Gaetano Masucci

dirigente sportivo ed ex calciatore italiano (1984-)

Gaetano Masucci (Avellino, 26 ottobre 1984) è un calciatore italiano, attaccante dell'Entella.

Gaetano Masucci
File:Masucci.jpg
Masucci all'Entella nel 2015
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza173 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraVirtus Entella
Carriera
Squadre di club1
2002-2004Torino0 (0)
2004-2011Sassuolo182 (32) [1]
2011Frosinone18 (4)
2011-2014Sassuolo45 (8)
2014-2015Frosinone14 (1)
2015-Virtus Entella33 (6) [2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2015

Caratteristiche tecniche

È una seconda punta ma può giocare anche come ala destra o sinistra.

Carriera

Cresciuto nelle giovanili del Torino, passò al Sassuolo all'inizio della stagione 2004-2005.

Al termine della stagione successiva fu protagonista della promozione in Serie C1 del Sassuolo, segnando un gol nell'andata della finale dei play-off contro il Sansovino. Dopo due stagioni in Serie C1, la squadra ottenne la prima storica promozione in Serie B. Debuttò nella serie cadetta il 30 agosto 2008 in Salernitana-Sassuolo (1-0); in quella stagione disputò 35 incontri segnando 4 reti.

Nella stagione successiva prese parte a 27 incontri, segnando 5 reti, in una stagione condizionata da un infortunio[3] e da una squalifica di quattro giornate per aver colpito negli spogliatoi un avversario alla coscia al termine della partita persa contro la Reggina.[4]

Nella stagione 2010-2011 segna al debutto la sua prima doppietta in Serie B contro il Livorno.

Il 28 gennaio 2011 passa in prestito al Frosinone insieme al suo compagno Gianluigi Bianco, nell'ambito dell'operazione che porta Bocchetti in Emilia.[5]

Tornato in seguito ai neroverdi, il 18 maggio 2013 vince il campionato di Serie B e conquista la promozione in Serie A con la squadra emiliana guidata da Eusebio Di Francesco.

Il 24 luglio 2013 segna una doppietta ai danni del Milan, durante il Trofeo TIM 2013 il 25 agosto 2013 all'età di 28 anni debutta in Serie A nella trasferta contro il Torino persa 2 a 0 dai neroverdi.[6]

Nell'estate del 2014 torna al Frosinone, dove era già stato ceduto in prestito nel 2011, firmando un contratto biennale.[7] Qui gioca 14 partite e segna 1 gol (contro il Lanciano) e il 2 febbraio 2015 passa a titolo definitivo all'Entella [8] firmando un contratto fino al 2016.[9] Viene presentato alla stampa due giorni dopo al termine dell'amichevole Entella-Genoa 0-1 [10] e debutta da titolare l'8 febbraio in Entella-Spezia 2-0. Il 28 febbraio segna il suo primo gol con i biancoceleste nella sconfitta interna per 2-5 contro il Pescara. Segna la sua prima doppietta il 21 marzo di testa in Entella-Catania 2-0. In occasione di Livorno-Entella 2-1 dell'8 maggio si procura una lesione distrattiva del bicipite femorale in fase di stadiazione. Torna in campo quasi un mese dopo nella gara di ritorno dei play-out contro il Modena non riuscendo a salvare l'Entella. Conclude così la sua esperienza con i biancolelesti con 16 presenze e e 3 gol in totale. Rimane all'Entella anche per la stagione seguente con la riammissione del club in Serie B in seguito allo scandalo calcioscommesse e durante l'amichevole vinta per 2-1 contro il Genoa del 5 agosto si procura una distorsione di ginocchio e alla caviglia con lesione della membrana interossea con tempi di recupero stimati in 5 settimane.[11] Torna in campo il 12 settembre in occasione della prima partita di campionato vinta per 2-0 contro il Cesena e il 3 ottobre segna il suo primo gol stagionale contro la Pro Vercelli.

Vita privata

Il 21 giugno 2011 si sposa con Livia Colucci, nella Chiesa di Baiano.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2015

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Sassuolo C2 17+2 3 CI 0 0 - - - - - - 19 3
2005-2006 C2 26+3 4+1 CI 0 0 - - - - - - 29 5
2006-2007 C1 29+2 5 CI 0 0 - - - - - - 31 5
2007-2008 C1 30 9 CI 0 0 - - - - - - 30 9
2008-2009 B 35 4 CI 2 0 - - - - - - 37 4
2009-2010 B 27 5 CI 2 1 - - - - - - 29 6
2010-gen. 2011 B 18 3 CI 1 1 - - - - - - 19 4
gen.-giu. 2011   Frosinone B 18 4 CI - - - - - - - - 18 4
2011-2012   Sassuolo B 19 4 CI 1 0 - - - - - - 20 4
2012-2013 B 14 4 CI 0 0 - - - - - - 14 4
2013-2014 A 13 0 CI 1 0 - - - - - - 14 0
Totale Sassuolo 228+7 41+1 7 2 - - - - 242 44
2014-feb. 2015   Frosinone B 14 1 CI 1 0 - - - - - - 15 1
Totale Frosinone 32 5 1 0 - - - - 33 5
feb.-giu. 2015   Entella B 15+1 3 CI - - - - - - - - 16 3
2015-2016 B 18 3 CI 0 0 - - - - - - 18 3
Totale Virtus Entella 34 6 0 0 - - - - 34 6
Totale carriera 191+1 31 8 2 - - - - 200 33

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sassuolo: 2012-2013
Sassuolo: 2013

Note

Collegamenti esterni