Priscilla Pointer

attrice statunitense (1924-2025)
Versione del 11 nov 2015 alle 21:53 di Biobot (discussione | contributi) (Fix tmpl)

Priscilla Pointer (New York City, 18 maggio 1924) è stata un'attrice teatrale, cinematografica e televisiva statunitense. È figlia di Augusta Leonora Davis, artista e disegnatrice, e di Kenneth K. Pointer, artista.[1]

Priscilla Pointer insieme a Michael Dunn in The Inner Journey

Biografia

Carriera

Priscilla iniziò la sua carriera artistica in teatro. Recitò poi per la televisione e per il cinema. La sua prima partecipazione in televisione ebbe luogo nel 1954 con due episodi della serie The New Adventures of China Smith e proseguì con numerosi episodi di serie TV fra i quali Il tenente Kojak, Tenente Colombo, Dallas, Cold Case.

Iniziò a lavorare nel cinema nel 1976 con Blu dinamite (The Great Texas Dynamite Chase), diretto da Michael Pressman, seguito subito dopo da Carrie - Lo sguardo di Satana (Carrie), diretto da Brian de Palma, nel quale recitò con la figlia Amy. Proseguì poi sia con la TV che con il cinema, recitando ancora due volte accanto alla figlia Amy in Accordi sul palcoscenico (Honeysuckle Rose), regia di Jerry Schatzberg, nel 1980 e nel 1996 in Carried Away, diretto da Bruno Barreto. Recitò anche tre volte in film diretti dal figlio David: nel 1983 in Good-Bye Cruel World, nel 1987 in Il potere magico (Rumpelstiltskin) e nel 1989 in C.H.U.D. II: Bud the C.H.U.D..

Pose termine alla sua carriera nel 2008.

Vita privata

Nel 1947 Priscilla sposò il regista Jules Irving (nato Jules Israel), già direttore artistico del Lincoln Center, dal quale ebbe:

  • David, divenuto a sua volta regista
  • Amy, divenuta anche lei attrice
  • Katie, divenuta cantante

Rimasta vedova nel 1979, nel 1980 sposò Robert Symonds, regista e produttore cinematografico e già direttore artistico del Lincoln Center, che la lasciò nuovamente vedova nel 2007.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Priscilla Pointer è stata doppiata da:

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN164337234 · ISNI (EN0000 0001 1458 4041 · LCCN (ENno00076555 · GND (DE142073350 · BNE (ESXX1606965 (data)