Giovanni Giovannini
Giovanni Giovannini (Bibbiena, 30 maggio 1920 – Torino, 8 ottobre 2008) è stato un giornalista e scrittore italiano.

Biografia
Laureatosi in Diritto internazionale all'Università di Torino, intraprese l'attività di giornalista collaborando con il quotidiano cittadino, La Stampa, nel quale proseguirà la sua intera carriera divenendone infine presidente.
Inviato speciale per il giornale nelle principali crisi internazionali della seconda metà del novecento, rientrò in Italia diventando nel 1976 presidente della FIEG, la federazione italiana editori giornali, carica che mantenne fino al 1996.
Dal 1985 al 1994 fu presidente dell'ANSA, e a partire dal 1983 presidente della scuola di giornalismo della Luiss. Fu inoltre il primo presidente del Movimento sviluppo e pace.[1]
Nel 2004 gli venne assegnato il Premio Saint Vincent per il giornalismo per avere portato lustro alla categoria.
È sepolto nel Cimitero monumentale di Torino.
Onorificenze
— 15 maggio 1968[3]
— 21 aprile 2005[4]
Note
- ^ Terzo mondo, Edizioni 1-2, Centro studi terzo mondo, anno 1968, on-line su Google books, consultato il 14 settembre 2015
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Fonti
- Giovanni Giovannini su media2000.it, su media2000.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266945967 · ISNI (EN) 0000 0003 8288 1616 · SBN SBNV043053 · LCCN (EN) n85101165 · BNF (FR) cb12552014h (data) |
---|