Nati nel 1783
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- José María Aguirre, patriota argentino († 1842)
- Ljubov' Il'inična Bezborodko, nobildonna russa († 1809)
- Alessandro Borgia († 1871)
- Alexandre-François Caminade, pittore francese († 1862)
- Michelangelo Castagna, medico e patriota italiano († 1865)
- Domenico Corti, architetto italiano († 1842)
- David Cox, pittore britannico († 1859)
- José de la Riva Agüero, politico peruviano († 1858)
- Auguste du Vergier de La Rochejaquelein, generale francese († 1868)
- Bernardino Fernández de Velasco y Benavides, politico e scrittore spagnolo († 1851)
- Filippo Galli, basso italiano († 1853)
- Hugh Glass, esploratore statunitense († 1833)
- Nicolai Frederik Severin Grundtvig, poeta, storico e pedagogo danese († 1872)
- Johann Jakob Hottinger, storico svizzero († 1860)
- Nicola De Laurentiis, pittore italiano († 1832)
- Rafael Maroto, politico spagnolo († 1853)
- Sidney Morgan, scrittrice irlandese († 1859)
- Frederick Cavendish Ponsonby, militare britannico († 1837)
- Bento Manuel Ribeiro, militare brasiliano († 1855)
- Ali-paša Rizvanbegović, politico ottomano († 1851)
- Vicente Rocafuerte, politico ecuadoriano († 1847)
- Georgios Sachtouris, ammiraglio e politico greco († 1841)
- Thomas Sully, pittore statunitense († 1872)
- Robert Sweet, botanico e ornitologo britannico († 1835)
- Ryūtei Tanehiko, scrittore giapponese († 1842)
- Wenzel Robert von Gallenberg, compositore austriaco († 1839)
- Benedetto Vulpes, medico italiano († 1855)
- Francesco Antonio Winspeare, militare e politico italiano († 1870)
- 2 gennaio - Christoffer Wilhelm Eckersberg, pittore danese († 1853)
- 6 gennaio - Giuseppe Ugolini, cardinale italiano († 1867)
- 7 gennaio - Francesco Carlini, astronomo, matematico e geodeta italiano († 1862)
- 10 gennaio - William Cavendish, politico inglese († 1812)
- 12 gennaio - Erik Gustaf Geijer, scrittore, storico e compositore svedese († 1847)
- 15 gennaio - Giovanni Casoni, ingegnere, storico e archeologo italiano († 1857)
- 16 gennaio - Jean-Baptiste Bouvier, vescovo cattolico e teologo francese († 1854)
- 17 gennaio
- Giovanni Battista Carta, patriota e rivoluzionario italiano († 1871)
- Pedro Gual, politico e diplomatico venezuelano († 1862)
- 20 gennaio - Friedrich Dotzauer, violoncellista e compositore tedesco († 1860)
- 21 gennaio - Charles Léopold Laurillard, naturalista francese († 1853)
- 23 gennaio - Stendhal, scrittore francese († 1842)
- 26 gennaio
- Augusta Leigh, nobile britannica († 1851)
- Helmina von Chézy, scrittrice, librettista e giornalista tedesca († 1856)
- 29 gennaio - Vasilij Andreevič Žukovskij, poeta e traduttore russo († 1852)
- 1º febbraio - André Dupin, giurista, avvocato e politico francese († 1865)
- 2 febbraio - Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, sovrano tedesco († 1853)
- 13 febbraio
- Władysław Grzegorz Branicki, generale polacco († 1843)
- Hugh Fortescue, II conte di Fortescue, politico inglese († 1861)
- Guglielmo Pepe, patriota e generale italiano († 1855)
- 17 febbraio - Sergej Sergeevič Golicyn, ufficiale russo († 1833)
- 18 febbraio - Gabriele Rossetti, poeta, critico letterario e patriota italiano († 1854)
- 21 febbraio
- Caterina di Württemberg, sovrana († 1835)
- Domenico Lo Faso Pietrasanta, architetto, archeologo e letterato italiana († 1863)
- Francesco Serra-Cassano, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano († 1850)
- Fëdor Petrovič Tolstoj, pittore e scultore russo († 1873)
- 28 febbraio - Alexis Billiet, cardinale e politico italiano († 1873)
- 8 marzo - Hannah Van Buren, first lady statunitense († 1819)
- 18 marzo
- Luigi Minichini, patriota e presbitero italiano († 1861)
- Francesco Orioli, scienziato, fisico e filosofo italiano († 1856)
- 20 marzo - William Price Hunt, statunitense († 1842)
- 30 marzo - Antonio Benci, scrittore, traduttore e storico italiano († 1843)
- 3 aprile
- Simon-Jude Honnorat, storico, linguista e naturalista francese († 1852)
- Washington Irving, scrittore statunitense († 1859)
- 8 aprile - John Claudius Loudon, botanico e architetto del paesaggio scozzese († 1843)
- 10 aprile - Ortensia di Beauharnais († 1837)
- 16 aprile - Gioacchina de Vedruna, religiosa spagnola († 1854)
- 22 aprile - Antonio Coppi, presbitero, storico e archeologo italiano († 1870)
- 24 aprile - John Floyd, politico e militare statunitense († 1837)
- 26 aprile
- Ferdinando d'Assia-Homburg († 1866)
- Martino Orsino, vescovo cattolico italiano († 1860)
- 7 maggio - Miguel Estanislao Soler, generale e politico argentino († 1849)
- 13 maggio - Ferdinand Zichy zu Zich von Vasonykeöy, politico ungherese († 1862)
- 14 maggio - Giuseppe Jappelli, ingegnere e architetto italiano († 1852)
- 27 maggio - Luigi Frezza, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1837)
- 29 maggio - Benedetto Pistrucci, medaglista italiano († 1855)
- 30 maggio - Ernst Gottlieb von Steudel, botanico e medico tedesco († 1856)
- 6 giugno - María Luisa de Borbón y Vallabriga, nobile spagnola († 1846)
- 9 giugno - Benjamin Collins Brodie, chirurgo e fisiologo inglese († 1862)
- 19 giugno - Friedrich Sertürner, farmacista tedesco († 1841)
- 24 giugno - Johann Heinrich von Thünen, economista tedesco († 1850)
- 29 giugno - Adrien de Gasparin, politico e agronomo francese († 1862)
- 3 luglio - Federico Guglielmo Carlo di Prussia († 1851)
- 5 luglio - Charles-Louis Havas, scrittore, giornalista e traduttore francese († 1858)
- 13 luglio - Augusto I di Oldenburg, sovrano tedesco († 1853)
- 16 luglio - Luigi di Anhalt-Köthen-Pleß, nobile tedesco († 1841)
- 18 luglio - Carlo Tommaso di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, nobile e ufficiale austriaco († 1849)
- 21 luglio - Carlo Tristano di Montholon, generale francese († 1853)
- 24 luglio
- Simón Bolívar, generale, patriota e rivoluzionario venezuelano († 1830)
- Frédéric de Lafresnaye, ornitologo francese († 1841)
- 28 luglio - Pierre Claude François Delorme, pittore francese († 1859)
- 4 agosto - Domingo Caycedo, politico colombiano († 1843)
- 7 agosto
- Amelia di Hannover, nobile inglese († 1810)
- Pompeo Marchesi, scultore italiano († 1858)
- 9 agosto - Aleksandra Pavlovna Romanova († 1801)
- 20 agosto - Alessandro D'Este, scultore italiano († 1826)
- 21 agosto - John Gully, pugile e politico inglese († 1863)
- 26 agosto - Antonio Bagioli, compositore italiano († 1855)
- 29 agosto - William Tierney Clark, ingegnere britannico († 1852)
- 2 settembre - Raffaello Politi, pittore, architetto e archeologo italiano († 1870)
- 3 settembre - Anne Stanhope, duchessa di Bedford, nobildonna inglese († 1857)
- 9 settembre - Lodovico Menin, abate e insegnante italiano († 1868)
- 17 settembre - Nadežda Andreevna Durova, ufficiale russa († 1866)
- 23 settembre - Peter von Cornelius, pittore tedesco († 1867)
- 27 settembre - Agustín de Iturbide, politico e militare messicano († 1824)
- 29 settembre - Johann Amadeus Wendt, filosofo, compositore e teorico della musica tedesco († 1836)
- 30 settembre - Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena († 1853)
- 1º ottobre - Jean-Charles Develly, pittore francese († 1862)
- 5 ottobre - Domenico Simeone Oliva, poeta, letterato e traduttore italiano († 1842)
- 6 ottobre - François Magendie, fisiologo francese († 1855)
- 7 ottobre
- Augusto Bozzi Granville, medico e patriota italiano († 1872)
- Louis Pierre Louvel († 1820)
- 9 ottobre - Luigi de Margherita, accademico, avvocato e politico italiano († 1856)
- 14 ottobre - Archibald Primrose, IV conte di Rosebery, politico scozzese († 1868)
- 17 ottobre - Martin Hamaliar, scrittore e pastore protestante slovacco († 1835)
- 20 ottobre - Cesare Romagnano di Virle, nobile italiano († 1849)
- 21 ottobre - Vasilij Vasil'evič Levašov, generale e politico russo († 1848)
- 22 ottobre - Constantine Samuel Rafinesque-Schmaltz, biologo e archeologo statunitense († 1840)
- 24 ottobre - Ekaterina Semënovna Voroncova, nobildonna russa († 1856)
- 26 ottobre - Claudio Bonoldi, tenore italiano († 1846)
- 30 ottobre - Giuseppe Maria di Savoia-Villafranca († 1825)
- 11 novembre - Ivan Alekseevič Musin-Puškin, ufficiale russo († 1836)
- 14 novembre - Gaspard Gourgaud, generale francese († 1852)
- 17 novembre - Anton Günther, filosofo austriaco († 1863)
- 18 novembre - Santorre di Santa Rosa, patriota italiano († 1825)
- 4 dicembre - Christoph Friedrich Otto, botanico tedesco († 1856)
- 7 dicembre - Ekaterina Pavlovna Bagration, nobildonna russa († 1857)
- 11 dicembre - Max von Schenkendorf, poeta tedesco († 1817)
- 19 dicembre
- Charles Julien Brianchon, matematico francese († 1864)
- Giuseppe Racchetti, poeta, scrittore e storiografo italiano († 1858)
- 23 dicembre - Giovanni Berchet, poeta, scrittore e letterato italiano († 1851)
- 24 dicembre - Carlos Antonio Carrillo, politico e militare statunitense († 1852)