 aprile 1935Roma, 19 ottobre 2013) è stato un attore e doppiatore italiano. Principalmente noto al pubblico per essere stato la voce ufficiale italiana di Daisuke Jigen dal 1979 fino alla propria morte.

Biografia

Ha lavorato in molti film e diverse serie televisive, doppiando un giovane Robin Williams nella famosa serie Mork & Mindy nella terza e nella quarta stagione (precedentemente l'attore era doppiato da Oreste Lionello).

È stato anche la voce di Robert Hardy che interpreta Cornelius Caramell nei film della saga di Harry Potter. Altri film nei quali ha doppiato sono stati: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (doppia Gene Wilder), Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith (voce di Yoda) e The Aviator (doppia Edward Herrmann).

Degna di nota è anche la sua pluriennale partecipazione nel cartone animato Lupin III all'interno del quale dà la voce a Daisuke Jigen dal 1979 al 2013. Ha doppiato la seconda e la terza serie, tutti i lungometraggi, gli OAV e gli special televisivi e il ridoppiaggio della prima serie (nella trasmissione originale Jigen era doppiato da Germano Longo). Negli altri cartoni come Bubu in Orso Yoghi, Torakiki in Hello Spank e nelle prime serie, Alessandro in L'ape Maia, Babalui in Ernesto Sparalesto e Luigi XV in Lady Oscar.

In sala di doppiaggio, le sue parole più ricorrenti erano «Incidiamo pazzamente»[1].

Come attore, ha recitato con il Quartetto Cetra in Non cantare, spara (1968).

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Film cinema

Serie Televisive

Film d'animazione

Serie animate

Videogiochi

Note

  1. ^ Intervista ai doppiatori del 2° dvd de Il castello di Cagliostro, edizione Dvd-Storm.

Collegamenti esterni