Penaeus vannamei
Il Panaeus vannamei detto anche gambero dalle zampe bianche del Pacifico, è un crostaceo che vive nelle acque tropicali dell'oceano Pacifico. Commercialmente può essere trovato anche con il nome di Mazzancolla tropicali (D.M. 25/07/2005 MIPAF).
| Gambero dalle zampe bianche del Pacifico | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Arthropoda |
| Subphylum | Crustacea |
| Classe | Malacostraca |
| Sottoclasse | Eumalacostraca |
| Superordine | Eucarida |
| Ordine | Decapoda |
| Sottordine | Dendrobranchiata |
| Superfamiglia | Penaeoidea |
| Famiglia | Penaeidae |
| Genere | Penaeus |
| Specie | P. vannamei |
| Nomenclatura binomiale | |
| Penaeus vannamei Boone,, 1931 | |
Descrizione
- Lunghezza del corpo: 20 - 23 cm
- Lunghezza della coda: 1 cm
- Peso da adulto: 50 g
Maturità sessuale: 3 anni Gestazione: 1 settimana longevità in natura: 8 anni longevità in cattività: 12 anni
Biologia
Comportamento
Alimentazione
Ha una dieta molto varia, prevalentemente carnivora, composta sia da invertebrati acquatici, tra cui altri crostacei e molluschi, che da alghe
Predatori
Riproduzione
Distribuzione e habitat
Tassonomia
Interesse commerciale
Il gambero è una specie molto importante in Asia. Dal Vietnam ma anche da altri paesi asiatici esemplari con o senza testa, spesso congelati, vengono esportati nei paesi occidentali.
Allevamento
Penaeus vannamei viene allevato con diversi tipi di acquacoltura, specialmente in Vietnam ma anche nel sud est asiatico.
Ha sostituito, in alcuni allevamenti il Penaeus monodon, grazie al prezzo più basso e al fatto di essere meno sensibile alle malattie.
Pesca
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Litopenaeus vannamei
- Wikispecies contiene informazioni su Litopenaeus vannamei
