Discussione:Gennaro Gattuso
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Nazionale
Riguardo al rollback di Freddyballo, anche se non ho avuto il tempo di leggere tutta le aggiunte, mi sembra che l'aggiunta sulla nazionale possa rimanere! --RiῬe 19:29, 5 mag 2007 (CEST)
- Veramente l'anonimo aveva fatto un copia-incolla inutile delle sezioni "Nazionale" e "Cronologia presenze e reti in Nazionale". --Freddyballo 19:33, 5 mag 2007 (CEST)
- Accidenti, lo sapevo che dovevo leggere tutta la pagina! Scusa per il disturbo, RiῬe 19:35, 5 mag 2007 (CEST)
- Figurati, può succedere. --Freddyballo 19:36, 5 mag 2007 (CEST)
Curiosità
Curiosità: Secondo un sondaggio realizzato nel 2006 Gattuso è, nel campo del calcio, il sogno erotico più ricorrente degli omosessuali.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.223.193.179 (discussioni · contributi).
- Cita le fonti qui in discussione e poi ci pensiamo se inserire questa informazione non proprio fondamentale--Gacio dimmi 11:42, 15 lug 2008 (CEST)
Ossa dure
E' apparso di recente un commento di una dottoressa che l'ha operato che ha detto che per la prima volta ha dovuto usare un secondo scalpello tanto che ha le ossa dure... non so come inserirlo nella voce, quindi lascio a voi l'onere...85.18.81.138 (msg) 21:34, 19 dic 2008 (CET)
- O.o --L'Esorcista (How?) 20:54, 4 ott 2009 (CEST)
Giovanili
Qui, riguardo agli inizi, dice:
Dopo essere stato scartato dal provino al Bologna venni scelto dal Perugia e decisi di lasciare Corigliano per la mia grande avventura. Avevo dodici anni.
1978+12=1990... Quindi ho messo 1990-1995 come giovanili nel Perugia.. --L'Esorcista (How?) 20:54, 4 ott 2009 (CEST)
moglie
all'inizio si parla di una brasiliana... e poi di una italiana. Sapete qualcosa di più? --Cucuriello (msg) 10:44, 10 dic 2010 (CET)
- evidente vandalismo. Ho rimosso. --Buzz msg done? 11:05, 10 dic 2010 (CET)
- la moglie si chiama Gabriela e l'ha conosciuta in Scozia, ma non so di che nazionalità sia, indago.--Mapelli Fabrizio (msg) 15:13, 10 dic 2010 (CET)
- si chiama monica romano, sempre secondo wikipedia. se sai altro facci sapere e grazie --Cucuriello (msg) 15:32, 10 dic 2010 (CET)
- la moglie si chiama Gabriela e l'ha conosciuta in Scozia, ma non so di che nazionalità sia, indago.--Mapelli Fabrizio (msg) 15:13, 10 dic 2010 (CET)
- Esatto, me lo ha confermato il Rino Gattuso Fans Club. Monica Romano, cognome italiano, ma nata in Scozia, esiste un'altra Monica Romano famosa, ma è un'altra cosa. Saluti.--Mapelli Fabrizio (msg) 17:26, 10 dic 2010 (CET)
Problema agli occhi
Ragazzi, credo che l'infortunio all'occhio sinistro sia degno di menzione, visto che gli farà saltare buona parte della stagione e sta creando anche un certo interesse mediatico intorno al personaggio. Che ne pensate? --151.25.10.134 (msg) 04:26, 25 ott 2011 (CEST)
Sion, senza patentino
ma allora il fatto che un campione del mondo può allenare quando e chi vuole, è solo una leggenda? --Salvo da PALERMO 22:00, 29 mag 2013 (CEST)
- Se non ricordo male per allenare serve comunque un patentino, anche se si può allenare per un certo periodo di tempo in deroga con un patentino inferiore (o anche senza?), come fece Bruno Conti alla Roma (come disse c'era - ma non ho capito se c'è ancora - questa possibilità per i campioni del mondo del 1982). Comunque l'essere campione del mondo rende forse un po' più facile/veloce ottenere il patentino e/o la deroga (la pertecipazione alla fase finale del Mondiale vale diversi punti per le graduatorie di ammissione ai corsi): per esempio l'anno scorso la FIGC ha organizzato un corso speciale per i campioni del mondo 2006, tra cui lo stesso Gattuso, per ottenre quello "UEFA A" per poter allenare - per quanto riguarda l'Italia - in Prima e Seconda Divisione e Primavera (ma Gattuso non dovrebbe ancora aver fatto l'esame visto che gioca ancora) oppure Leonardo nel 2009, che ha fatto il patentino di base, poi quello di seconda categoria, ottenendo la deroga per aver partecipato a un Mondiale e potendo subito allenare in Serie A e iscriversi per quello di prima categoria.
- Sostanzialmente quindi, a meno di abbagli, sembra non essere vero che i campioni del mondo possano allenare - almeno in Italia (ma probailmente il discorso è simile anche all'estero) - quando e chi vogliono. --Simo82 (scrivimi) 15:49, 30 mag 2013 (CEST)
- ok grazie della perfetta risposta. me lo chiedevo da parecchio tempo, in effetti. --Salvo da PALERMO 00:09, 31 mag 2013 (CEST)
Ufficiale al palermo
è stato dato l'annuncio ufficiale, bisogna aggiornare la pagina: http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28563 --Ciccio Pasticcio7 (msg) 13:38, 19 giu 2013 (CEST)
4-2-3-1
Scusate, alle caratteristiche tecniche, sotto allenatore, c'è scritto "Predilige il modulo tattico 4-2-3-1, in cui non ha mai giocato durante la sua carriera agonistica", ma il 4-2-3-1 non è il modulo usato da Lippi contro Repubblica Ceca, Ucraina, Germania e Francia nel 2006? Ok che sono 4 partite, ma non di poco conto. --Dade94 (msg) 13:17, 18 nov 2015 (CET)