Utente:Sitka1000/Sandbox

Il rotolo disteso è un rotolo lungo e stretto usato per mostrare una serie di scene nella pittura e nella calligrafia cinese, giapponese (makimono, 巻物) o coreana. Il rotolo disteso presenta un'opera d'arte in forma orizzontale e può essere eccezionalmente lungo, misurando di solito fino ad alcuni metri in lunghezza e intorno a 25–40 cm in altezza.[2] I rotoli distesi si guardano generalmente iniziando dal lato destro.[3][4] Questo tipo di rotolo è destinato ad essere guardato in piano su un tavolo ammirandolo sezione per sezione durante lo srotolamento come se si viaggiasse attraverso un paesaggio.[4][5] In questo modo, questo formato consente la descrizione di una narrazione o di un viaggio continui.[6]
Storia
Il rotolo disteso si originò dai documenti defli antichi testi cinesi.[7] Dal periodo delle primavere e degli autunni (770-481 a.C.) attraverso la dinastia Han (206 a.C. - 220 d.C.), strisce di bambù e di legno venivano legate e usate per scriverci sopra testi.[7] Durante il periodo degli Han orientali (25-220), l'uso della carta e della seta come rotoli distesi divenne più comunep.[7] Il rotolo disteso fu l'unico dei principali formati per i testi fino alla dinastia Tang (618-907).[7] A partire dai Tre regni (220–280), il rotolo disteso divenne una forma standard per montare le opere d'arte.[7] Nuovi stili furono sviluppati nel corso del tempo.[7]
Descrizione
A handscroll has a backing of protective and decorative silk (包首) with a small title label (題籤) on it.[7] The front of a scroll usually consists of a frontispiece (引首) at the right side, the artwork (畫心) itself in the middle, and a colophon panel (拖尾) at the left side for various inscriptions.[6][7][8] The right side of the scroll, to where the frontispiece was located, is known as the "heaven" (天頭).[7] Vertical strips (隔水) are used to separate the different sections.[7] Most handscrolls display only one painting, although several short paintings can also be mounted on the scroll.[7] On the right end of a scroll is a wooden stave (天杆), which serves as a support to a scroll.[7] A silk cord (帶子) and a fastener (別子) is attached to the stave and used to secure a rolled-up scroll.[7] A wooden roller (木杆) is attached on the left end and forms an axis to help roll up a scroll.[7]
Esempi
Note
- ^ Early Autumn (29.1), su dia.org, Detroit Institute of Arts. URL consultato il 24 settembre 2011.
- ^ Michael Dillon, China: A historical and cultural dictionary, Richmond, Curzon, 1998, p. 273, ISBN 978-0-7007-0439-2.
- ^ Ellen Johnston Laing, Reading Asian art and artifacts: Windows to Asia on American college campuses, a cura di Paul K. Nietupski, Joan O'Mara, Lehigh University Press, 2011, p. 127, ISBN 978-1-61146-071-1.
- ^ a b Ellen Johnston Laing, Chinese Painting, in Reading Asian art and artifacts: Windows to Asia on American college campuses, Plymouth, Lehigh University Press, p. 104, ISBN 9781611460704.
- ^ Lei Lei Qu, The simple art of Chinese brush painting, New York, Sterling, 2008, pp. 58–9, ISBN 978-1-4027-5391-6.
- ^ a b Dawn Delbanco, Chinese Handscrolls, in Heilbrunn Timeline of Art History, New York, The Metropolitan Museum of Art, 2008. URL consultato il 24 settembre 2011.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n "Famous Handscroll Paintings and Calligraphic Works" (EN) o "手卷名品展" (ZH) , Taipei, National Palace Museum. URL consultato il 24 settembre 2011.
- ^ Chinese Scrolls, su artic.edu, The Art Institute of Chicago. URL consultato il 25 September 2011.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sitka1000/Sandbox
Collegamenti esterni
- (EN) Digital Scrolling Paintings Project
- (EN) MoreInfo: Formats (Mounting). National Palace Museum (per un diagramma dei componenti di un rotolo disteso)