Autostrada A8 (Italia)
L'autostrada A8 è un'autostrada italiana, interamente compresa in Lombardia, che collega Milano a Varese. È comunemente definita, assieme all'autostrada A9, come autostrada dei Laghi.
| Autostrada A8 Autostrada dei Laghi | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regioni | |
| Province | |
| Dati | |
| Classificazione | Autostrada |
| Inizio | Milano |
| Fine | Varese |
| Lunghezza | 43,6[1] km |
| Data apertura | 1924[1] |
| Gestore | Autostrade per l'Italia |
| Pedaggio | sistema aperto |
| Percorso | |
| Principali intersezioni | A4, A9, A26, A50, A52, A60 |
| Strade europee | |
Sono obbligatorie le dotazioni invernali dal 15 novembre al 15 aprile tra gli svincoli di Origgio ovest e Azzate - Buguggiate[2]
Storia
L'autostrada oggi
L'autostrada ha inizio a Milano come prosecuzione del cavalcavia del Ghisallo[3]. Il chilometro zero è posto presso lo svincolo di Viale Certosa in corrispondenza della congiunzione con l'autostrada A4 Torino-Trieste, in uno dei punti più critici della viabilità autostradale che è detto "quadrivio Fiorenza".
A Lainate l'autostrada prosegue in direzione Varese e si dirama l'autostrada A9 in direzione Como-Svizzera. In corrispondenza di Gallarate l'autostrada A8 si collega con la A26 tramite la diramazione A8/A26.
L'Autostrada dei Laghi oggi ha importanza notevole perché sostiene un notevole traffico pendolare diretto a Milano, inoltre rappresenta un percorso obbligato per la maggior parte delle merci che dall'Italia viaggiano verso il nord Europa.
Sulla A8 sono da segnalare quattro opere recenti: il collegamento (Superstrada Malpensa 2000) col nuovo aeroporto di Malpensa, la costruzione della quarta corsia fino a Lainate (per un tratto, inaugurato per Expo 2015, arriva a 5 corsie), la costruzione della terza corsia sino a Gallarate e il nuovo svincolo della fiera di Milano, nonché l'allacciamento alla nuova e completata Tangenziale Nord.
La gestione è in affidamento ad Autostrade per l'Italia. L'autostrada è soggetta ad un sistema di pedaggio aperto cui sono sottoposti i veicoli che percorrano i tratti fra la fiera di Milano e l'interconnessione con la A9, e fra Gallarate e Cavaria.
Controllo elettronico della velocità
Ora è attivo il controllo elettronico della velocità con sistema Safety Tutor:
- in direzione di Milano nella tratta Gallarate-Legnano (km 27,2 - 13,5)
- in direzione di Varese nella tratta Origgio Ovest-Busto Arsizio (km 12,2 - 25,6)
Tabella percorso
Il chilometraggio ufficiale è unico e parte da Milano, essendo valido anche per la A9. Nella tabella sottostante la chilometrica inversa è da considerarsi puramente informativa e informale.
| MILANO - VARESE Autostrada dei Laghi | |||||
| Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Area | Strada europea |
|---|---|---|---|---|---|
| Milano Viale Certosa Cavalcavia del Ghisallo - San Siro |
-1,0 | 43,6 | MI | ||
| Torino - Venezia | -0,9 | 43,5 | |||
| Fiera di Milano Tangenziale Nord di Milano |
2,0 | 40,6 | |||
| Barriera Milano Nord pedaggio € 1,70[4] |
5,6 | 37,1 | |||
| Tangenziale Ovest di Milano Svincolo solo da e per Varese Torino |
5,7 | 36,8 | | ||
| Lainate-Arese Svincolo solo da e per Milano |
6,7 | - | |||
| Area di servizio "Villoresi" | 7,6 | 35,0 | |||
| Lainate € 0,80 solo da e per Varese | 8,1 | 34,5 | |||
| Como - Chiasso | 10,3 | 32,3 | |||
| Origgio ovest Svincolo solo in uscita da Milano |
12,0 | VA | |||
| Legnano Rescaldina[annotazione 1] |
16,3 | 26,3 | MI | ||
| Castellanza | 18,0 | 24,6 | VA | ||
| Busto Arsizio SS336 Superstrada della Malpensa Aeroporto di Milano-Malpensa |
24,5 | 18,2 | |||
| Pedemontana Lombarda Solbiate Olona |
26,0 | ||||
| Gallarate € 0,80 solo da e per Milano | 29,9 | 12,7 | |||
| Diramazione Gallarate-Gattico | 30,9 | 11,7 | |||
| Barriera Gallarate Nord pedaggio € 1,50 |
31,9 | 11,7 | |||
| Cavaria | 33,9 | 8,7 | |||
| Solbiate Arno | 35,7 | 6,9 | |||
| Castronno | 40,1 | 2,5 | |||
| Area Servizio "Brughiera" | 40,7 | 1,9 | |||
| Tangenziale di Varese Gazzada |
41,7 | 0,9 | |||
| Azzate - Buguggiate del Chiostro di Voltorre - Laveno |
42,0 | 0,6 | |||
| Raccordo Gazzada-Varese | 42,6 | 0,0 | |||
- ^ bivio parziale (per Rescaldina ingresso e uscita solo carreggiata nord)
NOTA: Appena oltre lo svincolo di Azzate-Buguggiate, ha termine il percorso autostradale ed inizia una strada extraurbana principale denominata "SS707 Raccordo Gazzada-Varese" (Già NSA174 di Gazzada), della lunghezza di 4,5 km, la quale conduce alla città di Varese. Il primo tratto (di 1,7 km), inizialmente a una corsia per senso di marcia, è stato portato a 2 corsie per senso di marcia nel 1994 ed il limite di velocità è di 110 km/h (in carreggiata nord scende progressivamente a 50 km/h all'avvicinarsi del passaggio a una corsia). Il tratto rimanente è rimasto ad una corsia per senso di marcia, dove vigono severi divieti (limite 70 km/h e divieto di sorpasso) ed in quest'ultimo tratto vi è uno svincolo denominato Varese Ovest (dotato solo di uscita dalla corsia nord e solo di entrata sulla corsia sud) che connette il raccordo con la viabilità locale.
Lavori
Il Consiglio dei ministri ha approvato il progetto di ampliamento della terza corsia dell'autostrada A9, che è stato inserito nel IV Atto Aggiuntivo del 2004. I lavori si sono conclusi nel luglio 2012. Il progetto interessa anche l'A8 in quanto sarà costruita la 5ª corsia tra la barriera di Milano Nord e l'interconnessione di Lainate con l'A9 dal km 5+577 al km 9+990[5]. I lavori per questa tratta hanno avuto inizio nel luglio 2014 con termine previsto entro maggio 2015, limitatamente allo stralcio Expo.
A8/A26 diramazione Gallarate-Gattico
| Autostrada A8/A26 Diramazione Gallarate-Gattico | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | Italia |
| Regioni | Lombardia Piemonte |
| Dati | |
| Classificazione | Autostrada |
| Inizio | Gallarate |
| Fine | Gattico |
| Lunghezza | 23,2[6] km |
| Data apertura | 1925[6][7] |
| Pedaggio | sistema chiuso |
| Percorso | |
| Strade europee | |
La diramazione Gallarate-Gattico A8/A26, gestita da Autostrade per l'Italia, congiunge l'autostrada A8 nei pressi di Gallarate con l'autostrada A26 nei pressi del comune di Gattico. Presso Gattico, nell'estremità ovest la diramazione prosegue senza soluzione di continuità come autostrada A26 verso Genova e attraverso rampe di accelerazione e decelerazione verso nord sempre come autostrada A26. La A8/A26 è stata progettata e realizzata per mettere direttamente in comunicazione Domodossola ed il traffico proveniente dal Sempione con Milano e la penisola italiana. L'infrastruttura è a due corsie in entrambi i sensi di marcia da Gallarate a Sesto Calende-Vergiate, tratto che costituisce il percorso originario dell'arteria, concepito nel 1925 come terzo ramo dell'Autostrada dei Laghi. Da Sesto Calende-Vergiate a Gattico, tratto aperto nel 1988,[6] è invece a tre corsie per ogni senso di marcia.
Questa diramazione è anche classificata come diramazione D08[8] secondo la numerazione interna di Autostrade per l'Italia.
Il Decreto Legislativo del 29 ottobre 1999 n. 461[9] ha classificato questa diramazione come A8/A26dir tuttavia è indicata nella segnaletica anche come A8-26 o come A8/A26, mentre i pannelli integrativi posti in prossimità dei cavalcavia indicano la diramazione nel tratto a ovest come A26 e come A8dir nel tratto a est.
L'autostrada, differentemente dal resto dell'Autolaghi sottoposta ad un sistema di pedaggio aperto, è a pagamento nella totalità del suo percorso.
Sono obbligatorie le dotazioni invernali dal 20 dicembre al 15 aprile nella tratta compresa tra l'innesto con la A8 e il chilometro 13,500[2]
| AUTOSTRADA A8/A26 Diramazione Gallarate - Gattico | |||||
| Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | Strada europea |
|---|---|---|---|---|---|
| Milano - Varese | 0,0 | 23,2 | VA | ||
| Barriera Gallarate Ovest | 2,5 | 20,7 | |||
| Besnate | 4,0 | 19,2 | |||
| Area Servizio "Verbano" | 6,1 | 17,1 | |||
| Sesto Calende - Vergiate del Sempione: Lago Maggiore del Lago di Monate dell'Aeroporto della Malpensa |
11,9 | 11,3 | |||
| Castelletto Ticino Ticinese del Sempione: Lago Maggiore |
17,9 | 5,3 | NO | ||
| Genova - Gravellona Toce | 23,2 | 0,0 | |||
La chilometrica ufficiale dell'autostrada è unica e parte dalla diramazione dall'Autolaghi. Nella tabella la chilometrica inversa è da considerarsi puramente informale.
Note
- ^ a b The World's longest Tunnel Page: Motorways in Italy
- ^ a b Dal sito Autostade.it nella sezione "Operazioni invernali"
- ^ Il tratto del cavalcavia del Ghisallo originariamente costituiva il primo chilometro dell'autostrada.
- ^ pedaggio con car pooling € 0,50 (lun-ven 6.30/9.30 - 17.30/20.00)
- ^ A8: 5^ corsia con revisione degli svincoli, su trail.unioncamerelombardia.it, 13 maggio 2014.
- ^ a b c The World's longest Tunnel Page: Motorways in Italy, Page 2
- ^ Il tratto piemontese fu aperto nel 1988.
- ^ TE - Trasporti Eccezionali - Mappe
- ^ *** Normattiva - Pdf ***
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su autostrada A8
Collegamenti esterni
- Autostrade per l'Italia, su autostrade.it.
- Gallerie e viadotti della A8, su lotsberg.net.
- Gallerie e viadotti della A8/A26, su lotsberg.net.

