Discussioni utente:Gac/Archivio49


Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Federico Leva (WMIT) in merito all'argomento Speciale:Contributi/Marta_Mancini_Cons

Se vuoi lasciarmi un messaggio fai clic qui
Per favore, ricordati sempre di firmare i tuoi interventi.
I post degli IP dinamici resteranno senza risposta in quanto non saprei a chi rispondere
La registrazione è facile, gratuita, anonima. Il vandalo e chi è stato bannato la evita

Alle mail, se non esiste un comprovato motivo di riservatezza, risponderò sulla pagina utente di chi mi scrive

Lima (Perù) disambiguata

Ciao caro, in occasione dello spostamento di Lima a Lima (Perù) pensi sia possibile far passare Biobot limitatamente a questa lista?

Non è il caso di prevedere il passaggio con maggiore frequenza? Ciao e grazie. ;) pqd...Ƿƿ 14:09, 24 mar 2016 (CET)Rispondi

Blocco account Rouge

Buondì Gac,

premetto che sono anni che non scrivo più, principalmente per mancanza di tempo, e mi sono accorto solo ora di aver ricevuto un blocco sul profilo per vandalismo nel 2013 in seguito a tua segnalazione. Posso sapere per quale motivo?

Angelo Rossi Rouge.it (msg) 18:12, 27 mar 2016 (CEST)Rispondi

Chiedo scusa

Su Anna (romanzo) ho annullato la modifica di un ip che inseriva un link ad un blog personale con pubblicità (come pochi giorni fa). Forse ho sbagliato a cercare la mia precedente comunicazione sullo stesso argomento, ma pensavo che sarebbe stata meno invasiva, e quindi l'ho trovata nel tuo archivio. Eviterò da ora in poi di toccare archivi, tuoi e di altri utenti, chiedo venia, e mi spiace se hai dovuto bloccare per colpa mia quella parte della tua pagina. --ElleElle (msg) 20:10, 27 mar 2016 (CEST)Rispondi

Clumber e Sussex Spaniel: quello che ha tradotto Google Traduttore da Wikipedia in Inglese l'ha preso da altri siti

Non parlo oggi di Sussex Spaniel né di Clumber Spaniel, parlo di Phife Dawg. Ho tolto una frase qualche giorno fa dalla mia traduzione perchè mi sembrava troppo uguale a un contenuto in rete. Leggendo una notizia ho trovato quel pezzettino lì e l'ho tolto da Wikipedia in Italiano. E sul Sussex e sul Clumber Spaniel c'avevi ragione (come tutti hanno ragione a dire "Non copiare da Google"). Google non traduce: copia i pezzettini di frase dal sito di qua, da quello di là, e quello che avevo "tradotto" dalla pagina di Wiki in English con Google non era altro che la copia di quello che c'era su certi siti. Io no, non ho copiato, ma l'ho notato. E quindi volevo avvisare: c'avevi ragione! --Mice, al vostro servizio! 13:29, 29 mar 2016 (CEST)Rispondi


Salvatore Cuomo

Unica cosa creata da me in Italiano, ma in Inglese e giapponese ne ho create altre di pagine

Ho creato 2 pagine in inglese e giapponese. Chef Salvatore Cuomo e' uno chef Internazionale. Potresti perfavore controllare tutti i links prima di cancellare la pagina che ho creato?

Salvatore Cuomo con Alfonso Pecoraro Scanio: http://www.pizzanelmondo.org/en/wp-content/uploads/sites/3/2015/10/Salvatore-Cuomo-750x400.jpg

Salvatore Cuomo con Jimmy Ghione: http://www.pizzanelmondo.org/en/salvatore-cuomo-chat-with-jimmy-ghione/

Salvatore Cuomo su Vogue: http://www.vogue.co.jp/lifestyle/news/2015-12/01/kitchensalvatore

Salvatore Cuomo Again

GAC, ho ricevuto un messaggio da Threecharlie e mi ha detto che avrebbe messo un avviso di enciclopedicità dubbia... come mai l'hai cancellata un altra volta?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tom Motto (discussioni · contributi) 08:17, 1 apr 2016‎ (CEST) (CEST).Rispondi

Mah, non so se l'hai cancellata a vista o gli hai dato un'occhiata, IMO era meglio di prima però vedi tu, sai che io sono uno che tende a salvare il salvabile. :-)--Threecharlie (msg) 08:18, 1 apr 2016 (CEST)Rispondi
Guarda, gliela sposto in sandbox e poi avvisiamo i progetti, più di così non so... :-)--Threecharlie (msg) 08:25, 1 apr 2016 (CEST)Rispondi
Che ne dici se troviamo un compromesso? Di stubbissimi in it.wiki ce ne sono a iosa, uno in più di personaggio (IMO) enciclopedico non credo faccia poi così male, e il resto rimane in sandbox così che si possa visionare il lavoro, che ne dici? Però per fare le cose a modo io reintegrerei la voce e poi la sposto, quindi cancello e creo lo stub, sempre che tu sia d'accordo (non mi va di fare a braccio di ferro con un collega che, tra l'altro stimo.--Threecharlie (msg) 08:29, 1 apr 2016 (CEST)Rispondi
Ahahahaha ci stiamo correndo attorno, vedo che Tom Motto l'ha già messa in sandbox, ora provo a tutorarlo un po', così mi guadagno un altro scalino nel wikipurgatorio ;-)--Threecharlie (msg) 08:31, 1 apr 2016 (CEST)Rispondi
Se ci sono stati degli scontri non li ricordo, se ci sono stati era sull'argomento di discussione e solo su quello, il tuo lavoro da admin lo fai con tutti i crismi, avremo forse due approcci diversi ma va bene così. La stima per me è non dubitare dell'onestà intellettuale dell'operato di un collega, anche se va contro il mio POV.--Threecharlie (msg) 08:39, 1 apr 2016 (CEST)Rispondi

Pagina Museo Civico Archeologico di Verucchio

Ciao, faccio parte dello staff del Museo di Verucchio e stiamo cercando di costruire la pagina ufficiale del museo. La pagina che ho provsto a inserire miè stata cancellata per due volte per violazione di copyright per la presenza dello stesso testo su altri siti. Il problema è che il sito in oggetto (Euromuse.net) è un progetto regionale di alcuni anni fa, ormai cessato e pertanto irragiungibile, a cui abbiamo noi consegnato il testo, da voi interpretato come copia. Le Caserosse, agrituriso della zona, ha poi ripreso l'icipit del testo per la promozione del nostro museo nel suo sito. Vorrei quindi chiedervi se la presenza di tale testo in un sito ormai non più modificabile (Euromuse) precluda il suo utilizzo qui. Inoltre mi scuso per l'inesperienza che ha portato alla ripetuta cancellazione della pagina. Nel caso vi chiedo un aiuto per la compilazione corretta della pagina, considerando che reputiamo quel testo come completo ed esauriente e che lo vorremmo utilizzare per la nostra voce.

Saluti Giuseppe

Pagina Museo Civico Archeologico di Verucchio

Ciao Gac. Grazie della risposta e scusa se ti continuo a chiedere aiuto. Avevo già letto le istruzioni, ma come ti ho accennato nel precedente messaggio, il sito principale in cui è presente il testo non è più raggiungibile (progetto europeo e regionale ormai dimenticato). Non posso quindi inserire le indicazioni di licenza lì. Non ho ben capito come fare, in quanto si tratta di una descrizione e storia di un museo e, al di la di cambiare periodi o parole, sempre di quello si tratta, per cui temo che la voce sarà sempre cancellata!! Ciao --Peploc3113

Konnik

Vedo che, a quanto pare, hai cancellato la pagina Konnik in quanto aveva un deficit completo di fonti. Siccome sulla Wikipedia in lingua inglese (da cui ho tradotto l'articolo) c'erano le fonti in merito a quanto scritto nell'articolo, sarebbe possibile ripristinare la pagina per inserire le fonti e, quindi, per rendere enciclopedico l'articolo? --Carlafranchini (msg) 11:17, 3 apr 2016 (CEST)Rispondi

Liste di persone

Ciao! Probabilmente te ne sei già accorto, ma ho notato questo. --Syrio posso aiutare? 12:58, 3 apr 2016 (CEST)Rispondi

Grazie a te :) --Syrio posso aiutare? 17:29, 3 apr 2016 (CEST)Rispondi
Confermi che hai risolto il problema del link a disambigua negli incipit del Biobot? Vale la pena ricorreggere gli incipit errati o ci stai ancora lavorando? E' una cosa da fare a mano? --No2 (msg) 11:48, 4 apr 2016 (CEST)Rispondi
Ogni volta che il Biobot crea la pagina con la "lista di persone di nome ..." nell'incipit viene inserito un link alla pagina del nome. Purtroppo, come vedi anche da qui alcuni link sono errati perché puntano a una disambigua: ad esempio Ana, Joe, Nicolás. Nelle scorse settimane ho corretto il link con ma l'ultima passata del biobot ha reinserito i link errati. Pensavo che Syrio si riferisse a questo problema nell'edit sopra. E' un problema risolvibile? --No2 (msg) 13:47, 4 apr 2016 (CEST)Rispondi

cancellazione pagina "The Sponges Project"

buon giorno,

ho visto che la pagina dedicata al mio gruppo appunto i "the sponges project" è stata eliminata, vorrei avere più dettagli a riguardo, perchè vorrei poterla ripristinare. se è un discorso di troppi link mandanti a facebook posso capire e vedrò di lasciare solo quello essenziale che è appunto il primo link che ho messo che riporta alla pagina ufficiale del mio gruppo.

grazie

Andrea per The Sponges Project

cancellazione pagina "The Sponges Project"

grazie per le delucidazioni! purtroppo sono nuovo di wikipedia e non ho capito bene come creare le "voci"... è possibile avere tutto il testo della voce che è stata cancellata? mi sarebbe di aiuto per creare una voce solo ed esclusivamente per portare a conoscenza il mio gruppo "the sponges project" come tutti gli altri grandi gruppi del panorama heavy metal mondiale. grazie per l'aiuto.

Suo annullamento in Ora legale

Ehm, mi riferisco a questo suo annullo. Queste sono le due fonti da cui ho tratto i contenuti: Benjamin Franklin's Essay on Daylight Saving Letter to the Editor of the Journal of Paris, 1784 e “On Seasonal Time-adjustment in Countries South of Lat. 30°,” by G. V. Hudson, F.E.S.. Purtroppo sono in inglese, perchè pare che nessuna fonte italiana si è presa la briga di tradurle. Non ho compreso se non conosce la lingua inglese, nel qual caso le posso tradurre letteralmente i punti da cui ho preso le opinioni oppure se non ha notato le fonti. Ovviamente, di fronte alla evidente svista, La invito a ripristinare i contenuti, evitando un mio imbarazzato annullamento. --Robertiki (msg) 05:40, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Aggiungo che se invece non si è trattata di una svista, ma effettivamente non concorda sulla lettura delle fonti, allora sposto la discussione in quella relativa alla voce, trattandosi di una questione da dirimere con gli altri editori. Attendo, quindi, sue indicazioni. --Robertiki (msg) 05:46, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ho appena annullato (per comodità, data l'estensione delle modifiche) e poi modificato così, con tono meno fazioso le aggiunte. Senza farle perdere tempo, se mi dà indicazioni provvederò personalmente a modificare ulteriormente il testo, secondo le sue indicazioni. --Robertiki (msg) 02:35, 8 apr 2016 (CEST)Rispondi
I primi due punti nella sua formulazione trovano una totale mia adesione. Sul terzo punto, aderisco alle prime cinque frasi (incluso Qui funziona cosi). Nella sesta frase trovo fuori posto il riferimento alla Costituzione, perchè non implica affatto ciò che lei implica con il checchè ne dica. Ovvero la Costituzione non prescrive affatto che quando ci siano due opinioni contrastanti, una debba prevalere (e non approfondiamo che non è così che dovrebbe funzionare lo strumento elettorale, perchè è un altro tema). Sono d'accordo sul fatto che si debba discutere: ma questo ha un senso solo se c'e' contrasto, non se una delle due parti, fa propria l'opinione espressa dalla controparte. Lei aveva perfettamente ragione nell'indicare un WP:POV nella frase: “Le ragioni non dichiarate per il mantenimento ...”. Non ho di consegenza discusso, ed invece fatto mia la sua opinione. Ho recepito completamente la sua posizione eliminando tale apertura del paragrafo. E non mi sono limitato al mero “recepimento” in quel punto (preciso che “Da quanto” è un'errore di ortografia, si dovrebbe leggere Da quando), come può bene vedere qui anche per le parti di cui non ha indicato alcuna posizione esplicita. In caso di totale recepimento non mi è mai capito una reazione negativa di chi ha posto la critica. Al massimo seguiva un suo raffinamento. Per questo ho pensato semplicemente ad applicare, onde non farle dedicare del tempo ad un argomento che non mi pareva le interessasse (non avendo dedicato tempo a tutte le numerose diverse modifiche che lei ha toccato nell'unico annullamento globale). Oltretutto, non avendo lei dato risposta, nella sua pagina o nella pagina [[Discussione:Ora legale| discussione], a mia domanda riguardo ad una speficia modifica coinvolta nel suo annullamento generale. Perciò, seguendo WP:BOLD ho, applicato: Non dilungarti in discussioni: se sai cosa andrebbe scritto in una voce, scrivilo e basta! Anzi, per andare sul sicuro, le ho segnalato l'intervento, onde potesse raffinare la sua posizione alla luce delle modifiche: una soluzione più snella, perchè anche il mio tempo è prezioso come quello che lei ritaglia dalla sua vita personale per dedicarla a Wikipedia. In quanto al formato delle sue contestazioni, sono troppo vaghe. Non trovo accettabile che lei scriva evidente incongruenza senza dare indicazioni su quale sia, come a dire, in attesa che io ponga la domanda conseguente: quale incongruenza?, o meglio ancora, invece, in alternativa letta la fonte, di modificare lei nella frase l'incongruenza.
A seguito di questi miei chiarimenti, Le chieso se, la minaccia di un ulteriore blocco, che appare una indicazione della serie insisti a comportarti come vuoi tu, sia stata una opportuna replica. Una frase del tipo: “Avevo frainteso le sue intenzioni, ritenga il conseguente avviso come non fatto. potrebbe essere logica a questo punto ?
Ecco l'elenco delle modifiche coinvolte nel suo annullamento globale:
a) L'indicazione, corredata dalle fonti (il suo scritto originale), su ciò che Franklin scrisse, a rettifica di una diffusa credenza
b) L'indicazione sul primo suggerimento di spostare il riferimento orario, corredata dalla sua fonte
c) L'evidenza che la presentazione dell'ora legale si basa su uno scopo dichiarato ben preciso (non viene mai presentata ufficialmente in alcun documento in altra forma, diversa)
d) Ho inserito una più pratica ed informativa tabella di un paragrafo diventato ponderoso per una lunga elencazione (noiosa?) di cifre. Tanti numeri sono più facilmente apprezzabili in forma tabellare, piuttosto che alla rinfusa in un paragrafo in forma testuale. Non solo, ma i numeri, se posti in forma ordinata ed in sequenza storica possono mostrare tendenze e fare intuire informazioni che altrimenti passerebbero inosservate nel mucchio informe di un paragrafo testuale. Noti che ogni rigo ha la sua fonte pertinente.
e) Ho inserito una precisazione, su una indicazione oraria dubbia (fatta su quale riferimento ?)
f) Ho inserito un elenco di interessi che si avvantaggiano dallo spostamento in avanti di un ora delle lancette dell'orologio
g) Ho evidenziato che il riferimento al risparmio indicato dalla giustificazione dell'ora legale è limitato all'aspetto dei consumi elettrici e che ciò, alla luce della rinnovata sensibilità nazionale e mondiale, sulla questione del risparmio energetico, non è più sufficiente. Trattandosi di una considerazione ovvia, ho pensato non richieda fonte.
h) Ho cancellato una erronea doppia scrittura dell'indirizzo http all'interno di un riferimento a fonte (alla sezione Europa)
i) Data l'evidente ponderosità attuale delle Note ho attivato l'ordinamento in due colonne.
A fronte di tutto questo, lei si era limitato ad indicare la sua opinione sulla modifica f) ed ignorando la mia successiva richiesta di chiarimenti sulla modifica a). Ed oggi mi ripete l'annullamento globale, fornendomi solo una sua ulteriore opinione sulla modifica a) ed aggiungendo una prima opinione sulla modifica b). E tutto il resto ? Cancellato senza alcun commento ? --Robertiki (msg) 12:19, 8 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ho un cuore sai?

M'è preso un bel colpo :-) --Vale93b Fatti sentire! 09:02, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ma LOL :-)--Threecharlie (msg) 09:10, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi
no problem, cose che capitano, specie quando la controparte è un masnadiero come me :-D buone cose --Vale93b Fatti sentire! 13:38, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Boario (Gromo)

ti ringrazio, anche per la tempestività,è una cosa che tende sempre a sconvolgermi...--Nazasca (msg) 17:08, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

ciao, avrei bisogno di un tuo ausilio, vorrei iniziare la voce relativa la chiesa di qui, avendo trovato fonti documentate, ma mi chiedevo quale nome esatto debba avere. Mi chiedo se devo indicare la voce con il paese capoluogo quindi questo qui o la frazione. ti ringrazio.--Nazasca (msg) 11:06, 8 apr 2016 (CEST)Rispondi

cancellazione pag stragusto

Perchè hai cancellato la pagina Stragusto?? Non dirmi che è promozionale perché ho seguito le linee guida ed è praticamente identica a quella di altri eventi enogastronomici che sono su wikipedia, come questo ad esempio https://it.wikipedia.org/wiki/Pizzafest --Audrey Vitale (msg) 17:47, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Sottoliste di persone

Ciao, ho visto che il Biobot adesso aggiorna i link ai luoghi di nascita/morte (e ti ringrazio di aver sistemato). Ho notato un paio di problemi:

Grazie ancora per il tuo lavoro--Dr ζimbu (msg) 19:23, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ah, ok, pensavo che venisse creato tutto insieme--Dr ζimbu (msg) 20:04, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione IPR Marketing

Salve Gac, buongiorno!

Ti scrivo in merito alla pagina creata per IPR Marketing. Ho notato che altre pagine di istituti di ricerca sono presenti su wikipedia, come Doxa ad esempio, e mancava IPR Marketing che ha comunque rilevanza nazionale. Ho provato a scrivere il testo in modo tale da descrivere e non promuovere l'istituto sul modello di Doxa. In aggiunta, credo si tratti di un ente di rilevanza nazionale, come precedentemente indicato, in quanto IPR Marketing si occupa di ricerche di mercato e sondaggi di opinione per le principali testate italiane e per trasmissioni della TV pubblica come porta a porta. Non a caso IPR Marketing + menzionato in diverse pagine di wikipedia relativi a sondaggi elettorali.

Mi auguro sia possibile tornare online, con le opportune modifiche che potrà indicarmi.

Attendo sue buone nuove. Buona giornata!

Gianluca Punzi

Re: Pagina di discussione di Arturo Stalteri (redirect)

Ciao Gac, scusami per non aver notato che il redirect era collegato a un altra pagina importante. Grazie per la tua solerzia; un saluto.--Anima della notte (msg) 13:26, 9 apr 2016 (CEST)Rispondi

Mi dai un consiglio?

Caro Gac, scusami tanto. Siccome sono un pò ignorante in queste cose, potresti spiegarmi cosa si scrive sulla propria pagina utente? Grazie. ;) P.s.: usa anche tu toni cordiali e civili.

Giuseppe Corrado (msg) 15:21, 9 apr 2016 (CEST) Giuseppe Corrado Giuseppe Corrado (msg) 15:21, 9 apr 2016 (CEST)Rispondi

Una domanda: invece che cancellare compulsivamente una pagina….puoi anche gentilmente leggerla per com'è stata riformulata? Le obiezioni che sono state poste da altri utenti erano puntuali e legittime, ma ho fatto numerose modifiche all'intera struttura della voce; figurano sono solo più link *esterni* che rimandano a fonti terze; si tratta della più attiva campagna di informazione sull'argomento in Italia, con oltre 1500 pagine di articoli pubblicati su mass media anche nazionali, come puoi vedere qui http://www.giulemanidaibambini.org/category/media-room/dicono-di-noi Perché non dev'essere citata su Wiki quando persino delle case editrici hanno scritto su questo? Grazie per la tua comprensione

Cancellazione pagina IPR Marketing []

Salve Gac,

potrei almeno sapere se tramite opportune modifiche è possibile tornare online con la pagina IPR Marketing (https://it.wikipedia.org/wiki/IPR_Marketing)? Nel caso in cui la risposta fosse affermativa potresti gentilmente indicarmi come procedere. Nel caso in cui la risposta fosse negativa grazie lo stesso.

Per cortesia fammi sapere.

Grazie!

Gianluca

A me la tua pare una riposta superficiale sai? La pagina è stata online per *nove anni* senza nessun problema, nonostante fosse sotto osservazione da parte di più editor (tutti incompetenti, evidentemente?); poi è stata cancellata 2 volte per una violazione di copyright *che è stata rimossa*; infine, nella giornata di ieri, è stata cancellata da 3 editor per presunta non enciclopedicità (per essere precisi da te per 3 volte), editor che non si sono accorti che nella versione rieditata *tutti* i link alle note sono stati sostituiti con link a fonti terze. Quindi...? E' non enciclopedica perché l'avete deciso voi? Se c'è un link specifico per i criteri di enciclopedicità per le Onlus nazionali me lo puoi gentilmente indicare? TI sarei grato. Io sono solo un volontario di questa Onlus, e pur da Wikipediano non esperto mi sono preso la briga di sistemare la voce perché ritengo che la più importante campagna di farmacovigilanza pediatrica in Italia vada segnalata su Wiki; Voi che siete *espertissimi* non sprecate un minuto del vostro tempo per migliorare una voce. Per carità, ognuno impiega il suo tempo come crede, ma permettimi perlomeno di esprimere un grazie sincero da parte dei bambini con problemi psichiatrici e psicologici per quali noi impieghiamo aggratis pressoché tutto il nostro tempo libero, e delle loro famiglie, che magari gioverebbero a un più completo accesso all'informazione…. Ciò detto, cercherò di spargere la voce su FB, sia mai che qualcuno più capace di me - ma meno menefreghista di voi - decida di impegnarsi per qualche minuto per rimettere su questa voce in modo più aderente alle regole della community. Grazie per il tempo che hai dedicato a leggermi e Buon weekend :) Exaequo 18:25, 9 apr 2016 (CEST)

Nell'ordine: 1) grazie per il tuo tempo nel rispondermi. Allora non c'è solo un cancellatore compulsivo di pagine dall'altra parte del monitor :D :D :D 2) non penso che chi avesse in monitoraggio prima la pagina, ovvero @Ignis, fosse affatto incompetente, il suo "curriculum" da Wikipediano parla chiaro. In ogni caso, è corretto dire che la pagina aveva molte cose da sistemare (a me in particolare, nonostante sia un volontario di questa Onlus, davano *molto fastidio* tutta una serie di "aggettivi" elogiativi o comunque troppo positivi che ne facevano una voce poco "obiettiva" (infatti ho cancellato tutti quelli che ho trovato già prima del tuo intervento) 3) mi duole che si sia cancellata la pagina di discussione, perché laddove vi poteva essere un confronto costruttivo, il farlo ha negato la possibilità del confronto. Non ti offendere, ma tutto quello che fa tacere a forza o comunque limita di fatto la discussione aperta, libera e partecipata, per me è negativo comunque 4) tu dici che si vuole "imporre la presenza di una pagina ritenuta da diversi admin non adatta", io ti rispondo che "si vuole imporre la cancellazione di una pagina che potrebbe essere adatta *se sistemata*". Pensa come la vita sia anche una questione i punti di vista… ;) 5) INFINE, hai centrato il punto, e grazie per schiettezza: tu non ritieni di interesse generale questa Onlus, io evidentemente si. E incidentalmente la ritengono di interesse generale anche moltissimi specialisti di rilievo nazionale che la sostengono lavorandoci come volontari, come puoi vedere qui http://www.giulemanidaibambini.org/il-comitato/chi-siamo/comitato-scientifico-2 nonché addetti ai lavori da non poche nazioni del mondo come puoi vedere qui http://www.giulemanidaibambini.org/wp-content/uploads/2014/11/Consensus-sottoscrittori-e-statistiche.pdf : Tu dici - con tutto il sacrosanto rispetto per le tue idee *personali* - che una campagna di farmacovigilanza che è ritenuta di interesse generale da Professori universitari in 17 nazioni non lo è perché lo dici tu assieme ad altri 2 editor di Wikipedia...? Scusa: quali sono le vostre specializzazioni per affermarlo? Perdonami non voglio minimamente offenderti, credimi :) però mi pare davvero irreale…e mi pare che valichi abbondantemente i limiti dell'arbitrarietà 6) scusami davvero di cuore per il sarcasmo fuori luogo che ho avuto nel precedente scambio di post, ma ero evidentemente frustrato dal non avere ricevuto neppure il seppur minimo riconoscimento per il fatto che la voce è profondamente cambiata dal momento della prima cancellazione ad ora :) Grazie per il tuo tempo, proseguirò impiegando il mio alla ricerca di qualcuno che condivida quanto al punto (5). In fondo, raggiunta una certa massa critica, dovrete ben "arrendervi" :D PS: non mi cazziare perché continuo a risponderti sulla tua pagina... ma nella mio profonda ed autoammessa ignoranza…non ho capito come fare per risponderti altrove :/ :( :) Un caro saluto e buon weekend, e scusa se sono andato lungo :) Exaequo 22:51, 9 apr 2016 (CEST)

Liste di persone per cognome

Delle liste in oggetto se non sbaglio vengono generate solo quelle con più di 50 persone, per quelle con meno di 50 li generi lo stesso e non le pubblichi o non vengono proprio generate? Se le generi potresti farmele avere in modo da poterle caricare su Wikidata? Mi basta nome della pagina, cognome. --ValterVB (msg) 10:49, 10 apr 2016 (CEST)Rispondi

Voce mancante: Alfredo Donnarumma.

Ciao, ti scrivo perché vorrei inserire la voce presente nell'oggetto. Ho notato che in passato hai cancellato questa voce, dopo che era stata inserita da altri utenti, dicendo che essa sarebbe "enciclopedicamente irrilevante". Ma questo calciatore non è "enciclopedicamente irrilevante" per i seguenti motivi: - È un calciatore professionista, ed in quanto tale dovrebbe essere inserito nelle enciclopedie. Non a caso è presente negli almanacchi (un esempio: se possiedi l'"Almanacco illustrato del calcio" Panini, dell'anno 2014, lo trovi a pag. 193). - Esiste già la voce "Alfredo Donnarumma" su wikipedia, in inglese! E considerando che costui è un calciatore italiano, non capisco il motivo di questo ostracismo nei suoi confronti. - Ultimamente, si è affermato nel campionato della massima serie Gianluigi Donnarumma, portiere del Milan; il quale ha un fratello, anch'egli portiere, militante nel Genoa. Alfredo ne sarebbe un omonimo. Quindi, se qualcuno volesse cercare tutti i calciatori con questo cognome, non potrebbe trovare le informazioni di cui necessita (è il motivo per cui io mi sono accorto della mancanza). Potrei reinserire la voce "Alfredo Donnarumma"?

Grazie in anticipo,

Davide Emilio Zucchetti Davidemil81 (msg) 16:31, 10 apr 2016 (CEST)Rispondi

Modifica pagina Deborah Iurato

perché continui a eliminare ciò che scrivo sulla pagina di Deborah Iurato? è incompleta.. gli altri artisti hanno tantissime cose scritte mentre Deborah non ha quasi nulla. non dico che bisogna scrivere tutto ma mi sembra importante il fatto che è arrivata seconda al coca cola summer festival, che ha 90 mila copie certificate, che ha avuto il disco d oro con danzeremo a luci spente! se non volete che lo scriva io fatelo voi! altrimenti non cancellate perché lo ripeto, mancano tantissime cose FONDAMENTALI


ho letto la risposta, non potresti aggiungerle tu queste informazioni? che non so mettere le fonti io

Grazie per la tua ulteriore risposta, in certo senso mi ha sorpreso, dimostra dedizione al progetto (Wiki). Io ho molto rispetto per questo progetto. Per certi versi lo trovo straordinario (ti chiedo fiducia: credimi, non c'è piaggeria in quello che scrivo). Poi quando si è coinvolti su passioni nelle quali si crede fortemente, a volte si perde l'equilibrio: ho visto troppi bambini rovinati da metanfetamine a 6 od 8 anni per riuscire a mantenere la calma. Ma questo (Giù le Mani dai Bambini) comprendo non essere *il tuo* progetto, il tuo progetto e Wikipedia, e la tua risposta è ineccepibile: equilibrata, chiara ed esaustiva. Forse se fossi in te avrei risposto nello stesso identico modo… Ciò nonostante, come tutti i progetti umani, percepisco netti i limiti di Wiki, che ha limiti come tutto ciò che è "terreno": che 3 editor possano decidere della cancellazione *definitiva* (tu dici: c'è possibilità di appello…ma sai anche obiettivamente quanto è complicato per chi non è "del mestiere"…) di una voce che da riscontro dell'esistenza di un'iniziativa sociale di interesse nazionale (non perché lo dico io…non sono una pensionata che vuole pubblicare una voce sul club di quartiere della canasta e del cucito….) mi da da pensare. Ma tu - comunque sia - hai indicato una strada e delle soluzioni, proverò con tutti i miei limiti (tanti), nelle prossime settimane, a percorrerle. Nella speranza che un 4° editor non cancelli una bozza di voce *senza neanche prendersi la briga di leggerla* solo perché 3 prima di lui l'avevano già cancellata….perchè allora ci sarebbe qualcosa di tremendamente sbagliato nelle regole di governo di questo bel progetto che Wikipedia. Buonanotte Exaequo 22:11, 10 apr 2016 (CEST)

Perché le tre cancellazioni?

Perché le tre cancellazioni:

jmCor (msg) 00:18, 11 apr 2016 (CEST)

Ho letto la tua ulteriore risposta, ancora ti ringrazio per il tempo che ci stai dedicando, ma credimi: fanno fede le ore e le date, che non sono "opinioni": la pagina veniva cancellata, poi nel corso della mezz'ora successiva veniva lavorata e modificata (sono state messe online 5 versioni molto differenti dalla prima), e poi dopo un tempo variabile *tra i 2 e gli 8 secondi* veniva ri-cancellata. E' davvero difficile - per usare un eufemismo - pensare che in 5 6 o 7 secondi si possa esaminare una pagina, con tutti i link in essa contenuti (modificati anche essi) e farsi un opinione. Il messaggio che in realtà è passato (non ti offendere, questo è un confronto non una "guerra") è qualcosa del tipo "Ho detto che questa pagina su Wiki non deve esserci, punto e basta". Altro rilievo: prima si invocano le regole della community, che vanno rispettate (e va bene, ci mancherebbe, anche se non è una community di *vostra proprietà* è giustissimo adeguarsi) poi quando si fa notare che in base al criterio di interesse generale (una specie di "soglia" al di sotto della quale un'organizzazione non "merita" di essere citata su un enciclopedia) vi sono altre voci online ben meno enciclopediche, ci si sente rispondere "eh ma non vuol dir nulla, non ci si può basare su cose è già online"). Capisco tutto, ma la sensazione è quella di una forte arbitrarietà. Aggiungo: anche di un forte scollamento dalla vita reale, diversamente non si spiegherebbe perché la più visibile ed attiva campagna di farmacovigilanza pediatrica in Italia, che costituisce un benckmark anche per altri paesi, non meriti non dico una scheda come quella che per 9 anni è stata online su Wiki, non dico come quella che avevo risistemato io da pivello e che magari era tutta da cambiare, ma neanche una citazione di 3 righe. La damnatio memoriae perdonami anche no. Anche perché durante questa battaglia a difesa della salute dei bambini ne abbiamo viste di ogni (e tutto ben documentato): non sarà il tuo caso, ma il sospetto che chi è intervenuto in questa vicenda possa essere eterodiretto rimane eccome (come in questo caso, ad esempio: http://www.disinformazione.it/nuovo_psicofarmaco_bambini.htm ). Un caro saluto e a presto riaggiornarci :) buona settimana

Non si potrebbe sfruttare proprio la pagina https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua come pagina di servizio per la verifica dei redirect a disambigua? La specifica da implementare sarebbe "Quando il prenome su cui stai lavorando per generare la pagina è contenuto nella pagina "https://tools.wmflabs.org/lists...", usa nell'incipit questa stringa alternativa...". Fattibile? [@ Syrio] --No2 (msg) 15:37, 11 apr 2016 (CEST)Rispondi

Alcuni giorni fa avevi proposto di creare "una pagina di servizio con le corrispondenze tra nome e pagina". Intendevi un testo con una lista del tipo:
  • Ana; Anna
  • Héctor; Ettore
  • Jesús; Gesù (nome)
  • Jim; Giacomo
  • Tomás; Tommaso (nome)
...?
La pagina https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua, con un bel po' di elaborazione per ignorare tutti i redirect che non riguardano i nomi, costituisce già una base per la pagina di servizio. --No2 (msg) 16:05, 11 apr 2016 (CEST)Rispondi

Scontro per cancellazione voce GLMDB https://it.wikipedia.org/wiki/Gi%C3%B9_le_mani_dai_bambini

Ciao, ho letto con interesse lo scambio di corrispondenza con il volontario di GLMDB @exaequo che chiedeva il mantenimento (modificato) della pagina relativa alla Onlus, sia sulla tua pagina che sulla sua. A scanso di equivoci, puoi vedere dal mio IP che sono una persona diversa. Trovo eccessivo il blocco della sua utenza: i suoi ultimi messaggi erano cordiali e non contenevano alcun attacco personale: ha scritto chiaramente "non riguarda te" quando ha parlato di possibile eteroinduzione, e ha copiato un link preciso per giustificare la sua affermazione (che probabilmente tu non hai letto, è una vicenda di carattere generale, extra Wiki, nota a tutta la comunità dei giornalisti scientifici italiani, nei quali alcune multinazionali farmaceutiche hanno prezzolato delle agenzie di RP per boicottare quella Onlus). Comprendo che il tuo lavoro di "guardiano" e di "ripulitura" sia ingrato e difficile, e che tu possa attirarti antipatie ("uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve fare"…) ;) ma l'arbitrarietà con la quale tu agisci non mi pare in linea con lo spirito della community, e ho maturato l'idea che tu faccia da un lato un lavoro preziosissimo per la community ma dall’altro faccia anche un uso un po’ personalistico e autoritaristico di Wikipedia, come testimoniano le non poche lamentele che leggo qui https://meta.wikimedia.org/wiki/User_talk:Gac#Problemi_comportamento_utente_Gac Comunque sia, passando dai pareri personali ai fatti, tu fai delle affermazioni non genuine delle quali ti voglio chiedere pubblicamente conto: 1) dici che le "versioni che lui aveva ripubblicato erano identiche", questo è scorretto: basta confrontare su Wiki le versioni alle varie date per vedere che erano sostanzialmente diverse. Dato che come te sono assai pignolo anche io, ho verificato il dato delle "più di 100 modifiche" ed è sostanzialmente corretto (modifiche al wording e modifiche a tutti i link). Potrà non esserci il criterio di enciclopedicità ma è totalmente falso (e ingrato verso il impegno per modificarle) sostenere che fossero “identiche”; 2) hai bannato l’utente per “attacchi personali”. Alla luce di quanto ho scritto sopra sul link che lui ha evidenziato specificando che non riguardava te, quali esattamente? 3) sulla pagina di quel poveretto, lui risulta bannato per “abuso di utenze multiple”. Non era per “attacchi personali”…? Deciditi. Se ti riferisci al fatto che sul tuo talk l’ultimo suo msg non era firmato, è evidente anche a un bambino che ha digitato solo 4 tildi invece di 5, può capitare a chiunque, questo non significa avere utenze multiple. Se sei a conoscenza di utente multiple di quel tizio, di quali sono, oppure correggi subito la tipologia di blocco perchè è un accusa pesante e sgradevole (oltrechè contraddittoria rispetto a quanto hai dichiarato tu stesso); 4) l’hai accusato di essere un utente monoscopo. Che prove hai? Dov’è scritto che è obbligatorio loggarsi? Neanche io l’ho fatto, intenzionalmente, per scriverti questo post. Quindi? Qual è il problema? Una persona fisica può anche lavorare centinaia di voci collegandosi senza loggarsi mai, e per come Tu hai formulato quell’accusa, essa è una palese accusa di malafede, che avrei personalmente riservato per cause più degne di questo genere di accuse (Wiki è piena di account delle varie agenzie di pubbliche relazioni, di aziende, etc etc) che non un povero volontario di un ente benefico inesperto di Wiki; 5) sulla non enciclopedicità della voce non scendo nel merito perché non mi interessa, ma mi chiedo solo perché in tutte le vostre chiacchere non gli hai linkato questo https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Associazioni dato che lui ha ammesso fin da subito di essere un utente non esperto. Tu hai violato le regole della community nel non segnalare una fonte univoca e chiara a un nuovo utente permettendogli di comprendere meglio le regole della community stessa. Inoltre, farlo avrebbe evitato la edit war che si è poi generata. Concludo: lui ha commesso molti errori (ma l’ha anche riconosciuto, scusandosi e scrivendo di se stesso “quando si è coinvolti su passioni nelle quali si crede fortemente, a volte si perde l'equilibrio”). Tu a mio avviso hai violato diverse di queste regole https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikiquette forse senza rendertene conto: hai accusato un tuo pari di malafede; non hai lavorato verso l’accordo perché non hai segnalato a un utente inesperto il link univoco alle regole di enciclopedicità di Wiki per le Onlus; non hai accettato una scusa posta educatamente (ovvero l’hai accettata apparentemente, per poi comunque bloccarlo); non sei stato amabile; sei stato contradditorio sul motivi del blocco. Wikipedia non è di tua proprietà più di quanto non sia mia o di Exaequo o di chiunque altro. Quel che è certo è che da un utente esperto come te si pretende di più: più attenzione, più completezza, più disponibilità ad accogliere i nuovi venuti, più visione d’insieme. Attendo Tue risposte, che potrai darmi qui sulla tua talk, prima di valutare se segnalarti o no. Grazie e buona giornata 93.56.110.78 (msg) 15:42, 12 apr 2016 (CEST)Rispondi

Salve, ho appreso solo tardivamente, e con sconcerto, di quanto accaduto relativamente alla cancellazione e riproposizione della voce su Wiki che descriveva la nostra Onlus e la relativa campagna nazionale a favore della salute dell’infanzia. Sono veramente dispiaciuto che un nostro appassionato - ma eccessivamente zelante - volontario sia intervenuto ripubblicando a più riprese la pagina senza impegnarsi fattivamente per raggiungere un rinnovato consenso sulla cosa. Non ho parole per dirvi quanto, come portavoce nazionale di “Giù le Mani dai Bambini”, io sia rattristato per il disagio che quel comportamento - in totale buona fede, ma certamente inopportuno - può aver generato sulla piattaforma di Wikipedia. Non voglio qui entrare nel merito dell’enciclopedicità o meno della voce: semplicemente, il metodo usato non riflette lo stile della nostra Onlus, che pure in passato aveva collaborato con l’editor @ignis per migliorare la voce (ma con tutt’altre procedure). In ogni caso, siamo certamente assai dispiaciuti per la cancellazione della voce, che limita forzatamente l’accesso all’informazione al pubblico per un’iniziativa di sensibilizzazione sull’infanzia di rilievo nazionale, ma posso solo far presente che – nel merito di quanto accaduto qualche giorno fa - si trattava di iniziativa personale di un volontario, e non della Onlus stessa, e auspicare la Vostra comprensione. Grazie a Te, @Gac, e a chiunque mi abbia letto, e buona serata. Luca Poma 21:06, 13 apr 2016 (CEST)

cooperative commons

è la terza volta che mi cancellate la voce.mi puoi dare una spiegazione valida ed esaustiva? l'hai letta la voce con i link? posso sapere perchè? grazie


In riferimento a quanto da voi ripetutamente sollevato nei confronti della creazione della voce “Cooperative Commons” in relazione anche alle vostre linee guida si fa presente quanto segue:

1. Per quanto riguarda il primo punto dell’Enciclopedicità il Progetto “cooperative Commons”, come si può rilevare dal sito web www.cooperativecommons.coop ha sicuramente rilevanza nel suo campo, che è quello dello sviluppo della cooperazione e dei beni comuni in particolare nell’ambito delle tecnologie digitali. . Ciò viene testimoniato in primo luogo dai due organismi promotori (1. L’Università LUISS www.luiss.it e 2. La Lega nazionale Cooperative www.legacoop.coop ). In secondo luogo un ulteriore testimonianza di rilievo è data dall’elenco dei firmatari del manifesto di cooperative commons che vede tra gli altri : 1. Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, IL Prof. Sebastiano Maffettone, Il Prof. AlFonso Papa, il Prof. Spagnoletti, etc. 2.Il fatto inoltre che l’importanza del tema delle gestione dei beni comuni in internet sia ampiamente affermato è inoltre testimoniato da numerose altre voci già esistenti su wikipedia di cui si cita alcuni esempi non esaustivi e parziali : 1. P2P foundation 2. Digital Commons 3. Creative Commons 4. Zero marginal cost society (Rifkin) 5. Fair Coop 3.Per quanto riguarda il fatto di essere trattato da fonti terze e attendibili si riportano qui di seguito alcuni articoli di stampa nazionale e di convegnistica universitaria che hanno trattato dell’argomento: 1. http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2014/2/21/ANALISI-Ecco-perche-Facebook-ha-pagato-19-miliardi-Whatsupp/470722/ 2. http://www.cooperativecommons.coop/images/sampledata/doc/InfoDoc_final_2012.pdf 3. http://www.cooperativecommons.coop/images/sampledata/doc/Cooperative_Commons_Roma_Intervento_ITA.pdf 4. http://www.borsaitaliana.it/notizie/speciali/net-economy/interviste/spagnoletti.htm


4.Per quanto riguarda la rilevanza a livello internazionale del tema basta rifarsi alle voci citate al punto 2

5. Per quanto attiene al tema della proprietà dei contenuti citati questa è di proprietà degli estensori del manifesto e in quanto tale ampiamente disponibile in quanto materiale di dominio pubblico e libera da ogni vincolo. 6. Per quanto riguarda la formulazione del testo in forma enciclopedica si rinvia una nuova versione versione che tiene conto di tutte le vostre notazioni al riguardo. Questo quanto dovuto in base alle regole da voi stessi richiamate. Si ritiene pertanto che non esistano motivi non discriminatori per l’esclusione di tale voce da Wikipedia e vi richiamiamo quindi alle regole di pubblicazione per consentirne l’immediata pubblicazione.

ho riformulato il testo, non l'hai neanche letto e l'hai cancellato subito. perchè ?

LOL

Meno male che ogni tanto ci si può pure divertire da queste parti... :-DDD [1] --Retaggio (msg) 16:24, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi

È possibile che tu abbia frainteso gli edit di Utente:93.38.182.131 o sta sfuggendo qualcosa a me? I suoi erano tutti rollback di vandalismi altrui, che hai sistematicamente ripristinato. :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 16:28, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi
No problem, ma mi era piaciuto il rollback proprio per il suo "contenuto"... :-) --Retaggio (msg) 16:32, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi
Non ne ha creata nemmeno mezza: erano tutti C1 apposti a pagine insensate create da altri, che ha poi provveduto ad avvisare con {{test}}. o_O -- Rojelio (dimmi tutto) 16:35, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi
De nada, shit happens. ^_^ -- Rojelio (dimmi tutto) 16:41, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifiche

Buongiorno, le modifiche effettuate non erano un test, anche perché ho perso un'ora a cercare le informazioni da inserire e decidere cosa scrivere.

Molte altre volte, da utente non registrato, ho inserito contributi ma non mi era mai successo che venissero cancellati.

E' possibile ripristinare i contributi, o devo ricercare nuovamente le informazioni e riscrivere tutto?

Grazie

Saluti

Fabio

Cancellazione modifiche

Grazie della risposta, comunque: Punto 1: questo è il link al sito del Comune di Milano (che avevo messo in nota alla definizione di Municipi) http://www.comune.milano.it/wps/portal/?urile=wcm:path:ist_it_contentlibrary/sa_sitecontent/sfoglia_news/notizie_primo_piano/tutte_notizie/consiglio_comunale/consiglio_comu+nale_approvata_delibera_municipi, in cui è si può leggere che,con ultimo passaggio dei tre previsti, vengono istituiti definitivamente i Municipi al posto delle zone. Punto 2: sono in parte d'accordo, anche se vedo tante (anche solo sulla pagina di Milano) ipotesi molto più fantascientifiche (anche senza fonti, cosa che io ho fatto) nella sola pagina su Milano

Comunque essendo nuovo, non sarò certo io a decidere cosa deve rimanete scritto oppure no, volevo essere essere utile.

Grazie ancora

saluti

Fabio

Madonna delle Galline

Ciao Gac, non ho capito il motivo di questo edit delle 19:17. Potresti darmi una spiegazione? Grazie in anticipo. -- × VICIPAEDIANUS ×  02:23, 16 apr 2016 (CEST)Rispondi

LA CIOLLA

Più che altro per i contributi vandalici si poteva anche attendere il reiterarsi o meno degli stessi da parte dell'utente, ma sul nome mi sembrava inutile soprassedere (e sempre il nome smentiva ogni presumibile buona fede). Ciao, a presto! :) K'n-yan (msg) 11:01, 16 apr 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione Save Sammezzano

Salve,

ha cancellato la pagina Save Sammezzano perché le risultava "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale". Potrebbe cortesemente indicarmi come non farlo risultare "non enciclopedico o promozionale"?

Difatti qui https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Popolo_Viola e qui https://it.wikipedia.org/wiki/Girotondi ci sono le descrizioni che ho preso come spunto per scrivere un contenuto corretto ma purtroppo non lo è risultato.

Grazie mille per la gentilezza e disponibilità.

Nuova Cancellazione Save Sammezzano

Salve Sig. Gac, purtroppo non so utilizzare bene Wikipedia poiché è la prima volta che la uso e dunque devo ancora imparare, solamente nel nuovo inserimento di Save Sammezzano ho iniziato a mettere varie fonti. In realtà, visti i riscontri politici (7 interrogazioni parlamentari e 2 mozioni regionali), mediatici e popolari credevamo di aver già raggiunto un buon livello di notorietà (anche artisti come i Negrita, Fiorella Mannoia, Piero Pelù ed altri hanno aderito al nostro movimento ed hanno firmato la petizione, e addirittura anche l'EX ministro dei beni Culturali Bray l'ha fatto). Per l'appunto io non avevo affatto pensato a creare una pagina Wikipedia per Save Sammezzano ma è stata una giornalista di Rai1 a dirmi di farla perché le sembrava strano che nonostante la crescita dell'iniziativa non avessimo ancora pensato ad inserirla su wikipedia. Purtroppo ora non sono riuscito a reinserire la pagina con la procedura "ripristino della voce" poiché con il PC sono un po' imbranato. Potrebbe cortesemente farmi la cortesia di dirmi qual è il livello di notorietà a cui mi consiglia di riprovare per inserire la pagina?

Grazie mille e buon lavoro, Francesco Esposito

Cioè, caro Gac, io non posso tutelarmi in nessuna maniera da un moderatore che sta portando grave nocumento al mio nome e al mio lavoro? Se Bohemian Rapsody continua ad affermare il falso, io cosa devo fare? Te lo chiedo amichevolmente. Sul fatto che sia un attacco personale, non al moderatore, ma a me, abbi pazienza ma non ho dubbi. Chiedo cortesemente consiglio.

Grazie

Umberto Morroni detto Bebo Moroni

francesco valentini filosofo cancellazione

gent.issimo,

ho visto che avete cancellato la pagina da me creata: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:CARLA_MARIA_FABIANI/Sandbox

poiché violerebbe il copyright di http://www.donatoromano.it/interviste/33.htm ed altri)

TUTTAVIA è lo stesso donatoromano che SENZA CITARE LA FONTE (http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=317) violerebbe il copyright della suddetta pagina dell'EMSF.

al contrario la sottoscritta ha citato la pagina biografica dell'EMSF come FONTE primaria.

la biografia di Valentini sta circolando on line ormai da tempo e sarebbe opportuno inserirla anche su Wikipedia.

grazie per l'attenzione, carla maria fabiani

Mariano_Rosati_(filosofo)

Ciao, grazie infinite per l'aiuto. Non mi ero accorta che ci fosse già una pagina, adesso mi puoi confermare che va bene e magari fare un redirect alla nuova pagina da https://it.wikipedia.org/wiki/Mariano_Rosati_filosofo_e_poeta (se è possibile)? Altrimenti dà una pagina di errore e ho paura che la gente possa non trovare la nuova pagina Ovviamente la devo ancora perfezionare, inserire note etc..., ma nel frattempo puoi confermarmi che sto procedendo nel modo giusto?

Inoltre adesso mi dice questo: WIKI Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sull'argomento biografie non è ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Mi sai dire a cosa si riferisce? Mi sembra di aver fatto tutto correttamente, mi è davvero oscuro!

Grazie! LuceGoo

francesco valentini filosofo

a seguito della cancellazione della pagina dedicata a "Francesco Valentini filosofo" per violazione copyright, proverei a ricrearla in forma del tutto originale. è possibile? sarebbe importante creare su Wikipedia una voce dedicata al suddetto filosofo poiché in Accademia e non solo se ne stanno riscoprendo l'insegnamento e il pensiero, dopo la pubblicazione postuma del suo libro su Hegel e la fenomenologia. aspetti interpretativi al momento non presenti on line. d'altra parte wikipedia garantirebbe massima diffusione e inoltre la possibilità non da poco da parte di tutti i suoi allievi sparsi per tutta Italia di contribuire alla costruzione della voce in oggetto.

cordiali saluti carla maria fabiani

Giuseppe Melas

Sto cercando di salvare ma mi dice: docserver-http: HTTP 410

Che devo fare?

ha attaccato con insulti Vituzzu su Wikipedia:Pagine da cancellare/Gioele Magaldi/2"

In base al suo messaggio "Sblocco l'utenza dietro sua esplicita richiesta (nella mia mail)" ho creduto di doverle scrivere via mail, ma non mi ha risposto in base all'accusa di insulti che ha fatto partire il protocollo del "Responso del CU" da parte

dell'utente Vituzzo con motivazione "abuuuuuuuso".

cito: "Risultato: Aggiunto 5.170.224.49 che subito dopo il blocco di 5.170.111.146 ha attaccato con insulti Vituzzu su Wikipedia:Pagine da cancellare/Gioele Magaldi/2"

A chi devo chiedere di argomentare i miei presunti insulti a lei o direttamente all'utente Vituzzo?

Distinti saluti. --Fabrizio Mana (msg) 21:40, 17 apr 2016 (CEST)Rispondi

p.s. grazie per avermi tolto il ban.

Che vuoi di più? Ha salvato la Diocesi di Nuoro, ha dato la possibilità di celebrare la messa tridentina... insomma..

ps: prima mi usciva quando salvavo docserver-http: HTTP 410

pixar

ciao, finalmente un esempio appropriato (a differenza di quelli che si propongono a raffica nella discussione); a questo non ho che da contrapporre il buon senso: a chi interessa un elenco di decine di migliaia di dipendenti della telecom? mentre l'elenco degli easter eggs della pixar interessa, a quanto pare, a moltissime persone --Squittinatore (msg) 09:08, 18 apr 2016 (CEST) mi spiego meglio; potresti trovare forse un articolo di giornale che parla del numero dei dipendenti telecom, ma non ne troverai nessuno che ne scrive i nomi; mentre negli articoli sugli easter eggs della pixar, magari non l'elenco completo, ma decine di esempi li trovi; credo che averne un elenco completo sarebbe utile --Squittinatore (msg) 09:15, 18 apr 2016 (CEST)Rispondi

il 45% di ragione e il 100% di pareri negativi alla mia apertura di consensuale; bel risultato! ciao, e buona giornata anche a te --Squittinatore (msg) 09:26, 18 apr 2016 (CEST)Rispondi

Richiesta reinserimento voce Cav. Giovanni Lazzara

Gentile GAC non comprendo le motivazioni della cancellazione della voce in oggetto se non per la mia svista nello scrivere la bibliografia di riferimento. Ho inserito solo alcune note che rimandano ai fascicoli presenti all'Archivio Storico di Livorno e all'Albo Nazionale dei Cavalieri del Lavoro. Fiducioso di risolvere questo equivoco e ridar voce a questo storico personaggio livornese, cordialmente saluto. --Ottavio Livorno (msg) 18:42, 18 apr 2016 (CEST)Ottavio LivornoRispondi

Progetto:Biografie/Attività/Artigiani/Italiani e Categoria:Cavalieri_del_lavoro

Farei presente che la biografia del Cav Giovanni Lazzara rientrerebbe nel progetto in oggetto. Ritengo che sarebbe necessaria una maggiore chiarezza di dettagli nella risposta anziche riproporre la sola e mera decisione che ha preso. In attesa di chiarimenti saluto --Ottavio Livorno (msg) 20:49, 18 apr 2016 (CEST)Ottavio LivornoRispondi

Wklinik dopo la PdC

Ciao Gac, ti volevo giusto ricordare di orfanare le voci cancellate in modalità semplificata (es. Luca Zanon). Buona continuazione! --Ruthven (msg) 10:32, 19 apr 2016 (CEST)Rispondi

Francesca Marucco

Ciao Gac, non voglio fare polemica ma mi piacerebbe puntualizzare una cosa su questa pdc: il ritenuto sussistente il consenso sarà anche una frase di rito ma sorprende un po' se applicata a una discussione alla quale hanno partecipato quattro utenti dei quali due si erano espressi esplicitamente per il mantenimento (io e Marco Ciaramella), uno contro (Vituzzu) e uno suggeriva possibili integrazioni (Carlomartini86). E' vero che la valutazione del consenso non può essere ridotta a un conteggio meccanico, però mi sembra che qui il punto di vista dell'amministratore sia stato piuttosto rilevante. Non sarebbe stato più rispondente al vero scrivere che l'amministratore cancella la voce ritenute insussistenti le motivazioni a favore del mantenimento? Non è che piangerò sulla cancellazione della voce, nel mio ultimo edit ho anche ammesso che rispetto al suo maestro Francesca Marucco è appena agli inizi, però questa chiusura decisionista mi dà un pò da pensare...--Pampuco (msg) 20:19, 19 apr 2016 (CEST)Rispondi

(Intervengo in quanto pingato) mi devo necessariamente astenere da ogni commento in quanto parte in causa, ho sostenuto (e sostengo) ancora una certa posizione e quindi va da sé che io giudichi erronea l'opzione opposta, non sono quindi affatto indicato a esprimermi in merito! --Vito (msg) 20:23, 19 apr 2016 (CEST)Rispondi
Anche a me è sembrata una decisione un po' troppo immatura a livello di discussione (se ho ben capito era ancora una discussione e non ancora una votazione, comunque l'ho intesa così e mi sembrava anche la cosa più giusta da fare). Posto che, pur avendo io proposto la voce, non la difendo io stesso a spada tratta e abbia le mie perplessità e condivida quelle che sono emerse dagli altri utenti--Marco Ciaramella (msg) 09:50, 20 apr 2016 (CEST).Rispondi

Segnalazione di problematicità

Il tempo? --WikiMusic (msg) 20:21, 19 apr 2016 (CEST)Rispondi

NUI

Ho messo il punto di domanda... io ho semplicemente riportato un possibile NUI lasciando agli amministratori la decisione se bloccarlo o meno... :-) --93.34.228.189 (msg) 17:56, 20 apr 2016 (CEST)Rispondi

Kaaba e similia

Scusa se ti interpello direttamente, ma direi che è il minimo, visto che hai fatto svanire in un istante decine e decine di mie modifiche. Se nelle voci c'è un evidente errore, devo discuterne prima di correggerlo? E con chi esattamente? Poi: Caaba e Kaaba sono entrambe variabili corrette; perché non posso usare Caaba? --Giulio Mainardi (msg) 08:51, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ah, va bene, era un fatto "tecnico". Vedrò di mettere i link corretti. Pensavo fosse un fatto linguistico. Grazie, ciao. --Giulio Mainardi (msg) 09:02, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

Commenti non firmati

Ho trovato alcuni commenti non firmati di Lucstt15 (discussioni · contributi) nella pagina di discussione dell'utente Ikcir (discussioni · contributi), e il primo era spostato dalla sua pagina utente (postato intorno al 9 aprile circa). Ora, siccome la pagina utente è stata cancellata, mi puoi guardare nella cronologia cancellata per vedere a che ora e data precisa è stato postato?--Sakuragasaki46 (msg) 14:40, 21 apr 2016 (CEST)Rispondi

Grazie, volevo soltanto l'ora e la data. (Era proprio all'una di notte?)--Sakuragasaki46 (msg) 17:09, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

creazione pagina Le due verità (film 2016)

Gentile amministratore, è possibile conoscere il motivo preciso per cui la pagina è stata cancellata? Trattandosi di un film, mi sembra abbia valore collettivo, oltretutto posso inserire delle fonti nella pagina:

ANSA: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2016/03/08/le-due-verita-visioni-futuro-da-thriller_15d5f862-ffcf-4634-9cc7-221f7aab6703.html Repubblica: http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/03/23/foto/il_film_le_due_verita_set_tra_napoli_e_vico_equense-136152205/#1

Poi anche Rai Movie (video online su youtube) e Il Mattino(cartaceo). La ringrazie per la risposta che vorrà darmi, cordialmente

CarlaPanico (msg) 12:48, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Scrivo in merito alle cancellazione delle modifiche apportate alla pagina Valentino Bellucci. Evidentemente si intendono per avvisi anche le note dopo la parte evidenziata in rosa...allora mi scuso dinuovo; pensavo che per avvisi si intendessero quelli messi a capo della pagina che infatti ho lasciato...ripeto, non sono affatto esperta di wikipedia, ora ho compreso appieno cosa significa avviso!!! Vi chiedo gentilmente lo sblocco dell'utenza, non farò dinuovo lo stesso errore. Grazie Alessandra Fioravanti

Re:CU

Sì, mi era chiaro, stavo solo chiedendo una tua -più esperta- opinione. Ora mi rendo conto però che era praticamente offtopic e che, non conoscendo l'utente, non avresti comunque potuto essermi d'aiuto. Comunque grazie per il CU, buon wiki. --Horcrux九十二 23:02, 22 apr 2016 (CEST)Rispondi

Religione dei fenici

Ciao, più che un copyviol è il copia incolla da Fenici..... --L736El'adminalcolico 14:11, 23 apr 2016 (CEST)Rispondi

L'anfiteatro minore

perchè mi cancelli la pagina senza chiedere e senza una spiegazione precisa nella motivazione?--Pierpao.lo (listening) 18:48, 23 apr 2016 (CEST)Rispondi

Vandalismo

Guarda che ho fatto le pagine di discussioni, lo ho avvertito. Ma poi non risponde, a lui non piace che ci siano riportati i fatti. Cosa devo fare ancora? Spiegamelo che non posso andare avanti a fargli da baby sitter, perché il danno successivo e che Yamato passa a prendere le fesserie da Wikipedia e ci fa i booklet... ecco detto palesemente risolvimela sta cosa. E se pe --Shun John (msg) 10:36, 24 apr 2016 (CEST)

Non solo l'ho fatto https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Armature_(I_Cavalieri_dello_zodiaco)#Armature_diverse_in_opere_diverse

Non solo l'ho avvertito nel suo profilo https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Shiryu8#Armature


Oggi mi ha annullato le stesse cose. Sono discussioni con chi discussioni non ne vuole avere. Quindi dammi tu lo strumento per fermarlo ora. Senza che che tu ce l'abbia con me. --Shun John (msg) 10:54, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

Elezioni in Siria

Le pagine delle elezioni sono qui Categoria:Elezioni in Siria, non mi sembra opportuno inserire i risultati delle ultime elezioni nella voce Siria, oltretutto alcuni riferimenti sembrano scorretti, bisogna trovare le fonti --95.247.67.199 (msg) 16:37, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ma quale censura, a me sembrano informazioni scorrette. C'è scritto che le elezioni sono state svolte sotto gli occhi degli osservatori civili e militari posti in Siria dalle Nazioni Unite, ci sono le fonti di questo? --95.247.67.199 (msg) 16:50, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

Di nuovo sulle liste di persone

Ciao. Mi sa che ho trovato altri problemini nelle liste di persone...

Sempre grazie per quello che fai--Dr ζimbu (msg) 17:05, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

  1. Lo so che in genere sono non dovrebbero esserci virgole nel campo (per questo avevo corretto la voce), però forse sarebbe meglio comunque tenere anche la parte dopo la virgola, almeno per "coprire" questi errorini di traduzione (ovviamente se non complica troppo il codice).
  2. Ok.
  3. Mi sembrava strano che fossi stato io il primo ad accorgermene :). Mi basta sapere comunque che non è un problema che viene ignorato (non ho capito quale sia il "rinvio realizzato da Bultro", però)--Dr ζimbu (msg) 21:39, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi
Stavo pensando: nel Template:Incipit lista nomi non si potrebbe sostituire l'ifexist con uno switch (da compilare a mano)?--Dr ζimbu (msg) 09:43, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi

Opinione

Come ho già scritto, non ero a conoscenza di quelle linee guida. Ho sempre avuto un comportamento rispettoso e la mia collaborazione con Wikipedia è sempre stata costruttiva, quindi parlare di "ultimo invito", come se ce ne fossero stati altri precedentemente, è errato. Ad ogni modo, spero che lei abbia invitato anche qualcun'altro a leggere la pagina niente attacchi personali, dato che io sono stato il primo a riceverli ed ho erroneamente replicato. Grazie e buona domenica.--Sim85 (msg) 17:07, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

richiesta chiarimenti

Veramente, io non ho cambiato niente soprattutto nessun messaggio di nessun altro utente, ho cercato invece di completare SOLO la mia risposta in discussione rendendola conforme ai suggerimenti ricevuti (dato che il messaggio in questione lo avevo scritto io ed era stato considerato non completo e conforme),inserendo il testo aggiuntivo proprio lì dove avevo già espresso il mio giudizio di mantenere la voce, in modo da non creare doppioni o dare 2 giudizi, cosa di cui poi sarei stato accusato da qualcuno, visto l'andazzo, di voler falsare il risultato dando giudizi multipli.Gli altri 2 contributori di cui parli di cui avrei comunque solo cercato di spostare il testo senza modifica alcuna, riconducendoli all'unitarietà logica e di discussione sono IO e ME MEDESIMO. Se poi io divento, secondo te, "altro da me" e non posso modificare i miei post in conformità a quanto consigliatomi, siamo al comma 22 delle Sturmtruppen (chiunque sia pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni, ma chiunque chiede di essere esentato dalle missioni non è pazzo)e i miei dubbi su WP, sindromi da sceriffo e di onnipotenza inclusi, vengono ancora una volta di più resi manifesti e il mio ritorno a una certa attività su WP dopo una lunga assenza proprio per questi motivi di cecità e "ottusità" intrinseca (non riferita a te naturalmente, ma proprio al sistema di condotta generale su WP) forse mi faranno di nuovo recedere dal credere nella bontà del progetto WP. Se invece si tratta solo di un reciproco qui pro quo allora non ci sono motivi che contrastino al fatto che io possa correggere il mio pensiero sia su WP in generale sia sulla specifica discussione. Cordiali saluti --Aleacido (msg) 02:47, 25 apr 2016 (CEST)Rispondi

blocco utente Exaequo

[@ Gac] Finalmente posso (e trovo il tempo) per risponderti, e lo farò anche sul tuo talk. Tu fai accuse di mala fede in modo arrogante, come paiono confermare tutte le lamentele che hai ricevuto sulla tua pagina. Io non sono un utente monoscopo: il fatto che non mi logghi prima di lavorare su Wikipedia non significa che non lavori alla community, molte modifiche che effettuo le faccio senza loggarmi. Cretino o inesperto io, ma ti segnalo che se tiri fuori la testa dal PC trovi un mondo: io non sono "un'utenza", sono *una persona*, un essere umano che usa un'unica utenza per fare delle cose e spesso neppure si ricorda di loggarsi. Non ti piace? Ce ne faremo una ragione. Potevi anche evitare di sfoggiare la tua "potenza" bloccandomi, bastava parlare. Se è così che trattate qua dentro i pivelli, siamo davvero messi male. Buona giornata Exaequo 12:15, 25 apr 2016 (CEST)Rispondi

Oltre a quanto sopra, che è una comunicazione di tipo personale, aderisco a quanto obiettato da un altro utente che scritto sul tuo talk. Tu a mio avviso hai violato queste regole della community Wikipedia: 1) i miei messaggi erano comunque cordiali e inclusivi, non mi pare che tu abbia per nulla ricambiato, questo viola questa regola https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikilove 2) tu hai scritto sulla mia pagina di avermi bloccato per "attacchi personali" mentre poi nella motivazione del blocco hai scritto “abuso di utenze multiple”, accusandomi di malafede solo perché nell'ultima risposta che ti ho dato non mi sono loggato per errore, la tua accusa è falsa e viola questa regola https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Presumi_la_buona_fede perché io sono sempre io anche se dimentico di loggarmi (e in ogni caso le due motivazioni che hai dato sono contraddittorie l'una verso l'altra); 3) nel merito della edit war che si era scatenata, io ho certamente sbagliato *in toto* a ripubblicare la pagina senza prima un confronto con te, ma tu hai scritto il falso dicendo che "le versioni che avevo ripubblicato erano identiche", questo non è vero, basta confrontarle, e dicendo il falso e accusandomi di aver ripubblicato versioni identiche mi hai quindi attaccato personalmente violando questa regola https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Niente_attacchi_personali (senza contare che mi hai accusato tu di "attacchi personali" quando avevo chiaramente specificato che quanto avevo scritto riguardo alle mie critiche su certi atteggiamenti "non riguardavano te"); 4) sulla cancellazione della voce https://it.wikipedia.org/wiki/Giù_le_mani_dai_bambini hai violato questa regola di Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione scrivendo ripetitivamente "Non è enciclopedico" senza argomentare mai, e la violazione vale quindi anche se la voce non fosse realmente enciclopedica, perché è una violazione di Wikiquette non di merito (regola: E' enciclopedico/non è enciclopedico, E' rilevante/non è rilevante) 5) ti ho chiesto a più riprese di non cancellare la pagina di Discussione della voce (proprio per poterne discutere i motivi), nel farlo a mio avviso hai violato queste procedure https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Pagina_di_discussione , perché sarebbe stato più profittevole e meno aggressivo *parlarne* (scriverne) invece che scontrarci a ripetizione tra noi due; 5) in ogni caso, c'era un link che tu dovresti conoscere come utente esperto: https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Associazioni che sarebbe stato utilissimo a me per comprendere i reali motivi della cancellazione, lavorarci sopra, e non avere l'errata percezione (come ho avuto) di essere dinnanzi a un Editor che applicava un arbitrario. Nel non farlo, hai violato (e molto) queste regole https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikiquette dal momento che io fin da subito ho ammesso di non essere un utente non esperto (e me ne scuso ancora, ma in fin dei conti non è un crimine...) 6) in definitiva, io ho ammesso da subito i miei errori precisando che “quando si è coinvolti su passioni nelle quali si crede fortemente, a volte si perde l'equilibrio”, e scusandomi, e come risposta ho ricevuto un blocco di 1 settimana, e questo viola anche questa regola https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Non_mordere_i_nuovi_arrivati , perché a mio avviso non sei stato proprio amabile e inclusivo. Vorrei capire a questo punto se le regole che tu tanto sbandieri valgono per tutti tranne che per te (c'è sempre un buon motivo per il quale le regole…non debbono valere per noi stessi?) ;) :D Grazie per le tue eventuali risposte Exaequo 12:50, 25 apr 2016 (CEST)

blocco Utenza Exaequo

ok [@ Gac] prendo atto che le *regole Wikipedia* devono valere per tutti "ma un po' meno per te", il che ha una logica letteraria, dal momento che Orwell ci insegna che c'è "sempre qualcuno più uguale degli altri"… ;) Aggiungo e concludo, prima di segnalare le tue violazioni: cosa c'è da aggiungere a quanto già ti hanno detto anche altri utenti? Forse che se tu impiegassi il tuo tempo a contribuire a un clima amabile e inclusivo, specie verso i nuovi arrivati, essi sarebbero nella condizione di contribuire ad una voce tra il milione di voci esistenti invece che doverti contestare la violazione di regole della community, riuscendo a quel punto a interagire meglio con questa comunità di volontari. Buona giornata e buona wiki-continuazione :-) Exaequo 13:52, 25 apr 2016 (CEST)Rispondi

Qualche chiarimento...

Caro Gac, siete stati bene in questi 3 giorni senza di me? Sono tornato e vorrei alcuni chiarimenti...
1. Sul blocco non voglio dire nulla, ma "continuo inserimento di frasi senza senso" non era proprio il più adatto.
2. Noto "con piacere" che hai annullato le mie modifiche sulle pagine di Giuliana Longari e Carlo Conti. La signora Longari ha partecipato ben 4 giorni fa al Rischiatutto e non vedo il perché non aggiungere questa notizia nella sua streminzita biografia.
3. Noto con piacere (questa volta non ironico) che qualcuno ha creato la pagina del "nuovo Rischiatutto", anche se io l' avrei lasciato alla pagina del quiz tradizionale, quello di Mike Bongiorno, perché tra il Rischiatutto di Mike e quello di Fazio, a parte conduttore, anno e qualche altra cosa, sia lo stesso quiz, ma va bene così. Aggiungerò notizie su questo Rischiatutto e spero che tu non me le cancelli. Spero che io possa aggiungere la partecipazione della Longari al Rischiatutto 2016 senza che tu me la cancelli. Gradirei inoltre la motivazione per la quale hai cancellato la modifica. Grazie.
Giuseppe Corrado 15:44, 25 apr 2016 (CEST).


No Gac , sei stato tu ad annullarle e gradirei le motivazioni. Grazie. Giuseppe Corrado. 15:58, 25 apr 2016 (CEST)Rispondi


Ma perché hai annullato (TU) la mia modifica? Giuseppe Corrado 16:03, 25 apr 2016 (CEST)

Risposta alla risposta di richiesta chiarimenti

Ricevo i tuoi suggerimenti, di cui faccio tesoro per il futuro. Ciò non toglie che "presuntuosamente" mi "arrogo" il diritto di esprimere comunque le mie impressioni e il mio pensiero su quanto accade in generale (e in particolare sul piccolo "caso" in questione, davvero minore) su WP , soprattutto in un luogo di "discussione" (altrimenti che discussione é...). Noto proprio questo, a volte anche il tono perentorio usato non aiuta il "buon vicinato", e il voler annullare la singolarità su WP in nome di una olistica (cit), sempre e comunque, mi sembrano ragioni un po' deboli. Non siamo nè un formicaio o alveare nè (forse hai guardato troppo Star Treck ? ;) ) i cyborg. La singolarità si esprime proprio nella discussione particolare e interpersonale tra i vari utenti, anche se e perchè poi tutto va a confluire nel risultato finale di WP nel suo complesso. Ecco perchè non considero affatto il mio intervento in discussione un attacco personale; ritengo sia lecito affermare le proprie tesi anche con una certa intensità, pur nel massimo rispetto ed educazione, usando un minimo di dose di ironia e "autoironia", che fanno parte della mia "singolarità". Pertanto se frequentando WP noto in generale una tendenza all'eccesso nell'uso del "richiamo all'ordine" e del "dettare ordini perentori", un eccesso di "severità e rigidità" ove non sia palese la loro utilità (spam, troll, ingiuria ecc...), tento solo di segnalare e di prestare attenzione a che questo aspetto secondo me controproducente venga ridotto al minimo, a favore di un approccio più amichevole e "leggero". Cordiali saluti --Aleacido (msg) 18:43, 25 apr 2016 (CEST)Rispondi

Risposta alla risposta di richiesta chiarimenti Aleacido

attento [@ Aleacido] per interferenze nel Sacro Graal degli Editor come la Tua c'è l'ergastolo! Ma non solo il bann a vita, ma vengono proprio a cercarti a casa!! :D :D :D Comunque al netto delle battute condivido *al 100%* il tuo percepito: sono le stesse identiche cose che ho vissuto io ;) solidarietà, quindi :) Exaequo 19:40, 25 apr 2016 (CEST)Rispondi

Giovanni Pasquale

Ciao, credo di aver capito cosa sia successo. Un IP ha scritto in discussione di aver visto la gara in TV all'epoca (la presunta Italia-Senegal): essendo il campionato fermo fino al 14 settembre 2003 (per le gare azzurre), potrebbe essere stata un'amichevole non ufficiale. Bisogna consultare l'apposita sezione dell'Almanacco 2005. --Sean Ago (msg) 13:21, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Progetto:Biografie/Parametri

Hi Gac,

Would it possible to do an update on the above page? Data is from 2012. --Jura1 (msg) 14:42, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Thanks for your response. If it's not readily available, don't worry about. Are the database tables available through http://quarry.wmflabs.org ? --Jura1 (msg) 15:08, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi
https://tools.wmflabs.org/personabot/ would have some sort of a database table. --Jura1 (msg) 15:24, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Mondiale di Scherma 2016

Buongiorno, scusa se scrivo qui ma volevo sapere come mai la pagina del Mondiale di Scherma 2016 in corso di svolgimento a Rio non viene ancora sistemata.

da utente 82.51.42.236

Ho cambiato l'anno di nascita di mio zio Michele Marrone (da 1906 a 1910) così come come risulta dal certificato di nascita (in mio possesso) rilasciato dal Comune di Palermo.--82.51.42.236 (msg) 20:10, 27 apr 2016 (CEST) 27/04/2016Rispondi

Voce Junior Grand Prix ISU di pattinaggio di figura

Ciao! Ho notato che nel 2014 hai cancellato per C4 la voce Junior Grand Prix ISU di pattinaggio di figura. Dal momento che pensavo di ricrearla, traducendo quella in inglese, e che l'argomento mi sembra decisamente enciclopedico trattandosi di competizioni ufficiali internazionali, volevo chiederti se la cancellazione era dovuta allo stato della voce al tempo oppure a qualche altro motivo. --Postcrosser (msg) 13:14, 28 apr 2016 (CEST)Rispondi

Pensavo che i poteri degli admin non avessero limiti ^_^ Ok grazie, allora mi metto al lavoro. --Postcrosser (msg) 13:46, 28 apr 2016 (CEST)Rispondi

Sottopagine di pagine di discussione crete da BioBot

Anni fa il biobot ha creato sottopagine di pagine di discussione come questa Discussione:1563/da fare, non so esattamente quante sono perché l'Orphantalk me ne mostra al massimo 100. Si possono cancellare o hanno ancora qualche utilità? --ValterVB (msg) 17:47, 30 apr 2016 (CEST)Rispondi

OK. Procedo --ValterVB (msg) 18:42, 30 apr 2016 (CEST)Rispondi

Speciale:Contributi/Marta_Mancini_Cons

Perché hai cancellato questa pagina utente? Mi pare che il nome utente esista e sia corretto. --Federico Leva (WMIT) (msg) 15:31, 2 mag 2016 (CEST)Rispondi

pagina giorgio zambellis

salve ho creato una pagina a Giorgio Zambellis ex giocatore di pallacanestro e vedo che grazie ad un tuo intervento la pagina è stata cancellata.

Ho rispettato tutte le regole , ho anche dimostrato la sua biografia con dei link web esistenti, validi e letti dagli addetti ai lavori quindi non capisco perche sia stata cancellata. Non c'è nulla di offensivo , nessuna pubblicita, solo quattro righe biografiche come tante altre pagine. Attendo una sua risposta , se invece lei non è coinvolto in cio' , mi perdoni per l intervento

Grazie

Ritorna alla pagina utente di "Gac/Archivio49".