LaShawn Merritt

velocista statunitense

LaShawn Merritt (Portsmouth, 27 giugno 1986) è un atleta statunitense, specialista nei 400 metri piani, disciplina in cui ha vinto il titolo olimpico a Pechino 2008 e di cui è il sesto uomo più veloce di tutti i tempi con un record personale di 43"65.

LaShawn Merritt
LaShawn Merritt al Tribeca Film Festival 2012.
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso82 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàNike
Record
60 m indoor 6"68 (2006)
100 m 10"56 (2007)
200 m 19"78 (2016)
200 m indoor 20"40 (2005)
300 m 31"30 (2009)
400 m 43"65 (2015)
400 m indoor 44"93 (2005)
Carriera
Nazionale
2005-Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Mondiali 8 3 0
Mondiali indoor 1 0 0
Mondiali di staffetta 2 0 0
Mondiali juniores 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 agosto 2015

Biografia

Nato a Portsmouth (Virginia), dove si è laureato presso la Woodrow Wilson High School, ha frequentato per un anno il college per atleti alla East Carolina University prima di firmare un contratto di fornitura con la Nike, rendendolo non più convocabile per competizioni NCAA. Attualmente è uno studente della Old Dominion University, sempre in Virginia.

Ai Campionati del mondo di atletica leggera 2007 ad Osaka si è aggiudicato una medaglia d'argento nei 400 metri piani e un oro nella staffetta 4×400 metri.

Sempre nei 400 m ha vinto l'oro ai Giochi olimpici di Pechino 2008, battendo il connazionale e campione olimpico uscente Jeremy Wariner. Le aspettative erano di una gara combattuta, ma all'arrivo il distacco è stato il più grande della storia delle finali olimpiche dei 400 m.

L'anno seguente ai mondiali a Berlino sconfigge nuovamente il connazionale Jeremy Wariner laureandosi campione del mondo.

Il 22 aprile 2010 il suo avvocato rende pubblico che l'atleta è risultato positivo alla DHEA, uno steroide anabolizzante, in tre controlli antidoping avvenuti tra ottobre e gennaio ed ha accettato una sospensione temporanea.[1]

Ai Giochi olimpici di Londra 2012 si presenta tra i favoriti ma deve arrendersi già nelle batterie a causa di un infortunio muscolare.

Progressione

400 metri piani

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2015 43"65   Pechino 26-8-2015
2013 43"74   Mosca 13-8-2013
2012 44"12   Eugene 24-6-2012
2011 44"35   Daegu 28-8-2011
2009 44"06   Berlino 21-8-2009
2008 43"75   Pechino 21-8-2008
2007 43"96   Osaka 31-8-2007
2006 44"14   Stoccarda 9-9-2006
2005 44"66   Kingston 7-5-2005
2004 45"25   Grosseto 15-7-2004 38º
2003 47"90   Richmond 31-5-2003

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2004 Mondiali juniores   Grosseto 400 m piani   Oro 45"25
4×100 m   Oro 38"66
4×400 m   Oro 3'01"09
2005 Mondiali   Helsinki 4×400 m   Oro 2'56"91 [2]
2006 Mondiali indoor   Mosca 4×400 m   Oro 3'03"24
2007 Mondiali   Osaka 400 m piani   Argento 43"96  
4×400 m   Oro 2'55"56  
2008 Giochi olimpici   Pechino 400 m piani   Oro 43"75  
4×400 m   Oro 2'55"39  
2009 Mondiali   Berlino 400 m piani   Oro 44"06  
4×400 m   Oro 2'57"86  
2011 Mondiali   Daegu 400 m piani   Argento 44"63  
4×400 m   Oro 2'59"31
2012 Giochi olimpici   Londra 400 m piani Batteria dnf
2013 Mondiali   Mosca 400 m piani   Oro 43"74  
4×400 m   Oro 2'58"71  
2014 Mondiali di staffetta   Nassau 4×400 m   Oro 2'57"25  
2015 Mondiali di staffetta   Nassau 4×400 m   Oro 2'58"43  
Mondiali   Pechino 400 m piani   Argento 43"65  
4×400 m   Oro 2'57"82  

Campionati nazionali

 
LaShawn Merritt ai Mondiali di Berlino 2009.
  • 2 volte campione nazionale dei 400 metri piani (2008, 2009)
  • 1 volta campione nazionale juniores dei 200 metri piani (2004)
  • 1 volta campione nazionale juniores dei 400 metri piani (2004)
2004
  •   Oro ai Campionati statunitensi juniores, 200 m piani - 20"72
  •   Oro ai Campionati statunitensi juniores, 400 m piani - 46"80
2005
  • 4º ai Campionati statunitensi, 400 m piani - 44"73
2006
  •   Argento ai Campionati statunitensi, 400 m piani - 44"50
  •   Argento ai Campionati statunitensi indoor, 400 m piani - 46"17
2007
  •   Argento ai Campionati statunitensi, 400 m piani - 44"06
2008
  •   Oro ai Campionati statunitensi, 400 m piani - 44"00
2009
  •   Oro ai Campionati statunitensi, 400 m piani - 44"50

Coppe e meeting internazionali

2006
2007
2008
2009
2013
2014

Note

  1. ^ LaShawn Merritt positivo "Sospensione temporanea", su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 22 aprile 2010. URL consultato il 23 aprile 2010.
  2. ^ In questa occasione LaShawn Merritt ha gareggiato unicamente in batteria. Il tempo si riferisce alla finale.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:SchedaIAAF (EN) LaShawn Merritt, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.   Template:SchedaUSATF