Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Manazza

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 6 gennaio 2016.

Come giornalista ha collaborato per importanti testate ma senza incarichi che lo abbiano particolarmente distinto. Direttore di una rivista online di limitata diffusione. Come pittore, qualche dubbio mi viene, ma le fonti non sono così numerose e quelle che riguardano i suoi lavori sono perlopiù risalenti solo al 2011, forse solo una meteora... Dubbio di E da quasi due anni. --Adert (msg) 19:10, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]

La gestione della rubrica sull'economia dell'arte nel "Corriere Economia" non ti sembra un incarico sufficiente? Inoltre a me non sembra affatto che la sua rivista online sia di limitata diffusione. Oltre ad essere attualmente fonte accreditata Google news, proprio pochi giorni fa, per dirtene una, ArtsLife è stata citata al TG5 come una delle principali fonti di informazioni sul mercato dell'arte. Guarda pure il video su http://www.video.mediaset.it/player/playerIFrame.shtml?id=584712 . Del resto, mi sai dire quali sono altre fonti italiane autorevoli specializzate sul mercato dell'arte? Per quanto riguarda l'attività pittorica di Manazza, le cui fonti erano aggiornate già al 2013 e non al 2011, ho aggiornato ora le sue esposizioni aggiungendo il 2014 e 2015. Ciao --Midip (msg) 11:25, 31 dic 2015 (CET)[rispondi]

ho letto due volte la voce e non riesco a vederne l'enciclopedicità in nessun campo. Come pittore mi pare marginale, un dilettante con conoscenze, mentre come giornalista e critico d'arte è sicuramente più rilevante ma non così tanto da essere enciclopedico.--Menelik (msg) 12:19, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]
Concordo con Menelik: come pittore non è enciclopedico; come scrittore e giornalista non so, ma l'impressione è che non lo sia. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:07, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 07:56, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]