Nati nel 1605
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Macario di Kanev († 1678)
- Suzanne du Plessis-Bellière († 1705)
- Jacopo Baccarini, pittore italiano († 1682)
- Antonio Basso, poeta italiano († 1648)
- Antonio Bertali, compositore e violinista italiano († 1669)
- Anne-Marie Bigot de Cornuel, letterata francese († 1694)
- Francesco Cozza, pittore italiano († 1682)
- Lodewijk de Vadder, pittore fiammingo († 1655)
- Abramo Ecchellense, letterato libanese († 1665)
- Girolamo Forabosco, pittore italiano († 1679)
- Michelangelo Grancini, organista e compositore italiano († 1669)
- Bonifazio Graziani, compositore italiano († 1664)
- Giovanni Battista Grossi, storico e teologo italiano († 1666)
- Francesco Guitti, architetto e scenografo italiano († 1645)
- Enrique Guzman de Haros, cardinale spagnolo († 1626)
- Theodore Haak, editore, traduttore e filosofo tedesco († 1690)
- Mainardo I di Hohenzollern-Sigmaringen († 1681)
- Martin van den Hove, astronomo e matematico olandese († 1639)
- Pietro Liberi, pittore italiano († 1687)
- Theodor Matham, incisore, pittore e disegnatore olandese († 1676)
- Luigi Miradori, pittore italiano († 1656)
- Diego de Narbona, giurista spagnolo († 1650)
- Francisco de Orozco, generale e politico spagnolo († 1668)
- Thomas Randolph, poeta e drammaturgo inglese († 1635)
- Carlo Roberti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1673)
- Pierre du Ryer, drammaturgo francese († 1658)
- Francesco Sacrati, compositore italiano († 1650)
- Jean-Baptiste Tavernier, viaggiatore e mercante francese († 1689)
- Celestino Telera, religioso italiano († 1670)
- Friedrich von Logau, poeta tedesco († 1655)
- Ferenc Wesselényi, militare ungherese († 1667)
- 6 febbraio - Bernardo da Corleone, religioso italiano († 1667)
- 7 febbraio - Nicolas Mignard, pittore e incisore francese († 1668)
- 17 febbraio - Luca da Reggio, pittore italiano († 1654)
- 17 marzo - Giorgio II d'Assia-Darmstadt († 1661)
- 7 aprile - Enrichetta di Lorena († 1660)
- 8 aprile - Filippo IV di Spagna († 1665)
- 18 aprile - Giacomo Carissimi, compositore italiano († 1674)
- 19 aprile - Orazio Benevoli, compositore italiano († 1672)
- 7 maggio - Nikon, religioso russo († 1681)
- 9 maggio - Philipp Chemnitz, storico e teologo tedesco († 1678)
- 16 maggio - Federico Ubaldo Della Rovere († 1623)
- 25 maggio - Charles Garnier, presbitero e missionario francese († 1649)
- 23 giugno - Anton Giulio Brignole Sale, religioso, scrittore e diplomatico italiano († 1662)
- 6 luglio - Ulrico II della Frisia orientale († 1648)
- 29 luglio - Simon Dach, scrittore e poeta tedesco († 1659)
- 6 agosto
- Ercole Procaccini il Giovane, pittore italiano († 1680)
- Johann Philipp von Schönborn, arcivescovo cattolico tedesco († 1673)
- Bulstrode Whitelocke, politico inglese († 1675)
- 20 agosto - Adriaen Brouwer, pittore fiammingo († 1638)
- 25 agosto - Filippo Maurizio di Hanau-Münzenberg, tedesco († 1638)
- 30 agosto - Felice Ficherelli, pittore italiano († 1660)
- 1º settembre - Michele Mazzarino, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1648)
- 14 settembre - Brynjólfur Sveinsson, vescovo luterano islandese († 1675)
- 24 settembre - Antoine Godeau, vescovo cattolico, scrittore e letterato francese († 1672)
- 26 settembre - Antonio Pizzocaro, architetto e ingegnere italiano († 1680)
- 28 settembre - Ismael Bullialdus, astronomo e presbitero francese († 1694)
- 7 ottobre - Giulio Cesare Gonzaga di Palazzolo, nobile italiano († 1685)
- 15 ottobre - Maria di Borbone-Montpensier, nobile francese († 1627)
- 16 ottobre - Cesare Fracanzano, pittore italiano († 1651)
- 19 ottobre - Thomas Browne, filosofo e scrittore britannico († 1682)
- 22 ottobre - Frédéric Maurice de La Tour d'Auvergne, generale francese († 1652)
- 5 novembre - Thomas Shepard, teologo inglese († 1649)
- 22 novembre - Stefano da Cesena, religioso e teologo italiano († 1682)
- 23 dicembre - Tianqi († 1627)