Morti nel 1939
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- William Nott-Bower, poliziotto inglese (n. 1849)
- Ahmed Agha-Oghlu, politico e scrittore turco (n. 1869)
- Mario Alberti, economista italiano (n. 1884)
- William Attrill, crickettista e calciatore francese (n. 1868)
- Angelo Banti, ingegnere italiano (n. 1859)
- Subhi Bey Barakat al-Khalidi, politico siriano (n. 1889)
- Fred Beardsley, calciatore inglese (n. 1856)
- Eugenio Boegan, esploratore e speleologo italiano (n. 1875)
- Lodovico Braidotti, architetto e insegnante italiano (n. 1865)
- Eberhard von Brockhusen (n. 1869)
- Carlo Chiostri, pittore e illustratore italiano (n. 1863)
- Pere Coromines i Montanya, scrittore, filosofo e politico spagnolo (n. 1870)
- Nikolaj Vladimirovič Dal', neurologo e psichiatra russo (n. 1860)
- Charlotte Despard, romanziera britannica (n. 1844)
- Olav Duun, scrittore norvegese (n. 1876)
- Riccardo Forster, poeta, giornalista e critico teatrale italiano (n. 1869)
- Federico Gamboa, scrittore messicano (n. 1864)
- Giovanni Gasti, criminologo italiano (n. 1869)
- Otto Geleng, pittore tedesco (n. 1843)
- Salvatore Ghinelli, cuoco italiano (n. 1873)
- Alfredo Giannini, letterato, traduttore e saggista italiano (n. 1865)
- Charles Guignebert, storico francese (n. 1867)
- William Isaac Hull, pacifista e storico statunitense (n. 1843)
- Tama Kiyohara, pittrice giapponese (n. 1861)
- Stanisław Leśniewski, logico, filosofo e docente polacco (n. 1886)
- Ulvi Liegi, pittore italiano (n. 1858)
- Jiří Mahen, scrittore ceco (n. 1880)
- Aleksander Małecki, schermidore polacco (n. 1907)
- Joseph Mendes da Costa, scultore olandese (n. 1863)
- Spyridōn Merkourīs, politico greco (n. 1856)
- Pierre Nijs, pallanuotista belga (n. 1890)
- Arne Novák, scrittore ceco (n. 1880)
- Okamoto Kido, scrittore giapponese (n. 1872)
- Józef Olszyna-Wilczyński, generale polacco (n. 1890)
- Raymond Orteig, imprenditore statunitense (n. 1870)
- Carlo Fabrizio Parona, geologo e paleontologo italiano (n. 1855)
- Georges Pitoëff, attore e regista teatrale francese (n. 1884)
- Gian Giacomo Ponti, ingegnere italiano (n. 1878)
- Ramón Eguiazábal, calciatore spagnolo (n. 1896)
- Giuseppe Renda, scultore italiano (n. 1859)
- Julián Ruete, calciatore, arbitro di calcio e allenatore di calcio spagnolo (n. 1887)
- Enrico Ruta, filosofo italiano (n. 1869)
- Bautista Saavedra Mallea, politico boliviano (n. 1870)
- Francesco Sartorelli, pittore italiano (n. 1856)
- Augusto Scampini, tenore italiano (n. 1880)
- Franz Schmidt, musicista austriaco (n. 1874)
- Gustavo Sforni, pittore italiano (n. 1888)
- Isidore Singer, editore austriaco (n. 1829)
- Francesco Somaini, politico e imprenditore italiano (n. 1855)
- Harold Stamper, calciatore inglese (n. 1889)
- Nikolaos Triantaphyllakos, politico greco (n. 1855)
- Marcel Triboulet, calciatore francese (n. 1890)
- Giovanni Zannacchini, pittore italiano (n. 1884)
- Fiorenzo Zavattaro, hockeista su pista italiano (n. 1910)
- 2 gennaio - Roman Dmowski, politico polacco (n. 1864)
- 5 gennaio
- Salvatore Barzilai, avvocato, criminologo e politico italiano (n. 1860)
- Franco Gazzera, diplomatico italiano (n. 1912)
- Charles Scudder, golfista statunitense (n. 1864)
- 6 gennaio
- Gustavs Zemgals, politico lettone (n. 1871)
- Jānis Čakste, politico lettone (n. 1871)
- 9 gennaio
- Charles Corkran, generale inglese (n. 1872)
- Nienke van Hichtum, scrittrice e traduttrice olandese (n. 1860)
- 10 gennaio
- Paolo Arri, pittore italiano (n. 1868)
- Robert Farnan, canottiere statunitense (n. 1877)
- 11 gennaio
- Benjamin Preston Clark, entomologo statunitense (n. 1860)
- Giovanni Niutta, nobile italiano (n. 1879)
- 12 gennaio
- Hariclea Darclée, soprano rumeno (n. 1860)
- Julius Menadier, numismatico tedesco (n. 1854)
- Miloš Weingart, slavista e pedagogo cecoslovacco (n. 1890)
- 13 gennaio - Arthur Barker, criminale statunitense (n. 1899)
- 14 gennaio - Valdemaro di Danimarca, principe danese (n. 1858)
- 16 gennaio - William O'Connor, schermidore statunitense (n. 1864)
- 17 gennaio - Mario Roselli Cecconi, militare italiano (n. 1881)
- 18 gennaio
- Henri Konow, ammiraglio e politico danese (n. 1862)
- Ivan Mozžuchin, attore e regista russo (n. 1889)
- 19 gennaio - Mario Gruppioni, lottatore italiano (n. 1901)
- 20 gennaio
- Tom Ricketts, attore, regista e sceneggiatore britannico (n. 1853)
- Jacob Weiseborn, ufficiale tedesco (n. 1892)
- 23 gennaio - Matthias Sindelar, calciatore austriaco (n. 1903)
- 24 gennaio
- Maximilian Bircher-Benner, medico svizzero (n. 1867)
- Alexander Kanoldt, pittore tedesco (n. 1881)
- 25 gennaio
- Aleksandr Sergeevič Lukomskij, generale russo (n. 1868)
- Nazarena Majone, religiosa italiana (n. 1869)
- Helen Ware, attrice statunitense (n. 1877)
- 27 gennaio
- Rodolfo Crespi, imprenditore italiano (n. 1874)
- Anna von Palen, attrice tedesca (n. 1875)
- 28 gennaio - William Butler Yeats, poeta, drammaturgo e scrittore irlandese (n. 1865)
- 29 gennaio - Antonín Klír, ingegnere e compositore di scacchi ceco (n. 1864)
- 1º febbraio
- Pietro Maldotti, religioso e missionario italiano (n. 1862)
- Angelo Zamboni, pittore italiano (n. 1895)
- 2 febbraio - Vladimir Grigor'evič Šuchov, architetto e ingegnere russo (n. 1853)
- 3 febbraio
- Reto Capadrutt, bobbista svizzero (n. 1912)
- Angelo Salmoiraghi, imprenditore, ottico e ingegnere italiano (n. 1848)
- 4 febbraio
- Edward Sapir, etnologo e linguista statunitense (n. 1884)
- Giovanni Sorba, militare italiano (n. 1911)
- 5 febbraio - Cecil Wingfield-Stratford, calciatore inglese (n. 1853)
- 6 febbraio - Sayyaji Rao Gaekwad III (n. 1863)
- 7 febbraio
- Antonio Callea, militare italiano (n. 1894)
- Alfredo Müller, pittore svizzero (n. 1869)
- Anselmo Polanco Fontecha, vescovo cattolico spagnolo (n. 1881)
- 10 febbraio - Papa Pio XI (n. 1857)
- 13 febbraio
- Francois Maurice Allotte de la Füye, militare, archeologo e numismatico francese (n. 1844)
- Alexander Hamilton-Gordon, generale britannico (n. 1859)
- Søren Sørensen, chimico danese (n. 1868)
- Caius Welcker, calciatore olandese (n. 1885)
- 15 febbraio
- Luigi Credaro, politico, filosofo e accademico italiano (n. 1860)
- Henri Jaspar, politico belga (n. 1870)
- Arturo Malignani, imprenditore e inventore italiano (n. 1865)
- 16 febbraio
- Josef Moroder-Lusenberg, pittore e scultore austriaco (n. 1846)
- Jura Soyfer, poeta e drammaturgo austriaco (n. 1912)
- 17 febbraio
- Fred Gamble, attore statunitense (n. 1868)
- Willy Hess, violinista tedesco (n. 1859)
- 18 febbraio - Alice Simpson Pickering, tennista britannica (n. 1860)
- 19 febbraio - John F. Keeble, compositore di scacchi inglese (n. 1855)
- 20 febbraio - Giampaolo Dionisi Piomarta, collezionista d'arte italiano (n. 1886)
- 21 febbraio - Edlef Köppen, militare, scrittore e editore tedesco (n. 1893)
- 22 febbraio
- Aleksandr Il'ič Egorov, generale sovietico (n. 1883)
- Antonio Machado, poeta e scrittore spagnolo (n. 1875)
- Marc Perrodon, schermidore francese (n. 1878)
- 26 febbraio - Terence Keyes, ufficiale e diplomatico inglese (n. 1877)
- 27 febbraio - Nadežda Konstantinovna Krupskaja, rivoluzionaria e pedagogista russa (n. 1869)
- 28 febbraio - Edward Colebrooke, I barone Colebrooke, politico inglese (n. 1861)
- 2 marzo
- Howard Carter, archeologo e egittologo britannico (n. 1874)
- Oscar Vadislas de Lubicz Milosz, poeta, scrittore e diplomatico lituano (n. 1877)
- 3 marzo - Auguste-Maurice Clément, vescovo cattolico francese (n. 1865)
- 5 marzo - John Garibaldi Sargent, politico e statistico statunitense (n. 1860)
- 6 marzo
- Serafino Belfanti, medico e politico italiano (n. 1860)
- Miron Cristea, arcivescovo ortodosso e politico rumeno (n. 1868)
- Stanislao Gastaldon, compositore italiano (n. 1861)
- Ferdinand von Lindemann, matematico tedesco (n. 1852)
- 7 marzo - Havis de Giorgio, militare italiano (n. 1914)
- 8 marzo - Ambrogio Colombo, ingegnere e aviatore italiano
- 10 marzo
- Hans Grässel, architetto tedesco (n. 1860)
- Tranquillo Zerbi, ingegnere italiano (n. 1891)
- 13 marzo
- Lucien Lévy-Bruhl, filosofo, sociologo e antropologo francese (n. 1857)
- Otto Rahn, storico e militare tedesco (n. 1904)
- 14 marzo - Agostino Borgato, attore, regista e doppiatore italiano (n. 1871)
- 15 marzo
- Johannes Bloemen, nuotatore olandese (n. 1864)
- Eric E. Westbury, compositore di scacchi britannico (n. 1881)
- 17 marzo
- Igino Righetti, avvocato italiano (n. 1904)
- Fritz Ullmann, chimico tedesco (n. 1875)
- 19 marzo - Charles-François-Prosper Guérin, pittore francese (n. 1875)
- 22 marzo - Ernst Toller, drammaturgo e rivoluzionario tedesco (n. 1893)
- 24 marzo - Gwyn Nicholls, rugbista a 15 britannico (n. 1874)
- 27 marzo - Ferdinand von Quast, generale tedesco (n. 1850)
- 28 marzo
- Agostino Berenini, politico italiano (n. 1858)
- Ned Haig, rugbista a 15 scozzese (n. 1858)
- Mario Lertora, ginnasta italiano (n. 1897)
- Ettore Pais, storico italiano (n. 1856)
- Fausto dos Santos, calciatore brasiliano (n. 1905)
- 29 marzo
- Mary Joseph Dempsey, religiosa e infermiera statunitense (n. 1856)
- Gerardo Machado, politico cubano (n. 1871)
- 30 marzo - Cesare Bazzani, architetto e ingegnere italiano (n. 1873)
- 31 marzo - Johan Petter Åhlén, giocatore di curling svedese (n. 1879)
- 1º aprile
- Anton Semenovyč Makarenko, pedagogista e educatore ucraino (n. 1888)
- Donato Raffaele Sbarretti Tazza, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1856)
- Albert Vandeplancke, pallanuotista francese (n. 1911)
- 3 aprile - Walery Sławek, politico polacco (n. 1879)
- 4 aprile
- Ghazi I d'Iraq, sovrano iracheno (n. 1912)
- Joaquín García-Morato, aviatore spagnolo (n. 1904)
- 5 aprile - Guido da Verona, poeta e scrittore italiano (n. 1881)
- 7 aprile
- Joseph Lyons, politico australiano (n. 1879)
- Mujo Ulqinaku, militare albanese (n. 1896)
- 8 aprile
- Riccardo Bombig, militare italiano (n. 1913)
- Giuseppe Castellucci, architetto italiano (n. 1863)
- Artëm Vesëlyj, scrittore russo (n. 1889)
- 9 aprile - Stanley Colville, ammiraglio scozzese (n. 1861)
- 10 aprile - Alfredo Panzini, scrittore, critico letterario e lessicografo italiano (n. 1863)
- 11 aprile
- Onorato Carlandi, pittore italiano (n. 1848)
- S. S. Van Dine, scrittore e critico d'arte statunitense (n. 1887)
- 15 aprile - Bronya Skłodowska, medico polacco (n. 1865)
- 17 aprile
- Franz Ehrenhöfer, scultore austriaco (n. 1880)
- Harry Stiff, tiratore di fune britannico (n. 1881)
- 18 aprile
- Isabel Marjoribanks, nobildonna scozzese (n. 1857)
- Alfiero Mezzetti, aviatore e militare italiano (n. 1910)
- 19 aprile
- Carlo Porro, generale e politico italiano (n. 1854)
- Henry Stephens Salt, attivista e saggista inglese (n. 1851)
- Jan de Vries, atleta e calciatore olandese (n. 1896)
- 20 aprile
- William M. Ramsay, archeologo scozzese (n. 1851)
- Francesco Salvatore d'Asburgo-Lorena (n. 1866)
- 21 aprile - Wilhelm Kroll, filologo tedesco (n. 1869)
- 22 aprile
- Leandro Campanari, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1857)
- Cesare Grossi, calciatore italiano (n. 1917)
- 23 aprile
- Domenico Mariani, cardinale italiano (n. 1863)
- Maria Gabriella Sagheddu, religiosa italiana (n. 1914)
- 24 aprile - Louis Trousselier, ciclista su strada e pistard francese (n. 1881)
- 25 aprile - Archibald Leitch, architetto scozzese (n. 1865)
- 27 aprile - Jacopo Calò Carducci, aviatore e militare italiano (n. 1902)
- 28 aprile
- Robert Montgomerie, schermidore britannico (n. 1880)
- Leone Carlo d'Asburgo-Teschen, militare austriaco (n. 1893)
- 30 aprile
- Vittorio Gottardi, scrittore e politico italiano (n. 1860)
- Frank Haller, pugile statunitense (n. 1883)
- 1º maggio - Frank E. Woods, sceneggiatore statunitense (n. 1860)
- 2 maggio - Phillips Smalley, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1875)
- 3 maggio
- Wilhelm Groener, generale e politico tedesco (n. 1867)
- Karl Friedrich von Auwers, chimico tedesco (n. 1869)
- 6 maggio - Konstantin Somov, pittore russo (n. 1869)
- 7 maggio
- Francesco Paleari, presbitero e predicatore italiano (n. 1863)
- Antonio Taramelli, archeologo italiano (n. 1868)
- 10 maggio
- James Parrott, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1898)
- Romolo Putelli, presbitero, storico e bibliotecario italiano (n. 1880)
- 11 maggio - Giuseppe Fumagalli, bibliografo e bibliotecario italiano (n. 1863)
- 12 maggio - David Harrel, poliziotto irlandese (n. 1841)
- 14 maggio - Romolo Buni, pistard italiano (n. 1871)
- 19 maggio - Karl Radek, rivoluzionario e politico sovietico (n. 1885)
- 20 maggio
- Joe Carr, dirigente sportivo statunitense (n. 1880)
- Ettore Ciccotti, storico, docente e politico italiano (n. 1863)
- Karl von Kirchbach auf Lauterbach, generale austriaco (n. 1856)
- 21 maggio - Grigorij Sokol'nikov, politico e diplomatico sovietico (n. 1888)
- 22 maggio - Damiano Ciancilla, militare italiano (n. 1894)
- 24 maggio - Rinaldo Agazzi, pittore italiano (n. 1857)
- 25 maggio - Frank Watson Dyson, astronomo inglese (n. 1868)
- 26 maggio - Charles Horace Mayo, medico statunitense (n. 1865)
- 27 maggio - Joseph Roth, scrittore e giornalista austriaco (n. 1894)
- 29 maggio
- Joseph Grinnell, biologo e zoologo statunitense (n. 1877)
- Urszula Ledóchowska, religiosa polacca (n. 1865)
- 30 maggio - Murdo MacKenzie, imprenditore statunitense (n. 1850)
- 4 giugno - Reginald Courtenay Welch, calciatore inglese (n. 1851)
- 5 giugno
- Charles Oliver Bell, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1894)
- Xu Shichang, politico taiwanese (n. 1855)
- 6 giugno
- George Fawcett, attore statunitense (n. 1860)
- Febo Mari, attore, sceneggiatore e regista italiano (n. 1881)
- 9 giugno - Owen Moore, attore cinematografico irlandese (n. 1886)
- 10 giugno - František Stehlík, calciatore cecoslovacco (n. 1904)
- 13 giugno - Frank Glasgow Tinker, aviatore statunitense (n. 1909)
- 14 giugno - Vladislav Chodasevič, poeta e critico letterario russo (n. 1886)
- 15 giugno - Edward Chaytor, generale neozelandese (n. 1868)
- 16 giugno - Chick Webb, batterista statunitense (n. 1905)
- 17 giugno
- Vane Pennell, tennista britannico (n. 1886)
- Eugen Weidmann, criminale tedesco (n. 1908)
- 20 giugno - Emilio Villoresi, pilota automobilistico italiano (n. 1914)
- 22 giugno
- Thomas Mason Wilford, avvocato, politico e diplomatico neozelandese (n. 1870)
- Raffaello Santarelli, storico e poeta italiano (n. 1883)
- Benjamin Tucker, filosofo statunitense (n. 1854)
- 23 giugno - Mark Gertler, pittore inglese (n. 1891)
- 25 giugno
- Eduard Baron von der Ropp, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1851)
- Richard Seaman, pilota automobilistico britannico (n. 1913)
- 26 giugno
- Ford Madox Ford, scrittore britannico (n. 1873)
- Costanzo Ciano, militare e politico italiano (n. 1876)
- 3 luglio - Hubert Gad, calciatore polacco (n. 1914)
- 4 luglio - Louis Wain, artista inglese (n. 1860)
- 7 luglio
- Axel Hägerström, filosofo svedese (n. 1868)
- Claude Augustus Swanson, politico statunitense (n. 1862)
- 8 luglio - Havelock Ellis, medico e psicologo britannico (n. 1859)
- 9 luglio
- Archimede Bresciani, pittore italiano (n. 1881)
- George Latham, allenatore di calcio e calciatore gallese (n. 1881)
- Juan Pratto, calciatore argentino (n. 1903)
- 12 luglio - Charles Granville Bruce, militare, esploratore e alpinista britannico (n. 1866)
- 13 luglio - William Tritschler, atleta e ginnasta statunitense (n. 1873)
- 14 luglio - Alfons Mucha, pittore e scultore ceco (n. 1860)
- 15 luglio - Eugen Bleuler, psichiatra svizzero (n. 1857)
- 16 luglio - Henri Le Sidaner, pittore francese (n. 1862)
- 17 luglio - Carolina Magistrelli, insegnante e divulgatrice scientifica italiana (n. 1858)
- 18 luglio
- Emich di Leiningen, nobile tedesco (n. 1866)
- Edmund Heller, zoologo e naturalista statunitense (n. 1875)
- Paul Schneider, religioso tedesco (n. 1897)
- 21 luglio
- George Leveson-Gower, III conte Granville, diplomatico inglese (n. 1872)
- Ambroise Vollard, imprenditore francese (n. 1866)
- 26 luglio
- Francesco Paolo Frontini, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1860)
- Joel Elias Spingarn, educatore, critico letterario e attivista statunitense (n. 1875)
- 28 luglio
- William James Mayo, medico statunitense (n. 1861)
- Beryl Mercer, attrice britannica (n. 1882)
- 1º agosto - Tancredi Galimberti, politico italiano (n. 1856)
- 2 agosto
- Giuseppe Alongi, scrittore e poliziotto italiano (n. 1858)
- René Wiener, artista francese (n. 1855)
- 3 agosto - August Enna, compositore danese (n. 1859)
- 4 agosto - Adolf Langfeld, politico tedesco (n. 1854)
- 5 agosto - Charles Du Bos, scrittore e critico letterario francese (n. 1882)
- 6 agosto - Gaetano Scorza, matematico italiano (n. 1876)
- 7 agosto
- Charlie Roberts, calciatore inglese (n. 1883)
- Albino Volpi, criminale e attivista italiano (n. 1889)
- 10 agosto
- Carlo Galimberti, sollevatore italiano (n. 1894)
- Hans Rehmann, attore svizzero (n. 1900)
- 11 agosto
- Alfredo Corradini, chimico e imprenditore italiano (n. 1866)
- Siegfried Flesch, schermidore austriaco (n. 1872)
- Alphonse Osbert, pittore francese (n. 1857)
- 12 agosto - Eulalio Gutiérrez, politico messicano (n. 1881)
- 17 agosto - Wojciech Korfanty, giornalista, politico e attivista polacco (n. 1873)
- 19 agosto - Frank Wild, esploratore e navigatore britannico (n. 1873)
- 22 agosto - Luigi Costigliolo, ginnasta italiano (n. 1892)
- 23 agosto
- Sidney Howard, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- Margaret Whistler, attrice e costumista statunitense (n. 1888)
- 24 agosto - Piero Colonna, politico italiano (n. 1891)
- 25 agosto - Jan Vos, calciatore olandese (n. 1888)
- 26 agosto - Louis Heusghem, ciclista su strada e pistard belga (n. 1882)
- 27 agosto
- Donato Faggella, magistrato e politico italiano (n. 1867)
- Charles Wilkes, calciatore francese (n. 1887)
- 28 agosto
- Maximilian Daublebsky von Eichhain, ammiraglio austriaco (n. 1865)
- Frederick Carl Frieseke, pittore statunitense (n. 1874)
- Eugène-Henri Gravelotte, schermidore francese (n. 1876)
- 3 settembre - Edvard Westermarck, antropologo e filosofo finlandese (n. 1862)
- 6 settembre
- Giuseppe Bignoli, circense italiano (n. 1892)
- Arthur Rackham, illustratore inglese (n. 1867)
- 7 settembre - Kyōka Izumi, scrittore e drammaturgo giapponese (n. 1873)
- 10 settembre - Hugo Riesenfeld, compositore austriaco (n. 1879)
- 11 settembre - Arturo Bocci, fantino italiano (n. 1887)
- 13 settembre
- Angelo Maria Dolci, cardinale italiano (n. 1867)
- Gwen John, pittrice gallese (n. 1876)
- 15 settembre - Jens Bratlie, politico norvegese (n. 1856)
- 16 settembre - Otto Wels, politico tedesco (n. 1873)
- 17 settembre
- 18 settembre - Stanisław Ignacy Witkiewicz, drammaturgo, filosofo e scrittore polacco (n. 1885)
- 19 settembre - Arent Jan Wensinck, islamista olandese (n. 1882)
- 20 settembre - Andrew Crommelin, astronomo britannico (n. 1865)
- 21 settembre
- Armand Călinescu, politico e economista rumeno (n. 1893)
- Delio Tessa, scrittore e poeta italiano (n. 1886)
- 22 settembre
- Werner von Fritsch, generale tedesco (n. 1880)
- Leszek Lubicz-Nycz, schermidore polacco (n. 1899)
- 23 settembre
- Avancinio Avancini, scrittore e giornalista italiano (n. 1866)
- Frits van den Berghe, pittore e disegnatore belga (n. 1883)
- Sigmund Freud, neurologo e psicoanalista austriaco (n. 1856)
- Francisco León de la Barra, politico messicano (n. 1863)
- Jimmy Windridge, calciatore inglese (n. 1882)
- 24 settembre
- Carl Laemmle, produttore cinematografico tedesco (n. 1867)
- Danilo II del Montenegro, sovrano montenegrino (n. 1871)
- Charles Tatham, schermidore statunitense (n. 1854)
- 26 settembre - Ottó Titusz Bláthy, ingegnere e inventore ungherese (n. 1860)
- 28 settembre - Martha Root, statunitense (n. 1872)
- 30 settembre
- Enrico Festa, naturalista italiano (n. 1868)
- Juozas Tūbelis, politico lituano (n. 1882)
- 2 ottobre - George William Mundelein, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1872)
- 3 ottobre - Marcel Buysse, ciclista su strada e pistard belga (n. 1889)
- 4 ottobre - Michelangelo Schipa, scrittore e storico italiano (n. 1854)
- 6 ottobre
- Giulio Gavotti, ingegnere e aviatore italiano (n. 1882)
- Chester Withey, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1887)
- 7 ottobre - Harvey Williams Cushing, chirurgo statunitense (n. 1869)
- 8 ottobre - Casemiro do Amaral, calciatore brasiliano (n. 1892)
- 11 ottobre - Polaire, cantante, attrice teatrale e attrice cinematografica francese (n. 1874)
- 12 ottobre
- Riccardo Bollati, diplomatico e politico italiano (n. 1858)
- Vũ Trọng Phụng, scrittore e giornalista vietnamita (n. 1912)
- 13 ottobre
- Ford Sterling, attore e regista statunitense (n. 1883)
- Giacomo Sutter, imprenditore svizzero (n. 1873)
- 15 ottobre - Robert Haab, politico svizzero (n. 1865)
- 16 ottobre
- Ludolf Nielsen, compositore, violinista e direttore d'orchestra danese (n. 1876)
- Stjepan Sarkotić, generale austro-ungarico (n. 1858)
- 17 ottobre - William Jackson Pope, chimico inglese (n. 1870)
- 18 ottobre - Josephine Ditt, attrice statunitense (n. 1868)
- 20 ottobre
- Tom Alexander, calciatore nordirlandese (n. 1873)
- Otto Siffling, calciatore tedesco (n. 1912)
- 23 ottobre
- Georg Drescher, pistard tedesco (n. 1870)
- Zane Grey, scrittore statunitense (n. 1872)
- 28 ottobre - Alice Brady, attrice statunitense (n. 1892)
- 29 ottobre - Giulio Crimi, tenore italiano (n. 1885)
- 30 ottobre - Ernesto Murolo, poeta, drammaturgo e giornalista italiano (n. 1876)
- 31 ottobre
- Alberto di Württemberg, generale tedesco (n. 1865)
- Vincenzo Loria, pittore italiano (n. 1849)
- Otto Rank, psicologo e psicoanalista austriaco (n. 1884)
- 1º novembre
- Paolo Emilio André, architetto italiano (n. 1877)
- Aloïs Catteau, ciclista su strada belga (n. 1877)
- Kálmán Darányi, politico ungherese (n. 1886)
- Claude Gillingwater, attore statunitense (n. 1870)
- Karl Weinberger, compositore austriaco (n. 1861)
- 3 novembre - Waldemar Lindgren, geologo e mineralogista svedese (n. 1860)
- 4 novembre - Charles Tournemire, compositore e organista francese (n. 1870)
- 5 novembre - Henry Correvon, naturalista e botanico svizzero (n. 1854)
- 9 novembre - Frederick Stapleton, nuotatore e pallanuotista britannico (n. 1877)
- 11 novembre
- Isa Bluette, attrice teatrale e cantante italiana (n. 1898)
- Alice Kotowska, religiosa polacca (n. 1899)
- Mykolas Sleževičius, politico lituano (n. 1882)
- 12 novembre - Norman Bethune, medico canadese (n. 1890)
- 13 novembre - Lois Weber, regista, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1879)
- 16 novembre - Enrico di Borbone-Parma (n. 1873)
- 17 novembre
- Luigi Bozino, avvocato e dirigente sportivo italiano (n. 1855)
- Aurelio Mosquera, politico ecuadoriano (n. 1883)
- 18 novembre
- Eduard Fischer, botanico e micologo svizzero (n. 1861)
- Maurice Renard, scrittore francese (n. 1875)
- 21 novembre - Émile Guépratte, ammiraglio francese (n. 1856)
- 23 novembre - Henry Lowther, diplomatico inglese (n. 1858)
- 24 novembre
- John Harron, attore statunitense (n. 1903)
- Zinaida Nikolaevna Jusupova, nobildonna russa (n. 1861)
- 25 novembre
- Diego Avarelli, magistrato italiano (n. 1867)
- Rudolph Feilding, IX conte di Denbigh, ufficiale inglese (n. 1859)
- Elbert Lee Trinkle, politico statunitense (n. 1876)
- 26 novembre - Livio Borghese, diplomatico italiano (n. 1874)
- 28 novembre
- James Naismith, insegnante, allenatore di pallacanestro e inventore canadese (n. 1861)
- Manfred von Richthofen, generale tedesco (n. 1855)
- 29 novembre
- Maria di Baden, nobildonna tedesca (n. 1865)
- Vincenzo Gianferrari, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1859)
- Philipp Scheidemann, politico tedesco (n. 1865)
- 30 novembre - Max Skladanowsky, inventore e regista tedesco (n. 1863)
- 1º dicembre
- Max Fiedler, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1859)
- Giacomo di Belsito, giornalista, scrittore e traduttore italiano (n. 1885)
- 2 dicembre - W.A. Tremayne, commediografo, sceneggiatore e attore canadese (n. 1864)
- 3 dicembre
- Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (n. 1848)
- Piero Ginori Conti, imprenditore e politico italiano (n. 1865)
- 8 dicembre
- Alimondo Ciampi, scultore italiano (n. 1876)
- Robert De Veen, calciatore e allenatore di calcio belga (n. 1886)
- Maria Vinca, pittrice italiana (n. 1878)
- 9 dicembre - Anna Pavlovna Pribyleva-Korba, rivoluzionaria russa (n. 1849)
- 10 dicembre - John Grieb, atleta e ginnasta statunitense (n. 1879)
- 12 dicembre
- Lewis Clinton-Baker, ammiraglio inglese (n. 1866)
- Douglas Fairbanks, attore statunitense (n. 1883)
- 13 dicembre
- Senatore Borletti, imprenditore e politico italiano (n. 1880)
- Antonio Casertano, politico italiano (n. 1863)
- 19 dicembre - Alvah Meyer, atleta statunitense (n. 1888)
- 20 dicembre - Hans Langsdorff, militare tedesco (n. 1894)
- 22 dicembre - Ma Rainey, cantante statunitense (n. 1886)
- 23 dicembre - Anthony Fokker, pioniere dell'aviazione e imprenditore olandese (n. 1890)
- 24 dicembre - Giulio Cederna, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1876)
- 26 dicembre
- Giannino Antona Traversi, commediografo, scrittore e politico italiano (n. 1860)
- Georges Monca, regista, sceneggiatore e attore francese (n. 1867)
- 27 dicembre - Gilberto Marley, ciclista su strada italiano (n. 1870)
- 29 dicembre - Ugo Fleres, poeta, giornalista e critico letterario italiano (n. 1858)
- 31 dicembre
- Francis Robert Benson, attore e impresario teatrale inglese (n. 1858)
- Lucio D'Ambra, scrittore, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1880)
- Filippo Meda, politico, giornalista e banchiere italiano (n. 1869)