Odontodrassus
genere di ragni della famiglia Gnaphosidae
Odontodrassus Jézéquel, 1965 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
Distribuzione
Le 8 specie note di questo genere sono state reperite in Asia e Africa: la specie dall'areale più vasto è la O. aphanes reperita in varie località fra la Birmania ed il Giappone, sulle isole Seychelles, in Nuova Caledonia e nell'isola di Giamaica[1].
Tassonomia
Le caratteristiche di questo genere sono state descritte dallo studio degli esemplari di Odontodrassus nigritibialis Jézéquel, 1965, effettuato dall'aracnologo Brignoli in un suo lavoro (1983c)[1].
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2013[1].
Attualmente, a novembre 2015, si compone di 8 specie[1]:
- Odontodrassus aphanes (Thorell, 1897) — dalla Birmania al Giappone, isole Seychelles, Nuova Caledonia, Giamaica
- Odontodrassus aravaensis Levy, 1999 — Israele
- Odontodrassus bicolor Jézéquel, 1965 — Costa d'Avorio
- Odontodrassus hondoensis (Saito, 1939) — Russia, Cina, Corea, Giappone
- Odontodrassus mundulus (O. P.-Cambridge, 1872) — dalla Tunisia a Israele, Karakorum
- Odontodrassus muralis Deeleman-Reinhold, 2001 — Thailandia, Cina, Sulawesi, Lombok (Indonesia)
- Odontodrassus nigritibialis Jézéquel, 1965[2] — Costa d'Avorio
- Odontodrassus yunnanensis (Schenkel, 1963) — Cina
Sinonimi
- Odontodrassus ciusi (Berland, 1924); trasferita dal genere Drassodes e posta in sinonimia con O. aphanes (Thorell, 1897) a seguito di un lavoro di Platnick (1981b), quando gli esemplari avevano la denominazione di O. javanus[1].
- Odontodrassus javanus (Kulczyński, 1911); posta in sinonimia con O. aphanes (Thorell, 1897) a seguito di un lavoro dell'aracnologa Deeleman-Reinhold del 2001.
- Odontodrassus monodi (Fage, 1929); trasferita dal genere Poecilochroa e posta in sinonimia con O. mundulus (O. Pickard-Cambridge, 1872) a seguito di uno studio dell'aracnologo Levy (1999d).
- Odontodrassus pulumipes (Xu, 1991); trasferita dal genere Drassyllus e posta in sinonimia con O. hondoensis (Saito, 1939) a seguito di un lavoro degli aracnologi Song, Zhu & Zhang del 2004.
Note
- ^ a b c d e The world spider catalog, Odontodrassus
- ^ Specie tipo del genere.
Altri progetti
- Wikispecies contiene informazioni su Odontodrassus