Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Sport
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2014).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2014

Mancano diverse parti essenziali in questa voce --Bagai della Brianza 10:08, 28 lug 2007 (CEST)Rispondi

Dopo la rifondazione della società è necessario cambiare denominazione?

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Aleksander Šesták

Domanda: dopo la rifondazione della società è necessario cambiare la denominazione del titolo della pagina o no ?. A qualcuno a quanto pare non va di aggiornare il nome della pagina..... Preferisce lasciare il nome vecchio, la vecchia denominazione, il vecchio logo e inserire la nuova denominazione per mandare avanti la storia della società.--Nipas (msg) 21:22, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi

la diff è questa --Salvo da PALERMO 21:27, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi
Mi pare ovvio che se la società cambia semplicemente il nome, allora il nome della pagina va cambiato anche qui su Wikipedia. --Adamanttt (mandami un messaggio) 21:40, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ma sono due società differenti... o sbaglio ? --LukeWiller [Scrivimi] 21:45, 29 lug 2012 (CEST).Rispondi
In tal caso, se sono due società differenti, credo che necessitino di due voci diverse. Leggendo qui ho una mera sensazione che siano due società separate. --Adamanttt (mandami un messaggio) 22:01, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi
Lo penso anche io, ma non credo che l'Asd Legnano Calcio 1913 sia enciclopedica... secondo me era corretto lasciare la voce Associazione Calcio Legnano come prima, cioè alla revisione salvata da me, vale dire con la voce che tratta della società storica, con dei riferimenti alla società più recente. --LukeWiller [Scrivimi] 22:08, 29 lug 2012 (CEST).Rispondi
è come dice Nipas qui --Salvo da PALERMO 22:20, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi
Anche se sono due società differenti ? --LukeWiller [Scrivimi] 22:27, 29 lug 2012 (CEST).Rispondi
se sono differenti, la vecchia fallita si stoppa, la nuova giocante si accenna solamente in quella vecchia (tipo 3 righe) visto che autonomamente non è enciclopedica --Salvo da PALERMO 22:30, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi
Da quello che si evince dal link segnalato sopra da Adamanttt sembra che siano due società differenti... --LukeWiller [Scrivimi] 22:40, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se sono due società distinte si può parlare della nuova nella vecchia, per continuità "morale", sempre che ci sia consenso. In ogni caso non va spostato al nome della nuova squadra: in futuro se la nuova acquista i titoli della vecchia si può spostare oppure se diventa enciclopedica si crea una voce a sé; ma qui entriamo in WP:SFERA. --Cpaolo79 (msg) 23:12, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi
Quoto Cpaolo79. Vediamo gli sviluppi e decidiamo quando i tempi saranno maturi. Per il momento (se non è stato ancora fatto) direi di limitarci a indicare il fallimento e la nascita di una nuova società nella voce principale. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:27, 30 lug 2012 (CEST)Rispondi
Quoto Cpaolo79 e Adamanttt. --LukeWiller [Scrivimi] 18:17, 30 lug 2012 (CEST).Rispondi
Il consenso sulla continuità è certificato dall'approvazione dei relativi criteri. La denominazione può rimanere quella antica, non essendo l'attuale club ancora enciclopedico. --L'Eremita 10:39, 1 nov 2013 (CET)Rispondi

Non è corretto unire la storia di A.C. Legnano con A.S.D. Legnano.

La voce non è corretta.

L'attuale Associazione Calcio Dilettantistica Legnano non ha mai richiesto alla F.I.C.G. il titolo sportivo, quindi non è corretto unire le voci di due società calcistiche che sono nettamente distinte una dall'altra.

L'A.C.D. Legnano ha acquistato dal Tribunale Fallimentare di Milano solo la denominazione ed il marchio, ma non il titolo sportivo, che come è noto, non può essere venduto ma solo assegnato, su espressa richesta, dalla Federazione.

Tutte le informazioni a riguardo sono disponibili sia sul sito ufficiale dell'A.S.D. Legnano, sia, in modo più dettagliato, sul sito www.statistichelilla.it (già usato dal oltre 10 anni come fonte per le notizie sulla squadra A.C. Legnano prima del 2010 e delle successive A.S.D. Legnano ed A.C.D. Legnano).

Ricapitolando le voci andrebbero distinte in questo modo:

A.C. Legnano (fondata come F.C. Legnano - denominazione variata negli anni '30) (1913-2010)

A.S.D. Legnano (dal campionato 2011/12 al campionato 2014/15)

A.C.D. Legnano (dal campionato 2015/16)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Statistichelilla (discussioni · contributi) 10:46, 26 nov 2015‎ (CET).Rispondi

In effetti non c'è traccia, neppure su Internet, dell'acquisizione del titolo sportivo. Proporrei quindi di eliminare dalla voce tutti i riferimenti all'A.C.D. Legnano (al limite si può lasciare un cenno sul nuovo sodalizio sportivo quando si parla del fallimento della società storica). Sicuramente, non si può scindere la voce in tre pagine, dato che l'A.S.D. Legnano e l'A.C.D. Legnano non hanno rilevanza enciclopedica (a tal proposito, si vedano i criteri di enciclopedicità delle società sportive, che sono questi). --LukeWiller [Scrivimi] 11:46, 26 nov 2015 (CET).Rispondi
Aggiungo: va da sé che la voce dovrebbe essere rinominata "Associazione Calcio Legnano". --LukeWiller [Scrivimi] 11:56, 26 nov 2015 (CET).Rispondi
Non ho seguito lo storico della voce, ma credo che l'accorpamento sia figlio di questi (IMHO discutibili) criteri per la continuità delle squadre sportive --L'archivista (msg) 12:02, 26 nov 2015 (CET)Rispondi
Concordo sulla discutibilità dei criteri sulla continuità delle squadre. Quindi basterebbe togliere il riferimento all'acquisizione del titolo sportivo e lasciare il resto immutato: giusto ? --LukeWiller [Scrivimi] 12:06, 26 nov 2015 (CET)Rispondi
Allora, innanzitutto ringrazio Luke Willer per aver citato la discussione in tribuna.
Mi spiace essere in disaccordo con gli altri utenti ma ebbene io non giudico assolutamente "discutibili" i criteri di continuità stilati dal progetto Calcio due anni fa (che risolvono molti problemi del genere), il problema è piuttosto che a volte gli utenti e gli IP che scrivono su Wikipedia (spesso poco avvezzi alle ricostruzioni storiche corrette) si basano, come in questo caso (e potrei mostrarvi casi ben peggiori) solo su nome e colori sociali di una compagine che rimpiazza la precedente scomparsa, senza neanche verificare per bene se la stessa abbia voluto "ufficializzare" la continuità con la formazione storica (e questo è stato, per esempio, il caso di quest'estate della Clodiense, che eccetto che per i colori nulla ha a che vedere con la storica Clodia Sottomarina....) ma magari, addirittura, solo perché trattasi della "prima squadra della città" in quel momento. I nostri criteri (che questi contributori spesso neanche leggono e conoscono) non sono "universali" e vanno anche usati ed interpretati correttamente, ma la prima cosa che vediamo è se in qualche modo la società ha ufficializzato nero su bianco la continuità, indifferentemente da titoli sportivi (che comunque possono essere anche rinominati con tanto di assenso della FIGC come per il Legnano e per altri casi...).
In questo caso non sono pienamente d'accordo con gli utenti che mi hanno preceduto: come potete leggere in voce (dotata di fonti) l'ASD Legnano 1913 il 7 maggio del 2015 ha riacquisito ufficialmente la denominazione storica e gli emblemi della vecchia società, ereditandone anche la tradizione sportiva[7] e assumendo la denominazione di A.C.D. Legnano; quindi il titolo sportivo, senz'altro rinominato con tanto di visto della FIGC (toh, eccetto che per il dilettantistica per non pagare le tasse è il medesimo nome della società storica?! ;).... ) avvalora la continuità. Ragion per cui la cosa da fare è semplice: la storia del Legnano Calcio (comprese le statistiche) si ferma al 2010 e riprende dal 2015 come "ACD Legnano". Ragion per cui l'ASD Legnano 1913 dev'essere per forza menzionato nella voce principale ma vanno tolti tutti i link (template compresi) nelle voci di stagione dov'è presente (ed interrotta per 5 anni la cronistoria). Il titolo della voce rimane quello attuale.
Il caso è perfettamente identico (anche se il paragone può fare un po' ridere) a quello del Molfetta: la società altro non è che la "Libertas Molfetta" già militante in Eccellenza pugliese dal 2012, che quest'estate ha ottenuto dalla FIGC il permesso di cambiare nome al titolo sportivo, ponendosi in continità con la vecchia Molfetta Sportiva.....da quest'estate tutti a Molfetta considerano la società attuale l'erede di quella storica (che poi sia contestato il presidente è altro paio di maniche). --Fidia 82 (msg) 12:53, 26 nov 2015 (CET)Rispondi
quoto Fidia, imho basta spiegare in nota.. --95.231.113.215 (msg) 14:16, 26 nov 2015 (CET)Rispondi
Non conosco il caso del Molfetta, ma conosco molto bene quello del Legnano: il titolo sportivo non è stato nè richiesto nè conseguentemente acquisito dall'odierna squadra A.C.D. Legnano. L'attuale società ha solo comprato dal fallimento dello storico A.C. Legnano nome e simbolo. Sull'argomento si vedano ad esempio le fonti http://www.statistichelilla.it/home.htm#News-MarchioACL e http://www.calciomercato.com/news/milan-legnano-mastour-gioca-contro-la-squadra-del-suo-procurator-398787

Pertanto le due storie calcistiche sono da considerare separate. Statistichelilla (msg) 15:31, 26 nov 2015 (CET)Rispondi

Io concordo con [@ Statistichelilla] e propongo la cancellazione di tutta la storia successiva al fallimento. Fatto questo però la nuova A.S.D. va cancellata anche dalle sottopagine editate successivamente perché palesemente non enciclopediche.--Nipas2 (msg) 16:43, 26 nov 2015 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Associazione Calcio Legnano".