Progetto:Biografie/Attività/Poeti/Tedeschi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
'
- Marquard von Ried, poeta, religioso e giurista tedesco
A
- Hans Assmann von Abschatz, poeta tedesco (Bytom Odrzański, n.1646 - Legnica, †1699)
- Dietmar von Aist, poeta tedesco
- Heinrich Albert, compositore e poeta tedesco (Bad Lobenstein, n.1604 - Königsberg, †1651)
- Erasmus Alberus, umanista, teologo e poeta tedesco (Friedberg, n... - Neubrandenburg, †1553)
- Gebhard XXV von Alvensleben, poeta tedesco (Beeskow, n.1619 - Neugattersleben, †1681)
- Ernst Moritz Arndt, scrittore e poeta tedesco (Rügen, n.1769 - Bonn, †1860)
- Hartmann von Aue, poeta tedesco (n.1160)
- Berthold Auerbach, poeta e scrittore tedesco (Horb am Neckar, n.1812 - Cannes, †1882)
- May Ayim, poetessa e attivista tedesca (Amburgo, n.1960 - Berlino, †1996)
- Annemarie in der Au, scrittrice, poetessa e giornalista tedesca (Sovetsk, n.1924 - Krefeld, †1998)
B
- Hugo Ball, scrittore, poeta e regista teatrale tedesco (Pirmasens, n.1886 - Sant'Abbondio, †1927)
- Johannes Becher, poeta e politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1891 - Berlino, †1958)
- Nikolaus Becker, poeta tedesco (Bonn, n.1809 - Hünshoven, †1845)
- Gottfried Benn, poeta, scrittore e saggista tedesco (Putlitz, n.1886 - Berlino, †1956)
- Otto Julius Bierbaum, giornalista, scrittore e poeta tedesco (Zielona Góra, n.1865 - Dresda, †1910)
- Wolf Biermann, cantautore e poeta tedesco (Amburgo, n.1936)
- Siegmund von Birken, poeta tedesco (Cheb, n.1626 - Norimberga, †1681)
- Sebastian Brant, umanista, poeta e giurista tedesco (Strasburgo, n.1458 - Strasburgo, †1521)
- Volker Braun, poeta e scrittore tedesco (Dresda, n.1939)
- Bertolt Brecht, drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco (Augusta, n.1898 - Berlino Est, †1956)
- Clemens Brentano, scrittore e poeta tedesco (Coblenza, n.1778 - Aschaffenburg, †1842)
- Barthold Heinrich Brockes, poeta tedesco (Amburgo, n.1680 - Amburgo, †1747)
- Andreas Heinrich Bucholtz, scrittore, poeta e teologo tedesco (Schöningen, n.1607 - Braunschweig, †1671)
- Wilhelm Busch, umorista e poeta tedesco (Wiedensahl, n.1832 - Mechtshausen, †1908)
C
- Hans Carossa, scrittore e poeta tedesco (Bad Tölz, n.1878 - Rittsteig, †1956)
- Conrad Celtis, poeta e umanista tedesco (Wipfeld, n.1459 - Vienna, †1508)
- Adelbert von Chamisso, poeta, scrittore e botanico tedesco (Châlons-en-Champagne, n.1781 - Berlino, †1838)
- Hanns Cibulka, scrittore, poeta e giornalista tedesco (Krnov, n.1920 - Gotha, †2004)
- Matthias Claudius, scrittore e poeta tedesco (Reinfeld, n.1740 - Amburgo, †1815)
- Peter Cornelius, compositore e poeta tedesco (Magonza, n.1824 - Magonza, †1874)
- Gertrud Kolmar, poetessa tedesca (Berlino, n.1894 - Oświęcim, †1943)
D
- Simon Dach, scrittore e poeta tedesco (Klaipėda, n.1605 - Königsberg, †1659)
- Richard Dehmel, poeta e scrittore tedesco (Münchehofe, n.1863 - Blankenese, †1920)
- Christoph Demantius, compositore, teorico della musica e poeta tedesco (Liberec, n.1567 - Freiberg, †1643)
- Gottfried von Straßburg, poeta tedesco (Strasburgo)
- Corrado di Würzburg, poeta tedesco (Würzburg, n.1220 - Basilea, †1287)
- Hilde Domin, poetessa e scrittrice tedesca (Colonia, n.1909 - Heidelberg, †2006)
- Annette von Droste-Hülshoff, scrittrice e poetessa tedesca (n.1797 - †1848)
- Udo Degener, compositore di scacchi e poeta tedesco (Nordhausen, n.1959)
E
- Johann-Peter Eckermann, poeta tedesco (Winsen, n.1792 - Weimar, †1854)
- Günter Eich, poeta e drammaturgo tedesco (Lebus, n.1907 - Salisburgo, †1972)
- Joseph Freiherr von Eichendorff, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco (Racibórz, n.1788 - Nysa, †1857)
- Lotte Eisner, critica cinematografica, scrittrice e poetessa tedesca (Berlino, n.1896 - Parigi, †1983)
- Hans Magnus Enzensberger, scrittore, poeta e traduttore tedesco (Kaufbeuren, n.1929)
- Wolfram von Eschenbach, poeta tedesco (Eschenbach)
- Albert Ehrenstein, scrittore, poeta e critico letterario tedesco (Vienna, n.1886 - New York, †1950)
F
- Paul Fleming, poeta e fisico tedesco (Hartenstein, n.1609 - Amburgo, †1640)
- Theodor Fontane, farmacista, scrittore e poeta tedesco (Neuruppin, n.1819 - Berlino, †1898)
- Ferdinand Freiligrath, poeta tedesco (Detmold, n.1810 - Stoccarda, †1876)
- Günter Bruno Fuchs, poeta e scrittore tedesco (Berlino, n.1928 - Berlino, †1977)
G
- Emanuel Geibel, poeta tedesco (Lubecca, n.1815 - †1884)
- Christian Fürchtegott Gellert, poeta, scrittore e filosofo tedesco (Hainichen, n.1715 - Lipsia, †1769)
- Stefan George, poeta tedesco (Bingen am Rhein, n.1868 - Minusio, †1933)
- Paul Gerhardt, poeta tedesco (Gräfenhainichen, n.1607 - Lübben, †1676)
- Ludwig Geyer, attore, poeta e pittore tedesco (Eisleben, n.1779 - Dresda, †1821)
- Johann Wilhelm Ludwig Gleim, poeta tedesco (Falkenstein/Harz, n.1719 - Halberstadt, †1803)
- Johann Wolfgang von Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1749 - Weimar, †1832)
- Dero Goi, cantante, poeta e scrittore tedesco (Wolfsburg, n.1970)
- Friedrich Wilhelm Gotter, poeta e drammaturgo tedesco (Gotha, n.1746 - Gotha, †1797)
- Johann Nikolaus Götz, poeta tedesco (Worms, n.1721 - Winterburg, †1781)
- Günter Grass, scrittore, poeta e saggista tedesco (Danzica, n.1927 - Lubecca, †2015)
- Andreas Gryphius, poeta e drammaturgo tedesco (Głogów, n.1616 - Głogów, †1664)
- Gustav Gräser, poeta e pacifista tedesco (Brașov, n.1879 - Monaco di Baviera, †1958)
- Heinrich Wilhelm von Gerstenberg, poeta e critico letterario tedesco (Tondern, n.1737 - Altona, †1823)
H
- Peter Hacks, drammaturgo, poeta e saggista tedesco (Breslavia, n.1928 - Groß Machnow, †2003)
- Johannes Hadlaub, poeta tedesco (Zurigo)
- Friedrich von Hagedorn, poeta tedesco (Amburgo, n.1708 - Amburgo, †1754)
- Rudolf Hagelstange, poeta tedesco (Nordhausen, n.1912 - Hanau, †1984)
- Reinmar von Hagenau, poeta tedesco
- Gerhart Hauptmann, poeta, drammaturgo e romanziere tedesco (Obersalzbrunn, n.1862 - Agnetendorf, †1946)
- Friedrich von Hausen, poeta tedesco (n... - Philomelium, †1190)
- Valtin Havenkenthal, poeta e scrittore tedesco (Wittstock/Dosse, n.1567 - Nysa, †1595)
- Friedrich Hebbel, poeta e drammaturgo tedesco (Wesselburen, n.1813 - Vienna, †1863)
- Johann Peter Hebel, scrittore e poeta tedesco (Basilea, n.1760 - Schwetzingen, †1826)
- Heinrich Heine, poeta tedesco (Düsseldorf, n.1797 - Parigi, †1856)
- Christoph Friedrich Heinle, poeta e filologo tedesco (Renania-Palatinato, n.1894 - Berlino, †1914)
- Christian Friedrich Henrici, poeta e librettista tedesco (Stolpen, n.1700 - Lipsia, †1764)
- Georg Herwegh, poeta e rivoluzionario tedesco (Stoccarda, n.1817 - Lichtental, †1875)
- Hermann Hesse, scrittore, poeta e aforista tedesco (Calw, n.1877 - Montagnola, †1962)
- Paul Johann Ludwig Heyse, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Berlino, n.1830 - Monaco di Baviera, †1914)
- Friedrich Hölderlin, poeta tedesco (Lauffen am Neckar, n.1770 - Tubinga, †1843)
- Otto von Botenlauben, poeta tedesco (Hennenberg - Bad Kissingen)
I
- Carl Leberecht Immermann, poeta tedesco (Magdeburgo, n.1796 - Düsseldorf, †1840)
J
- Johann Georg Jacobi, poeta tedesco (Düsseldorf, n.1740 - Friburgo in Brisgovia, †1814)
- Albrecht von Johansdorf, poeta tedesco
- Justus Jonas, teologo e poeta tedesco (Nordhausen, n.1493 - Eisfeld, †1555)
K
- Max Kalbeck, poeta, scrittore e critico musicale tedesco (Breslavia, n.1850 - Vienna, †1921)
- Anna Luise Karsch, poetessa tedesca (Skąpe, n.1722 - Kreis Schwiebus, †1791)
- Erich Kästner, scrittore, sceneggiatore e poeta tedesco (Dresda, n.1899 - Monaco di Baviera, †1974)
- Gottfried Kinkel, poeta, storico e rivoluzionario tedesco (Bonn, n.1815 - Zurigo, †1882)
- Sarah Kirsch, poetessa tedesca (Nordhausen, n.1935 - Heide, †2013)
- Heinrich von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1777 - Berlino, †1811)
- Ewald Christian von Kleist, poeta tedesco (Zeblin, n.1715 - Francoforte sull'Oder, †1759)
- Wilhelm Klemm, poeta tedesco (Lipsia, n.1881 - Wiesbaden, †1968)
- Walther von Klingen, poeta tedesco (Klingnau, n... - Basilea, †1284)
- Friedrich Gottlieb Klopstock, poeta e drammaturgo tedesco (Quedlinburg, n.1724 - Amburgo, †1803)
- Theodor Körner, poeta e patriota tedesco (Dresda, n.1791 - Gadebusch, †1813)
- Karl Krolow, poeta tedesco (Hannover, n.1915 - Darmstadt, †1999)
- Bartholomäus Krüger, poeta tedesco (Sperenberg, n.1540 - Trebbin, †1597)
- Quirinus Kuhlmann, poeta e mistico tedesco (Breslavia, n.1651 - Mosca, †1689)
- Luise Kulmus Gottsched, poetessa, scrittrice e saggista tedesca (Danzica, n.1713 - Lipsia, †1762)
- Der von Kürenberg, poeta tedesco
- August Kopisch, pittore e poeta tedesco (Breslavia, n.1799 - Berlino, †1853)
- Marie Luise Kaschnitz, scrittrice, poetessa e saggista tedesca (Karlsruhe, n.1901 - Roma, †1974)
L
- Else Lasker-Schüler, poetessa tedesca (Elberfeld, n.1869 - Gerusalemme, †1945)
- Detlev von Liliencron, poeta e scrittore tedesco (Kiel, n.1844 - Amburgo, †1909)
- Till Lindemann, cantante, attore e poeta tedesco (Lipsia, n.1963)
- Guido Karl Anton List, poeta, giornalista e scrittore tedesco (Vienna, n.1848 - Berlino, †1919)
- Thorsten Libotte, scrittore e poeta tedesco (Bonn, n.1972)
M
- Philipp Mainländer, poeta e filosofo tedesco (Offenbach am Main, n.1841 - Offenbach am Main, †1876)
- Friedrich von Matthisson, poeta tedesco (Hohendodeleben, n.1761 - Wörlitz, †1831)
- Selma Meerbaum-Eisinger, poetessa tedesca (Černivci, n.1924 - Michajlovka, †1942)
- Heinrich Meibom, storico e poeta tedesco (Lemgo, n.1555 - Helmstedt, †1625)
- Heinrich von Meißen, poeta tedesco (n... - Magonza, †1318)
- Heinrich von Morungen, poeta tedesco (Lipsia)
- Erich Mühsam, anarchico, poeta e attivista tedesco (Berlino, n.1878 - Oranienburg, †1934)
- Friedrich Müller, poeta, drammaturgo e pittore tedesco (Bad Kreuznach, n.1749 - Roma, †1825)
- Heiner Müller, drammaturgo e poeta tedesco (Eppendorf, n.1929 - Berlino, †1995)
- Wilhelm Müller, poeta tedesco (Dessau-Roßlau, n.1794 - Dessau-Roßlau, †1827)
- Thomas Murner, poeta tedesco (Obernai, n.1475 - †1537)
N
- Gottfried von Neifen, poeta tedesco (Bad Urach)
- Philipp Nicolai, pastore protestante, poeta e compositore tedesco (Bad Arolsen, n.1556 - Amburgo, †1608)
- Friedrich Nietzsche, filosofo e poeta tedesco (Röcken, n.1844 - Weimar, †1900)
O
- Martin Opitz, poeta e scrittore tedesco (Bolesławiec, n.1597 - Danzica, †1639)
- Ernst Ortlepp, poeta tedesco (Droyßig, n.1800 - Pforta, †1864)
P
- August von Platen-Hallermünde, poeta e drammaturgo tedesco (Ansbach, n.1796 - Siracusa, †1835)
R
- Karl Wilhelm Ramler, poeta tedesco (Kołobrzeg, n.1725 - Berlino, †1798)
- Albert H. Rausch, scrittore e poeta tedesco (Friedberg, n.1882 - Magreglio, †1949)
- Adam Reusner, scrittore, poeta e teologo tedesco (Mindelheim, n.1496 - Mindelheim, †1582)
- Dieter Roth, poeta e artista tedesco (Hannover, n.1930 - Basilea, †1998)
- Ralf Rothmann, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Schleswig, n.1953)
- Friedrich Rückert, poeta tedesco (Schweinfurt, n.1788 - Neuses, †1866)
- Meister Rumelant, poeta e compositore tedesco
- Peter Rühmkorf, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Dortmund, n.1929 - Roseburg, †2000)
- Julius Rodenberg, poeta, scrittore e editore tedesco (Rodenberg, n.1831 - Berlino, †1914)
S
- Hans Sachs, poeta e drammaturgo tedesco (Norimberga, n.1494 - Norimberga, †1576)
- Nelly Sachs, poetessa e scrittrice tedesca (Schöneberg, n.1891 - Stoccolma, †1970)
- Max von Schenkendorf, poeta tedesco (Tilsit, n.1783 - Coblenza, †1817)
- Friedrich Schiller, poeta, filosofo e drammaturgo tedesco (Marbach am Neckar, n.1759 - Weimar, †1805)
- Karl Friedrich Schimper, botanico e poeta tedesco (Mannheim, n.1803 - Schwetzingen, †1867)
- Kathrin Schmidt, scrittrice e poetessa tedesca (Gotha, n.1958)
- Harry C. Schnur, poeta, traduttore e storico tedesco (Berlino, n.1907 - Hong Kong, †1979)
- Christian Friedrich Daniel Schubart, poeta, scrittore e compositore tedesco (Obertsontheim, n.1739 - Stoccarda, †1791)
- Adolf Friedrich von Schack, scrittore e poeta tedesco (Brüsewitz, n.1815 - Roma, †1894)
- Angelus Silesius, poeta e mistico tedesco (Breslavia, n.1624 - Breslavia, †1677)
- Karl Simrock, poeta e scrittore tedesco (Bonn, n.1802 - Bonn, †1876)
- Friedrich von Sonnenburg, poeta tedesco
- Ernst Stadler, poeta e critico letterario tedesco (Colmar, n.1883 - Zonnebeke, †1914)
- Theodor Storm, poeta e scrittore tedesco (Husum, n.1817 - Hanerau-Hademarschen, †1888)
- August Stramm, poeta e drammaturgo tedesco (Münster, n.1874 - Grodec, †1915)
- Salomon Steinheim, filosofo e poeta tedesco (Bruchhausen, n.1789 - Zurigo, †1866)
- Johannes Sapidus, umanista, poeta e drammaturgo tedesco (Sélestat, n.1490 - Strasburgo, †1561)
- Georg Sauerwein, editore, poeta e linguista tedesco (Hannover, n.1831 - Oslo, †1904)
- Daniel Schwenter, matematico, inventore e poeta tedesco (Norimberga, n.1585 - †1636)
T
- Ludwig Tieck, poeta, scrittore e critico letterario tedesco (Berlino, n.1773 - Berlino, †1853)
- Kurt Tucholsky, scrittore, poeta e giornalista tedesco (Berlino, n.1890 - Göteborg, †1935)
U
- Karl Heinrich Ulrichs, scrittore, poeta e giurista tedesco (Aurich, n.1825 - L'Aquila, †1895)
- Johann Peter Uz, poeta tedesco (Ansbach, n.1720 - Ansbach, †1796)
V
- Friedrich Theodor Vischer, filosofo e poeta tedesco (Ludwigsburg, n.1807 - Gmunden, †1887)
- Ulrich von Liechtenstein, poeta tedesco (n.1200 - †1275)
- Joseph Viktor von Scheffel, scrittore e poeta tedesco (Karlsruhe, n.1826 - Karlsruhe, †1886)
- Friedrich von Logau, poeta tedesco (n.1605 - Legnica, †1655)
W
- Richard Wagner, compositore, poeta e librettista tedesco (Lipsia, n.1813 - Venezia, †1883)
- Wilhelm Waiblinger, poeta tedesco (Heilbronn, n.1804 - Roma, †1830)
- Friedrich Wilhelm Weber, poeta e politico tedesco (Alhausen, n.1813 - Nieheim, †1894)
- Hermann Weller, poeta e linguista tedesco (Schwäbisch Gmünd, n.1878 - Tubinga, †1956)
- Zacharias Werner, poeta, drammaturgo e predicatore tedesco (Königsberg, n.1768 - Vienna, †1823)
- Mathilde Wesendonck, poetessa tedesca (Elberfelg, n.1828 - Traunblick, †1902)
- Christoph Martin Wieland, scrittore, poeta e editore tedesco (Achstetten, n.1733 - Weimar, †1813)
- Karl Wolfskehl, poeta e letterato tedesco (Darmstadt, n.1869 - Auckland, †1948)
- Oswald von Wolkenstein, poeta e compositore tedesco (Falzes, n.1377 - Merano, †1445)
Z
- Philipp von Zesen, poeta e scrittore tedesco (Schierau, n.1619 - Amburgo, †1698)
- Reinmar von Zweter, poeta tedesco (Ubstadt-Weiher)
...
- Albrecht von Scharfenberg, poeta tedesco (Baviera, n... - †1271)
- Archipoeta, poeta tedesco (n.1130 - †1165)
- Augusta Maddalena d'Assia-Darmstadt, poetessa tedesca (Darmstadt, n.1657 - Darmstadt, †1674)
- Freidank, poeta tedesco (n... - Kaisheim, †1233)
- Hermann von Sachsenheim, poeta tedesco (Sachsenheim, n.1365 - Costanza, †1458)
- Klabund, scrittore e poeta tedesco (Krosno Odrzańskie, n.1890 - Davos, †1928)
- Notker I di San Gallo, abate, poeta e compositore tedesco (Heligan, n.840 - San Gallo, †912)
- Novalis, poeta, teologo e filosofo tedesco (Wiederstedt, n.1772 - Weißenfels, †1801)
- Otfrid di Weissenburg, monaco e poeta tedesco (n... - †870)
- Roswitha di Gandersheim, poetessa e religiosa tedesca
- Valafrido Strabone, abate, teologo e poeta tedesco (Svevia, n... - Isola di Reichenau, †849)
- Tannhäuser, poeta tedesco (n.1205 - †1270)
- Ulrich von dem Türlin, scrittore e poeta tedesco (Carinzia)
- Vandalberto di Prüm, teologo e poeta tedesco (Francia, n.813 - Prüm, †870)