Episodi di Agents of S.H.I.E.L.D. (terza stagione)
La terza stagione della serie televisiva Agents of S.H.I.E.L.D., composta da 22 episodi, è trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal canale ABC dal 29 settembre 2015.[1]

In Italia, la stagione è trasmessa in prima visione dal canale satellitare Fox dal 22 ottobre 2015.[2]
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Laws of Nature | Leggi di natura | 29 settembre 2015 | 22 ottobre 2015 |
2 | Purpose in the Machine | Lo scopo della macchina | 6 ottobre 2015 | 22 ottobre 2015 |
3 | A Wanted (Inhu)man | Un (in)umano ricercato | 13 ottobre 2015 | 29 ottobre 2015 |
4 | Devils You Know | I demoni che conosci | 20 ottobre 2015 | 10 novembre 2015 |
5 | 4,722 Hours | 27 ottobre 2015 | 17 novembre 2015 | |
6 | Among Us Hide… | 3 novembre 2015 | 24 novembre 2015 | |
7 | Chaos Theory[3] | 10 novembre 2015 | 1° dicembre 2015 | |
8 | Many Heads, One Tale[4] | 17 novembre 2015 | 8 dicembre 2015 |
Leggi di natura
- Titolo originale: Laws of Nature
- Diretto da: Vincent Misiano
- Scritto da: Jed Whedon & Maurissa Tancharoen
Trama
Seattle, Washington. Joey Gutierrez, un neo-inumano capace di sciogliere il metallo, braccato dall'Unità di Contenimento delle Minacce Avanzate (UCMA) viene tratto in salvo da Daisy, Mack e Hunter che lo prendono sotto la custodia dello S.H.I.E.L.D. mettendolo al corrente del suo retaggio ottenendo il solo risultato di sconvolgerlo e farlo infuriare, motivo per cui Daisy decide quindi di chiedere l'aiuto di Lincoln, che nel frattempo ha deciso di costruirsi una vita normale come dottore. Nel frattempo Coulson si mette in contatto col leader dello UCMA, Rosalind Price, nel tentativo di capire perché i suoi uomini catturino gli Inumani, dalla loro conversazione tuttavia essi capiscono che anche qualcun altro li stà cercando e uccidendo: Lash, mostruoso inumano che attacca l'ospedale in cui lavora Lincoln nel momento in cui questi viene contattato da Daisy e Mack; all'arrivo dello UCMA Lash si ritira e Daisy, prima di fare altrettanto, tenta di convincere Lincoln a tornare nello S.H.I.E.L.D., sebbene questi si dia invece alla fuga. In seguito il presidente degli Stati Uniti annuncia ufficialmente la creazione dello UCMA, una nuova organizzazione impegnata nel contenimento di possibili minacce superumane. Nel frattempo Fitz, all'ossessiva ricerca di un modo per liberare Simmons dal monolite Kree, si reca a Tangeri, Marocco, per sottrarre a dei trafficanti locali un'antica pergamena rinvenuta tempo addietro con l'artefatto e che, secondo le storie, descrive cosa sia il monolite. Una volta rientrato alla base con la pergamena tuttavia, scopre che vi è incisa una sola parola: "morte" (ebraico: מוות).
Nella scena finale, Simmons si trova in fuga da qualcosa su un desolato pianeta alieno.
- Altri interpreti: Constance Zimmer (Rosalind Price), Matt Willig (Lash), Juan Pablo Raba (Joey Gutierrez), Andrew Howard (Banks), William Sadler (presidente Matthew Ellis).
- Ascolti USA: telespettatori 4.900.000.[5]
- Ascolti Italia: telespettatori non disponibili.
Lo scopo della macchina
- Titolo originale: Purpose in the Machine
- Diretto da: Kevin Tancharoen
- Scritto da: DJ Doyle
Trama
Il dottor Andrew Garner viene chiamato dallo S.H.I.E.L.D. per valutare Joey e decidere se sia idoneo o meno a unirsi al team di superumani che Daisy sta tentando di mettere insieme; nel frattempo Hunter ottiene da Coulson l'autorizzazione per andare a scovare Ward e ucciderlo, motivo per il quale l'ex-mercenario decide di contattare May, che da diversi mesi si è dimessa dallo S.H.I.EL.D., convincendola a unirsi alla missione. Contemporaneamente Ward, deciso a far risorgere e rafforzare l'HYDRA, recluta tra le sue file il giovane Werner von Strucker, figlio del defunto barone von Strucker. Dopo aver rinvenuto, nell'area sotto vuoto in cui è tenuto il monolite, della sabbia che predata la Terra di millenni, Fitz deduce che l'oggetto è il portale per un altro pianeta, motivo per cui il team chiede aiuto all'asgardiano Elliot Randolph, il quale, ricordando delle storie sentite nel corso della sua vita millenaria, conduce lo S.H.I.E.L.D. a un vecchio castello inglese in cui, nel 1839, un gruppo di lord ha costruito una macchina per aprire il monolite attraverso le vibrazioni, nella vana speranza di esplorare il mondo dall'altra parte del portale. Sebbene dopo un primo tentativo la macchina si rompa, grazie ai suoi poteri Daisy riesce a riprodurre le stesse vibrazioni, tenendo l'artefatto aperto abbastanza a lungo da permettere a Fitz di gettarvisi con una fune di sicurezza, lanciare dei segnali luminosi attirando l'attenzione di Simmons e salvarla riconducendola a casa indenne ma profondamente traumatizzata.
Nella scena finale, Werner von Strucker si reca alla Culver University chiedendo al dottor Garner di poter frequentare il suo corso.
- Altri interpreti: Blair Underwood (Andrew Garner), Peter MacNicol (Prof. Elliott Randolph), Daz Crawford (Kebo), Spencer Treat Clark (Alexander Braun/Werner von Strucker), Alex Hyde-White (Lord Thornally), Daniel J. Wolfe (Lord Manzini), Piers Stubbs (giovane lord), James Hong (William May).
- Ascolti USA: telespettatori 4.320.000.[6]
- Ascolti Italia: telespettatori non disponibili.
Un (in)umano ricercato
- Titolo originale: A Wanted (Inhu)man
- Diretto da: Garry A. Brown
- Scritto da: Monica Owusu-Breen
Trama
Lincoln, datosi alla macchia, viene braccato dallo UCMA che diffonde la sua foto ai principali media facendo sì che anche il vecchio amico da cui il ragazzo si è rifugiato lo tradisca dopo averlo sentito definire dal telegiornale come una "minaccia aliena". Intanto Coulson si incontra con Rosalind Price e tenta di convincerla a lasciare che sia lo S.H.I.E.L.D. a prendere in custodia Lincoln ma, nel momento in cui la donna gli rivela di essere in possesso di una foto di Daisy, per evitare che lo UCMA inizi a dare la caccia anche a lei Coulson si arrende alle condizioni di Price permettendo ai suoi uomini di catturare Lincoln, nel frattempo raggiunto da Mack e Daisy, con cui scambia un bacio prima di sfuggire nuovamente allo UCMA, la quale decide dunque di prendere Daisy al suo posto, cosa che spinge Coulson a stringere un accordo con Price mettendo l'esperienza e le risorse dello S.H.I.E.L.D. al servizio dello UCMA per catturare gli Inumani in cambio dell'incolumità della sua protetta. Nel frattempo May e Hunter si incontrano con un contatto di quest'ultimo nell'HYDRA, che li fa accedere a un circolo di lottatori clandestino in cui i vincitori si dimostrano degni di lavorare per l'HYDRA. Nel corso del combattimento Hunter affronta e uccide il suo contatto riuscendo così ad entrare nelle file dell'HYDRA. Contemporaneamente, Simmons, ancora traumatizzata dall'esperienza aliena, fatica a riadattarsi all'ambiente terrestre, motivo per cui Fitz cerca di aiutarla a tornare alla sua vecchia vita.
Nella scena di chiusura, Bobbi trova Simmons nel laboratorio intenta ad analizzare i frammenti del monolite: la ragazza dichiara di dovere a tutti i costi riaprire il portale e fare ritorno sul pianeta alieno.
- Altri interpreti: Constance Zimmer (Rosalind Price), Daz Crawford (Kebo), Andrew Howard (Banks), Daniel Feuerriegel (Spud), Daniel Roebuck (John Donnelly).
- Ascolti USA: telespettatori 3.740.000.[7]
- Ascolti Italia: telespettatori non disponibili.
I demoni che conosci
- Diretto da: Ron Underwood
- Scritto da: Paul Zbszewski
Trama
Lo S.H.I.E.L.D. recluta Alisha, una degli ex-residenti di Aldilà, per localizzare una coppia di Inumani non riuscendo tuttavia ad impedire che vengano brutalmente assassinati da Lash, il quale lascia nuovamente la scena del crimine indisturbato nonostante i tentativi d'inseguirlo di Mack e Daisy, che però riesce a recuperare un'email dal computer delle due vittime facendo risalire la squadra a Dwight Frye, un inumano capace di percepire la presenza dei propri simili e convinto che Lash stia compiendo una sorta di "missione divina", motivo per cui lo aiuta a trovare le sue vittime. Nel frattempo May si reca alla base per informare Coulson che Hunter sta iniziando a manifestare un'eccessiva noncuranza del pericolo nella missione in quanto accecato dal proprio risentimento verso Ward, ottenendo dal direttore di avere una maggiore copertura per l'imminente incontro tra i due. In seguito all'arresto di Frye da parte dello UCMA, Price consente a Daisy e Mack di accompagnarli alla loro base così che possano constatare il modo in cui vengono trattati i loro prigionieri inumani, nel corso del tragitto, tuttavia, Lash attacca il furgone, sconfigge con facilità tutti gli agenti presenti e uccide Frye; nonostante le ferite riportate Daisy riesce a scorgere la figura dell'essere che, prima di allontanarsi, assume le fattezze di un comune umano. Contemporaneamente Hunter viene condotto alla base dell'HYDRA dove incontra il direttore Ward e lo attacca dando inizio a uno scontro a fuoco nel corso del quale May giunge in suo soccorso permettendogli di mettere apparentemente con le spalle al muro il nemico, il quale tuttavia rivela che alcuni suoi uomini, capitanati da Werner, hanno in ostaggio Andrew e lo uccideranno qualora lui non riesca a fuggire; a tale rivelazione, nonostante May sembri intenzionata ad arrendersi, Hunter non fa una piega e spara in direzione di Ward, ferendolo alla spalla ma non riuscendo a impedirne la fuga e generando come conseguenza l'apparente morte dello psicologo per mano di Werner.
Nella scena finale Fitz deduce dal comportamento di Simmons che intenda ricostruire il portale e le chiede il motivo, la ragazza decide dunque di rivelargli la verità su quanto accadutole sul pianeta alieno.
- Altri interpreti: Blair Underwood (Andrew Garner), Constance Zimmer (Rosalind Price), Matt Willig (Lash), Daz Crawford (Kebo), Andrew Howard (Banks), Spencer Treat Clark (Alexander Braun/Werner von Strucker), Alicia Vela-Bailey (Alisha), Alexi Wasser (Lori), Nick Eversman (Shane), Chad Lindberg (Dwight Frye).
- Ascolti USA: telespettatori 3.850.000.[8]
- Ascolti Italia: telespettatori non disponibili.
- Citazioni e riferimenti: I nomi presi in considerazione da Ward per la sua base segreta sono, nei fumetti, quelli di due note basi dell'HYDRA: la "Nemesi", situata in Indonesia, e "Punto Omega", posizionata in Italia nei pressi di Genova.
4,722 Hours
- Diretto da: Jesse Bochco
- Scritto da: Craig Titley
Trama
Simmons racconta a Fitz quanto accadutole durante i sei mesi di permanenza sul pianeta alieno: risucchiata dal portale, la ragazza si è ritrovata su un mondo disabitato dalla superficie desertica, dotato di due lune, atmosfera respirabile, una gravità maggiore rispetto alla Terra e apparentemente senza sole; vagando per alcuni giorni scopre una pozza d'acqua abitata da una forma di vita aliena che diviene la sua principale fonte di nutrimento. Settimane dopo si imbatte in Will Daniels, un astronauta mandato sul pianeta nel 2001 dalla NASA assieme a un team di scienziati portati alla pazzia poco dopo il loro arrivo e morti uno ad uno; nel corso di una delle sue uscite Simmons vede una misteriosa figura incappucciata e Will le rivela che si tratta di una pericolosa entità malvagia il cui unico scopo sembra essere uccidere tutti i visitatori del pianeta. Nel momento in cui la biochimica capisce che l'apertura del portale, all'apparenza casuale, può in realtà essere predetta studiando la posizione delle stelle e l'allineamento delle lune, tramite alcuni mesi di ricerca lei e Will riescono a individuare il luogo della nuova apertura del varco che, tuttavia, non riescono a raggiungere in tempo. Ormai rassegnati al loro destino, Will e Simmons si innamorano ma, dopo alcuni mesi, la ragazza vede il segnale luminoso lanciato da Fitz attraverso il portale e corre nella sua direzione assieme a Will che, tuttavia, decide di rimanere indietro e affrontare la sopraggiunta entità per permettere a Simmons di fare ritorno sulla Terra. Finito il racconto, Fitz si reca immediatamente in laboratorio e afferma di voler aiutare l'amica a salvare Will.
Nella scena conclusiva Will, rimasto solo sul pianeta, assiste ad una brevissima alba.
- Altri interpreti: Dillon Casey (Will Daniels).
- Ascolti USA: 3.810.000.[9]
Among Us Hide…
- Diretto da: Dwight Little
- Scritto da: Drew Z. Greenberg
Trama
Andrew Garner, miracolosamente sopravvissuto all'attacco dell'HYDRA, viene trovato da una squadra di soccorso dello S.H.I.E.L.D. e portato al sicuro alla base mentre il giovane von Strucker riesce a fuggire e, temendo ripercussioni da parte di Ward per aver fallito la sua missione, chiede rifugio al malfamato ex-membro del Consiglio di Sicurezza Mondiale Gideon Malick. Nel frattempo Hunter viene rimosso dall'incarico di dare la caccia a Ward e May, furiosa per quanto accaduto all'ex-marito, ritorna in attività e lo sostituisce convincendo Bobbi a tornare sul campo per assisterla nell'incarico. Daisy, Mack e un annoiato Hunter, si convincono intanto che Banks, l'intimidatorio braccio destro di Price, sia Lash; motivo per il quale lo tramortiscono e gli prelevano un campione di sangue per farlo analizzare a Simmons che, tuttavia, non rileva in lui alcun marcatore genetico inumano contraddicendo dunque la teoria del terzetto che, però, grazie ai dati trovati sul cellulare dell'uomo, riesce a localizzare il quartier generale dello UCMA esplorandone l'interno tramite un mini-drone scprendo con orrore che gli Inumani catturati vengono tenuti in una sorta di animazione sospesa e che Coulson ne è stato messo al corrente da Price, la quale rivela di volerli curare poiché, anni prima, non è riuscita a salvare il marito dal cancro. Contemporaneamente May e Bobbi seguono le tracce di Werner von Strucker per estorcergli informazioni su Ward e riescono a localizzarlo nell'appartamento di Malick, che ha tradito il ragazzo vendendolo all'HYDRA in cambio di un favore futuro; mentre infuria la battaglia May riesce a liberare il giovane che, in fin di vita, le rivela come Andrew sia sopravvissuto al suo attacco trasformandosi in Lash.
Nella scena di chiusura, Daisy telefona a Lincoln (con cui è ancora segretamente in contatto) e viene poco dopo avvicinata da Andrew, il quale le consiglia di far venire il ragazzo alla base.
- Altri interpreti: Blair Underwood (Andrew Garner), Constance Zimmer (Rosalind Price), Matt Willig (Lash), Daz Crawford (Kebo), Andrew Howard (Banks), Spencer Treat Clark (Werner von Strucker), Powers Boothe (Gideon Malick), Hector Hugo (Jerome Deschamps).
- Ascolti USA: 3.840.000.[10]
Chaos Theory
- Diretto da: David Solomon
- Scritto da: Lauren LeFranc
Trama
May si confronta con Andrew, che spiega che mentre stava effettuando delle ricerche sui documenti di Jiaying prelevati da Aldilà ha aperto un libro contenente delle nebbie terrigene. Dopo essersi reso conto della sua trasformazione in Lash, Andrew decise di lasciare May. Intanto Coulson si incontra con Price per andare insieme a una riunione con il Presidente riguardo il crescente numero di potenziati, ma durante il volo vengono raggiunti da Mack e Lincoln, che è riuscito a capire l'identità di Lash, e avverte che la trasformazione di Andrew è ancora in corso, e che presto non riuscirà più a tornare alla sua forma umana. Lo S.H.I.E.L.D. e l'UCMA riescono a rintracciare Andrew e May; Coulson cerca di parlare con Andrew, ma Lincoln, infuriato, lo attacca inducendolo a trasformarsi in Lash. Durante la lotta May interviene, riuscendo a far tornare Lash umano e imprigionandolo in uno dei moduli di contenimento dello S.H.I.E.L.D.. May acconsente poi a mettere Andrew in animazione sospesa finché l'UCMA non troverà una cura.
Nella scena finale Coulson passa la notte insieme a Price, che lavora segretamente con Gideon Malick.
- Altri interpreti: Blair Underwood (Andrew Garner), Matt Willig (Lash), Constance Zimmer (Rosalind Price), Juan Pablo Raba (Joey Gutierrez), Powers Boothe (Gideon Malick).
- Ascolti USA: 3.490.000[11]
Many Heads, One Tale
- Diretto da: Garry A. Brown
- Scritto da: Jed Whedon & DJ Doyle
- Altri interpreti: Blair Underwood (Andrew Garner), Constance Zimmer (Rosalind Price), Andrew Howard (Banks), Powers Boothe (Gideon Malick), Mark Dacascos (Mr. Giyera), Nelson Franklin (Steve Wilson).
Note
- ^ (EN) Michael Ausiello, ABC Sets Fall Premiere Dates for Grey's, Scandal, Once and 21 Others, Names Forever's Replacement, su TVLine.com, 10 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
- ^ Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. 3 svelato!, su foxtv.it, 17 settembre 2015. URL consultato il 17 settembre 2015.
- ^ (EN) Agents Of S.H.I.E.L.D. Season 3 Episode 7: Chaos Theory Synopsis Released, su ComicBook.com, 3 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ (EN) 'Agents of S.H.I.E.L.D.' 308: Many Heads, One Tale, su The Futon Critic. URL consultato il 9 novembre 2015.
- ^ (EN) Dani Dixon, Tuesday Final Ratings: 'The Voice' + 'NCIS' Adjusted Up; 'Best Time Ever' Adjusted Down, su TVbythenumbers.com, 30 settembre 2015.
- ^ (EN) Rick Porter, Tuesday final ratings: 'The Muppets,' 'NCIS' and 'Scream Queens' adjusted up, 'Flash' and 'iZombie' hold, su TV by the Numbers, 7 ottobre 2015. URL consultato il 7 ottobre 2015.
- ^ (EN) Rick Porter, Tuesday final ratings: 'The Flash' and 'NCIS' adjusted up, 'Chicago Fire' holds, su TV by the Numbers, 14 ottobre 2015. URL consultato il 15 ottobre 2015.
- ^ (EN) Rick Porter, Tuesday final ratings: 'NCIS' and 'Limitless' ajdusted up, 'Chicago Fire' adjusted down, su TV by the Numbers, 21 ottobre 2015. URL consultato il 21 ottobre 2015.
- ^ (EN) Rick Porter, Tuesday final ratings: 'Fresh Off the Boat,' 'The Flash' and 'NCIS' adjust up, 'Wicked City' stays under 1.0, su TVbythenumbers.com. URL consultato il 28 ottobre 2015.
- ^ (EN) Rick Porter, Tuesday final ratings: ‘Fresh Off the Boat’ and ‘Best Time Ever’ adjust up, su TVbythenumbers.com, 4 novembre 2015.
- ^ (EN) Rick Porter, Tuesday final ratings: 'Chicago Fire' adjusts down, 'NCIS' adjusts up, su TVbythenumbers.com, 11 novembre 2015. URL consultato il 12 novembre 2015.