Eurocup 2015-2016

Versione del 5 gen 2016 alle 22:55 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix citazione web (v. discussione))

L'Eurocup 2015-2016 è la quattordicesima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club.

Eurocup 2015-2016
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Eurocup
Sport Pallacanestro
Edizione XIII
Organizzatore ULEB
Date dal 13 ottobre 2015
al 27 aprile 2016
Partecipanti 36
Cronologia della competizione

Si svolge dal 13 ottobre 2015 al 27 aprile 2016.

Format competizione

Il numero delle squadre ammesse alla Regular season è, come per la stagione precedente, di 36. Le squadre sono divise in due Conference su base geografica. Ogni Conference è composta da 3 gruppi di 6 squadre ciascuno. Le prime quattro di ciascun gruppo avanzano al turno successivo (denominato Last 32). Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate.

Le squadre che in Eurolega non hanno raggiunto la Top 16, si uniscono alle 24 squadre qualificate dalla Regular season per partecipare alla Last 32. In questa fase le formazioni vengono divise in 8 gruppi di 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzano alla fase finale ad eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate.

Ottavi, quarti, semifinali e finale si giocano (come l'anno precedente) in due partite (andata e ritorno con punteggio cumulativo).

Squadre partecipanti

Le squadre partecipanti alla Regular season sono 36.

Qualificate alla regular season
Paese Squadre Squadre (posizione nel campionato nazionale)
  Germania (BBL) 5 Alba Berlino (3) Ratiopharm Ulm (4) Telekom Baskets Bonn (5) EWE Baskets Oldenburg WC (7) MHP RIESEN Ludwigsburg WC (8)
  Russia (VTB) 5 BK Nižnij Novgorod (4) Zenit San Pietroburgo (5) UNICS Kazan' (6) Avtodor Saratov WC (7) Krasnyj Oktjabr' Volgograd WC (12)
  Italia (Lega A) 4 Pallacanestro Reggiana (2) Reyer Venezia (4) Aquila Basket Trento (5) New Basket Brindisi WC (6)
  Spagna (ACB) 4 Valencia (4) Bilbao Basket (5) CB Gran Canaria (8) Basket Zaragoza 2002 WC (9)
  Turchia (TBL) 4 Trabzonspor (4) Banvit Bandırma (6) Galatasaray Istanbul WC (8) Beşiktaş Istanbul WC (9)
  Francia (LNB) 3 Le Mans (3) SLUC Nancy (4) JSF Nanterre (5)
  Grecia (GBL) 3 PAOK Salonicco (3) Aris Salonicco WC (4) AEK Atene WC (5)
  Lituania (LKL) 2 Lietuvos rytas (2) Neptūnas Klaipėda
  Belgio (BLB) 1 Spirou Charleroi WC (4)
  Israele (BSL) 1 Hapoel Gerusalemme (1)
  Montenegro (ABA) 1 Budućnost Podgorica (3)
  Romania (RBD) 1 Steaua Bucarest WC (4)
  Slovenia (ABA) 1 Union Olimpija (5)
  Ungheria (MKNB) 1 Szolnoki Olaj WC (1)

Regular season

  Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2015-2016 - Regular season.

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla Last 32
Eliminata

Conference 1

Gruppo A

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Bilbao Berri 16 10 8 2 856 729 +127
2.   Aquila Trento 14 10 7 3 875 827 +48
3.   Olimpija Lubiana 10 10 5 5 799 828 -29
4.  EWE Oldenburg 8 10 4 6 764 820 -56 2-0
5.   Nanterre 92 8 10 4 6 772 801 -29 0-2
6.   Telekom Bonn 4 10 2 8 838 899 -61

Gruppo B

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Gran Canaria 16 10 8 2 839 752 +87
2.   Template:Basket Ludwigsburg 14 10 7 3 811 732 +79
3.   Pall. Reggiana 12 10 6 4 778 759 +19
4.   Alba Berlino 10 10 5 5 774 790 -16
5.   Le Mans 6 10 3 7 721 785 -64
6.   N.B. Brindisi 2 10 1 9 710 815 -105

Gruppo C

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Valencia 20 10 10 0 809 689 +120
2.   Saragozza 14 10 7 3 760 757 +3
3.   Ulma 8 10 4 6 804 792 +12 +7
4.   Reyer Venezia 8 10 4 6 721 760 -39 -7
5.   Spirou Charleroi 6 10 3 7 731 782 -51
6.   Nancy 4 10 2 8 714 759 -45

Conference 2

Gruppo D

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Aris Salonicco 14 10 7 3 731 701 +30 2-0
2.   UNICS Kazan' 14 10 7 3 800 722 +78 0-2
3.   Trabzonspor 10 10 5 5 754 759 -5 +4
4.   Bandırma B.İ.K. 10 10 5 5 770 757 +13 -4
5.   Budućnost 8 10 4 6 747 725 +22
6.   Steaua Bucarest 4 10 2 8 676 814 -138

Gruppo E

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Zenit S. Pietroburgo 16 10 8 2 820 746 +74
2.   Avtodor Saratov 14 10 7 3 947 839 +108
3.   PAOK Salonicco 10 10 5 5 773 831 -58
4.   Szolnoki Olaj 8 10 4 6 763 827 -64 +9
5.   Beşiktaş 8 10 4 6 810 842 -32 -9
6.   Rytas Vilnius 4 10 2 8 856 884 -28

Gruppo F

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Galatasaray 14 10 7 3 867 789 +78
2.   Neptūnas Klaipėda 12 10 6 4 829 807 +22 2-0
3.   Nižnij Novgorod 12 10 6 4 801 780 +21 0-2
5.   H. Gerusalemme 10 10 5 5 808 798 +10 +3
4.   AEK Atene 10 10 5 5 794 812 -18 -3
6.   Krasnyj Oktjabr' 2 10 1 9 797 910 -113

Last 32

  Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2015-2016 - Last 32.

Vi prendono parte le 24 squadre che hanno superato la Regular Season più le 8 squadre eliminate nella Regular Season di Eurolega.

Le 32 formazioni sono suddivise in 8 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno. Si qualificano agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni girone.

Nel caso due o più squadre al termine ottengano gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata agli Ottavi di finale
Eliminata

Gruppo G

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Bayern Monaco 0 0 0 0 0 0 0
2.   Bilbao Berri 0 0 0 0 0 0 0
3.   Ulma 0 0 0 0 0 0 0
4.   Bandırma B.İ.K. 0 0 0 0 0 0 0

Gruppo H

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Strasburgo 0 0 0 0 0 0 0
2.   Gran Canaria 0 0 0 0 0 0 0
3.   Avtodor Saratov 0 0 0 0 0 0 0
4.   H. Gerusalemme 0 0 0 0 0 0 0

Gruppo I

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Limoges CSP 0 0 0 0 0 0 0
2.   Valencia 0 0 0 0 0 0 0
3.   PAOK Salonicco 0 0 0 0 0 0 0
4.  EWE Oldenburg 0 0 0 0 0 0 0

Gruppo J

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Olimpia Milano 0 0 0 0 0 0 0
2.   Aris Salonicco 0 0 0 0 0 0 0
3.   Neptūnas Klaipėda 0 0 0 0 0 0 0
4.   Alba Berlino 0 0 0 0 0 0 0

Gruppo K

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Karşıyaka 0 0 0 0 0 0 0
2.   Aquila Trento 0 0 0 0 0 0 0
3.   Pall. Reggiana 0 0 0 0 0 0 0
4.   Trabzonspor 0 0 0 0 0 0 0

Gruppo L

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Zielona Góra 0 0 0 0 0 0 0
2.   Zenit S. Pietroburgo 0 0 0 0 0 0 0
3.   Template:Basket Ludwigsburg 0 0 0 0 0 0 0
4.   Reyer Venezia 0 0 0 0 0 0 0

Gruppo M

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Maccabi Tel Aviv 0 0 0 0 0 0 0
2.   UNICS Kazan' 0 0 0 0 0 0 0
3.   Olimpija Lubiana 0 0 0 0 0 0 0
4.   Nižnij Novgorod 0 0 0 0 0 0 0

Gruppo N

Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1.   Dinamo Sassari 0 0 0 0 0 0 0
2.   Galatasaray 0 0 0 0 0 0 0
3.   Saragozza 0 0 0 0 0 0 0
4.   Szolnoki Olaj 0 0 0 0 0 0 0

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
- - -
- - -

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
Eurocup 2015-2016

 

Xxx
xº titolo

Squadra vincitrice

Statistiche individuali

Premi

Voci correlate

Note


Collegamenti esterni