Franz Tappeiner

medico, botanico e antropologo austriaco
Versione del 12 nov 2015 alle 14:08 di Biobot (discussione | contributi) (Fix tmpl)

Franz Tappeiner (Lasa, 7 gennaio 1816Merano, 20 agosto 1902) è stato un medico, botanico e antropologo austriaco. Studiò medicina a Padova, Praga e Vienna. Nel 1848 aprì uno studio medico a Merano dove iniziò a curare i propri pazienti usando anche tecniche all'avanguardia.

Franz Tappeiner

Oltre alla medicina si occupò anche di botanica descrivendo e raccogliendo in erbari più di 6000 piante.

Un altro interesse di Franz Tappeiner furono gli studi antropologici e etnografici. In particolare, utilizzando la frenologia, cercò di dimostrare l'unità etnica del Tirolo al di là delle differenze linguistiche. A tal fine creò una raccolta di crani umani che oggi è conservata al Naturhistorisches Museum di Vienna.

Convito sostenitore di Merano come città di cura, nel 1898 pagò di tasca propria la costruzione del primo tratto della passeggiata che in seguito avrebbe portato il suo nome: la passeggiata Tappeiner.

Morì il 20 agosto 1902 nella sua residenza di Castel Reichenbach a Maia Alta.

Oltre alla passeggiata, a Merano sono stati intitolati a Tappeiner l'ospedale cittadino e una scuola elementare.

Controllo di autoritàVIAF (EN67236811 · SBN UBOV676200 · GND (DE117201529