Giuseppe Lanci
direttore della fotografia italiano
Giuseppe "Beppe" Lanci (Roma, 1º maggio 1942) è un direttore della fotografia italiano.

È stato stretto collaboratore di Bellocchio, Moretti, dei fratelli Taviani... È il direttore della fotografia che ha partecipato al più gran numero di adattamenti cinematografici pirandelliani (Enrico IV, Kaos, Tu ridi, La balia). Dal gennaio 2014 è il Coordinatore e Tutor del corso di Fotografia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma). Ha insegnato come docente e coordinatore del reparto di Fotografia presso la NUCT di Cinecittà. Ha realizzato seminari nelle più importanti università italiane.
Filmografia
Assistente operatore
- I pugni in tasca, regia di Marco Bellocchio (1965)
- C'era una volta il West, regia di Sergio Leone (1968)
- Porcile, regia di Pier Paolo Pasolini (1969)
- Nel nome del padre, regia di Bellocchio (1972)
Direttore della fotografia
- Difficile morire, regia di Umberto Silva (1977)
- Salto nel Vuoto, regia di Marco Bellocchio (1979)
- Piso Pisello, regia di Peter Del Monte (1981)
- Ehrengard, regia di E. Greco (1981)
- Gli occhi, la bocca, regia di Marco Bellocchio (1982)
- Nostalghia, regia di Andrej Tarkovskij (1982)
- Kaos, regia dei fratelli Taviani (1983)
- Enrico IV, regia di Bellocchio (1983)
- Blues metropolitano, regia di S. Piscicelli (1984)
- Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti, regia di Lina Wertmüller (1986)
- Diavolo in corpo, regia di Bellocchio (1985)
- La venexiana, regia di M. Bolognini (1985)
- Good morning Babilonia, regia dei fratelli Taviani (1986)
- Every time we say goodbye regia di Moshè Mizrhai (1986)
- Zoo, regia di C. Comencini (1987)
- La visione del sabba, regia di Marco Bellocchio (1987)
- Palombella rossa, regia di Moretti (1988)
- Paura e amore, regia di M. Von Trotta (1988)
- Francesco, regia di L. Cavani (1988)
- Il sole anche di notte, regia dei fratelli Taviani (1989)
- Il prete bello, regia di Carlo Mazzacurati (1989)
- In nome del popolo sovrano, regia di L. Magni (1990)
- La condanna , regia di Bellocchio (1990)
- La Villa del Venerdì, regia di Mauro Bolognini (1991)
- Le amiche del cuore, regia di Michele Placido (1991)
- Johnny Stecchino, regia di Benigni (1991)
- Fiorile, regia dei fratelli Taviani (1992)
- Caro diario, regia di Moretti (1993)
- Il teppista, regia di Veronica Perugini (1993)
- Con gli occhi chiusi, regia di Francesca Archibugi (1994)
- Compagna di Viaggio, regia di Peter del Monte (1995)
- Le affinità elettive, regia dei fratelli Taviani (1995)
- Il principe di Homburg, regia di Marco Bellocchio (1996)
- Piccoli maestri, regia di Daniele Luchetti (1997)
- Aprile, regia di Moretti (1997)
- Tu ridi, regia dei fratelli Taviani (1998)
- La balia di Bellocchio (1999)
- La stanza del figlio, regia di Nanni Moretti (2000)
- Nowhere, regia di Luis Sepulveda (2001)
- Bimba (È nata una stella), regia di Sabina Guzzanti (2002)
- La spettatrice, regia di Paolo Franchi (2003)
- Nel mio amore, regia di Susanna Tamaro (2004)
- Peperoni ripieni e pesci in faccia, regia di Lina Wertmüller (2004)
- La Masseria delle allodole, regia dei fratelli Taviani (2006)
- No problem, regia di Vincenzo Salemme (2008)
- Lo Stage, cortometraggio realizzato con gli allievi IPSSCT Luzzati e ITCS Gramsci (2010)
- Di là dal vetro, regia di Antonio Di Bari (2011)
- Acciaio, regia di S. Mordini - seconda unità (2012)
Premi
- Arriflex d'argento (1982)
- Premio UBU per Nostalghia (1983)
- David Di Donatello per Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti (1986)
- Ciak d'oro per Diavolo in corpo (1987)
- Sacher d'oro per Il sole anche di notte (1990)
- Grolla d'oro per Il sole anche di notte (1990)
- Globo d'oro per Il sole anche di notte (1990)
- Premio Cineforum (1991)
- Premio per la fotografia al V Festival Internazionale di Medicina e Scienza (1991)
- Grolla di platino (1992)
- Onorificenza della Presidenza del Consiglio per il centenario della nascita del Cinema (1995)
- Efebo d'oro per Le affinità elettive (1996)
- Premio Cinema e Società per Compagna di Viaggio e Le affinità elettive (1996)
- Premio miglior fotografia al 50 Festival Internazionale di Salerno (1997)
- Globo d'oro per La Balia (1999)
- Grolla d'oro per La Balia (1999)
- Ciak d'oro per La Balia (1999)
- Premio miglior contributo tecnico al Festival di Bellaria per La spettatrice (2004)
- Premio miglior contributo tecnico al Festival di Le Mons per La spettatrice (2005)
- Premio Gianni Di Venanzo alla carriera
Collegamenti esterni
- (EN) Giuseppe Lanci, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81537963 · ISNI (EN) 0000 0001 1449 7554 · SBN RAVV281052 · Europeana agent/base/46833 · LCCN (EN) no2004053138 · GND (DE) 13733284X · BNE (ES) XX1167722 (data) · BNF (FR) cb14112739j (data) · J9U (EN, HE) 987007353047105171 |
---|