Wikipedia:Flood editor

Versione del 16 dic 2015 alle 18:50 di Rotpunkt (discussione | contributi) (screenshot errato per il flood flag)

Amministratori - Amministratori dell'interfaccia, Arbitri, Burocrati, Check user, Soppressori, Steward

Candidati · Elezioni · Riconferme annuali · Revoche


Pagine dove chiedere l'intervento degli amministratori


Gli amministratori che abbiano la necessità di effettuare lunghe serie di azioni amministrative ripetitive (cancellazioni, ripristini, protezioni, sprotezioni, blocchi, sblocchi), comportando così l'intasamento delle ultime modifiche, possono assegnarsi temporaneamente il flag di flood editor.

L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti Flood editor è disponibile nella pagina Speciale:Utenti/flood (attualmente sono 0).

Quando usarlo

Il flag deve essere usato per evitare di riempire la pagina delle ultime modifiche con un grande numero di azioni amministrative ripetitive, omettendole dall'elenco delle modifiche recenti visualizzate. Queste azioni non devono essere controverse, data la minor visibilità che avrebbero. L'abuso dello strumento, ossia per far passare inosservata una certa modifica, è da considerarsi come abuso di qualsiasi altra funzione di amministratore e può portare a una segnalazione di problematicità.

Non viene stabilito un numero di modifiche sotto il quale sia vietato assegnarsi il flag: un amministratore può trovarsi a effettuare azioni molto diverse tra loro, anche per complessità. Va comunque ricordato che l'unico scopo del flag è non intasare la pagina delle ultime modifiche con azioni amministrative. Per le azioni non richiedono i priveli di amministratore esistono invece i bot.

In ogni caso, è buona norma inserire una motivazione valida nel campo apposito all'atto dell'assegnazione, possibilmente segnalando che tipo di operazioni ci si accinge a compiere o fornendo un link a una discussione che elenchi tali operazioni.

La rimozione del flag spetta di norma all'amministratore che se l'è assegnato, ma qualsiasi altro amministratore può rimuovere il flag a un collega quando ritiene che le circostanze che ne giustificavano l'uso siano terminate (l'amministratore si è dimenticato di rimuoverlo o sta effettuando azioni che devono sempre essere visualizzate nelle ultime modifiche). Nel caso in cui un utente non admin si accorga che un utente ha dimenticato di rimuovere il flag può contattarlo o segnalarlo tra le richieste agli amministratori.

In caso di rollback massicci, gli amministratori possono "nasconderli" nelle ultime modifiche tramite una modifica all'url della pagina Speciale:Contributi dell'utente da rollbackare, senza utilizzare il flag di flood editor (tanto che la possibilità di fare rollback nascosti è di molto precedente all'introduzione di questo flag). Lo scopo è sempre lo stesso: evitare di inondare le ultime modifiche con decine, se non centinaia, di rollback.

Il flag si assegna e rimuove tramite Speciale:PermessiUtente.

Come funziona

Le modifiche (comprese le voci dei registri come cancellazioni, spostamenti, file caricati, ecc) di un amministratore che si sia assegnato il flag sono segnalate nelle ultime modifiche come modifiche effettuate da bot (programmi che portano a termine operazioni ripetitive agendo come se fossero utenti). Di default non sono quindi visibili, ma possono essere visualizzate cliccando su "Mostra i bot" nella schermata delle ultime modifiche. Le modifiche continuano a essere mostrate regolarmente nella cronologia e nell'elenco dei contributi. Inoltre, le voci dei registri compaiono sempre nella relativa pagina speciale, sono nascoste solo dalle ultime modifiche.

In caso di utilizzo combinato con AWB (AutoWikiBrowser), è necessario eseguire la modifica dei diritti prima di effettuare il login con AWB.

Controversie sull'uso del flag

Il fatto che un amministratore possa arbitrariamente decidere di rendere meno visibili le proprie azioni, sottraendosi così almeno parzialmente al controllo della comunità, può essere motivo di critica dello strumento. Va notato però che il suo uso è riservato a utenti che hanno già avuto la fiducia della comunità (e anzi passano attraverso un processo di riconferma annuale), che permette loro di effettuare azioni come bloccare utenti e pagine, cancellare e ripristinare voci, eccetera.

L'assegnazione del flag è comunque registrata e mostrata nelle ultime modifiche. Per di più, come detto sopra, le modifiche nascoste dal flag non sono nascoste del tutto, ma possono essere visualizzate anche in tempo reale attivando l'apposita opzione nelle ultime modifiche.

Differenze con il flag di Bot

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bot e Wikipedia:Admin-Bot.

Questo strumento nasce per l'assegnazione temporanea del flag di bot a un amministratore, nel caso di azioni amministrative massive. Per tutte le altre operazioni che non richiedono i privilegi di amministratore si usano i bot come al solito (vedi Wikipedia:Bot/Richieste).

Nel caso l'amministratore voglia utilizzare lui stesso un bot dovrà richiedere il flag di bot per una sua nuova utenza dedicata: dovrà essere creata un'utenza secondaria che dovrà passare la normale procedura di assegnazione.

Lo strumento non è da confondere con un Admin-Bot, che è un bot (quindi manovrato da un programma) con privilegi di amministratore, usato per compiere modifiche amministrative in modo automatico anziché manuale, come con il flood flag.

Pagine correlate