Angelo Maccagnino

pittore italiano
Versione del 15 nov 2015 alle 09:27 di Biobot (discussione | contributi) (Fix tmpl)

Angelo Maccagnino (Siena, ... – Ferrara, 5 agosto 1456) è stato un pittore italiano, documentato a Ferrara tra il 1444 e il 1460.

Erato, Pinacoteca nazionale di Ferrara

L'artista di origine senese, del quale si hanno notizie molto scarse, fu pittore di corte per gli Este sotto la signoria di Leonello d'Este e poi di Borso d'Este. A lui sono attribuite alcune opere di sapore cortese dello studiolo di Belfiore, nelle quali si riscontrano spesso anche le mani di altri pittori[1]. Ad esempio suo dovrebbe essere Erato nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara e la parte superiore di Tersicore nel Museo Poldi Pezzoli, completata poi da Cosmè Tura, suo successore.

Note

  1. ^ Alcuni documenti di archivio attestano la presenza del pittore attivo nello studiolo a partire dal 1447. Cfr. M. Tofanello, Le arti a Ferrara nel Quattrocento. Gli artisti e la corte, 2010, pp. 223-225.

Bibliografia

Marcello Toffanello, Le arti a Ferrara nel Quattrocento. Gli artisti e la corte, Edisai, Ferrara, 2010, pp. 223-225. ISBN 8895062892

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN122738364 · ISNI (EN0000 0000 8505 2088 · CERL cnp00583421 · ULAN (EN500027544 · GND (DE124936105