Alberto Verdi
Template:Membro delle istituzioni italiane Template:Membro delle istituzioni italiane Alberto Verdi (Cento (Italia), 17 giugno 1888) è un politico e avvocato italiano.
Biografia
Condusse una vita politica come membro del PNF.
Venne nominato podestà di Ferrara quando Renzo Ravenna, per evitare di essere esautorato dall'applicazione delle Leggi razziali fasciste che sarebbero state da lì a poco emanate, nel settembre del 1938, si dimise dalla carica. Durante la sua amministrazione ricoprì le cariche istituzionali entrate nella tradizione locale, ad esempio fu presidende dell'Opera del Duomo.
A sua volta venne costretto alle dimissioni da podestà della città nell'agosto 1943 dal prefetto Giovanni Dolfin[1].
Venne eletto la prima volta alla Camera dei deputati del Regno d'Italia con la XXVII Legislatura, nel 1924.
Note
- ^ A.Guarnieri, pp.71,72
Voci collegate
Bibliografia
- Antonella Guarnieri, Il fascismo ferrarese. Dodici articoli per raccontarlo, Ferrara, Tresogni, 2011, ISBN 978-88-97320-03-6.
Collegamenti esterni
- Fascicoli degli Studenti: Alberto Verdi, su unibo.it, Archivio Storico - Università di Bologna. URL consultato il 16 aprile 2016.
- Alberto Verdi, su storia.camera.it, Archivio Storico - Parlamento della Repubblica Italiana. URL consultato il 16 aprile 2016.
]