Discussione:L'Unità


Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Fioravante Patrone in merito all'argomento Bancarotta
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Editoria
 Storia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Non è che si puo mettere la pagina di liberi tutti in ogni dove. Qui basta la pagina principale del sito dell'unità.

--Snowdog 19:01, Nov 7, 2004 (UTC)

in ogni dove

accetto il tuo punto di vista: sono convinta che tu abbia infatti molta esperienza per quel che riguarda questa enciclopedia che mi entusiasma

anche se la pagina di liberi tutti "non è messa in ogni dove" come scrivi

ma a mio parere negli spazi ai quali si collega per sua natura vale a dire ricerca delle identità e orientamento sessuale (lesbismo,omosessualità, queer), giornalismo, quotidiano che la ospita

ciao e grazie a presto delia

Scusa la provocazione.

--Snowdog 20:36, Nov 7, 2004 (UTC)

provocazione

nessun problema

il giornalismo come sai vive di provocazioni


anzi in caso contrario non sarebbe in certi casi giornalismo ma solo registrazione dello statu quo

io mi occupo

-vista la realtà italiana e l'esito delle elezioni americane - di

provocazioni!!

a presto delia 07:31, Nov 8, 2004 (UTC)

p.s. come è che cliccando su firma vengo come numero (a cui ho sostituito adesso il nome) e non con nome e cognome? che pasticciona sono?

ho tolto questa parentesi quadra (posta nella sezione "gli anni del riflusso" perchè ,pur mancando la citazione è decisamente inopportuno mettere una frase del genere, anche perchè la voce specifica che i 100 milioni di copie sono all'anno (non al giorno)!

[manca citazione, e comunque queste cifre non sono neppure lontanamente credibili. come si fa a vendere 100 milioni di copie in un Paese con 60 milioni di abitanti?]

COntrollo dei partiti

Scriverei nell'incipit che dopo il 1991 è stato controllato dal PDS. Poi dai DS ed adesso è il giornale del PD. Mi sembra almeno onesto. --Karmine (msg) 23:03, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

modifica prezzo

Ora anche il lunedì costa solo 1 euro!

Finanziamenti pubblici e fonti

Nell'ultimo paragrafo intitolato Finanziamenti pubblici viene riportato un dato la cui fonte è un link ad una pagina inesistente del sito del L'Unità. Secondo me è necessario correggere il link o specificare che le affermazioni di quel paragrafo non sono suffragate da nessuna fonte. --Mghis (msg) 17:34, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi

Citazione di un titolo

Ho tolto questo, dal '24 ad oggi di titoli importanti il giornale ne ha fatti su ogni evento della storia, quindi la scelta di uno in particolare o è arbitraria o sottende un giudizio (altrettanto arbitrario) sul medesimo, in entrambi i casi è da rimuovere. --ArtAttack (msg) 11:45, 16 ago 2011 (CEST)Rispondi

L'unità è il giornale del PD

In riferimento alla frase: Dal 1997 non è più organo ufficiale di partito, e l'editore di riferimento è Nuova Iniziativa Editoriale SpA. Oggi, pur non essendo legato ad alcun partito, rimane vicino all'area ex-DS, risultandone ancora il giornale, e dà spazio a posizioni e esponenti del Partito Democratico, della sinistra, della CGIL e negli ultimi tempi, anche della CISL. sono rimasto abbastanza perplesso visto che tale testata mi risulta essere organo del PD. Vedasi in merito la discussione fra Claudio Sardo (direttore dell'unità) e Simona Bonafè (esponente renziana del Pd) avvenuta a Zeta il 6/04/2013. Qui il link [1]. Al min 8,43 la Bonafè dice esplicitamente che l'unità è il giornale del pd " dal giornale del mio partito, perché il partito democratico, che è il partito che finanzia l'unità, è il mio partito, quindi l'unità è finanziata anche con i miei soldi, io faccio parte del partito democratico e ho un giornale che da quando facciamo le primarie ci dà dei fascisti". Segue la replica di Sardo che risponde di non aver mai dato dei fascisti a nessuno, ma nessuno in trasmissione ha smentito che l'unità fosse il giornale del PD. Anche lo stesso Gad a inizio trasmissioni parlava di dimissioni di Claudio Sardo in seguito al titolo dell'unità, richieste inspiegabili se l'unità non facesse capo al PD. Ho sbagliato io a capire qualcosa? C'è qualcuno di più esperto per provare a dare una visione più obiettiva? Io la puntata la vidi tutta all'epoca ma ne è rimasto solo quell'estratto. --Chipko (msg) 01:31, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Hai ragione, ieri ho corretto con fonti e compagnia bella.--Furbozio (msg) 17:32, 16 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ho visto sei stato gentilissimo e velocissimo.--Chipko (msg) 10:02, 18 mag 2013 (CEST)Rispondi

A proposito di queste modifiche: [2], non mi sembra certo il caso di innescare una edit war in merito con due diversi (?) IP. Non ne vale la pena.

Resto tuttavia dell'idea che i link originariamente inseriti da Andre86: [3] non siano affatto sovrabbondanti. Il voler limitare questi link solo ad uno mi sembra puro burocratese. --Fioravante Patrone 09:20, 7 set 2013 (CEST)Rispondi

Riapertura

Segnalo qui che "L'Unità" prossimamente ritornerà in edicola.

Ciao.

--Myron Aub (msg) 20:45, 16 giu 2015 (CEST)Rispondi

Bancarotta

Aggiunta sezione sulla bancarotta del quotidiano, che ha lasciato una voragine di ben 108 milioni di euro, che verranno pagati dalla presidenza del consiglio dei ministri in base ad una legge approvata dal governo Prodi Non si tratta certo di una informazione irrilevante...

Con questo commento inutile dimostri, oltre che la reiterata abitudine a non fare uso della firma, che la nota da te inserita ha finalità che non sono enciclopediche --Fioravante Patrone (msg) 23:18, 13 gen 2016 (CET)Rispondi

L'informazione è vera, è stata riportata da tutti i quotidiani, è stata oggetto di approfondimento da parte della trasmissione "Report" della Gabanelli. Non è certo una informazione senza importanza, sono 125 milioni di euro di bancarotta scaricata addosso ai contribuenti. Non si capisce per quale motivo non deve essere riportata, o meglio si capisce benissimo

Ritorna alla pagina "L'Unità".