Simili
Simili è il dodicesimo album in studio della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 6 novembre 2015 dalla Atlantic Records.
Simili album in studio | |
---|---|
Artista | Laura Pausini |
Pubblicazione | 6 novembre 2015 ![]() 13 novembre 2015 ![]() |
Durata | 54:12 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Pop |
Etichetta | Atlantic Records |
Produttore | Laura Pausini |
Registrazione | 2015 |
Formati | CD, CD+DVD, 2 LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Laura Pausini - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Questo non è un album totalmente autobiografico[3], per il resto la cantante stessa ha dichiarato di essersi ispirata a storie di persone a lei vicina[4].
L'album è stato pubblicato il 13 novembre dello stesso anno anche in lingua spagnola con il titolo Similares.
Antefatti
Il 14 maggio 2015, attraverso la pagina Facebook dell'artista, è stato annunciato che in autunno sarebbe stato pubblicato un nuovo album di inediti intitolato Simili[5]. Il 14 settembre 2015 viene svelata la copertina dell'album[6], il 30 settembre 2015 la data di uscita in contemporanea sul TG1 di Rai 1 e sul TG5 di Canale 5, mentre il 1º ottobre 2015 la lista tracce[7]. Tutte le notizie sono state pubblicate sulla pagina Facebook dell'artista.
Concezione
L'album, distribuito in oltre 60 paesi del mondo, è composto da 15 tracce inedite, di cui è stato realizzato un videoclip per ciascuno dai registi Leandro Manuel Emede e Nicolò Cerioni. Anche in questo album sono presenti i collaboratori Niccolò Agliardi per i testi e Daniel Vuletic per la musica. Tra le tracce sono presenti tre brani scritti da Biagio Antonacci: Lato destro del cuore, che è una canzone con un significato importante con una scrittura poetica con dei richiami musicali che ricordano gli anni sessanta della musica italiana, Tornerò (con calma si vedrà), che è un tributo alla musica latina, e È a lei che devo l'amore, una ninna nanna con la partecipazione della figlia Paola, scritta inizialmente per il disco di Antonacci come canzone d'amore per una donna e poi cambiata per dedicarla alla figlia della Pausini. Innamorata è un brano rap scritto da Jovanotti, il quale ha dichiarato che, dopo 10 anni che ci stava provando non riuscendo a trovare quella giusta, è finalmente riuscito a scrivere «una roba forte» per la cantante romagnola; Laura Pausini ha dichiarato che è la prima volta che canta un genere con cui «si balla di brutto» ed ha aggiunto che sperava che la cantassero in duetto, mentre lui l'ha convinta a cantarla da sola[8]. Sono solo nuvole è scritta da Giuliano Sangiorgi e chiesta esplicitamente da Laura Pausini[9]; 200 note è scritta da Tony Maiello; Lo sapevi prima tu è scritta in collaborazione con L'Aura e dedicata al padre Fabrizio. Per la musica è stata realizzata con la collaborazione attiva ma inconsapevole di alcuni suoi fan da tutto il mondo. Tramite il Fan Club ufficiale Laura 4U Laura Pausini ha cercato un musicista diverso in ogni paese e dei coristi, consegnando ad ognuno solo la parte che doveva eseguire direttamente ed ha chiesto che le rispedissero oltra alla registrazione audio anche un video. I fan si sono accorti di aver partecipato ad alcuni brani, solo in seguito alla pubblicazione del disco. Per la musica, Lo sapevi prima tu e È a lei che devo l'amore sono stati collocati alla fine della tracklist e contraddistinti come +Simili in quanto gli unici tre brani autobiografici. Il brano Simili verrà utilizzato come colonna sonora della terza stagione della serie televisiva di Braccialetti rossi; alcuni ragazzi della serie sono i protagonisti del videoclip, girato a Villa Pisani a Stra.
La copertina dell'album ritrae Laura Pausini distesa in un prato, vestita in modo molto semplice, quasi come se volesse far capire un ritorno alle origini, alla semplicità; nel retrocopertina è possibile vedere quattro ragazzi distesi anch'essi nell'erba ognuno con delle caratteristiche diverse: chi ha dei tatuaggi, chi ha gli occhi a mandorla, chi è scuro di pelle; il messaggio vuole indicare che in fondo siamo tutti Simili. Sul CD è invece raffigurato un quadrifoglio.
Riguardo al significato del titolo la Pausini ha dichiarato:
Mentre Laura Pausini era al consolato statunitense in Italia per chiedere il visto per lavorare a Miami (in qualità di coach al talent show televisivo La banda in onda su Univision) è rimasta colpita dal fatto che per identificare persone diverse si usi un metodo comune, quello delle impronte digitali. Così ha pensato ad una parola che unisce queste due contraddizioni: «uguali» e «diversi», ossia «simili». Anche le impronte hanno avuto un significato molto particolare nel concept di quest'album. Laura lo spiega così:
L'album è dedicato alla nonna paterna Maria scomparsa nel 2014 e a Francesco Carta, il fratello maggiore del compagno Paolo scomparso di recente.
Promozione
L'album è stato presentato alla stampa il 4 novembre alle ore 15 presso la sala multimediale di Piazza della Repubblica a Milano con la cantante in collegamento video da Miami, mentre otto giornalisti della stampa musicale si sono recati a Miami a spese dell'artista per ascoltare in anteprima il suo nuovo lavoro in studio[10][11]. L'album è stato presentato il 21 novembre alle 20,30 su Rai 1 in una trasmissione speciale dedicata, intitolata La meraviglia di essere simili[12], ottenendo 3.800.000 telespettatori con il 14.85% di share[13]. Il 5 dicembre 2015 è stato invece trasmesso alle 23,30 su Rai 1 Simili The Short Film, il cortometraggio contenuto nel DVD della versione Deluxe dell'album ottenendo 968.000 telespettatori con il 6.9% di share[14][15].
L'edizione deluxe contiene un DVD con la versione integrale del videoclip del brano Per la musica e Simili The Short Film, un cortometraggio con l'artista come protagonista. L'album in lingua italiana viene pubblicato anche in formato doppio LP in 2.000 copie[16].
Per la promozione dell'album, Laura Pausini rimarrà impegnata a giugno 2016 in un tour negli stadi intitolato Stadi Tour 2016 e composto da 4 date: Milano (4 e 5 giugno), Roma (11 giugno) e Bari (18 giugno)[5], mentre ad ottobre 2016 in un Tour Europeo, Simili European Tour 2016 composto da 10 date tra Spagna, Francia, Regno Unito, Belgio, Germania, Svizzera[17].
Il primo singolo estratto dall'album in Italia è Lato destro del cuore[18][19], il secondo Simili[20][21]. Il primo singolo estratto dall'album in Spagna e in America Latina è Lado derecho del corazón; il secondo estratto in Spagna è En la puerta de al lado[22].
Tracce
Simili
- Lato destro del cuore – 3:52 (Biagio Antonacci)
- Simili – 3:35 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts)
- 200 note – 3:58 (testo: Tony Maiello – musica: Tony Maiello, Lorenzo Vizzini Bisaccia)
- Innamorata – 3:20 (testo: Jovanotti – musica: Jovanotti, Riccardo Onori, Christian Rigano)
- Chiedilo al cielo – 3:15 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Paolo Carta)
- Ho creduto a me – 3:14 (testo: Niccolò Agliardi – musica: Massimiliano Pelan)
- Nella porta accanto – 3:46 (testo: Laura Pausini – musica: Massimo De Luca)
- Il nostro amore quotidiano – 3:58 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Paolo Carta)
- Tornerò (Con calma si vedrà) – 4:07 (Biagio Antonacci)
- Colpevole – 3:36 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Laura Pausini, Daniel Vuletic)
- Io c'ero (+ amore x favore) – 2:53 (testo: Laura Pausini – musica: Paolo Carta, L'Aura)
- Sono solo nuvole – 4:12 (Giuliano Sangiorgi)
- Per la musica (featuring Official Fan Club Members Singers and Players) – 3:31 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Paolo Carta)
- Lo sapevi prima tu (Dedicated to My Father) – 4:02 (testo: Laura Pausini, L'Aura – musica: Simone Bertolotti, L'Aura)
- È a lei che devo l'amore (featuring Paolo and Paola Carta) – 2:53 (Biagio Antonacci)
- DVD bonus nell'edizione deluxe
- Simili (The Short Film) – 29:00
- Similares (The Short Film) – 29:00
- Per la musica (Music Video) – 3:36
- Es la música (Music Video) – 3:36
Similares
- Lado derecho del corazón – 3:52 (Biagio Antonacci; adatt. spagnolo di Laura Pausini)
- Similares – 3:35 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts)
- 200 notas – 3:58 (testo: Tony Maiello; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Tony Maiello, Lorenzo Vizzini Bisaccia)
- Enamorada – 3:20 (testo: Jovanotti; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Jovanotti, Riccardo Onori, Christian Rigano)
- Pregúntale al cielo – 3:15 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Paolo Carta)
- He creído en mí – 3:14 (testo: Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Massimiliano Pelan)
- En la puerta de al lado – 3:46 (testo: Laura Pausini – musica: Massimo De Luca)
- Nuestro amor de cada día – 3:58 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Paolo Carta)
- Regresaré (con calma se verá) – 4:07 (Biagio Antonacci; adatt. spagnolo di Laura Pausini)
- Culpable – 3:36 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Laura Pausini, Daniel Vuletic)
- Yo estuve (+ amor x favor) – 2:53 (testo: Laura Pausini – musica: Paolo Carta, L'Aura)
- Solo nubes – 4:12 (Giuliano Sangiorgi; adatt. spagnolo di Laura Pausini)
- Es la música (featuring Official Fan Club Members Singers and Players) – 3:31 (testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Paolo Carta)
- Lo sabías antes tú (Dedicated to My Father) – 4:02 (testo: Laura Pausini, L'Aura; adatt. spagnolo di Laura Pausini – musica: Simone Bertolotti, L'Aura)
- A ella le debo mi amor (featuring Paolo and Paola Carta) – 2:53 (Biagio Antonacci; adatt. spagnolo di Laura Pausini)
- DVD bonus nell'edizione deluxe
- Simili (The Short Film) – 29:00
- Similares (The Short Film) – 29:00
- Per la musica (Music Video) – 3:36
- Es la música (Music Video) – 3:36
Formazione
- Musicisti
- Laura Pausini: compositrice
- Biagio Antonacci: compositore
- Jovanotti: compositore
- Giuliano Sangiorgi: compositore
- L'Aura: compositrice
- Tony Maiello: compositore
- Niccolò Agliardi: compositore
Successo commerciale
Simili esordisce al 1º posto della classifica italiana degli album e durante la sua prima settimana di vendite, secondo Mediatraffic, risulta il 13º album più venduto al mondo con 44.000 copie vendute. Simili ottiene la certificazione de Doppio Platino (più di 100.000 copie) dopo due mesi di uscita (11 gennaio 2016)[23].
Similares raggiunge le più alte posizioni mai ottenute dall'artista nelle classifiche americane Billboard[24]. Secondo Billboard, Simili, è il 7° album più venduto al mondo nella prima settimana.
Certificazione FIMI
- Oro - 16 novembre 2015
- Platino - 30 novembre 2015
- Doppio Platino - 11 gennaio 2016
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[25] | 39 |
Belgio (Vallonia)[25] | 7 |
Francia[25] | 51 |
Germania[25] | 58 |
Italia[25] | 1 |
Paesi Bassi[25] | 33 |
Spagna[25] | 7 |
Stati Uniti (latin)[26] | 6 |
Stati Uniti (latin pop)[27] | 3 |
Stati Uniti (world)[28] | 7 |
Svizzera[25] | 4 |
Ungheria[29] | 23 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2015) | Posizione |
---|---|
Italia[30] | 12 |
Note
- ^ 1
- ^ Certificazioni, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 gennaio 2016.
- ^ Laura Pausini: Con Simili esploro nuovi sound e torno a Sanremo, su adnkronos.com, Adnkronos, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ Laura Pausini: Uguali ma diversi, adesso canto le storie di persone Simili a me, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ a b Laura Pausini, il nuovo album è Simili: fuori in autunno. Tour negli stadi a giugno 2016, su rockol.it, 14 maggio 2015. URL consultato il 14 maggio 2015.
- ^ Laura Pausini svela la copertina del nuovo album, su radioitalia.it, Radio Italia, 14 settembre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
- ^ Simili di Laura Pausini esce il 6 novembre: la tracklist, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 1º ottobre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
- ^ Laura Pausini, Innamorata: la canzone di Jovanotti per Simili, su radioitalia.it, Radio Italia, 5 ottobre 2015. URL consultato il 12 ottobre 2015.
- ^ Sono solo nuvole: il brano di Giuliano Sangiorgi per Laura Pausini, su radioitalia.it, Radio Italia, 14 ottobre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
- ^ Laura Pausini, Simili: conferenza stampa in diretta, su soundsblog.it, melty.it, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ Laura Pausini presenta Simili: tutto sul nuovo album, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 4 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ Laura Pausini: Serata speciale su Rai 1 per presentare Simili, su melty.it, 28 ottobre 2015. URL consultato il 28 ottobre 2015.
- ^ Ascolti Tv sabato 21 novembre 2015, su davidemaggio.it, 21 novembre 2015. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ Ascolti Tv sabato 5 dicembre 2015, su davidemaggio.it, 6 dicembre 2015. URL consultato il 6 dicembre 2015.
- ^ Pausini: Quasi un milione di audience per Simili The Short Film, su radioitalia.it, Radio Italia, 7 dicembre 2015. URL consultato il 7 dicembre 2015.
- ^ Laura Pausini: Simili uscirà in una Deluxe Version e in vinile, su radioitalia.it, Radio Italia, 6 ottobre 2015. URL consultato il 12 ottobre 2015.
- ^ Laura Pausini annuncia il Simili European Tour, da ottobre 2016, su radioitalia.it, Radio Italia, 12 ottobre 2015. URL consultato il 12 ottobre 2015.
- ^ Laura Pausini, esce il nuovo singolo Lato destro del cuore, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 24 settembre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
- ^ Il 'Lato destro del cuore di Laura Pausini, da domani il nuovo singolo, su adnkronos.com, Adnkronos, 24 settembre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
- ^ Pausini, esce il nuovo singolo Simili, su ansa.it, ANSA, 23 novembre 2015. URL consultato il 1º dicembre 2015.
- ^ Laura Pausini: su Radio Italia il nuovo singolo Simili, su radioitalia.it, Radio Italia, 23 novembre 2015. URL consultato il 1º dicembre 2015.
- ^ Laura Pausini: En la puerta de al lado nuovo singolo in Spagna, su radioitalia.it, Radio Italia, 19 novembre 2015. URL consultato il 1º dicembre 2015.
- ^ “SIMILI” DI LAURA PAUSINI È DOPPIO DISCO DI PLATINO IN DUE MESI, su radioitalia.it, Radio Italia, 11 gennaio 2016. URL consultato l'11 gennaio 2016.
- ^ Laura Pausini conquista il Nord America con Similares, su radioitalia.it, Radio Italia, 25 novembre 2015. URL consultato il 1º dicembre 2015.
- ^ a b c d e f g h (NL) Laura Pausini - Simili, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 10 gennaio 2016.
- ^ (EN) Andamento dell'album Similares nella classifica 2015 negli Stati Uniti (Latin Album), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 novembre 2015.
- ^ (EN) Andamento dell'album Similares nella classifica 2015 negli Stati Uniti (Latin Album), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 novembre 2015.
- ^ (EN) Andamento dell'album Similares nella classifica 2015 negli Stati Uniti (Latin Album), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 novembre 2015.
- ^ (HU) Andamento dell'album Simili nella classifica 2015 in Ungheria, su zene.slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 18 novembre 2015.
- ^ CLASSIFICHE "TOP OF THE MUSIC" 2015 FIMI-GfK: LA MUSICA ITALIANA IN VETTA NEGLI ALBUM E NEI SINGOLI DIGITALI, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana, 8 gennaio 2016. URL consultato il 10 gennaio 2016.