Morti il 27 febbraio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 660 - Baldomero di Lione
- 802 - Egino di Verona, vescovo tedesco
- 1149 - Luca di Messina, abate italiano
- 1251 - Tommaso I d'Aquino, politico italiano
- 1415 - Eleonora di Trastámara (n. 1363)
- 1483 - Guglielmo VIII del Monferrato (n. 1420)
- 1538 - Eberhard von der Mark, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1472)
- 1558 - Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth, principessa tedesca (n. 1524)
- 1582 - Johann Reusch, compositore tedesco (n. 1523)
- 1601 - Anna Line
- 1608 - Enrico di Montpensier (n. 1573)
- 1613 - Pietro Fachetti, pittore e incisore italiano (n. 1539)
- 1638 - Alfonso Capra, militare italiano (n. 1562)
- 1653 - Diego López Pacheco Cabrera y Bobadilla (n. 1599)
- 1655
- Henri Chabot, nobile francese (n. 1616)
- Francesco Molin, doge (n. 1575)
- 1658 - Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, nobile (n. 1588)
- 1662 - Pedro Porter Casanate, ammiraglio, navigatore e esploratore spagnolo (n. 1611)
- 1667 - Remigius Fesch, giurista e storico dell'arte svizzero (n. 1595)
- 1689 - Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio, nobile spagnolo (n. 1615)
- 1706 - John Evelyn, scrittore inglese (n. 1620)
- 1712 - Bahadur Shah I (n. 1643)
- 1719 - Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg, principe tedesco (n. 1664)
- 1720 - Samuel Parris, predicatore inglese (n. 1653)
- 1723 - Giovanni Visconti, stuccatore italiano (n. 1663)
- 1732 - Giacomo Serpotta, scultore e decoratore italiano (n. 1656)
- 1733 - Tarquinio Grassi, pittore italiano (n. 1656)
- 1735 - John Arbuthnot, statistico, medico e scrittore scozzese (n. 1667)
- 1738 - Ranieri del Pace, pittore italiano (n. 1681)
- 1754 - Tomás de Almeida, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1670)
- 1756 - Matteo Bonechi, pittore italiano (n. 1669)
- 1757 - Pier Francesco Guala, pittore italiano (n. 1698)
- 1759 - Jacob Theodor Klein, giurista, botanico e matematico polacco (n. 1685)
- 1764 - Carlo Maria Borio di Tigliole, diplomatico e giurista italiano (n. 1681)
- 1779 - Johann Georg Sulzer, teologo svizzero (n. 1720)
- 1780 - Giovacchino Gaspero Carcacci, artigiano italiano (n. 1721)
- 1783 - Vincenzo Bellini, numismatico e presbitero italiano (n. 1708)
- 1784 - Conte di Saint-Germain, alchimista e avventuriero francese (n. 1712)
- 1795 - Francis Marion, generale statunitense
- 1800 - Adelaide di Borbone-Francia, principessa francese (n. 1732)
- 1801 - James Madison Senior, militare statunitense (n. 1723)
- 1805 - Giambattista Cimador, compositore e violinista italiano (n. 1761)
- 1814 - Jean Reynier, generale francese (n. 1771)
- 1821
- Guglielmo I d'Assia-Kassel, sovrano tedesco (n. 1743)
- Gottlieb Conrad Christian Storr, medico e naturalista tedesco (n. 1749)
- 1822
- John Borlase Warren, ammiraglio e politico britannico (n. 1753)
- Adolphus Ypey (n. 1749)
- 1830 - Gaspare Landi, pittore italiano (n. 1756)
- 1834 - Jean-Baptiste Wicar, pittore e collezionista d'arte francese (n. 1762)
- 1836 - Elizabeth Whitlock, attrice teatrale inglese (n. 1761)
- 1837 - Angelo Viva, scultore italiano (n. 1748)
- 1846 - Tommaso Prelà, medico italiano (n. 1765)
- 1853 - Augusto I di Oldenburg, sovrano tedesco (n. 1783)
- 1854
- Niccolao Giorgini, politico italiano (n. 1773)
- Félicité de Lamennais, presbitero, teologo e filosofo francese (n. 1782)
- 1855
- Francinaina Cirer Carbonell, religiosa spagnola (n. 1781)
- Bryan Donkin, ingegnere inglese (n. 1768)
- 1858 - Aleksandr Vasil'evič Viskovatov, storico e pittore russo (n. 1804)
- 1861 - Prospero Luigi d'Arenberg, militare belga (n. 1785)
- 1862 - Gabriele dell'Addolorata, religioso italiano (n. 1838)
- 1864
- Bernardo Falqui Pes, politico italiano (n. 1788)
- Edward Hitchcock, geologo, paleontologo e botanico statunitense (n. 1793)
- 1865
- Miklós Jósika, scrittore ungherese (n. 1794)
- Giuseppe Malmusi, politico e patriota italiano (n. 1803)
- 1870 - Franz Unger, botanico e paleontologo austriaco (n. 1800)
- 1871 - Josep Tous Soler, religioso spagnolo (n. 1811)
- 1873 - Ekaterina Petrovna Sojmonova, nobildonna russa (n. 1790)
- 1877
- James Anderson, pittore e fotografo inglese (n. 1813)
- Joseph Johnson, politico statunitense (n. 1785)
- 1879
- Filippo Maria Guidi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1815)
- Vjačeslav Konstantinovič Romanov (n. 1862)
- 1881 - George Pomeroy Colley, militare britannico (n. 1835)
- 1884
- Antonio Bianchini, pittore, letterato e critico d'arte italiano (n. 1803)
- Maria di Gesù Deluil-Martiny, religiosa francese (n. 1841)
- William Henry Hunt, politico statunitense (n. 1823)
- 1887
- Aleksandr Porfir'evič Borodin, compositore e chimico russo (n. 1833)
- Robert W. Gardner, calciatore scozzese (n. 1847)
- Francesco Martire, politico italiano (n. 1826)
- 1888 - Enrico Bandini, pittore italiano (n. 1807)
- 1890 - Édouard Charton, pubblicista e politico francese (n. 1807)
- 1892 - Anne Clough, attivista britannica (n. 1820)
- 1894
- Damiano Assanti, patriota e politico italiano (n. 1809)
- Hilarion Daza Groselle, politico boliviano (n. 1840)
- 1896 - Gennaro Placco, patriota e poeta italiano (n. 1826)
- 1898
- Emilio Orsini, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1839)
- William Booth Taliaferro, generale e avvocato statunitense (n. 1822)
- 1904 - Giuseppe Piola, politico italiano (n. 1826)
- 1906
- Corrado Lancia di Brolo, politico italiano (n. 1826)
- Samuel Pierpont Langley, pioniere dell'aviazione statunitense (n. 1834)
- 1907 - Bernardino Caldajoli, vescovo cattolico italiano (n. 1847)
- 1909 - Artúr Coray, atleta ungherese (n. 1881)
- 1914 - Johannes Baptist Katschthaler, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1832)
- 1915 - Hans von Berlepsch, ornitologo tedesco (n. 1850)
- 1916 - Ugo Balzani, storico italiano (n. 1847)
- 1917 - Emilia Mariani, insegnante italiana (n. 1854)
- 1918 - Vasilij Il'ič Safonov, pianista, compositore e direttore d'orchestra russo (n. 1852)
- 1921
- Beatrice Dominguez, ballerina e attrice statunitense (n. 1897)
- Spartaco Lavagnini, sindacalista italiano (n. 1889)
- 1922 - Emilio Magoni, scultore e pittore italiano (n. 1867)
- 1923
- Ludolf Udo von Alvensleben, politico tedesco (n. 1852)
- Bepi Mor, poeta italiano (n. 1853)
- 1924 - Giuseppe De Nava, politico italiano (n. 1858)
- 1925 - Charles Tatham, tennista britannico (n. 1864)
- 1926
- Elena Teodorini, mezzosoprano e soprano rumena (n. 1857)
- Olga Wisinger-Florian, pittrice austriaca (n. 1844)
- 1928 - Karl Max von Lichnowsky, diplomatico tedesco (n. 1860)
- 1929 - Domenico Barduzzi, dermatologo italiano (n. 1847)
- 1932 - Dicky Owen, rugbista a 15 britannico (n. 1876)
- 1934 - Umberto Benigni, presbitero, storico e giornalista italiano (n. 1862)
- 1936
- Ivan Pavlov, fisiologo, medico e etologo russo (n. 1849)
- Ras Mulughietà, politico etiope
- 1939 - Nadežda Konstantinovna Krupskaja, rivoluzionaria e pedagogista russa (n. 1869)
- 1940
- Peter Behrens, architetto e designer tedesco (n. 1868)
- Paolo Ravazzoli, politico e sindacalista italiano (n. 1894)
- 1941
- William D. Byron, politico statunitense (n. 1895)
- Mario Fregonara, militare italiano (n. 1899)
- 1942 - Elisabeth Freeman, attivista statunitense (n. 1876)
- 1943
- Maria Josefa Karolina Brader, religiosa svizzera (n. 1860)
- Kostis Palamas, poeta e giornalista greco (n. 1859)
- 1944 - Luigi Poggi, calciatore italiano (n. 1911)
- 1945
- Francesco Besso, partigiano italiano (n. 1921)
- Arthur Tell Schwab, atleta svizzero (n. 1896)
- Mino Steiner, avvocato italiano (n. 1909)
- 1946
- Millard Harmon, generale statunitense (n. 1888)
- Waldemar Petersen, ingegnere elettrotecnico tedesco (n. 1880)
- Harry Edwin Wood, astronomo sudafricano (n. 1881)
- 1947 - Pierre Janet, psicologo e filosofo francese (n. 1859)
- 1948 - Nicodim Munteanu (n. 1864)
- 1949 - Charles Cresson, tennista statunitense (n. 1874)
- 1950 - Battiscombe Gunn, egittologo e filologo inglese (n. 1883)
- 1951
- Émile François Ouchard, francese (n. 1872)
- Gianni Remuzzi, scultore italiano (n. 1894)
- 1952 - Augusto Castrucci, sindacalista italiano (n. 1872)
- 1953
- Peter Butkovič, enigmista, scrittore e poeta sloveno (n. 1888)
- Paul Hurst, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 1954 - Bobby Ball, pilota automobilistico statunitense (n. 1925)
- 1956 - Annibale Pastore, filosofo italiano (n. 1868)
- 1957 - Ferdinando Giuseppe Giuli Rosselmini Gualandi, politico italiano (n. 1869)
- 1958 - Harry Cohn, produttore cinematografico statunitense (n. 1891)
- 1959
- Shigeyoshi Miwa, ammiraglio giapponese (n. 1892)
- Patrick O'Connell, allenatore di calcio e calciatore irlandese (n. 1887)
- Fernando Silvestri, generale e aviatore italiano (n. 1896)
- 1960
- Ettore Chimeri, pilota automobilistico venezuelano (n. 1924)
- Adriano Olivetti, imprenditore, ingegnere e politico italiano (n. 1901)
- Luigi Pietrobono, critico letterario italiano (n. 1863)
- 1961 - Platt Adams, atleta statunitense (n. 1885)
- 1962
- Gastone Gambara, generale italiano (n. 1890)
- Riccardo Moizo, generale e prefetto italiano (n. 1877)
- 1963
- Raymond Barton, generale statunitense (n. 1889)
- Makonnen Endelkachew, militare etiope (n. 1890)
- 1964 - Orry-Kelly, costumista australiano (n. 1897)
- 1967 - Yngvar Tørnros, calciatore norvegese (n. 1894)
- 1968 - Frankie Lymon, cantante e compositore statunitense (n. 1942)
- 1969
- John Boles, attore statunitense (n. 1895)
- Al'bert Mokeev, pentatleta sovietico (n. 1936)
- 1970 - Reizō Fukuhara, calciatore giapponese (n. 1931)
- 1971 - Ilya Lopert, produttore cinematografico statunitense
- 1972
- Victor Barna, tennistavolista ungherese (n. 1911)
- Agostino Bronzi, avvocato e politico italiano (n. 1891)
- Alwin Seifert, architetto e scrittore tedesco (n. 1890)
- Gustav E. von Grunebaum, storico e arabista austriaco (n. 1909)
- 1973
- Bill Everett, fumettista statunitense (n. 1917)
- Nuto Navarrini, attore teatrale italiano (n. 1901)
- 1974 - Raffaele Aurini, bibliotecario, storico e bibliografo italiano (n. 1910)
- 1975 - Knut Kroon, calciatore svedese (n. 1906)
- 1976 - Kálmán Kalocsay, esperantista, poeta e traduttore ungherese (n. 1891)
- 1977 - John Dickson Carr, scrittore statunitense (n. 1906)
- 1979 - John Seitz, direttore della fotografia statunitense (n. 1892)
- 1980 - George Tobias, attore statunitense (n. 1901)
- 1982
- Henry Gage, VI visconte Gage, nobile irlandese (n. 1895)
- Carlo Bisi, illustratore, pittore e disegnatore italiano (n. 1890)
- Camillo Rossi, attore, regista e scultore italiano (n. 1907)
- 1983
- Gyula Lázár, calciatore ungherese (n. 1911)
- Erio Nicolò, fumettista italiano (n. 1919)
- 1985
- Ernest Dubac, calciatore jugoslavo (n. 1914)
- Benvenuto Franci, baritono italiano (n. 1891)
- Henry Cabot Lodge, politico e diplomatico statunitense (n. 1902)
- Giuseppe Marrazzo, giornalista italiano (n. 1928)
- J. Pat O'Malley, attore e doppiatore inglese (n. 1904)
- Michele Rogliani, calciatore italiano (n. 1961)
- 1986
- Gholam-Hossein Banan, musicista iraniano (n. 1911)
- Gedeon Barcza, scacchista ungherese (n. 1911)
- Albert Beasley, calciatore inglese (n. 1913)
- Eugene Forde, regista statunitense (n. 1898)
- Jacques Plante, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1929)
- 1987 - Franciszek Blachnicki, presbitero polacco (n. 1921)
- 1988 - Michel Guérard des Lauriers, vescovo francese (n. 1898)
- 1989
- Paul Oswald Ahnert, astronomo tedesco (n. 1897)
- Tina Allori, cantante italiana (n. 1924)
- Göran Larsson, nuotatore svedese (n. 1932)
- Konrad Lorenz, zoologo e etologo austriaco (n. 1903)
- Bas Paauwe, calciatore olandese (n. 1911)
- Virgilio Titone, storico, scrittore e critico letterario italiano (n. 1905)
- 1990 - Alberto Giustolisi, scacchista italiano (n. 1928)
- 1991
- Nuccio Costa, conduttore televisivo italiano (n. 1925)
- Charles Duchaussois, scrittore francese (n. 1940)
- Luigi Perversi, calciatore italiano (n. 1906)
- 1992 - Algirdas Julien Greimas, linguista e semiologo lituano (n. 1917)
- 1993
- Lillian Gish, attrice, sceneggiatrice e regista statunitense (n. 1893)
- Cosimo La Penna, calciatore italiano (n. 1924)
- 1994 - Harold Acton, scrittore, storico e collezionista d'arte britannico (n. 1904)
- 1995 - Paolo Pavesi, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano (n. 1954)
- 1996
- Toni Benetton, scultore italiano (n. 1910)
- François Chaumette, attore francese (n. 1923)
- Vic Janowicz, giocatore di baseball e giocatore di football americano statunitense (n. 1930)
- Robert Kühner, micologo francese (n. 1903)
- Sarah Palfrey Cooke, tennista statunitense (n. 1912)
- Ilario Zannino, criminale statunitense (n. 1920)
- 1997
- Serafino Beconi, pittore e scultore italiano (n. 1925)
- Ion Cioabă, politico rumeno (n. 1935)
- 1998
- Larry Friend, cestista statunitense (n. 1935)
- Pietro Giampaoli, incisore e medaglista italiano (n. 1898)
- George Hitchings, medico statunitense (n. 1905)
- J. T. Walsh, attore statunitense (n. 1943)
- 1999
- Guido Biondi, calciatore italiano (n. 1952)
- Giuseppe Liccardi, militare italiano (n. 1937)
- Stéphane Sirkis, chitarrista, tastierista e compositore francese (n. 1959)
- 2000
- George Duning, compositore statunitense (n. 1908)
- Margherita Paulas, ballerina austriaca (n. 1912)
- 2001
- Ralf Bode, direttore della fotografia tedesco (n. 1941)
- Sandro Merli, attore e regista italiano (n. 1931)
- 2002
- Georges Beaucourt, calciatore francese (n. 1912)
- Spike Milligan, attore, scrittore e musicista irlandese (n. 1918)
- 2003
- Wolfgang Larrazábal, politico venezuelano (n. 1911)
- Piero Scanziani, scrittore svizzero (n. 1908)
- Gigi Stok, fisarmonicista, compositore e arrangiatore italiano (n. 1920)
- 2004 - Paul Sweezy, economista statunitense (n. 1910)
- 2005
- Franco Bracardi, sceneggiatore, musicista e attore italiano (n. 1937)
- Hiroyuki Nasu, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1952)
- Bruno Padulazzi, calciatore italiano (n. 1927)
- 2006
- Ferenc Bene, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1944)
- Alessandro D'Agostini, arbitro di calcio italiano (n. 1922)
- Clarence Max Fowler, fisico statunitense (n. 1918)
- Giulio Salierno, sociologo e scrittore italiano (n. 1935)
- 2007
- Saka-Acquaye, artista ghanese (n. 1923)
- Fred Basolo, chimico statunitense (n. 1920)
- Bernd Freytag von Loringhoven, ufficiale tedesco (n. 1914)
- 2008
- Henrietta Bell Wells, attivista statunitense (n. 1912)
- Enrico Candiani, calciatore italiano (n. 1918)
- Boyd Coddington, designer statunitense (n. 1944)
- Wilfred Charles Heinz, giornalista e scrittore statunitense (n. 1915)
- Lloyd Mumba, calciatore zambiano (n. 1983)
- Ivan Rebroff, cantante tedesco (n. 1931)
- 2009
- Franco La Polla, docente e critico cinematografico italiano (n. 1943)
- Manea Mănescu, politico rumeno (n. 1916)
- Johnny Payak, cestista e arbitro di pallacanestro statunitense (n. 1926)
- Elinor Goldschmied, educatrice e pedagogista britannica (n. 1910)
- 2010
- Vladislav Galkin, attore russo (n. 1971)
- Hank Rosenstein, cestista statunitense (n. 1920)
- 2011
- Frank Buckles, militare statunitense (n. 1901)
- Necmettin Erbakan, politico turco (n. 1926)
- Maurice Guigue, arbitro di calcio e calciatore francese (n. 1912)
- Agnes Milowka, esploratrice australiana (n. 1981)
- Amparo Muñoz, attrice e modella spagnola (n. 1954)
- Moacyr Scliar, scrittore e medico brasiliano (n. 1937)
- Duke Snider, giocatore di baseball statunitense (n. 1926)
- Gary Winick, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1961)
- 2012
- Louis Bertorelle, cestista francese (n. 1932)
- Carlo Montanari, dirigente sportivo italiano (n. 1923)
- 2013
- Van Cliburn, pianista statunitense (n. 1934)
- Ramon Dekkers, thaiboxer olandese (n. 1969)
- Stéphane Hessel, diplomatico, politico e scrittore tedesco (n. 1917)
- Adolfo Zaldívar, politico e avvocato cileno (n. 1943)
- 2014
- Aaron Allston, scrittore e autore di giochi statunitense (n. 1960)
- Giampaolo Barosso, fumettista italiano (n. 1937)
- Jan Hoet, storico dell'arte belga (n. 1936)
- Huber Matos, rivoluzionario e attivista cubano (n. 1918)
- Fulvio Sodano, prefetto italiano (n. 1946)
- 2015
- Giovanni Azzaretti, politico italiano (n. 1933)
- Richard Bakalyan, attore cinematografico e attore televisivo statunitense (n. 1931)
- Pasquale Barra, criminale italiano (n. 1942)
- Nadia Hilou, politica israeliana (n. 1953)
- Boris Nemcov, politico russo (n. 1959)
- Leonard Nimoy, attore e regista statunitense (n. 1931)
- 2016
- Michael Bowes-Lyon, XVIII conte di Strathmore e Kinghorne (n. 1957)
- Enrico Pavanello, dirigente sportivo e arbitro di pallacanestro italiano (n. 1924)
- Pierluigi Zeno, calciatore italiano (n. 1934)