Coppa Europa di sci alpino 2016
Template:Infobox Coppa del Mondo sport invernali - 3 colonne La Coppa Europa di sci alpino 2016 inizierà per gli uomini il 25 novembre a Reiteralm, Austria, con un supergigante, mentre per le donne il 7 dicembre 2015 a Trysil, Norvegia con uno slalom gigante. La competizione si concluderà il 22 marzo a La Molina in Spagna con lo slalom speciale maschile.
Sono in programma 35 gare maschili (7 discese, 6 supergiganti, 10 giganti, 9 slalom speciali di cui uno parallelo 3 supercombinate) mentre quelle femminili previste sono 32 (6 discese, 5 super-g, 8 giganti, 11 slalom speciali e 2 supercombinate).
Detentori del trofeo sono rispettivamente l'italiano Riccardo Tonetti e l'austriaca Ricarda Haaser.
Uomini
Risultati
Legenda:
- DH = Discesa libera
- SG = Super G
- GS = Slalom gigante
- SL = Slalom speciale
- KB = Combinata
- P = Slalom parallelo
Classifica generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Robin Buffet | Francia | 425 |
2 | Ramon Zenhäusern | Svizzera | 390 |
3 | Marc Gini | Svizzera | 382 |
4 | Marco Schwarz | Austria | 320 |
5 | Manuel Feller | Austria | 305 |
6 | Bjørnar Neteland | Norvegia | 236 |
7 | Christian Walder | Austria | 210 |
8 | Christian Hirschbühl | Austria | 209 |
9 | Linus Strasser | Germania | 200 |
10 | Marcus Monsen | Norvegia | 181 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | |||
2 | |||
3 | |||
4 | |||
5 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Christian Walder | Austria | 150 |
2 | Marc Gisin | Austria | 130 |
3 | Emanuele Buzzi | Italia | 120 |
4 | Bjørnar Neteland | Norvegia | 105 |
5 | Christopher Neumayer | Austria | 100 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Manuel Feller | Austria | 200 |
2 | Marco Schwarz | Austria | 140 |
3 | Stefan Brennsteiner | Austria | 120 |
4 | Aleksandr Andrienko | Russia | 85 |
5 | Dominik Schwaiger | Austria | 73 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Robin Buffet | Francia | 419 |
2 | Ramon Zenhäusern | Svizzera | 390 |
3 | Marc Gini | Svizzera | 382 |
4 | Christian Hirschbühl | Austria | 209 |
5 | Linus Strasser | Germania | 200 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Bjørnar Neteland | Norvegia | 100 |
2 | Marcus Monsen | Norvegia | 80 |
3 | Christian Walder | Austria | 60 |
4 | Paolo Pangrazzi | Italia | 50 |
5 | Cyprien Sarrazin | Francia | 45 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | |||
2 | |||
3 | |||
4 | |||
5 |
Donne
Risultati
Legenda:
- DH = Discesa libera
- SG = Super G
- GS = Slalom gigante
- SL = Slalom speciale
- KB = Combinata
- P = Slalom parallelo
Classifica generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Stephanie Brunner | Austria | 320 |
2 | Maren Skjøld | Norvegia | 246 |
3 | Laura Pirovano | Italia | 214 |
4 | Ana Bucik | Slovenia | 200 |
5 | Simone Wild | Svizzera | 172 |
6 | Coralie Frasse Sombet | Francia | 170 |
7 | Petra Vlhová | Slovacchia | 160 |
8 | Elena Prosteva | Russia | 153 |
9 | Katharina Gallhuber | Austria | 151 |
Melanie Mellard | Svizzera | 151 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | |||
2 | |||
3 | |||
4 | |||
5 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Michaela Heider | Austria | 100 |
2 | Verena Gasslitter | Italia | 80 |
3 | Dajana Dengscherz | Austria | 60 |
4 | Lisa Magdalena Agerer | Italia | 50 |
5 | Pia Schmid | Austria | 45 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Stephamie Brunner | Austria | 280 |
2 | Simone Wild | Svizzera | 172 |
3 | Coralie Frasse Sombet | Francia | 170 |
4 | Laura Pirovano | Italia | 162 |
5 | Karoline Pichler | Italia | 150 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anna Bucik | Slovenia | 200 |
2 | Maren Wiesler | Germania | 125 |
3 | Katharina Gallhuber | Austria | 106 |
4 | Petra Vlhová | Slovacchia | 100 |
5 | Maren Skjøld | Norvegia | 92 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Maren Skjøld | Norvegia | 100 |
2 | Lara Zürcher | Svizzera | 80 |
3 | Dajana Dengscherz | Austria | 60 |
4 | Natalie Gröbli | Svizzera | 50 |
5 | Hanna Westman | Svezia | 45 |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR) Calendario ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni maschili della Coppa Europa di sci alpino 2016, su data.fis-ski.com. URL consultato il 3 dicembre 2015.
- (DE, EN, FR) Calendario ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni femminili della Coppa Europa di sci alpino 2016, su data.fis-ski.com. URL consultato il 3 dicembre 2015.
- (DE, EN, FR) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 3 dicembre 2015.
- (DE, EN, FR) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 3 dicembre 2015.