Desirée Rossit
Desirée Rossit (Udine, 19 marzo 1994) è un'atleta italiana, specialista nel salto in alto, campionessa italiana assoluta in carica.
Desirée Rossit | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 181[1] cm | |||||||||
Peso | 53[1] kg | |||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||
Categoria | Promesse | |||||||||
Record | ||||||||||
Alto | 1,97 m (2016) | |||||||||
Alto indoor | 1,91 m (2015) | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Società | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2015 | ||||||||||
Biografia
Ha collezionato due presenze con la Nazionale assoluta nel biennio 2013-2015, entrambe le volte nel DécaNation, terminando rispettivamente all'ottavo ed al quinto posto.
Nel 2010 (primo anno da allieva) è stata vicecampionessa (ancora dietro alla Trost) agli italiani di categoria all'aperto (indoor invece non ha messo neanche una misura valida).
Doppietta indoor-outdoor di titoli italiani allieve nel 2011 e settimo posto agli assoluti di Torino.
Argento agli italiani juniores 2012 (dietro la Trost) e dodicesimo posto agli assoluti di Bressanone. Era iscritta sia agli italiani juniores indoor che agli assoluti al coperto, ma non ha gareggiato in entrambe.
Doppia medaglia agli italiani juniores nel 2013: oro agli indoor ed argento all'aperto. Quarto posto agli assoluti di Milano con la stessa misura saltata da Chiara Vitobello (entrambe a 1,78 m), ma la Vitobello l'ha superata al primo tentativo rispetto ai due della Rossit.
Seconda, dietro la Trost, agli assoluti di Rovereto 2014 ed oro agli italiani promesse.
Nel 2015 ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto a Torino; seconda, alle spalle della Trost, agli italiani promesse. Ad inizio stagione, è stata prima campionessa promesse indoor e poi medaglia di bronzo agli assoluti al coperto.
Inoltre sempre nel 2015 ha stabilito i suoi attuali record personali sia outdoor che indoor con quest'ultimo che è superiore.
Il 7 febbraio del 2016 ad Ancona ha vinto il titolo italiano promesse indoor.
Progressione
Salto in alto
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 1,94 m | Namur | 22-5-2016 | 6ª |
2015 | 1,89 m | Gorizia | 27-6-2015 | |
2014 | 1,88 m | Rovereto | 19-7-2014 | |
2013 | 1,81 m | Gorizia | 27-6-2013 | |
2012 | 1,76 m | Misano Adriatico | 15-6-2012 | |
2011 | 1,77 m | Trabzon | 25-7-2011 | |
2010 | 1,76 m | Chiuro | 24-7-2010 | |
2009 | 1,69 m | Fidenza | 14-6-2009 | |
2008 | 1,67 m | Roma | 10-10-2008 | |
2007 | 1,47 m | Majano | 8-9-2007 |
Salto in alto indoor
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 1,91 m | Pordenone | 31-1-2015 | |
2014 | 1,75 m | Pordenone | 1-2-2014 | |
2013 | 1,83 m | Ancona | 24-2-2013 | |
2011 | 1,86 m | Amburgo | 5-3-2011 | |
2010 | 1,65 m | Modena | 21-2-2010 | |
2008 | 1,35 m | Udine | 27-1-2008 |
Palmares
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | Mondiali allievi | Lille | Salto in alto | 21ª | 1,67 m | [2] |
Festival olimpico della gioventù europea | Trabzon | Salto in alto | 4ª | 1,75 m | [3] | |
2013 | Europei juniores | Rieti | Salto in alto | 10ª | 1,78 m | [4] |
DécaNation | Valence | Salto in alto | 8ª | 1,75 m | [5] | |
2014 | Giochi del Mediterraneo under 23 | Aubagne | Salto in alto | Oro | 1,80 m | [6] |
2015 | Europei under 23 | Tallinn | Salto in alto | 6ª | 1,84 m | [7] |
DécaNation | Parigi | Salto in alto | 5ª | 1,79 m | [8] |
Campionati nazionali
- 1 volta campionessa assoluta nel salto in alto (2015)
- 2 volte campionessa promesse indoor nel salto in alto (2015, 2016)
- 1 volta campionessa juniores nel salto in alto (2014)
- 1 volta campionessa juniores indoor nel salto in alto (2013)
- 1 volta campionessa allieve nel salto in alto (2011)
- 1 volta campionessa allieve indoor nel salto in alto (2011)
- 2008
- 2010
- In finale ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), Salto in alto - NCL[10]
- Argento ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), Salto in alto - 1,76 m[11]
- 2011
- Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), Salto in alto - 1,80 m[12]
- 7ª ai Campionati italiani assoluti, (Torino), Salto in alto - 1,75 m[13]
- Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), Salto in alto - 1,76 m[14]
- 2012
- Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Misano Adriatico), Salto in alto - 1,76 m[15]
- 12ª ai Campionati italiani assoluti, (Bressanone), Salto in alto - 1,71 m[16]
- 2013
- Oro ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), Salto in alto - 1,83 m[17]
- Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto in alto - 1,79 m[18]
- 4ª ai Campionati italiani assoluti, (Milano), Salto in alto - 1,78 m[19]
- 2014
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), Salto in alto - 1,83 m[20]
- Argento ai Campionati italiani assoluti, (Rovereto), Salto in alto - 1,88 m[21]
- 2015
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto in alto - 1,84 m[22]
- Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Padova), Salto in alto - 1,81 m[23]
- Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto in alto - 1,84 m[24]
- Oro ai Campionati italiani assoluti, (Torino), Salto in alto - 1,86 m[25]
- 2016
Note
- ^ a b Profilo su FIDAL.it
- ^ (EN) IAAF World Youth Championships > 7th IAAF World Youth Championships > High Jump - Girls, IAAF.org
- ^ Mattia Boscaro, Atletica, Europei giovanili: oro per Bruni, bronzo per Dini e Pilato, NotiziarioSportivo.it, 26 luglio 2011
- ^ Azzurri 2013 - Juniores Donne - Rossit Desiree, FIDAL.it
- ^ Azzurri 2013 - Assoluti Donne - Rossit Desiree, FIDAL.it
- ^ Under 23, c'è Del Buono ad Aubagne, FIDALVeneto.com, 16 giugno 2014
- ^ Andrea Buongiovanni, Atletica, Europei under 23: la Trost è d'oro nell'alto!, Gazzetta.it, 12 luglio 2015
- ^ A. C. S., Italia settima al DécaNation, FIDAL.it, 13 settembre 2015
- ^ Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2008 - Alto cadette, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2010 - Salto in alto allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2010 - Salto in alto allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - Salto in alto allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - Alto donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - Salto in alto allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani juniores e promesse 2012 - Alto juniores d, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - Alto donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - Salto in alto juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - Salto in alto juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Salto in alto donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - Salto in alto promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti di pista 2014 - Salto in alto donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - Salto in alto promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Salto in alto donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Salto in alto promesse d, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Salto in alto donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - Salto in alto promesse donne, FIDAL.it
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Template:SchedaIAAF
- Template:SchedaEAA
- Template:SchedaFIDAL
- Desirée Rossit su all-athletics.com
- Desirée Rossit su atletica.me
- Desirée Rossit su fiammeoroatletica.it