Discussione:Pressione

Versione del 1 mar 2016 alle 12:46 di Botcrux (discussione | contributi) (top: Bot: nuovo nome monitoraggio)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Aushulz in merito all'argomento Ampliamenti futuri
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Fisica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2009).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2009


la pressione è anche lo schiacciamento spaziotemporale della forza agente per spinta o attrazione su una superficie...

UNITA DI MISURA ANGLOSSASONI PRESSIONE ARIA

NEL GONFIARE UN PNEUMATICO CON LA DICITURA 55 PSI, HO VOLUTO CONVERTIRE IN BAR TALE UNITA' DI PRESSIONE MA LA FORMA DI EQUAZIONE DA VOI PROPOSTA NON RISULTA SECONDO ME ESATTA CIOE' CHE 1PSI=0.069BAR DA CUI BAR=PSI/0.069 CIOE'55/0.069 = 797 BAR? SE INVECE SI SCRIVE CHE 1BAR=0.069PSI ABBIAMO IL GIUSTO VALORE DI PRESSIONE 55x0.069=3.8BAR ca

Dunque. se 1 psi = 0.069 bar vuol dire che il bar è più grande del psi, no? e infatti, molto grosso modo, la pressione atmosferica in questo piatto mondo è di 1 bar e/o di 15 psi. Un sacco di psi per fare 1 bar. E allora, perchè dividere ? Quello che tu hai scritto è che 55 psi valgono 3.88 bar, non il contrario... E poi, per favore, non gridare - meglio scrivere in minuscolo (e firmarsi), ti pare? --Ub Bla bla 21:31, 5 gen 2007 (CET)Rispondi

Ampliamenti futuri

All'Oracolo oggi qualcuno ha chiesto "Come si fa ad indurre artificialmente pressioni elevate?"
Penso che possa essere uno spunto per ampliare questa voce, che al momento è un po' scarna. Se avete altre idee, aggiungetele pure qui sotto o modificate direttamente la voce. --Aushulz (msg) 01:08, 17 gen 2010 (CET)Rispondi

Non è una proposta di ampliamento, piuttosto una precisazione: fra le "obsolete unità manometriche" figurano i millimetri di mercurio, che però, attualmente, rappresentano l'unica unità di misura utilizzata per la pressione arteriosa. Insomma, tanto obsoleti non sono...--Mari (msg) 10:09, 17 gen 2010 (CET)Rispondi
Penso che per "obsolete" non si intenda che non siano più usate ma che il loro uso è sconsigliato. Bisognerebbe trovare una fonte a proposito. --Aushulz (msg) 14:23, 17 gen 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Pressione".