Alert
Alert è l'abitato più a nord del mondo. È localizzato a circa 10 km a ovest di Cape Sheridan, nell'area nord-est dell'Isola di Ellesmere, nella regione di Nunavut in Canada. Alert dista solamente 817 km dal Polo nord.
Alert villaggio | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Territorio | ![]() |
Divisione censuaria | Regione di Qikiqtaaluk |
Territorio | |
Coordinate | 82°28′N 62°30′W |
Altitudine | 30,48 m s.l.m. |
Abitanti | 5 (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Cartografia | |
![]() | |

Caratteristiche
Ufficialmente la popolazione oscilla tra 1 e 10 abitanti. Alert è popolata anche da abitanti temporanei che risiedono nella base militare per la "ricezione di segnali radio" denominata "Canadian Forces Station Alert" (CFS Alert), oltre a questa è presente la stazione meteorologica del dipartimento ambientale canadese, un laboratorio di monitoraggio dell'atmosfera globale, e l'aeroporto di Alert.
L'accampamento è circondato da colline e valli. Il mare è coperto dal pack durante tutto l'anno. Il clima locale è semi-arido, mentre i tassi di evaporazione sono molto bassi. Il sole di mezzanotte è visibile dall'ultima settimana di marzo fino alla metà di settembre, mentre il sole si trova completamente sopra l'orizzonte a partire dalla metà di aprile. Dalla metà di ottobre fino alla fine di febbraio il sole non compare mai sopra l'orizzonte.
Storia
Sir George Nares fu la prima persona a raggiungere la punta più estrema dell'Isola di Ellesmere; Arrivò sulla nave HMS Alert nel 1875–1876. La stazione meteorologica fu piazzata nel 1950, e l'installazione militare nel 1958.
Il 13 aprile 2006 la radio canadese riportò che i costi di riscaldamento erano aumentati. A seguito di ciò le Forze aeree canadesi proposero dei tagli, e di mantenere i lavori nella stazione attraverso l'utilizzo di privati.[1]
Nell'agosto 2007, il Primo Ministro Canadese Stephen Harper visitò Alert durante la sua campagna per promuovere la sovranità Canadese nel Nord.
Trasporti
La base è servita da voli privati che effettuano l'atterraggio nel piccolo aeroporto (che consiste in una sola piccola pista scavata e spianata nel ghiaccio) i cui edifici di servizio sono anche i più a nord della base e quindi i più settentrionali del mondo. Inoltre è presente una strada (anch'essa tracciata nella neve compattata, che costituisce il suolo di Alert) che attraversa l'area della base da nord a sud collegando i due principali nuclei di edifici, percorribile con mezzi polari come gatti delle nevi e motoslitte.
Aree vicino ad Alert
Altri luoghi abitati sull'Isola di Ellesmere sono la base di ricerca ad Eureka, e la comunità di Inuit a Grise Fiord.
La più vicina città Canadese rispetto ad Alert è Edmonton, ad una distanza di 3,578 km; si trova più distante di Oslo, Norvegia, a 3,192 km, e di Reykjavík, Islanda, a 2,300 km.
Note
Voci correlate
- Svalbard
- Nord (Groenlandia) (Località della Groenlandia)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alert
Collegamenti esterni
- Pagina del "Canada National Defence" su Alert, su img.forces.gc.ca.
- Informazioni Climatiche, su grc.k12.nf.ca.
- L'enciclopedia canadese: Alert, Nunavut, su thecanadianencyclopedia.com.
- Mappa delle manifestazioni nel territorio Nanavut, su locazione Alert (GIF), su athropolis.com.
- meteo in tempo reale, su weatheroffice.ec.gc.ca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143144396 |
---|