Sofia di Baviera (principessa del Liechtenstein)
Sofia Elisabetta Maria Gabriella di Baviera (Monaco di Baviera, 28 ottobre 1967) è l'attuale principessa ereditaria del Liechtenstein. È la consorte del principe ereditario e reggente Luigi del Liechtenstein, primo in linea di successione al trono del Liechtenstein.
Sofia di Baviera | |
---|---|
![]() | |
Principessa ereditaria del Liechtenstein | |
![]() | |
In carica | 3 luglio 1993 |
Predecessore | Marie Kinsky von Wchinitz und Tettau |
Nome completo | Sophie Elisabeth Marie Gabrielle |
Altri titoli | Contessa di Rietberg Principessa di Baviera Duchessa in Baviera |
Nascita | Monaco di Baviera, 28 ottobre 1967 |
Dinastia | Wittelsbach |
Padre | Max in Baviera |
Madre | Elisabeth Douglas |
Consorte | Luigi del Liechtenstein |
Figli | Giuseppe Venceslao Maria Carolina Giorgio Nicola |
Religione | Cattolicesimo |
Vita e formazione
È la figlia maggiore del principe e duca Max in Baviera e di sua moglie, la contessa Elisabeth Douglas. È nata a Monaco di Baviera il 28 ottobre 1967, battezzata come Sofia Elisabetta Maria Gabriella[1] nella cappella della casa della sua famiglia a Kreuth il 18 novembre. I suoi padrini furono la sua zia materna, la duchessa di Marlborough e l'arciduchessa Gabriella d'Austria.[2]
Sofia ha trascorso la sua infanzia insieme con i suoi genitori e le sue sorelle a Schloss Ringberg. Dal 1978 al 1980 ha frequentato la scuola primaria di Heiligenstadt. Si è poi trasferita alla scuola secondaria Hohemburg a Lenggries ed ha poi studiato storia della lingua e letteratura inglese all'Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt.
Matrimonio e figli
Sofia ha sposato il principe ereditario del Liechtenstein Luigi il 3 luglio 1993 a Vaduz. Hanno quattro figli:
- principe Giuseppe Venceslao Massimiliano Maria, conte di Rietberg (nato il 24 maggio 1995 a Londra).
- principessa Maria Carolina Elisabetta Immacolata, contessa di Rietberg (nata il 17 ottobre 1996 a Grabs).
- principe Giorgio Antonio Costantino Maria, conte di Rietberg (nato il 20 aprile 1999 a Grabs).
- principe Nicola Sebastiano Alessandro Maria, conte di Rietberg (nato il 6 dicembre 2000 a Grabs).
Titoli e trattamenti
- 28 ottobre 1967 – 16 gennaio 1973: Sua Altezza Reale la Principessa Sofia di Baviera.
- 16 gennaio 1973 – 3 luglio 1993: Sua Altezza Reale la Principessa Sofia di Baviera, Duchessa in Baviera.
- 3 luglio 1993 – attuale: Sua Altezza Reale la Principessa ereditaria di Liechtenstein, Contessa di Rietberg.
Onorificenze
Onorificenze bavaresi
Onorificenze del Liechtenstein
Onorificenze straniere
Ascendenza
Principessa Sofia di Baviera | Padre: Massimiliano, Principe di e Duca in Baviera |
Nonno paterno: Alberto Leopoldo, Duca di Baviera |
Bisnonno paterno: Ruperto, Principe della Corona di Baviera |
Trisnonno paterno: Re Ludovico III di Baviera |
Trisnonna paterna: Arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo-Este | ||||
Bisnonna paterna: Duchessa Maria Gabriella in Baviera |
Trisnonno paterno: Duca Carlo Teodoro in Baviera | |||
Trisnonna paterna: Infanta Maria Giuseppa di Portogallo | ||||
Nonna paterna: Contessa Maria Francesca Drašković di Trakošćan |
Bisnonno paterno: Conte Dioniso Maria Drašković di Trakošćan |
Trisnonno paterno: Conte Paolo Drašković di Trakošćan | ||
Trisnonna paterna: Contessa Maria Felicia Festétics di Tólna | ||||
Bisnonna paterna: Principessa Giuliana Rosa di Montenuovo |
Trisnonno paterno: Alfredo Adamo, II Principe di Montenuovo | |||
Trisnonna paterna: Contessa Francesca Maria Kinsky di Wchinitz e Tettau | ||||
Madre: Contessa Isabella Cristina Douglas |
Nonno materno: Conte Carlo Luigi Douglas |
Bisnonno materno: Conte Guglielmo Archibaldo Douglas |
Trisnonno paterno: Conte Luigi Guglielmo Douglas | |
Trisnonna paterna: Contessa Anna Louise Ehrensvärd | ||||
Bisnonna materna: Astri Henschen |
Trisnonno materno: Prof. Dott. Salomon Eberhard Henschen | |||
Trisnonna materna: Gerda Maria Sandell | ||||
Nonna materna: Ottora Maria Haas-Heye |
Bisnonno materno: Prof. Otto Ludwig Haas-Heye |
Trisnonno materno: Dott. Hermann Julius Haas | ||
Trisnonna materna: Hermanna Heye | ||||
Bisnonna materna: Contessa Viktoria Ada di Eulenburg e Hertefeld |
Trisnonno materno: Philipp Frederick, Principe di Eulenburg e Hertefeld | |||
Trisnonna materna: Augusta Sandels |
Note
- ^ The Princely House of Liechtenstein, su fuerstenhaus.li. URL consultato il 20 ottobre 2012.
- ^ Vanity Fair
- ^ a b The Jacobite Heritage
- ^ Incoronazione di Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi
- ^ Incoronazione 2013
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32864213 · GND (DE) 12188077X |
---|