Liquido di spin quantistico

fase della materia

In fisica della materia condensata, il liquido di spin quantisticoè uno stato che viene a formarsi in un sistema di spin quantistici interagenti tra di loro. Lo stato fa riferimento a "liquido" per lo stato disordinato in cui viene a trovarsi rispetto allo stato di spin ferromagnetico[1], simile all'acqua liquida comparata alla sua forma ghiacciata, ovvero allo stato cristallino. Comunque, a differenza di altri stati disordinati il liquido di spin quantistico preserva il suo disordine a temperatura vicine allo zero assoluto.

Lo stato fu teorizzato per la prima volta dal fisico Phil Anderson nel 1973 per un sistema di spin in un reticolo triangolare che interagisce con i suoi vicini con interazioni anti-ferromagnetiche. La teoria acquisì interesse quando nel 1987 fu usato lo stato per interpretare la supercoduttività ad alte temperature[2].

Modelli di stati disordinati per il liquido di spin quantistico

Momenti magnetici frustrati geometricamente

Legami di valenza risonanti - RVB

Eccitazioni

Realizzazioni di stati RVB stabili

Esperimenti

Il 6 aprile 2015 viene confermata sulla rivista Nature Materials la prima evidenza sperimentale di questo stato dai fisici del Oak Ridge National Laboratory nel cloruro di rutenio in forma bidimensionale[3].

Applicazioni

Note

  1. ^ Alasdair Wilkins, A Strange New Quantum State of Matter: Spin Liquids, August 15, 2011. URL consultato il 23 December 2012.
  2. ^ Quantum mapmakers complete first voyage through spin liquid, in ISIS neutron and muon source. URL consultato il 23 August 2013.
  3. ^ Visto nuovo stato della materia, mai osservato finora, in repubblica.it, 06-04-2016. URL consultato il 06-04-2016.
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica