Black Veil Brides
I Black Veil Brides sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 2006 a Cincinnati, Ohio, ma con sede a Los Angeles, California. Il gruppo è composto dal gluteo parlante Andy Biersack, dal suonatore di banjo Ashley Purdy, dall'inghiottitore di marmotte Jake Pitts, dal violinista pure scarso (ΓΑΥ) Jeremy "Jinxx" Ferguson e dal suonatore di bidoni Christian Coma.
Black Veil Brides | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Technical death metal[1] Brutal death metal[1] Nazi-Porn black metal[1] Thrash metal Transgendercore |
Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
Etichetta | Lava Records/Universal Republic |
[blackveilbrides.net Sito ufficiale] | |
Storia del gruppo
Primi anni (2006-2009)
La band nacque nel 2006 a Cincinnati, Ohio, con il nome "Biersack". La prima formazione era composta da Andy Biersack, Johnny Herold e Phil Cenedella e, poco tempo dopo, tramite MySpace, vennero contattati dal chitarrista Nate Shipp e dal batterista Chris Riesenberg. Nel 2007, una volta cambiato nome nell'attuale "Black Veil Brides", la band pubblicò l'EP Sex & Hollywood, contenente tre brani, e nel 2008 l'EP Never Give In, contenente quattro brani più una demo strumentale. Nel 2009 raggiunsero una certa popolarità su YouTube grazie al video del brano Knives and Pens che oggi conta più di 30.000.000 visualizzazioni.[2]
Nel settembre 2009 firmarono con l'etichetta discografica indipendente StandBy Records, due mesi dopo la band intraprese il primo tour statunitense chiamato "On Leather Wings".
We Stitch These Wounds e Set the World on Fire (2010-2011)
Il 20 luglio 2010 venne distribuito l'album di debutto We Stitch These Wounds che vendette oltre 10.000 copie soltanto nella prima settimana raggiungendo la 36ª posizione della Billboard 200 e la prima della Independent Albums. Nella restante parte dell'anno la band fu impegnata in tour con The Birthday Massacre, Dammin e Aural Vampire. Nel febbraio 2011 si esibirono come gruppo spalla durante l'intero tour britannico dei Murderdolls.[3]
Sempre nel 2011 hanno partecipato all'evento musicale americano\canadese AP Tour[4] e al Rock am Ring.[5] A fine anno vengono premiati come miglior band emergente ai Golden Gods e ai Kerrang! Awards.
Il secondo album della band, Set the World on Fire, è stato pubblicato il 14 giugno 2011 dalla Lava Records e dalla Universal Republic, anticipato dai singoli Fallen Angels e The Legacy, dei quali sono stati girati due videoclip. L'album segna il passaggio a un sound simile alle band hard rock e glam metal degli anni 80 con il conseguente abbandono dello scream. L'album si classifica al 17º posto della Billboard 200, al 3º posto della classifica degli album Rock e al 2º posto della classifica degli album hard rock. Nell'estate successiva la band partecipa al Warped Tour e intraprende il primo tour europeo. La titletrack dell'album viene scelta come colonna sonora dell'evento pay-per-view WWE Hell in a Cell 2011 del 2 ottobre. Il 19 ottobre 2011 è uscito il video di Rebel Love Song, terzo singolo estratto dal secondo album, diretto di nuovo da Patrick Fogarty. Il 12 dicembre, esclusivamente per iTunes, la band ha pubblicato l'EP Rebels che contiene una nuova canzone intitolata Coffin (di cui è stato successivamente pubblicato un video musicale il 20 giugno 2012) una versione estesa del video di Rebel Love Song e le cover di Rebel Yell di Billy Idol e Unholy dei KISS, quest'ultima inoltre vede la collaborazione di Zakk Wylde, ex membro della band di Ozzy Osbourne e fondatore dei Black Label Society. Sul finire dell'anno il gruppo comincia a scrivere materiale per il nuovo album, con l'obiettivo di terminare la lavorazione per l'aprile 2012.[6]
Wretched and Divine (2012-2013)
Il 1º maggio 2012 la band pubblica il singolo Unbroken in esclusiva per la colonna sonora del film The Avengers[7] mentre il terzo album, intitolato Wretched and Divine: The Story of the Wild Ones e contenente 19 tracce, è stato pubblicato l'8 gennaio 2013 dalla Lava Records.[8] Il primo singolo estratto dal nuovo album si intitola In the End, pubblicato il 31 ottobre 2012 via iTunes, e per quest'ultimo è stato girato anche un video musicale diretto dall'ormai regista di fiducia della band Patrick Fogarty. Inoltre la band ha prodotto anche un lungometraggio intitolato Legion of the Black che viene proiettato nelle sale cinematografiche di Los Angeles e New York e via streaming a pagamento il 6 gennaio 2013 tramite la pagina Facebook ufficiale dei Black Veil Brides.[9]
Black Veil Brides IV (2014-presente)
Il 30 maggio 2014 viene annunciato che il quarto album in studio della band sarebbe stato pubblicato nell'ottobre dello stesso anno[10]. Black Veil Brides IV, questo il titolo del disco, viene anticipato dal singolo Heart of Fire, pubblicato il 9 settembre 2014, mentre l'album stesso esce il 27 ottobre 2014.
Il nome
Riguardo al nome della band Andy Biersack ha dichiarato:
«L'origine del nome viene dalla fissazione che avevo durante l'infanzia per il cattolicesimo romano e l'immaginario dark che evoca (cuori sacri, stigmate ecc.). Il termine Black Veil Brides (tradotto: spose dal velo nero) viene dalla chiesa. Quando una suora ha la sua incoronazione, lei sta sposando Dio e ha una cerimonia in cui lei indossa un velo nero, perché sta abbandonando i piaceri della vita. Insomma, simile ad una rock band in cui devi abbandonare molte cose nel perseguire ciò di cui sei appassionato o che adori e pensavo che questo suonasse bene per questa band come la forte dicotomia tra un mucchio di ragazzi vestiti tutti di nero e la generale mancanza di santità richiamata da un'immagine così forte mi sembrava evocativa e sexy. Inoltre, mi piaceva questo contrasto tra positivo e negativo, la versione Hollywood-izzata della vita che sembrava avere. I film o la TV sembra che considerano il matrimonio come il momento più felice nella vita di un adulto e l'immagine più consueta per questo è una bellissima giovane donna in un abito da sposa con un velo. Al contrario il più abietto punto nella vita di un uomo sarebbe un funerale che è classicamente raffigurato da una più vecchia, forse abbattuta, donna con un velo nero. una donna forte a dispetto della situazione critica. Questi tipi di nomi sono tipici del rock and roll, come Guns and Roses, che è sia positivo che negativo. Ho pensato che si adattasse bene.»
Formazione
Attuale
- Andy Biersack - voce (2006-presente)
- Jake Pitts - chitarra solista (2010-presente)
- Jinxx - chitarra ritmica, violino, voce secondaria (2009-presente)
- Ashley Purdy - basso, voce secondaria (2006-presente)
- Christian Coma - batteria, percussioni (2010-presente)
Ex componenti
- Johnny Herold - chitarra (2006-2008)
- Nate Shipp - chitarra (2007-2008)
- Chris Stewart - chitarra (2007-2008)
- Jaymz Dorman - chitarra (2007-2008)
- David "Pan" Burton - chitarra (2008-2009)
- Chris "Hollywood" Bluser - chitarra (2008-2009)
- Phil Cenedella - basso (2006-2008)
- Robert "Bobby" Thomas - basso (2007-2008)
- Chris "Craven" Riesenberg - batteria (2007-2008)
- Matthew Wayne Smith - batteria (2007-2008)
- Sandra Alvarenga - batteria (2008-2010)
Discografia
Album in studio
Anno | Titolo | Etichetta | Posizione in classifica | ||
---|---|---|---|---|---|
USA | AUS | UK | |||
2010 | We Stitch These Wounds | StandBy, Virgin | 36 | — | — |
2011 | Set the World on Fire | Lava, Universal Republic | 17 | 77 | 54 |
2013 | Wretched and Divine: The Story of the Wild Ones | 7 | 20 | 17 | |
2014 | Black Veil Brides | 10 | 23 | 17 |
EP
Singoli
Anno | Titolo | Classifiche | Album di provenienza |
---|---|---|---|
US Main. Rock | |||
2009 | Knives and Pens | — | / |
2010 | Perfect Weapon | — | We Stitch These Wounds |
2011 | Fallen Angels | 36 | Set the World on Fire |
The Legacy | 29 | ||
Rebel Love Song | — | ||
2012 | In the End | 12 | Wretched and Divine: The Story of the Wild Ones |
2013 | Revelation | — | |
Wretched and Divine | — | ||
Unbroken | 18 | Avengers Assemble: Music from and Inspired by the Motion Picture | |
2014 | Heart of Fire | — | Black Veil Brides IV |
Videografia
Videoclip
Anno | Video | Regista |
---|---|---|
2009 | Knives and Pens | Patrick Fogarty |
2010 | Perfect Weapon | |
2011 | Fallen Angels | Nathan "Karma" Cox |
The Legacy | Patrick Fogarty | |
Rebel Love Song | ||
2012 | Coffin | |
In the End | ||
2014 | Heart of Fire | |
Goodbye Agony |
Filmografia
Anno | Titolo | Regista | Scrittori |
---|---|---|---|
2013 | Legion of the Black | Patrick Fogarty | Andy Biersack, Patrick Fogarty e Richard Villa III |
Note
- ^ a b c (EN) Black Veil Brides, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 ottobre 2014.
- ^ BlankTV, Black Veil Brides "Knives and Pens" Standby Records, su YouTube, 6 luglio 2010. URL consultato il 27 agosto 2014.
- ^ Murderdolls Announce 'God Save The Scream' Tour - Need This!!!! - Roadrunner Records Uk
- ^ profilo gruppo su sito ufficiale manifestazione
- ^ Sito ufficiale della manifestazione
- ^ Intervista a Jinxx e jake per Glasswerk.co.uk
- ^ Colonna sonora del film "The Avengers"
- ^ Wretched and Divine: tracklist e data d'uscita"
- ^ 'Legion of The Black' Movie"
- ^ Black Veil Brides will release a new album this October
- ^ (EN) blackveilbridesnet.com, The Name, su blackveilbridesnet.com. URL consultato il 3 gennaio 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Black Veil Brides
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) Black Veil Brides, su Discogs, Zink Media.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122407959 · ISNI (EN) 0000 0000 8487 2930 · LCCN (EN) no2010131764 · GND (DE) 16182352-X · BNF (FR) cb169589767 (data) |
---|