Nati nel 1847
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Due Lune, condottiero nativo americano († 1917)
- Nakano Takeko, militare giapponese († 1868)
- Joachim Andersen, flautista danese († 1909)
- Eugenio Bellosio, scultore italiano († 1927)
- Otto Blehr, politico norvegese († 1927)
- Edvard Brandes, scrittore e politico danese († 1931)
- Francesco Cannas, magistrato italiano († 1909)
- Azzio Caselli, chirurgo italiano († 1898)
- Ike Clanton, criminale statunitense († 1887)
- John Bates Clark, economista statunitense († 1938)
- Lionel Dauriac, insegnante francese († 1923)
- Angelo De Santi, italiano († 1922)
- John Faithfull Fleet, funzionario inglese († 1917)
- Paul Flechsig, psichiatra, anatomista e patologo tedesco († 1929)
- Joan Flotats, scultore spagnolo († 1917)
- Walter Holbrook Gaskell, fisiologo britannico († 1914)
- Ernesto Ghiotti, ingegnere e architetto italiano († 1938)
- Charles Gide, economista francese († 1932)
- Ernest Giles, esploratore britannico († 1897)
- Hermenegildo Giner de los Ríos, pedagogo, scrittore e politico spagnolo († 1923)
- Antonio Grober, alpinista italiano († 1909)
- Gerardus Gul, vescovo vetero-cattolico olandese († 1920)
- Friedrich Wilhelm Ludwig Kraenzlin, botanico tedesco († 1934)
- Ivan Afanas'evič Kuščevskij, scrittore russo († 1876)
- Giuseppe Marchiori, politico italiano († 1900)
- Edoardo Matania, pittore e illustratore italiano († 1929)
- Heinrich Obersteiner, neurologo austriaco († 1922)
- Pietro Pasquali, pedagogista italiano († 1921)
- Marcello Prestinari, militare italiano († 1916)
- Paul Reclus, medico francese († 1914)
- Costanzo Rinaudo, storico e politico italiano († 1937)
- Fernando Saavedra, religioso e compositore di scacchi spagnolo († 1922)
- Máximo Santos, politico uruguaiano († 1889)
- Dionigi Scalas, politico italiano († 1901)
- Pio Soli, architetto italiano († 1906)
- Alfred Wilhelm Strohl, mecenate e pittore francese († 1927)
- Alice Meynell, poetessa inglese († 1922)
- Cesare Mauro Trebbi, pittore italiano († 1931)
- Thomas Troward, scrittore britannico († 1916)
- Wilhelm Withöft, ammiraglio russo († 1904)
- Pietro Wührer, patriota e imprenditore italiano († 1912)
- Alexandru Dimitrie Xenopol, storico rumeno († 1920)
- Aníbal Zañartu, politico cileno († 1902)
- Adriano de Paiva, fisico portoghese († 1907)
- Francisco Álvarez, poeta portoricano († 1881)
- 1º gennaio - Margherita di Borbone-Parma († 1893)
- 3 gennaio - Ettore Marchiafava, medico italiano († 1935)
- 4 gennaio
- Niko I Dadiani, principe georgiano († 1903)
- Benedetto Di San Giuseppe, politico italiano († 1906)
- 5 gennaio - Oku Yasukata, militare giapponese († 1930)
- 6 gennaio - Milovan Glišić, scrittore e drammaturgo serbo († 1908)
- 7 gennaio - Aleksandr Karpinskij, geologo e mineralogista russo († 1936)
- 9 gennaio
- Robert Garbe, ingegnere meccanico tedesco († 1932)
- Antonio Vico, cardinale italiano († 1929)
- 10 gennaio - Ferdinando Maria Perrone, imprenditore e patriota italiano († 1908)
- 11 gennaio - Luigi Cerebotani, presbitero, fisico e teologo italiano († 1928)
- 16 gennaio
- Svetozár Hurban Vajanský, scrittore, critico letterario e politico slovacco († 1916)
- Kálmán Mikszáth, scrittore, giornalista e politico ungherese († 1910)
- 17 gennaio
- Leone Romanin Jacur, politico italiano († 1928)
- Augusto Rotoli, compositore italiano († 1904)
- Nikolaj Egorovič Žukovskij, scienziato e matematico russo († 1921)
- 18 gennaio
- Geltrude Comensoli, religiosa italiana († 1903)
- Vincenzo Riolo, politico italiano († 1927)
- 21 gennaio - Joseph Achille Le Bel, chimico francese († 1930)
- 24 gennaio - Radomir Putnik, generale e politico serbo († 1917)
- 27 gennaio - Henry Scott Holland, teologo e scrittore britannico († 1918)
- 29 gennaio - John Ramsay, XIII conte di Dalhousie, ufficiale e politico scozzese († 1887)
- 30 gennaio - Joseph Maas, tenore inglese († 1886)
- 1º febbraio - Marijan von Varešanin-Vareš, militare austro-ungarico († 1917)
- 3 febbraio - Warington Baden-Powell, ammiraglio inglese († 1921)
- 4 febbraio - Remus von Woyrsch, prussiano († 1920)
- 6 febbraio
- Alberto Amman, imprenditore italiano († 1896)
- Lorenzo Guetti, presbitero e politico italiano († 1898)
- 8 febbraio
- Filippo Nani Mocenigo, politico e storico italiano († 1921)
- Evgenij Maksimilianovič di Leuchtenberg, principe russo († 1901)
- 11 febbraio
- Vittorio Ecclesia, fotografo italiano († 1928)
- Thomas Edison, inventore e imprenditore statunitense († 1931)
- Giovanni Emanuel, attore teatrale italiano († 1902)
- Albert Woolson, militare statunitense († 1956)
- 12 febbraio - Philipp zu Eulenburg, diplomatico tedesco († 1921)
- 13 febbraio - Clelia Barbieri, religiosa italiana († 1870)
- 14 febbraio - Giacomo Bresadola, presbitero e micologo italiano († 1929)
- 15 febbraio - Stewart Headlam, prete e religioso inglese († 1924)
- 18 febbraio - Ulrico Hoepli, editore italiano († 1935)
- 20 febbraio
- Pietro Cantini, architetto italiano († 1929)
- Giacinto Pannella, storico, scrittore e bibliografo italiano († 1927)
- 22 febbraio - Sofia Carlotta di Baviera († 1897)
- 24 febbraio - Ricciotti Garibaldi, politico, patriota e condottiero italiano († 1924)
- 27 febbraio - Ellen Terry, attrice teatrale britannica († 1928)
- 3 marzo - Alexander Graham Bell, ingegnere, inventore e scienziato statunitense († 1922)
- 4 marzo
- Carl Josef Bayer, chimico austriaco († 1904)
- Domenico Ferrata, cardinale italiano († 1914)
- 6 marzo
- Federico Andreotti, pittore italiano († 1930)
- Cesare Arzelà, matematico italiano († 1912)
- 9 marzo
- Giacinto Guglielmi, politico italiano († 1911)
- Martin-Pierre Marsick, violinista belga († 1924)
- 10 marzo - Edoardo Perroncito, scienziato, medico e veterinario italiano († 1936)
- 11 marzo - Sidney Sonnino, politico italiano († 1922)
- 12 marzo - Lipót Schulhof, astronomo ungherese († 1921)
- 14 marzo - Antônio de Castro Alves, poeta brasiliano († 1871)
- 19 marzo
- Frank Wigglesworth Clarke, geologo e chimico statunitense († 1931)
- Eduardo López de Romaña, politico peruviano († 1912)
- Albert Pinkham Ryder, pittore statunitense († 1917)
- 21 marzo - Giovanni Vieri, patriota e tipografo italiano († 1926)
- 22 marzo - Vicenta María López y Vicuña, religiosa spagnola († 1890)
- 24 marzo - Emanuele D'Adda, politico italiano († 1911)
- 25 marzo - Pedro José Escalón, politico salvadoregno († 1923)
- 27 marzo - Otto Wallach, chimico tedesco († 1931)
- 29 marzo - Camillo Bianchi, politico e imprenditore francese († 1927)
- 31 marzo
- James Henry Emerton, aracnologo e entomologo statunitense († 1930)
- Hermann de Pourtalès, velista svizzero († 1904)
- 1º aprile - Jules Crevaux, esploratore francese († 1882)
- 2 aprile
- Arthur Dalrymple Fanshawe, ammiraglio inglese († 1936)
- Edward Leach, generale irlandese († 1913)
- 3 aprile - Enrico Butti, scultore italiano († 1932)
- 4 aprile - Catherine Potter, filantropa inglese († 1929)
- 5 aprile - Francis Egerton, III conte di Ellesmere, nobile e ufficiale inglese († 1914)
- 7 aprile - Jens Peter Jacobsen, scrittore danese († 1885)
- 9 aprile - Jeronimo de la Ossa, ingegnere e poeta panamense († 1907)
- 10 aprile
- Silvio Dorigoni, patriota, alpinista e politico italiano († 1900)
- Joseph Pulitzer, giornalista, editore e politico ungherese († 1911)
- 12 aprile - Egor Ivanovič Zolotarëv, matematico russo († 1878)
- 16 aprile - Nil Filatov, medico russo († 1902)
- 17 aprile - Eugenio Praga, liutaio italiano († 1901)
- 18 aprile - Hermann Osthoff, linguista e filologo tedesco († 1909)
- 20 aprile - Ferdinand Rüegg, vescovo cattolico svizzero († 1913)
- 21 aprile - Enrico Rocca, liutaio italiano († 1915)
- 22 aprile - Vladimir Aleksandrovič Romanov, russo († 1909)
- 25 aprile - Édouard Debat-Ponsan, pittore francese († 1913)
- 26 aprile
- Alfred Scott-Gatty, compositore e genealogista inglese († 1918)
- Jorge Montt, ammiraglio e politico cileno († 1922)
- 28 aprile - Napoleone Colajanni, politico, saggista e docente italiano († 1921)
- 4 maggio
- Milena Vukotić († 1923)
- Bernardino Lotti, geologo italiano († 1933)
- Francesco Uetam, basso spagnolo († 1913)
- 6 maggio
- Àngel Guimerà, scrittore, commediografo e sceneggiatore spagnolo († 1924)
- Aleksandr Dmitrievič Obolenskij, nobile e politico russo († 1917)
- 7 maggio - Archibald Philip Primrose, V conte di Rosebery, politico inglese († 1929)
- 9 maggio - Antonio Fagiuoli, patriota italiano († 1866)
- 10 maggio - Wilhelm Killing, matematico tedesco († 1923)
- 11 maggio - Godefroid Kurth, storico belga († 1916)
- 15 maggio - Edwin Ray Lankester, biologo, zoologo e accademico britannico († 1929)
- 17 maggio - Ivan Vladimirovič Cvetaev, storico russo († 1913)
- 19 maggio - Henry Somerset, IX duca di Beaufort, militare inglese († 1924)
- 21 maggio - Antonio Favaro, matematico e storico della scienza italiano († 1922)
- 24 maggio - Alessandro Cruto, inventore e imprenditore italiano († 1908)
- 26 maggio
- Pietro Frugoni, avvocato e politico italiano († 1925)
- Giulio Moschetti, scultore italiano († 1909)
- 27 maggio - Ed Schieffelin, esploratore e minatore statunitense († 1897)
- 29 maggio - Elia Fornoni, architetto e ingegnere italiano († 1925)
- 31 maggio
- Leopoldo Franchetti, politico e economista italiano († 1917)
- Auguste Pavie, diplomatico, esploratore e scrittore francese († 1925)
- William Pirrie, imprenditore irlandese († 1924)
- 1º giugno - Oronzo Mario Scarano, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1901)
- 7 giugno - Roberto Sacchetti, scrittore e giornalista italiano († 1881)
- 8 giugno
- Ida McKinley, first lady statunitense († 1907)
- Camillo Siciliano di Rende, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1897)
- 10 giugno
- John George Beresford, giocatore di polo irlandese († 1925)
- Luigi Lucchini, politico italiano († 1929)
- 11 giugno
- Carlo Forlanini, medico italiano († 1918)
- Millicent Garrett Fawcett, attivista inglese († 1929)
- 16 giugno - Paul Alexis, scrittore e drammaturgo francese († 1901)
- 19 giugno
- Robert Barker, calciatore inglese († 1915)
- Ernst Haeberlin, giurista e numismatico tedesco († 1925)
- 21 giugno - Luigi Battei, imprenditore, patriota e editore italiano († 1917)
- 24 giugno - Joseph-Noël Sylvestre, pittore francese († 1926)
- 25 giugno - Ugo Brusati, generale italiano († 1936)
- 27 giugno - Cesidio Gentile, poeta italiano († 1914)
- 28 giugno
- Julius Heinrich Franz, astronomo tedesco († 1913)
- Sveinbjörn Sveinbjörnson, compositore islandese († 1927)
- 30 giugno - Angelo Donati, banchiere e patriota italiano († 1897)
- 2 luglio - Alfonso Di Legge, matematico italiano († 1938)
- 8 luglio - Pio Rajna, filologo e letterato italiano († 1930)
- 9 luglio - Wong Fei Hung, medico e artista marziale cinese († 1924)
- 13 luglio - Leopoldina del Brasile, principessa brasiliana († 1871)
- 14 luglio - Tito Troja, pittore e scultore italiano († 1916)
- 17 luglio - Julio Argentino Roca, politico argentino († 1914)
- 18 luglio - Edward Goschen, diplomatico inglese († 1924)
- 20 luglio
- William Beresford, ufficiale irlandese († 1900)
- Max Liebermann, pittore tedesco († 1935)
- 22 luglio - Vladimir Michajlovič Golicyn, politico russo († 1932)
- 23 luglio - Giovanni Minoli, patriota italiano († 1859)
- 24 luglio - Evelyn Boscawen, VII visconte Falmouth, nobile e generale inglese († 1918)
- 25 luglio - Paul Langerhans, patologo, fisiologo e biologo tedesco († 1888)
- 28 luglio - James Lindsay, XXVI conte di Crawford, politico scozzese († 1913)
- 29 luglio - Albertha Frances Anne Hamilton, inglese († 1932)
- 31 luglio - Ignacio Cervantes, compositore cubano († 1905)
- 2 agosto - Bernardo Arnaboldi Gazzaniga, politico italiano († 1918)
- 3 agosto
- John Hamilton Gordon, nobile e politico scozzese († 1934)
- William Lindsay, calciatore inglese († 1923)
- 4 agosto - Luigi Salvatore d'Asburgo-Lorena († 1915)
- 5 agosto - Domenico Barduzzi, dermatologo italiano († 1929)
- 8 agosto - Antonio De Zolt, insegnante e matematico italiano († 1926)
- 12 agosto - Pasquale Baiocchi, patriota italiano († 1907)
- 14 agosto
- Robert Comtesse, politico svizzero († 1922)
- Karl Oskar Medin, pediatra svedese († 1927)
- 17 agosto - Fedele Cappelletti, ceramista italiano († 1920)
- 20 agosto - Bolesław Prus, scrittore e giornalista polacco († 1912)
- 21 agosto
- Egisto Lancerotto, pittore italiano († 1916)
- Francesco Piria, imprenditore, giornalista e politico uruguaiano († 1933)
- 22 agosto
- John Forrest, esploratore australiano († 1918)
- Alexander Campbell Mackenzie, compositore britannico († 1935)
- 23 agosto - Eduardo Negri Dè Salvi, militare e politico italiano († 1937)
- 24 agosto
- William Kenyon-Slaney, calciatore e politico inglese († 1908)
- Charles Follen McKim, architetto statunitense († 1909)
- Giuseppe Cesare Molineri, scrittore, poeta e giornalista italiano († 1912)
- 27 agosto - Gustave Joseph Waffelaert, vescovo cattolico belga († 1931)
- 29 agosto
- Gaetano Carlo Chelli, romanziere italiano († 1904)
- Romilda Pantaleoni, soprano italiano († 1917)
- 30 agosto
- Morton Betts, calciatore inglese († 1914)
- Hermann Einstein, imprenditore tedesco († 1902)
- 2 settembre
- Emanuele Pietrocola, editore italiano († 1899)
- Franz von Thun und Hohenstein, politico boemo († 1916)
- 4 settembre
- Franz Moroder, politico austriaco († 1920)
- Mariano Panebianco, ingegnere e architetto italiano († 1915)
- 5 settembre - Jesse James, criminale statunitense († 1882)
- 6 settembre - Vittorio II di Ratibor, principe tedesco († 1923)
- 8 settembre
- Achille Giovanni Cagna, scrittore italiano († 1931)
- Francesco Gnecchi, pittore e numismatico italiano († 1919)
- 11 settembre - Giuseppe Beghelli, scrittore e giornalista italiano († 1877)
- 12 settembre
- John Crichton-Stuart, III marchese di Bute, nobile scozzese († 1900)
- Carl Flügge, batteriologo e igienista tedesco († 1923)
- 13 settembre - Luigi Zuccari, generale e politico italiano († 1925)
- 14 settembre - Dimităr Grekov, politico bulgaro († 1901)
- 21 settembre - Maurice Barrymore, attore teatrale inglese († 1905)
- 22 settembre - Enrique Almaraz y Santos, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1922)
- 24 settembre - Robert W. Gardner, calciatore scozzese († 1887)
- 30 settembre - Wilhelmina Drucker, attivista olandese († 1925)
- 1º ottobre - Annie Besant, attivista, saggista e esoterista inglese († 1933)
- 2 ottobre
- Paul von Hindenburg, generale e politico tedesco († 1934)
- Sergej Gennadievič Nečaev, rivoluzionario russo († 1882)
- 5 ottobre - Igino Bandi, vescovo cattolico italiano († 1914)
- 6 ottobre - Adolf von Hildebrand, scultore e scrittore tedesco († 1921)
- 7 ottobre
- Emil Holub, esploratore, cartografo e etnografo ceco († 1902)
- Hobart Johnstone Whitley, imprenditore canadese († 1931)
- 8 ottobre - Giacinto Gaggia, arcivescovo cattolico italiano († 1933)
- 9 ottobre - Stephanus Jacobus du Toit, politico e religioso sudafricano († 1911)
- 10 ottobre - Gheorghe Dima, compositore romeno († 1925)
- 13 ottobre
- Maurice Camille Bailloud, generale francese († 1921)
- Oswald von Richthofen, politico tedesco († 1906)
- 15 ottobre - Ōtsuki Fumihiko, linguista e storico giapponese († 1928)
- 16 ottobre - Maria Pia di Savoia († 1911)
- 18 ottobre - Anton Marty, filosofo svizzero († 1914)
- 20 ottobre - Oscar Swahn, tiratore svedese († 1927)
- 21 ottobre
- Pio Fabri, ceramista italiano († 1927)
- Giuseppe Giacosa, drammaturgo, scrittore e librettista italiano († 1906)
- 22 ottobre - Koos de la Rey, generale e politico sudafricano († 1914)
- 25 ottobre
- Archibald Clavering Gunter, scrittore inglese († 1907)
- Luigi Pagliani, medico e docente italiano († 1932)
- 26 ottobre - Karl Penka, antropologo austriaco († 1912)
- 27 ottobre - Angelo Maffucci, medico e patologo italiano († 1903)
- 30 ottobre - Galileo Ferraris, ingegnere e scienziato italiano († 1897)
- 31 ottobre - Raimondo Jaffei, vescovo cattolico italiano († 1932)
- 1º novembre
- Emma Albani, soprano canadese († 1930)
- Hiệp Hòa, imperatore vietnamita († 1883)
- 2 novembre
- Martin Gosselin, diplomatico inglese († 1905)
- Georges Sorel, filosofo, sociologo e ingegnere francese († 1922)
- 4 novembre - Gustav Hirschfeld, archeologo tedesco († 1895)
- 6 novembre - Ugo Balzani, storico italiano († 1916)
- 8 novembre
- Jean Casimir-Perier, politico francese († 1907)
- Carlo Alberto Castigliano, ingegnere e matematico italiano († 1884)
- Bram Stoker, scrittore irlandese († 1912)
- 10 novembre
- Frederick Arthur Bridgman, pittore statunitense († 1928)
- Edward Guinness, I conte di Iveagh, filantropo irlandese († 1927)
- 13 novembre - Ferrante Gonzaga († 1916)
- 14 novembre - Ekaterina Michajlovna Dolgorukova, nobile russa († 1922)
- 15 novembre - Maddalena Morano, religiosa italiana († 1908)
- 17 novembre - Carlo Mirabello, ammiraglio italiano († 1910)
- 18 novembre - Eliška Krásnohorská, scrittrice, traduttrice e librettista ceca († 1926)
- 19 novembre
- Carl Friedländer, patologo e microbiologo tedesco († 1887)
- Carlo Sanseverino, imprenditore e politico italiano († 1919)
- 22 novembre - Richard Bowdler Sharpe, zoologo e biologo inglese († 1909)
- 26 novembre - Dagmar di Danimarca († 1928)
- 30 novembre - Afonso Augusto Moreira Pena, avvocato e politico brasiliano († 1909)
- 6 dicembre - Bernardino Caldajoli, vescovo cattolico italiano († 1907)
- 7 dicembre - Solomon Schechter, rabbino, accademico e pedagogo romeno († 1915)
- 10 dicembre - Carlo Romussi, avvocato, giornalista e politico italiano († 1913)
- 12 dicembre - Emanuele Paternò, chimico e politico italiano († 1935)
- 13 dicembre - Kuno von Moltke, generale tedesco († 1923)
- 14 dicembre - Vincenzo Giura, orafo, gioielliere e politico italiano († 1926)
- 16 dicembre - Ferdinand Walsin Esterhazy, militare e agente segreto francese († 1923)
- 17 dicembre
- Émile Faguet, critico letterario francese († 1916)
- Michel Joseph Maunoury, generale francese († 1923)
- 19 dicembre - Giovambattista Paternò del Toscano, politico italiano († 1916)
- 20 dicembre - Sape Talma, olandese († 1918)
- 21 dicembre - Il'ja Sergeevič Krašeninnikov, politico russo († 1924)
- 24 dicembre - Icilio Guareschi, chimico e storico italiano († 1918)
- 25 dicembre - William A. Shinkman, compositore di scacchi statunitense († 1933)
- 26 dicembre - August Michaelis, chimico tedesco († 1916)
- 27 dicembre
- Donato Maria Dell'Olio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1902)
- Henry Fitzalan-Howard, XV duca di Norfolk, politico inglese († 1917)
- 28 dicembre - Giuseppe Maria Giulietti, geografo e esploratore italiano († 1881)
- 29 dicembre - Gaetano Russo, scultore italiano († 1908)
- 31 dicembre
- Wilson Shannon Bissell, politico statunitense († 1903)
- Vittorio Calcina, regista e fotografo italiano († 1916)