Discussioni utente:Vegetable/Archivio 7
| |
Benvenuto/a su Wikipedia, Vegetable! |
| Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e
l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso! Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".
| |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Narayan89 00:20, 20 lug 2013 (CEST)

- Discussioni dal 19 luglio 2013 al 12 maggio 2014
- Discussioni dal 13 maggio 2014 al 7 agosto 2014
- Discussioni dal 9 agosto 2014 al 4 dicembre 2014
- Discussioni dal 4 dicembre 2014 al 13 marzo 2015
- Discussioni dal 16 marzo 2015 al 1° luglio 2015
- Discussioni dal 2 luglio 2015 al 5 febbraio 2016
Rimozione pagina Ruggero Volpi
Gentile Vegetable, sono costretto a scriverle di astenersi da compiere azioni come quella condotta ai danni del Brigadiere Ruggero Volpi. In particolare, la invito a chiarire cosa le fa pensare che si tratti di un necrologio. Ho pubblicato la motivazione della ricompensa che gli è stata concessa con un paio di link. Il testo è un primo abbozzo come compare chiaramente e rientra perfettamente nella policy di Wikipedia. distinti saluti
Rimozione pagina Ruggero Volpi
mi sembra che questa indicazione sulle biografie e abbozzi sia chiara
https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Abbozzo
Ruggero Volpi
la pagina di Volpi soddisfa i criteri per le biografie dei militari
https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Militari
Ruggero Volpi
Quello che scrive lei mi lascia perplesso: "Direi che non ci siamo, la pagina WP:MILITARI descrive dei criteri di valenza enciclopedica che non sono rispettati dai soggetti descritti, inoltre le pagine sono semplicemente costituite dal testo della motivazione per cui sono state conferite le medaglie al valore civile. Ti invito per la seconda volta a leggere". Allo stato dell'arte il profilo che ho abbozzato è un abbozzo che mi sembra rientri perfettamente nella categoria https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Abbozzo (si veda abbozzi accettabili). Per quanto riguarda poi i militari a me sembra che il testo dica così "Sono considerate come voci enciclopediche e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative a militari che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni [...] 3.decorazioni: aver conseguito la massima decorazione nazionale". Mi sembra evidente che si tratti di abbozzi di biografie di militari da integrare nel tempo.
Rimozione voce "Trollbeads"
Il nostro intento non era quello di pubblicizzare la compagnia Trollbeads ma semplicemente farne conoscere l'esistenza, era una traduzione già esistente in lingua inglese. Non abbiamo nulla a che fare con l'azienda. Vista la presenza di voci correlate ad altre compagnie di gioielli abbiamo pensato che non fosse un problema tradurre anche questa. Ci sarebbe la possibilità di inserire nuovamente la voce senza violare i criteri di enciclopedicità? Grazie.
Polosud Records
Salve, la creazione della pagina relativa alla Polosud Records deriva dalla volontà di rendere fruibile al pubblico le informazioni relative ad un catalogo discografico dalla stessa prodotto e che ha una valenza socio/culturale molto alta, soprattutto per le pubblicazioni di etichette a Napoli, che a suo tempo non erano molte (anzi assenti). Musicisti di grande spessore hanno prodotto i loro album in questa sede, tant'è che da curatore della comunicazione della Polosud records, mi sono imbattuto nella pagina di un musicista che produsse e registro qui album e brani, Ernesto Vitolo, e che avendo pubblicato nella sua pagina wikipedia l'elenco degli album prodotti, e risultando mancante la voce relativa alla Polosud, ho pensato di renderla pubblica. Queste sono le intenzioni, qualora avessimo con questo pensiero contravvenuto alle regole, risulterebbero molte altre pagine corsare. In attesa di un riscontro, vi ringrazo e vi saluto cordialmente. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giorgio Vargiu (discussioni · contributi).
Ivano Comi
Salve, vorrei capire per quale motivo è stata cancellata la voce Ivano Comi, che avevo creato. Si tratta di uno scrittore che ha pubblicato anche con case editrici importanti (Hoepli), certo è uno scrittore di nicchia, ma nel suo ambiente è conosciuto ed è ritenuto uno dei migliori scrittori sul dandysmo. Questo è provato dalle dichiarazioni autorevoli che ho inserito (vedi il filosofo Schiffer, per esempio), e dai molti link che riconducono ai suoi libri. Io sono una neofita di wikipedia e non sono nemmeno molto ferrata nell'uso del pc, ho avuto difficoltà anche nel capire come pubblicare la voce. Ho fatto del mio meglio e se ci sono imperfezioni che riguardano la politica di wikipedia non ho obiezioni al riguardo, ma cancellare la voce mi sembra eccessivo. Credo che Ivano Comi meriti di essere citato nella voce Dandysmo, e non solo (ha scritto anche libri sui coltelli, sulle lame di Damasco ed era considerato il più grande collezionista italiano di coltelli, con interviste su alcune riviste). Limitandomi comunque al dandysmo escludo di avere creato un blog, mi sembrava anzi di aver contribuito in modo esaustivo all'arricchimento di questa voce, segnalando il contributo rilevante di uno scrittore italiano, che non è certo conosciuto ai più, ma che non è affatto sconosciuto tra i cultori del dandysmo. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tranquillavò (discussioni · contributi) 10:19, 18 feb 2016 (CET).
Cancellazione del file della fotografia del profilo dell'artista Giuseppe Martinelli
Ciao Vegetable,
Ho ricevuto un messaggio ove mi sia avvisa che é stata cancellata la fotografia da me caricata del file "Giuseppe Martinelli nel suo studio - 1992.jpg" perché si afferma che appare copiato da http://www.lapermanente.it/wp-content/uploads/186Giuseppe-Martinelli-Foto-retrato.jpg e perciò è stato rimosso.
Informo che la foto é, come indicato quando é stata da me caricata su Commons, di mia proprietà (ossia sono io l'autore della foto e logicamente sono in possesso dell'originale)
Inoltre informo che il website della Permanente di Milano utilizza la stessa foto nella bibliografia del pittore Giuseppe Martinelli (mio padre) che é stata da me stesso a loro ceduta. Caso ci siano dubbi a riguardo prego entrare in contatto direttamente con La Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano e chiedere conferma.
Riassumendo non esiste nessuna violazione di diritto d'autore e quindi chiedo il favore che la foto eliminata sia ripristinata.
Aspetto risposta, cordiali saluti --Lorenz.Martinelli (msg) 01:42, 22 feb 2016 (CET)
cancellazione pagina Mario Contino (Scrittore)
Salve, ritengo che la pagina da lei eliminata sullo scrittore Mario Contino sia di valenza inciclopedica rispecchiando le linee guida da voi fornite, nella sezione Scrittori
Immagine linea W
Ho ricevuto il tuo messaggio, volevo quindi far notare che il file che ho caricato è un ritaglio di un'immagine già presente su commons, dove viene affermato che è possibile modificare la foto con l'unica condizione di citare l'autore, non capisco quindi quale sia il problema.--L9A8M (msg) 17:54, 27 feb 2016 (CET)
Opere d'arte
Volevo caricare alcune immagini di opere di artisti minori, ma mi smarrisco nelle regole. Ti chiedo per favore di aiutarmi.
- Se fotografo io un oggetto (ad esempio un quadro) di cui sono proprietario (o il cui proprietario mi concedesse l'OTRS), devo comunque verificare che l'autore sia morto da 70 anni? Trascorsi i 70 anni divento proprietario del copyright oppure l'opera è di pubblico dominio?
- Le fotografie di cataloghi di case d'asta, distribuiti liberamente a chiunque, possono essere considerate libere e scannerizzabili?
Grazie --Pinea (msg) 19:07, 3 mar 2016 (CET)
- Grazie, i tuoi commenti sono sempre utili, anche se non ho ancora capito due cose, forse troppo ovvie per chi ha scritto le spiegazioni, ma non per me:
- Tu e wikipedia dite ripetutamente che il proprietario non è necessariamente il detentore dei diritti, lasciando interamente al wikipediano il problema di sapere chi è il vero detentore. Suppongo però che l'autore resti proprietario del copyright solo in casi eccezionali (ad esempio tramite condizione scritta entro l'atto di cessione). Quando qualcuno gli compra il quadro sembra logico che abbia simultaneamente acquisito il diritto di fotografare il proprio quadro e fare tutto quello che vuole delle immagini. Immagino che in casi estremi la situazione possa essere più complessa, ma trovo sgradevole che WP non chiarisca a titolo d'esempio a chi competono i diritti in situazioni normali. Perché tanta evasività?
- Se l'autore è morto da secoli, il proprietario ha dei diritti di copyright? Se io fotografo a sua insaputa la statua di Michelangelo che ha in giardino o lo vado a trovare lecitamente in casa e mentre lo aspetto fotografo il soffitto affrescato da Tiepolo e lo pubblico su WP, commetto un reato? Se lui mette in circolazione un'immagine (ad esempio pubblicandola da qualche parte, una rivista, un catalogo di oggetti in vendita, una foto su un sito internet di vendita, ecc.), automaticamente può essere riusata su WP?
Grazie --Pinea (msg) 15:09, 4 mar 2016 (CET)
- L'esempio del DVD non è per nulla calzante. Potrebbe solo essere paragonato al caso in cui l'autore mi ha venduto una incisione o una fotografia del suo quadro (e perciò la matrice o il negativo sono dell'autore e dei suoi eredi). Se invece compro un'opera unica (un olio, un acquarello, ecc. oppure la matrice originale dell'incisione), nessuno è praticamente in grado di farne riproduzioni, nemmeno l'autore e i suoi eredi, ma solo il proprietario e detentore. Perciò non si lede nessun diritto effettivo degli eredi.
- Sarebbe assurdo se per esempio il proprietario dovesse fare ricerche genealogiche e anagrafiche per individuare gli eredi e poi studiare legalmente se il diritto d'autore richiede l'assenso di tutti gli eredi, ecc. al semplice scopo di ricevere l'autorizzazione a pubblicare la foto del quadro su una rivista. Analogamente se avesse comprato la matrice, potrebbe farne copie a meno che le stampe precedenti fossero numerate, nel qual caso lederebbe i diritti dei proprietari delle incisioni.--Pinea (msg) 16:23, 4 mar 2016 (CET)
RE: Avviso
La foto è stata scattata da me nel 2012, e pubblicata, ai tempi, sulla mia pagina Facebook. Il fatto che da allora sia stata condivisa da molti altri utenti e su molti altri siti (non solo Flickr) è irrilevante.
P.S.: Per quanto vedo, la foto da te linkata è stata caricata su Flickr da soli 11 minuti, o sbaglio? Non sono pratico.
VicipædiAnus X 23:46, 7 mar 2016 (CET)
Re.File:Emma Cons.jpeg
Ciao, avrei bisogno di una consulenza su un'immagine che ho caricato, ma sulla quale mi sono sorti poi dubbi. Era su en.wiki con la licenza Pd-Us 1923, titolo del file originale: Modifica di File:Emma-Cons-1897.jpg, foto nel pubblico dominio in USA. Ho pensato che essendo una foto del 1897 dovrebbe essere nel p.d. anche in Italia, in quanto l'autore ragionevolmente dovrebbe essere morto da più di 70 anni. Però non ne sono più sicurissimo ed ora ti chiedo se mi puoi supportare, dandomi il tuo parere. Non sono in grado di eliminarlo personalmente, pertanto se non avesse a tuo parere i requisiti, fallo cancellare, non conosco la procedura, oppure dimmi come fare. Grazie --Brunokito (msg) 15:55, 8 mar 2016 (CET) Perfetto, molte grazie, meglio inserire il template come suggerisci. Ciao --Brunokito (msg) 17:54, 8 mar 2016 (CET)
Rimozione pagina Simone Monni
Buongiorno, vorrei motivare la mia scelta di pubblicare delle nuove voci su wikipedia , tra cui la voce che ha appena cancellato , dato che la poesia estemporanea è tradizionalmente motivo di vanto per varie culture di vari stati mondiali tra cui Spagna ( paesi Baschi ) , Francia ( Corsica ), Cuba , Perù ect. In Italia tendiamo a dimenticare , a dimenticare origini e tradizioni , e quando qualcuno prova a valorizzarle informando la gente che sono tradizioni sono ancora vive c'è sempre qualcuno pronto a chiudere le porte alla cultura. la mia idea sarebbe quella di produrre un piccolo archivio di presentazione dei maggiori poeti estemporanei della cultura della Sardegna presentando anche i poeti moderni ancora in attività affinchè le svariate persone amanti della cultura etnica possano conoscere la bellezza di questa importante tradizione. sono presenti in oltre sul web svariati video e svariati documenti a testimonianza dell'interesse pubblico di ciò di cui parlo. Con la speranza di non averla annoiata , la saluto cortesemente. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Yesmo90 (discussioni · contributi) 14:34, 10 mar 2016 (CET).
Per favore
questo puoi verificarlo tu? --79.34.147.233 (msg) 13:35, 11 mar 2016 (CET)
Master Ingegneria Sicurezza Perugia
Ciao Vegetable, oggi ho provato a modificare la pagina "Ingegneria della sicurezza" aggiungendo una stringa riferita al master universitario in ingegneria della sicurezza industriale dell'università di Perugia. Ho visto che hai annullato la modifica, per cui, da profano di wikipedia, vorrei sapere se ho fatto qualcosa di sbagliato o non ho rispettato le regole di Wikipedia. Eventualmente potresti suggerirmi come fare per inserire l'informazione nella pagina? Grazie per la tua disponibilità. Gualtilab
Ciao. Tempo fa, per via di ingiustificata cancellazione, avevi ripristinato un avviso P che io avevo precedente apposto a questa voce. Vorrei sapere se per te ora l’avviso può essere rimosso a seguito delle modifiche che nel frattempo sono state apportate. Grazie. Eventualmente ci possiamo leggere direttamente lì. --Discanto ??? 10:26, 13 mar 2016 (CET)
Museo Lombroso
Ciao Forse non te ne sei accorto, ma è in corso una discussione sulla pagina del museo. Partecipa alla discussione, se ti interessa, invece di modificare immotivatamente la pagina, altrimenti stai compiendo un atto di vandalismo. --Bibelje (msg) 13:40, 18 mar 2016 (CET)
Rollbacker
In realtà sono iscritto su Wikipedia dal febbraio 2015, controlla il messaggio di benvenuto nella mia discussione. Grazie.--Stend 82 (msg) 15:48, 18 mar 2016 (CET)
AR - Frammenti d'ARte
Dissento dalla sua modifica di AR - Frammenti d'ARte e la invito, pertanto, a cancellare tutti i link anche da Puntate de Il tempo e la storia - alla quale mi sono ispirato anche per Puntate di Eco della Storia, Signorie (Rai Storia), Viaggio nella bellezza, Se una farfalla batte le ali e L'universo della meccanica (e quindi anche da tutte queste voci). Inoltre, la invito a rimuovere la nota incriminata anche da Costantino D'Orazio, dal momento che lì l'ho trovata e presa. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.53.146.140 (discussioni · contributi) 15:01, 23 mar 2016 (CET).
RE: == Avviso ==
Punto primo: le modifiche alla pagina Argotec sono in anonimo semplicemente perchè ho scordato di effettuare il login, non sono così sciocco da pensare che possa cambiare qualcosa, sopratutto quando si ha di fronte una persona così square.
Punto secondo: le modifiche introdotte, non sono una promo in quanto sono dati di fatto, riportati dai siti di NASA e ASI http://www.nasa.gov/mission_pages/station/research/experiments/1911.html http://www.asi.it/it/news/lesperimento-thermal-exchange non dal corriere della parrocchia o dal volantino del supermercato.
Sinceramente mi sto scocciando e penso che la questione qui sia soggettiva e non oggettiva, evidenza del fatto si trova anche nei commenti di altri utenti nei suoiconfronti.
Proposta di cancellazione
--LumpSum77 (msg) 18:56, 23 mar 2016 (CET)Buona sera volevo avvisarti che ho fatto una:
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Rodolfo Cimino
Salve! Sulle modifiche sintattiche nulla da eccepire, ma sono stati eliminati dei pezzi importanti per comprendere l'originalità della produzione di Rodolfo Cimino. Potrei ri-aggiungerli in futuro in una forma di scrittura più oggettiva (riconosco che quella precedente - redatta probabilmente da fan del Maestro - non lo era del tutto e comunque ricalcava pezzi presi dai libri dedicati al Maestro) e con le giuste fonti appositamente riportate, perché è un peccato rimuovere queste preziose informazioni in blocco. Altrimenti gli utenti non capirebbero perché Rodolfo Cimino si trova su Wikipedia. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Federico G. Provenzano (discussioni · contributi) 11:31, 24 mar 2016 (CET).
Cesare Casiraghi
Ciao Vegetable, ho tolto il template E come mi è stato detto dall'utente Ale Sasso nella discussione in merito, essendo state verificate le condizioni di enciclopedicità. Qui ti riporto la discussione: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Biografie/Viventi#Cesare_Casiraghi Posso procedere con l'eliminazione del template o lo fai tu? Grazie mille — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.166.10.54 (discussioni · contributi) 10:18, 25 mar 2016 (CET).
Hai ragione, mi sono dimenticato, sorry. Grazie per aver aver tolto template. ciao
c4
ne sei certo? era stata cancellata nel 2010, ma ora mi sembra molto più autorevolmente attestata --Squittinatore (msg) 13:57, 30 mar 2016 (CEST)
Rimozione pagina MediaLibraryOnline
Gentile utente, Le chiedo gentilmente di rileggere la voce da lei messa in discussione e di spiegare i motivi per cui debba essere cancellata. Ho cercato di mantenere una perfetta neutralità, evitando promozionalità o pubblicità di alcun genere, per cui la voce dovrebbe mantenere i canoni standard di enciclopedicità e il rispetto dei 5 pilastri di Wikipedia. Attendo cortesemente una sua risposta, Rotcod01. Rotcod01 (msg) 17:00, 30 mar 2016 (CEST)
Pagina Permasteelisa.
Grazie per la tua segnalazione. Vorrei approfittare del tuo aiuto per capire la differenza, che a me pare sfuggire, tra eliminare informazioni vecchie è ormai fuorvianti e sostituirle con una descrizione dell'azienda che si trova ovunque sul web.
Prometto che là pagina crescerà, con contenuti circa l'azionariato, le referenze ecc... Ma al momento il profilo caricato ė palesemente sbagliato.
Se ho sbagliato il modo mi scuso, ma pensavo di offrire un servizio utile agli utilizzatori. Invece ricevo un'ammonizione...
Grazie per l'attenzione M. M.fanzaga (msg) 14:44, 31 mar 2016 (CEST)
ZooMarine
Ciao! Ho visto le modifiche che hai apportato alla pagina di Zoomarine, in particolare mi riferisco principalmente all'elenco degli ampliamenti stagione dopo stagione. Nella stesura delle novità ho fatto riferimento all'elenco molto simile presente nella pagina Storia e sviluppo di Gardaland, che non mi sembra appunto differire moltissimo da quella che ho scritto io per Zoomarine... --Marko-18 (msg) 10:48, 4 apr 2016 (CEST)
- Perfetto, grazie mille! Appena ho un po' di tempo allora riaggiorno la pagina scrivendo la sezione in modo meno promozionale. Mi attiverò inoltre per rendere molto meno promozionale anche la sezione di cui ti parlavo nella voce di Gardaland. Grazie davvero per il tuo prezioso aiuto! --Marko-18 (msg) 12:56, 4 apr 2016 (CEST)
- Ciao di nuovo. Ho ripristinato il termine "attrazioni" con "novità" in quanto un megastore dedito alla vendita di gadget non può considerarsi un'attrazione, Aisha Kebab è un punto di ristoro, non un attrazione. Inoltre, il parco non vede gli animali come attrazioni di divertimento. Se hai un sinonimo più adeguato, fammi sapere. --93.37.76.54 (msg) 14:48, 7 apr 2016 (CEST)
- Presa nota della tua preparazione sulle modalità di trascrizione delle voci sui parchi divertimento, ti pregherei, qualora ti andasse e/o avessi tempo, di limitare alcuni contenuti promozionali nelle voci Gardaland e Cinecittà World. Grazie per il tuo prezioso aiuto, di nuovo! --93.37.76.54 (msg) 14:51, 7 apr 2016 (CEST)
- P.S. Non avevo fatto l'accesso col mio nome utente! --Marko-18 (msg) 14:52, 7 apr 2016 (CEST)
- Presa nota della tua preparazione sulle modalità di trascrizione delle voci sui parchi divertimento, ti pregherei, qualora ti andasse e/o avessi tempo, di limitare alcuni contenuti promozionali nelle voci Gardaland e Cinecittà World. Grazie per il tuo prezioso aiuto, di nuovo! --93.37.76.54 (msg) 14:51, 7 apr 2016 (CEST)
- Ciao di nuovo. Ho ripristinato il termine "attrazioni" con "novità" in quanto un megastore dedito alla vendita di gadget non può considerarsi un'attrazione, Aisha Kebab è un punto di ristoro, non un attrazione. Inoltre, il parco non vede gli animali come attrazioni di divertimento. Se hai un sinonimo più adeguato, fammi sapere. --93.37.76.54 (msg) 14:48, 7 apr 2016 (CEST)
Locarno...
Ciao, scusami ma non riesco a usare molto bene questa serie di strumenti wikipediani. Volevo solo sapere perché è stato annullato il link al lavoro RSI su Locarno, mi sembrava un articolo pertinente, preciso, completo e pure bello. Ma forse mi sbagliavo. Non si tratta di link turistici o di pubblicità, solo contenuti validi e verificati... se non mi rispondi proverò a ricontattarti in futuro includendo pure il mio indirizzo email. Grazie mille e chiedo scusa per il danneggiamento involontario delle wikipagine... Ciaoooo — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jmantovan (discussioni · contributi) 17:35, 4 apr 2016 (CEST).
Voce "Sfera Ebbasta"
Salve, sono nuovo su Wikipedia e mi sono registrato per creare al meglio la voce dedicata a "Sfera Ebbasta", noto rapper italiano. Ovviamente prima di farlo ho letto il regolamento degli edit, ma non riesco a capire se la mia voce è stata approvata o no. Massimo Rizzotto (msg) 18:29, 8 apr 2016 (CEST)
Ho letto il regolamento riferente a cosa mettere su Wikipedia e quello inerente ai musicisti/gruppi musicali. Ho letto inoltre che ci sono stati molteplici tentativi di inserire la voce "Sfera Ebbasta", ma senza successo, per cause promozionali o non enciclopediche. Un disco rivisitato come XDVR Reloaded in copia fisica è considerato un disco a tutti gli effetti? Grazie in anticipo per l'attenzione Massimo Rizzotto (msg) 13:20, 10 apr 2016 (CEST)
Banca Finnat
Gentile vegetable,
potrebbe autorizzare le modifiche che sto cercando di apportare alla pagina Banca Finnat. Non si tratta di pubblicità né di una "bastardizzazione" del sito della banca stessa. Al contrario è una raccolta di informazioni, per lo più storiche, tradotta dalla pagina Wikipedia in Inglese, già da tempo regolarmente inserita. La ringrazio per il suo tempo,
Cordiali saluti,
Luigi— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luigisantoni (discussioni · contributi) 16:05, 11 apr 2016 (CEST).
RE Banca Finnat
Molto bene, quindi se dovessi rivedere questi aspetti il testo verrebbe pubblicato? Per quanto riguarda l'appunto sul "pregevole esempio di arte barocca" non vedo il fine promozionale, in quanto è una mera considerazione artistica su un monumento facente parte dell'esteso panorama artistico della città di Roma. Comunque se dovesse rappresentare un problema, mi risparmierò qualsiasi considerazione su palazzo Altieri e qualsiasi altra opera a cui si fa cenno.
La ringrazio per la Sua disponibilità.
Luigisantoni
modifiche alla pagina Bacoli sono state annullate!!!
Allora, per lo stesso motivo riporto che dovreste togliere tutta la sezione:
Calcio La principale squadra di Bacoli è la Bacoli Sibilla Flegrea, meglio conosciuta come Sibilla. La squadra disputa le proprie gare interne al campo "Tony Chiovato" di Bacoli, conosciuto anche con il nome di "Campo del Castello", in quanto sovrastato dall'imponente Castello Aragonese risalente al XV secolo. Pallavolo
La A.P.D. Bacoli città Flegrea è una associazione polisportiva nata nell'agosto del 2015. Sitting Volley
La A.P.D. Bacoli città Flegrea è una associazione polisportiva nata nell'agosto del 2015. Pratica la nuova disciplina paraolimpica. Canoa Polo
La A.S.D. Canoa Club Napoli è una associazione sportiva nata nel 1975, con sede in Miseno. Nuoto
La A.S.D. Le foglie d'argento è un associazione sportiva nata nel 2014,(F.I.N.).
Che facciamo figli e figliastri.!!!!
Pagina Argotec
Caro Vegetable, guarda che si tratta della versione da te approvata nel mese di gennaio 2016. Perché la pagina è andata bene così per oltre due mesi e ora no? Oltre a quello di Vituzzu, che non ha risposto alle mie obiezioni, sarebbe meglio sentire il parere di qualche altro admin. Grazie mille, un caro saluto. Didi Rot (msg)
stemma e gonfalone comune di serramazzoni
lo stemma e il gonfalone nella pagina sono errati, lo stemma corretto è qui
Annullamento modifica pagina Cecilia Dazzi
C'è qualche problema, Vegetable?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gptravini (discussioni · contributi) 19:24, 29 apr 2016 (CEST).
Proposta cancellazione pagina Valentino Bellucci
Scusami la nabbata che ho fatto su quella pagina, ma vorrei proporne la cancellazione perchè non mi pare neutrale e per niente enciclopedica. Anzi, da quello che ho visto mi sembra semplicemente strumentalizzata per fare pubblicità ad ambedue le fazioni che a fasi alterne vanno a modificarle. --Onafets26 (msg) 00:28, 1 mag 2016 (CEST)
Correzioni pagina Valentino Bellucci
buongiorno, volevo chiarimenti in merito alle modifiche fatte da lei alla pagina di Valentino Bellucci, sono stati rimossi avvisi ( a me hanno bloccato l'utenza per una settimana per averlo fatto) e scritte inesattezze, il professore ha tenuto diversi anni corsi all'Accademia, quindi non può essere definita semplice collaborazione, o sbaglio? Grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alessandra Fioravanti (discussioni · contributi) 10:55, 2 mag 2016 (CEST).
Modifiche pagina Valentino Bellucci Ok..grazie per la spiegazione! Ora che mi hanno sbloccato l'utenza vorrei apportare le modifiche che avevo precedentemente messo in discussione. Siccome mi hanno fatto notare che non devo togliere gli avvisi, potresti suggerirmi come fare? Posso togliere le sottolineature in rosa e lasciare l'avviso in fondo oppure devo apportare le modifiche lasciando le sottolineature in rosa e l'avviso? in questo caso però non so come apportarle, mi puoi aiutare? Grazie!
Richiesta di rimozione per la pagina Fulvio Zilioli
Gentile Vegetable, la pagina in questione, come segnalato nella mia richiesta di rimozione immediata, rispecchia pienamente le caratteristiche elencate nel punto 4. Si tratta, infatti, palesemente, di una pagina inserita al solo scopo di reclamizzare una persona e il suo curriculum sportivo, per il quale, tra l'altro, non sono fornite indicazioni di sorta che permettano di appurare la veridicità di quanto asserito. Visto quanto detto, nonché le lacune bibliografiche fatte presenti in sede di discussione, alle quali l'autore non ha provveduto a porre rimedio, ritengo che la cancellazione sia da prendere in considerazione. Fariailmonaco
Modifica pagina Drum machine
Ciao, scusa se ti disturbo. Mi sono iscritto da pochissimo e devo ancora capire bene come funziona. Oggi ho aggiunto un collegamento esterno alla pagina Drum machine, c'era scritto che tu sei stata l'ultima persona ad aver modificato la pagina infatti ho notato che il link non c'è più. Ho sbagliato qualcosa? Magari ho fatto qualche operazione sbagliata.. Non so dimmi tu.
Grazie mille :) Simone Nocentini (msg) 22:02, 6 mag 2016 (CEST)
Pier Paolo Pasolini
Occhio che era copyviol! :) --Ruthven (msg) 10:15, 10 mag 2016 (CEST)
Mauri
Riguardo questo template, nonostante l'evidente e sempre poco piacevole scrittura su commissione, l'azienda rientra abbondantemente nei criteri (WP:AZIENDE). E comunque i suoi formaggi sono davvero dovunque. :)--Lucas ✉ 17:35, 12 mag 2016 (CEST)
- Fatturato (relativo al 2013, riportato anche da altre fonti), non colossale ma certo non secondario, ed esiste tra l'altro da quasi cento anni. --Lucas ✉ 17:52, 12 mag 2016 (CEST)
- Capisco, come pensi si possa risolvere questo tuo dubbio? Hai per caso chiesto il parere di qualcun altro? --Lucas ✉ 17:57, 12 mag 2016 (CEST)
