Alex Oxlade-Chamberlain

calciatore inglese (1993-)
Versione del 6 feb 2016 alle 11:00 di Phantomas (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 87.5.80.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev)

Alexander Mark David Oxlade-Chamberlain, conosciuto semplicemente come Alex Oxlade-Chamberlain (Portsmouth, 15 agosto 1993), è un calciatore inglese, ala dell'Arsenal.

Alex Oxlade-Chamberlain
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza178 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAla
SquadraArsenal
Carriera
Squadre di club1
2010-2011Southampton36 (9)
2011-Arsenal88 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2015

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[1]

Carriera

 
Oxlade-Chamberlain con la maglia dell'Arsenal

Club

Figlio di Mark Chamberlain, anch'egli calciatore, dopo essere stato capitano della squadra Under-21 debutta con l'Arsenal il 28 agosto 2011, nella sconfitta per 8-2 all'Old Trafford contro il Manchester United[2].

Al suo debutto in Champions League, il 28 settembre 2011, va in rete contro l'Olympiakos, diventando così il più giovane giocatore ad aver segnato in Champions League, all'età di 18 anni.

Assente per infortunio, per tutto l'intero girone di andata della stagione 2013-2014, nel quale aveva giocato solo nella partita d'esordio, il 2 febbraio 2014, ritorna in campo da titolare e realizza le prime 2 reti stagionali, nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Crystal Palace.

Nazionale

Già membro della Nazionale inglese Under-21, debutta nella fase di Qualificazioni Europei 2013 contro l'Azerbaigian il 1º settembre 2009.[3] Il 6 ottobre realizza una tripletta che permette alla sua squadra di vincere 3-0 in casa dell'Islanda.[4]

Il 16 maggio 2012 viene inserito da Roy Hodgson nella lista dei 23 giocatori che partiranno per l'Europeo 2012.[5] L'11 giugno ha debuttato da titolare contro la Francia, contribuendo con un assist.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 agosto 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Southampton FL1 2 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 2 0
2010-2011 FL1 34 9 FACup+CdL 4+2 0+1 - - - FLT 1 0 41 10
Totale Southampton 36 9 6 1 1 0 43 10
2011-2012   Arsenal PL 16 2 FACup+CdL 3+3 0+1 UCL 4 1 - - - 26 4
2012-2013 PL 25 1 FACup+CdL 2+2 0+1 UCL 4 0 - - - 33 2
2013-2014 PL 14 2 FACup+CdL 4+0 1+0 UCL 2 0 - - - 20 3
2014-2015 PL 23 1 FACup+CdL 3+1 0+0 UCL 2+7 0+2 CS 1 0 37 3
2015-2016 PL 10 0 FACup+CdL 0 0 UCL 0 0 CS 1 1 11 1
Totale Arsenal 88 6 18 3 19 3 2 1 127 13
Totale carriera 124 15 24 4 19 3 3 1 170 23

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-05-2012 Oslo Norvegia   0 – 1   Inghilterra Amichevole -   73’
02-06-2012 Londra Inghilterra   1 – 0   Belgio Amichevole -   66’
11-06-2012 Donec'k Francia   1 – 1   Inghilterra Euro 2012 - 1º Turno -   34’   77’
15-06-2012 Kiev Svezia   2 – 3   Inghilterra Euro 2012 - 1º Turno -   90’
19-06-2012 Donec'k Inghilterra   1 – 0   Ucraina Euro 2012 - 1º Turno -   86’
07-09-2012 Chișinău Moldavia   0 – 5   Inghilterra Qual. Mondiali 2014 -   58’
11-09-2012 Londra Inghilterra   1 – 1   Ucraina Qual. Mondiali 2014 -   69’
12-10-2012 Londra Inghilterra   5 – 0   San Marino Qual. Mondiali 2014 1
17-10-2012 Varsavia Polonia   1 – 1   Inghilterra Qual. Mondiali 2014 -   73’
22-03-2013 Serravalle San Marino   0 – 8   Inghilterra Qual. Mondiali 2014 1
29-05-2013 Londra Inghilterra   1 – 1   Irlanda Amichevole -   87’
02-06-2013 Rio de Janeiro Brasile   2 – 2   Inghilterra Amichevole 1   62’
14-08-2013 Londra Inghilterra   3 – 2   Scozia Amichevole -   62’
05-03-2014 Londra Inghilterra   1 – 0   Danimarca Amichevole -   77’
04-06-2014 Miami Gardens Ecuador   2 – 2   Inghilterra Amichevole -   63’
03-09-2014 Londra Inghilterra   1 – 0   Norvegia Amichevole -   69’
09-10-2014 Londra Inghilterra   5 – 0   San Marino Qual. Euro 2016 -   46’
12-10-2014 Tallinn Estonia   0 – 1   Inghilterra Qual. Euro 2016 -   61’
15-11-2014 Londra Inghilterra   3 – 1   Slovenia Qual. Euro 2016 -   85’
18-11-2014 Glasgow Scozia   1 – 3   Inghilterra Amichevole 1   80’
Totale Presenze 20 Reti 4

Palmarès

Club

Arsenal: 2013-2014, 2014-2015
Arsenal: 2014, 2015

Note

  1. ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
  2. ^ (EN) Manchester United 8-2 Arsenal, su premierleague.com, 28 agosto 2011. URL consultato il 10 agosto 2014.
  3. ^ Inghilterra 6-0 Azerbaigian, su it.uefa.com, uefa.com, 1º settembre 2011. URL consultato il 10 agosto 2014.
  4. ^ Islanda-Inghilterra 0-3, su it.uefa.com, 6 ottobre 2011. URL consultato il 10 agosto 2014.
  5. ^ Hodgson chiama Chamberlain, su it.uefa.com, 16 maggio 2012. URL consultato il 10 agosto 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale inglese europei 2012 Template:Nazionale inglese mondiali 2014