Bad Blood (Taylor Swift)
Bad Blood è un singolo della cantante Taylor Swift, il quarto estratto dal quinto album in studio 1989 e pubblicato il 17 maggio 2015. Con 315.000 copie vendute raggiunge la vetta della Billboard Hot 100 il 28 Maggio 2015, diventando la sua quarta numero uno dopo We Are Never Ever Getting Back Together, Shake It Off e Blank Space e la prima per Kendrick Lamar. Il singolo è stato annunciato l'8 maggio 2015.
Bad Blood singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Taylor Swift |
Featuring | Kendrick Lamar |
Pubblicazione | 17 maggio 2015 |
Durata | 3:31 |
Album di provenienza | 1989 |
Genere | Elettropop |
Etichetta | Big Machine Records |
Produttore | Max Martin· Shellback · Ilya |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+)
|
Taylor Swift - cronologia | |
Il brano
Swift ha dichiarato in un'intervista che la canzone è basata su una storia vera, incentrata su una personalità femminile, la cui identità è riservata, che ha cercato di sabotare alcuni suoi concerti assumendo persone che avevano lavorato per lei.
Molte riviste importanti quali Billboard, Rolling Stone, Time e il Washington Post hanno ipotizzato che la protagonista del brano fosse la cantante Katy Perry.
La versione del brano inclusa nell'album vede Taylor Swift eseguire interamente la canzone, mentre la versione singolo vede la collaborazione di Kendrick Lamar.
Video musicale
Il videoclip, diretto da Joseph Kahn (il quale aveva già diretto il video di Blank Space) e girato a Los Angeles,[3] ha incluso le apparizioni di Lily Aldridge, Martha Hunt, Mariska Hargitay, Zendaya, Hayley Williams, Ellen Pompeo, Gigi Hadid, Ellie Goulding, Hailee Steinfeld, Lena Dunham, Kendrick Lamar, Karlie Kloss, Serayah McNeill, Jessica Alba, Cara Delevingne, Cindy Crawford e Selena Gomez. Nel giro di un giorno su YouTube ha totalizzato 20.1 milioni di visualizzazioni, diventando così il video musicale della Vevo più visitato entro le 24h, record in seguito battuto da Hello di Adele.
Il video è stato presentato ufficialmente il 17 maggio 2015 ai Billboard Music Award 2015.[4]
Sinossi
Il video inizia con Catastrophe (Swift) e Arsyn (Selena Gomez) che stanno combattendo contro un gruppo di uomini in giacca e cravatta in un ufficio da qualche parte a Londra. Quando tutti gli uomini sono sconfitti, Arsyn decide di tradire Catastrophe calciandola fuori dalla finestra. La canzone inizia con Catastrophe, che canta su una macchina rotta, dopo Welvin da Great (Kendrick Lamar) inizia a rappare i suoi versi. Catastrophe è guarita da The Trinity (Hailee Steinfeld), e dopo un po’, è pronta per iniziare la formazione per la sua vendetta. Viene mostrata la formazione in diversi scenari con tutti gli altri personaggi del video, tra cui combattimento con i coltelli con Cut-Throat (Zendaya), pugilato con Knockout (Karlie Kloss), in sella a una moto con Domino (Jessica Alba), e altri, come The Crimson Curse (Hayley Williams), Destructa X (Ellie Goulding), Frostbyte (Lily Aldridge), Slay-Z (Gigi Hadid), Lucky Fiori (Lena Dunham), Dilemma (Serayah), Luna (Ellen Pompeo), Justice (Mariska Hargitay), Mother Chucker (Cara Delevingne), HomeSlice (Martha Hunt), e Headmistress (Cindy Crawford). Quando la formazione è completa, Catastrophe e le sue amiche compiono la loro vendetta su Arsyn e i suoi scagnozzi. Le due squadre si avvicinano l'un l'altra mentre un'enorme esplosione si spegne in fondo, cancellando la skyline di Londra, tra cui 30 St Mary Axe; il video si conclude con le due donne che contemporaneamente si colpiscono l'un l'altra in faccia.
Nel video ci sono chiari riferimenti ai film Tron, Divergent, Hunger Games, I l quinto elemento e Kill Bill. Il 21 luglio 2015 sono state annunciate le nominations agli MTV Video Music Awards 2015 e il video ne ha totalizzate otto nelle categorie Video dell'anno, miglior collaborazione, miglior regia, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior scenografia, migliori effetti speciali e canzone dell'estate. Il 30 agosto 2015, il video si è aggiudicato due premi nelle categorie video dell'anno e miglior collaborazione, quest'ultimo condiviso con Kendrick Lamar.
Classifiche
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Australia[5] | 1 |
Austria[6] | 22 |
Belgio (Fiandre)[7] | 26 |
Belgio (Vallonia)[8] | 26 |
Canada[9] | 1 |
Francia[10] | 15 |
Germania[11] | 29 |
Giappone[12] | 20 |
Irlanda[13] | 8 |
Nuova Zelanda[14] | 1 |
Regno Unito[15] | 4 |
Spagna[16] | 13 |
Stati Uniti[17] | 1 |
Stati Uniti (Pop)[18] | 1 |
Svizzera[19] | 28 |
Note
- ^ http://ariacharts.com.au/chart/singles/78383
- ^ 2
- ^ Taylor Swift Reportedly Shoots 'Bad Blood' Video: See Photos, su Billboard, 13 aprile 2015. URL consultato il 13 aprile 2015.
- ^ Taylor Swift to Debut 'Bad Blood' Video During 2015 Billboard Music Awards, su Billboard, 7 maggio 2015. URL consultato il 12 maggio 2015.
- ^ TAYLOR SWIFT FEAT. KENDRICK LAMAR - BAD BLOOD (SONG), su australian-charts.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (DE) Taylor Swift feat. Kendrick Lamar - Bad Blood (Song), su austriancharts.at, Ö3 Austria Top 40. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (NL) Taylor Swift feat. Kendrick Lamar - Bad Blood (Nummer), su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (FR) Taylor Swift feat. Kendrick Lamar - Bad Blood (Chanson), su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (EN) Taylor Swift Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (FR) TAYLOR SWIFT - BAD BLOOD (CHANSON), su lescharts.com, SNEP. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (DE) TAYLOR SWIFT FEAT. KENDRICK LAMAR - BAD BLOOD (SONG), su germancharts.de, Media Control Charts. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (EN) Taylor Swift Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 28 May 2015, su chart-track.co.uk, IRMA. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (EN) TAYLOR SWIFT FEAT. KENDRICK LAMAR - BAD BLOOD (SONG), su charts.org.nz, RIANZ. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100 - 24 May 2015 - 30 May 2015, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (ES) TAYLOR SWIFT FEAT. KENDRICK LAMAR - BAD BLOOD (SONG), su spanishcharts.com, PROMUSICAE. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (EN) Taylor Swift Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (EN) Taylor Swift Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 settembre 2015.
- ^ (DE) Taylor Swift feat. Kendrick Lamar - Bad Blood (Song), su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 settembre 2015.