Arno Antonio Lise
aracnologo brasiliano
Arno Antonio Lise (...) è un aracnologo e zoologo brasiliano.
Biografia
Laureatosi presso l'Università Cattolica di Rio Grande do Sul nel 1961, ha assunto l'incarico di docente di zoologia presso la medesima università.[1].
Ha l'incarico di revisore degli articoli di varie riviste di settore: Iheringia - Série Zoologia, Lundiana (UFMG), Revista Brasileira de Zoologia e Biota Neotropica[1].
Campo di studi
Si interessa soprattutto della biodiversità aracnologica dell'America meridionale con particolare riferimento al Brasile. Esperto tassonomista, le sue pubblicazioni spaziano dai tomisidi ai salticidi, ai trecalidi, ai filodromidi e agli zodaridi. Inoltre ne studia l'etologia, l'ecologia e gli ecosistemi di cui fanno parte[1].
Taxa descritti
- Amapalea Silva & Lise, 2006, genere di ragni della famiglia Trechaleidae
- Caricelea Silva & Lise, 2007, genere di ragni della famiglia Trechaleidae
- Frespera Braul & Lise, 2002, genere di ragni della famiglia Salticidae
- Nyetnops Platnick & Lise, 2007, genere di ragni della famiglia Caponiidae
Note
- ^ a b c Curriculum vitae
Collegamenti esterni
| Lise è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Arno Antonio Lise. Categoria:Taxa classificati da Arno Antonio Lise |