Massimo Lodolo

doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano (1959-)

Massimo Lodolo (Roma, 12 novembre 1959) è un attore, doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia

Autodidatta, di sangue romano e friulano, debutta in TV da bambino come protagonista di alcuni spot commerciali diretti dallo zio Sandro Lodolo, artista, autore e regista pubblicitario. Dai sedici ai diciotto anni si cimenta come conduttore nel circuito delle prime radio libere romane. Dopo la scuola, sceglie di fare il servizio di leva per quindici mesi da ufficiale, al termine dei quali decide di rispondere ad un annuncio del giornale PortaPortese alla voce "attori". Due mesi dopo, nell'ottobre 1981, debutta in teatro nel ruolo di Giovanni Battista nella Salomè di Oscar Wilde con la regia di Giuseppe Rossi Borghesano. Negli anni a seguire viene scritturato consecutivamente e fino alla fine degli anni ottanta dai teatri stabili dell'Aquila e di Palermo e dalla compagnia stabile del Teatro Manzoni di Roma diretta da Carlo Alighiero, che lo porterà a rappresentare per la prima volta in Cina (Pechino, Nanchino, Jiangsu e Shanghai) Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni, nel ruolo di Florindo. Dal settembre al dicembre 1984 frequenta il corso di doppiaggio del Gruppo Trenta di Renato Izzo, cui si legherà poi in esclusiva per alcuni anni. Tra i suoi "debutti" doppia, tra gli altri, Brad Pitt in Thelma & Louise, Kevin Costner in Storie incredibili e Revenge - Vendetta, Nicolas Cage in Cuore selvaggio, Tim Roth in Pulp Fiction e Four Rooms, Eric Idle in Brian di Nazareth e Tony Goldwyn in Ghost - Fantasma. Intanto, tra cinema e televisione interpreta come attore ruoli primari e comprimari in film diretti, tra gli altri, da Giuseppe Piccioni, Carlo Carlei, Stelvio Massi, Antonello Grimaldi, Alberto Negrin, Gabriele Muccino, Cinzia TH Torrini e Mauro Bolognini. Con la regia di quest'ultimo ha anche interpretato per il teatro il ruolo di Laudisi nel Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, con Alida Valli nel ruolo della Sig.ra Frola. Sempre per il teatro, per la regia di Gabriele Lavia ha invece interpretato il ruolo di Guido Venanzi ne Il giuoco delle parti di Pirandello, con Umberto Orsini nel ruolo di Leone. Doppiatore italiano ricorrente di attori come Vincent Cassel, Jason Isaacs (nel ruolo di Lucius Malfoy), Tim Roth, Andy Garcia, Alfred Molina, John Turturro e David Thewlis, è la voce istituzionale della rete televisiva Rai 4.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatrografia parziale

Radio

Doppiaggio parziale

Cinema

Doppiaggi

Film d'animazione

Televisione

Film TV e miniserie

Telefilm

Soap opera e telenovelas

Cartoni animati

Collegamenti esterni