Morti il 27 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 718 - Ruperto di Salisburgo, vescovo austriaco
- 853 - Aimone di Halberstadt, vescovo e santo tedesco
- 973 - Hermann Billung
- 1221 - Berengaria del Portogallo (n. 1194)
- 1223 - Raimondo Ruggero di Foix (n. 1152)
- 1237 - Giovanni di Brienne
- 1248 - Matilde Marshal, nobile britannica (n. 1192)
- 1378 - Papa Gregorio XI, papa
- 1381 - Giovanna Manuele, sovrana spagnola (n. 1339)
- 1427 - Rinaldo Brancaccio, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1482 - Maria di Borgogna (n. 1457)
- 1510 - Beatrice di Frangipan, nobile (n. 1480)
- 1598 - Theodor de Bry, editore e tipografo belga (n. 1528)
- 1610 - Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1613
- Zsigmond Báthory (n. 1572)
- Monserrat Rosselló, giurista italiano (n. 1568)
- 1615 - Margherita di Valois (n. 1553)
- 1621 - Benedetto Giustiniani, cardinale italiano (n. 1554)
- 1624 - Richard Cocks, navigatore e mercante britannico (n. 1566)
- 1625
- Antonio de Herrera y Tordesillas, storico spagnolo (n. 1549)
- Giacomo I d'Inghilterra (n. 1566)
- 1633 - Peeter Cornet, compositore e organista fiammingo
- 1641 - Jerónima de Burgos, attrice teatrale spagnola (n. 1580)
- 1676 - Francisco Fernández de La Cueva
- 1678 - Juan de Leyva de la Cerda (n. 1604)
- 1714
- Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg, nobile (n. 1633)
- Carlotta Amalia d'Assia-Kassel, sovrana danese (n. 1650)
- 1715 - Augusto di Sassonia-Merseburg, nobile (n. 1655)
- 1721 - Giacomo Maria Airoli, gesuita e orientalista italiano (n. 1660)
- 1723 - Constantyn Netscher, pittore olandese (n. 1668)
- 1726 - Carlo Luigi Pietragrua, compositore italiano (n. 1665)
- 1729 - Leopoldo di Lorena (n. 1679)
- 1745 - Tommaso Crudeli, poeta italiano (n. 1702)
- 1746 - Zaccaria Canal, politico e diplomatico italiano (n. 1685)
- 1757 - Johann Stamitz, compositore e violinista ceco (n. 1717)
- 1770
- Jacopo Stellini, abate, scrittore e filosofo italiano (n. 1699)
- Giambattista Tiepolo, pittore e incisore italiano (n. 1696)
- 1778 - Nicolas-Sébastien Adam, scultore francese (n. 1705)
- 1779 - Mathieu-François Pidansat de Mairobert, scrittore e giornalista francese (n. 1707)
- 1801 - Paolina Secco Suardo, poetessa italiana (n. 1746)
- 1803 - Onofrio Tataranni, presbitero e scrittore italiano (n. 1727)
- 1805 - Filippo Marchionni, architetto e pittore italiano (n. 1732)
- 1807 - Michele Mortellari, compositore italiano
- 1809 - Joseph-Marie Vien, pittore francese (n. 1716)
- 1814 - Emily Lennox, nobildonna inglese (n. 1731)
- 1818 - Elizaveta Aleksandrovna Stroganova, nobildonna russa (n. 1779)
- 1824 - Louis-Marie de La Révellière-Lépeaux, politico francese (n. 1753)
- 1827
- François Alexandre Frédéric de La Rochefoucauld-Liancourt, politico e imprenditore francese (n. 1747)
- Dmitrij Vladimirovič Venevitinov, poeta e scrittore russo (n. 1805)
- 1831 - François Lays, baritono e tenore francese (n. 1758)
- 1834 - George Stewart, VIII conte di Galloway, ammiraglio e politico scozzese (n. 1768)
- 1836 - James Fannin, politico statunitense (n. 1804)
- 1837
- Pierre Coudrin, presbitero francese (n. 1768)
- Maria Fitzherbert (n. 1756)
- Thomas Thynne, II marchese di Bath, politico inglese (n. 1765)
- 1839 - Gaetano Baccari, presbitero, insegnante e bibliotecario italiano (n. 1752)
- 1843 - Henry Neville, II conte di Abergavenny, nobile inglese (n. 1755)
- 1844
- Dmitrij Vladimirovič Golicyn, generale russo (n. 1771)
- Giuseppe Micali, archeologo e storico italiano (n. 1768)
- 1845 - Carlo Forti, ingegnere italiano (n. 1766)
- 1847 - Francesco Zola, militare e ingegnere italiano (n. 1795)
- 1854
- Carlo III di Parma, nobile (n. 1823)
- William Bentinck, IV duca di Portland, politico inglese (n. 1768)
- 1855 - Bartolomeo Bermondi Carlo, magistrato e politico italiano (n. 1786)
- 1856 - Ekaterina Semënovna Voroncova, nobildonna russa (n. 1783)
- 1857 - Antonio Colla, astronomo e meteorologo italiano (n. 1806)
- 1858 - Jean Guillaume Audinet-Serville, entomologo francese (n. 1775)
- 1859
- Ridolfo Castinelli, ingegnere e politico italiano (n. 1791)
- Adelaide Tosi, soprano italiano (n. 1800)
- 1861 - Antonio Mazzarosa, politico italiano (n. 1780)
- 1864 - Jean-Jacques Ampère, scrittore francese (n. 1800)
- 1867 - Prideaux John Selby, ornitologo, botanico e artista inglese (n. 1788)
- 1868
- Krishnaraja Wodeyar III (n. 1794)
- Louis-Édouard Cestac, presbitero francese (n. 1801)
- 1871 - Adelaide Cairoli, patriota italiana (n. 1806)
- 1874
- Giovanni Filippo Galvagno, avvocato e politico italiano (n. 1801)
- Benedetto Viale Prelà, medico francese (n. 1796)
- 1875
- Edgar Quinet, storico, scrittore e politico francese (n. 1803)
- Juan Crisóstomo Torrico, politico peruviano (n. 1808)
- 1877 - Francesco Conelli de' Prosperi, politico italiano (n. 1801)
- 1878
- Giovanni Battista Carducci, architetto e mecenate italiano (n. 1806)
- George Gilbert Scott, architetto britannico (n. 1811)
- 1879 - Hércules Florence, inventore e pittore francese (n. 1804)
- 1880 - Francis Alexander, pittore statunitense (n. 1800)
- 1881 - Carlo Corradino Chigi, militare e politico italiano (n. 1802)
- 1882 - Jørgen Moe, poeta, scrittore e vescovo luterano norvegese (n. 1813)
- 1883 - Philipp Christoph Zeller, entomologo tedesco (n. 1808)
- 1885 - Friedrich Johann Joseph Cölestin von Schwarzenberg, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1809)
- 1888 - Francesco Faà di Bruno, ufficiale, matematico e presbitero italiano (n. 1825)
- 1891
- Franz von Meran, nobile austriaco (n. 1839)
- Biagio Caranti, banchiere, patriota e politico italiano (n. 1837)
- 1892 - Francesco Francesconi, accademico e religioso italiano (n. 1823)
- 1893 - Leopold Edelsheim, generale austriaco (n. 1826)
- 1897 - Paolo Angelo Ballerini, patriarca cattolico italiano (n. 1814)
- 1898
- Francesca di Braganza, principessa brasiliana (n. 1824)
- Édouard Delessert, pittore e fotografo francese (n. 1828)
- 1900 - Antonio Nunziante, politico italiano (n. 1830)
- 1902 - Egidio Osio, generale italiano (n. 1840)
- 1906 - Eugène Carrière, pittore francese (n. 1849)
- 1907 - Enrico Delle Sedie, baritono italiano (n. 1826)
- 1910 - Alexander Emanuel Agassiz, ingegnere e naturalista svizzero (n. 1835)
- 1914 - Spencer Gore, pittore britannico (n. 1878)
- 1916 - Michele Vitali Mazza, militare italiano (n. 1895)
- 1918
- Henry Brooks Adams, scrittore e storico statunitense (n. 1838)
- Martin Sheridan, atleta statunitense (n. 1881)
- 1921 - Mouha ou Hammou Zayani, condottiero berbero
- 1922
- Giannetto Cavasola, politico italiano (n. 1840)
- Philippe Guye, chimico svizzero (n. 1862)
- Otto Hirschfeld, archeologo e epigrafista tedesco (n. 1843)
- Vittorio Emanuele Marzotto Sr, imprenditore e politico italiano (n. 1858)
- Nikolaj Aleksandrovič Sokolov, compositore russo (n. 1859)
- 1923 - James Dewar, fisico e chimico britannico (n. 1842)
- 1924
- John George Alexander Leishman, imprenditore e diplomatico statunitense (n. 1857)
- Walter Parratt, organista e compositore inglese (n. 1841)
- 1925 - Carl Gottfried Neumann, matematico tedesco (n. 1832)
- 1926 - Georges Vézina, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1887)
- 1927 - Klaus Berntsen, politico danese (n. 1844)
- 1928
- Fiorello Giraud, tenore italiano (n. 1870)
- Leslie Stuart, compositore inglese (n. 1864)
- Walt Whitman, attore statunitense (n. 1859)
- 1929
- Kishan Singh (n. 1899)
- Margaret Grosvenor, marchesa di Cambridge, nobildonna inglese (n. 1873)
- 1930 - Christina Greenstidel, mistica e docente tedesca (n. 1866)
- 1931
- Arnold Bennett, scrittore inglese (n. 1867)
- Carlo Dadone, scrittore italiano (n. 1864)
- 1932 - Vittorio Brondi, politico italiano (n. 1863)
- 1933 - Matilde di Sassonia, principessa tedesca (n. 1863)
- 1934 - Giuseppe Luigi Beneventano, imprenditore e politico italiano (n. 1840)
- 1938
- Romolo Bacchini, regista, musicista e pittore italiano (n. 1873)
- Ettore Majorana, fisico italiano (n. 1906)
- Tom Seeberg, tiratore norvegese (n. 1860)
- 1939 - Ferdinand von Quast, generale tedesco (n. 1850)
- 1940
- Michael Joseph Savage, politico neozelandese (n. 1872)
- Madeleine Astor (n. 1893)
- Andrea Torre, giornalista e politico italiano (n. 1866)
- 1941 - Primo Riccitelli, compositore italiano (n. 1875)
- 1944
- Cecil Harcourt Smith, archeologo inglese (n. 1859)
- Eduino Francini, partigiano italiano (n. 1925)
- Gina Lombroso, divulgatrice scientifica, medico e scrittrice italiana (n. 1872)
- 1945
- Fausto Atti, politico e rivoluzionario italiano (n. 1900)
- Karl Bülowius, generale tedesco (n. 1890)
- Ángel Melogno, calciatore uruguaiano (n. 1905)
- 1946
- Karl Groos, psicologo tedesco (n. 1861)
- Ludvig Kornerup, arbitro di calcio e allenatore di calcio danese (n. 1871)
- Torello Santini, scultore italiano (n. 1875)
- 1948 - Mario Lomini, pittore italiano (n. 1887)
- 1949 - Gregory Mathews, ornitologo australiano (n. 1876)
- 1950 - Dezső Földes, schermidore ungherese (n. 1880)
- 1951 - César Garin, ciclista su strada italiano (n. 1879)
- 1952 - Kiichirō Toyoda, imprenditore giapponese (n. 1894)
- 1956
- Évariste Lévi-Provençal, arabista, islamista e storico francese (n. 1894)
- Giuseppe Merosi, progettista italiano (n. 1872)
- Francesco Paoloni, giornalista e politico italiano (n. 1875)
- 1957 - Laura Gore, attrice italiana (n. 1918)
- 1959
- Giosuè Lombardi, ciclista su strada italiano (n. 1893)
- Grant Withers, attore statunitense (n. 1904)
- 1960
- Armando Agnini, direttore d'orchestra italiano
- Gregorio Marañón, medico, scrittore e filosofo spagnolo (n. 1887)
- 1962
- James Basevi, scenografo britannico (n. 1890)
- Jack Britton, pugile statunitense (n. 1885)
- Franco Coop, attore italiano (n. 1891)
- 1963
- Giuseppe Anepeta, violinista, pianista e compositore italiano (n. 1900)
- Harold Dow Bugbee, artista, illustratore e pittore statunitense (n. 1900)
- 1964
- Hermann Garrn, calciatore tedesco (n. 1888)
- Roger Motz, politico belga (n. 1904)
- 1965
- Francis Cuggy, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1889)
- Dirk Lotsij, calciatore olandese (n. 1882)
- Johannes Osten, schermidore olandese (n. 1879)
- 1967
- Jaroslav Heyrovský, chimico cecoslovacco (n. 1890)
- Nikoláj Jákovlevič Jut Zolotov, scrittore, etnologo e critico letterario russo (n. 1898)
- 1968 - Jurij Gagarin, cosmonauta e aviatore sovietico (n. 1934)
- 1969 - Antonio Pigliaru, filosofo, giurista e educatore italiano (n. 1922)
- 1970
- Franco Asco, scultore italiano (n. 1903)
- Pietro Braga, calciatore italiano (n. 1898)
- 1971 - Otto Höss, calciatore austriaco (n. 1902)
- 1972
- Padre Mariano da Torino, presbitero italiano (n. 1906)
- Maurits Cornelis Escher, incisore olandese (n. 1898)
- 1973
- Aldo Carpi, pittore e scultore italiano (n. 1886)
- Michail Konstantinovič Kalatozov, sceneggiatore, regista e direttore della fotografia sovietico (n. 1903)
- 1974
- Dino Ciani, pianista italiano (n. 1941)
- Eduardo Santos, politico colombiano (n. 1888)
- 1975 - Arthur Bliss, compositore britannico (n. 1891)
- 1977
- Diana Hyland, attrice statunitense (n. 1936)
- Eve Meyer, attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense (n. 1928)
- Ugo Ortona, pittore e incisore italiano (n. 1888)
- Jacob Louis Veldhuyzen van Zanten, aviatore olandese (n. 1927)
- 1978
- Sverre Farstad, pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese (n. 1920)
- Ninì Gordini Cervi, attrice italiana (n. 1907)
- 1980 - Steve Fisher, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1912)
- 1981
- Jacob Ackeret, fisico svizzero (n. 1898)
- Eraldo Da Roma, montatore italiano (n. 1900)
- Mao Dun, scrittore e critico letterario cinese (n. 1896)
- 1983 - James Hayter, attore britannico (n. 1907)
- 1985
- Pierino Baffi, ciclista su strada italiano (n. 1930)
- Ezio Tarantelli, economista italiano (n. 1941)
- 1987 - Giuseppe Ambrosoli, medico, presbitero e missionario italiano (n. 1923)
- 1988
- Damaso da Celle Ligure, presbitero italiano (n. 1907)
- Jole Fierro, attrice cinematografica italiana (n. 1926)
- Adolfo Geri, attore e doppiatore italiano (n. 1912)
- Renato Salvatori, attore italiano (n. 1933)
- Charles Willeford, scrittore, poeta e critico d'arte statunitense (n. 1919)
- 1989
- May Allison, attrice statunitense (n. 1890)
- Jack Starrett, regista e attore statunitense (n. 1936)
- 1990
- Percy Beard, atleta e allenatore di atletica leggera statunitense (n. 1908)
- Marilyn Buferd, attrice statunitense (n. 1925)
- Ray Kuka, cestista statunitense (n. 1922)
- Francesco Panitteri, magistrato, funzionario e militare italiano (n. 1921)
- 1991
- Heinrich Gerlach, scrittore tedesco (n. 1908)
- Aldo Ray, attore statunitense (n. 1926)
- Igor' Rëmin, calciatore sovietico (n. 1940)
- 1992
- Archimede Cirinnà, pittore e scultore italiano (n. 1908)
- Anita Colby, modella e attrice statunitense (n. 1914)
- James E. Webb, funzionario statunitense (n. 1906)
- 1993
- Charles Anderson, cavaliere statunitense (n. 1914)
- Kamal Hasan Ali, politico e militare egiziano (n. 1921)
- Clifford Jordan, sassofonista statunitense (n. 1931)
- Paul László, architetto e designer ungherese (n. 1900)
- 1995
- René Allio, regista francese (n. 1924)
- Felipe Carone, attore brasiliano (n. 1920)
- Maurizio Gucci, imprenditore italiano (n. 1948)
- Francesco Longo, sceneggiatore e regista italiano (n. 1931)
- 1996
- Ignace Kowalczyk, calciatore tedesco (n. 1913)
- André Lefevere, linguista belga (n. 1945)
- Samuel Schoenbaum, saggista e biografo statunitense (n. 1927)
- 1997
- Bob Dillabough, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1941)
- Ella Maillart, scrittrice, fotografa e velista svizzera (n. 1903)
- Émile Stijnen, calciatore belga (n. 1907)
- 1998
- Julio César Britos, calciatore uruguaiano (n. 1926)
- Ferdinand Anton Ernst Porsche, imprenditore austriaco (n. 1909)
- Georges Taisne, calciatore francese (n. 1904)
- 1999
- Carmelo Cammarata, scultore italiano (n. 1924)
- Nahum Stelmach, calciatore israeliano (n. 1936)
- 2000 - Ian Dury, cantautore e attore britannico (n. 1942)
- 2001 - Cinzio Violante, storico italiano (n. 1921)
- 2002
- Milton Berle, comico, attore e conduttore televisivo statunitense (n. 1908)
- Dudley Moore, attore, sceneggiatore e musicista britannico (n. 1935)
- Daniele Vimercati, giornalista e conduttore televisivo italiano (n. 1957)
- Billy Wilder, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1906)
- 2003
- Angelo Arpa, critico cinematografico, scrittore e gesuita italiano (n. 1909)
- Edwin Carr, compositore neozelandese (n. 1926)
- Daniel Ceccaldi, attore, scrittore e regista teatrale francese (n. 1927)
- Fiorenzo Fiorentini, attore, sceneggiatore e compositore italiano (n. 1920)
- Elio Vanara, calciatore italiano (n. 1944)
- 2004
- Christopher Longuet-Higgins, chimico britannico (n. 1923)
- Hans Sommer, ciclista su strada svizzero (n. 1920)
- 2005
- Giuseppe Calzolari, calciatore italiano (n. 1934)
- Vittoriano Della Cananea, violoncellista italiano (n. 1919)
- Antonio Téllez Sola, anarchico, giornalista e storico spagnolo (n. 1921)
- Ahmed Zaki, attore egiziano (n. 1949)
- 2006
- Orazio Barbieri, politico e partigiano italiano (n. 1909)
- Werner Camichel, bobbista svizzero (n. 1945)
- Dan Curtis, sceneggiatore, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1928)
- Lisa Davanzo, pedagogista e poetessa italiana (n. 1917)
- Ian Hamilton Finlay, poeta, scrittore e architetto del paesaggio scozzese (n. 1925)
- Stanisław Lem, scrittore polacco (n. 1921)
- Rudolf Vrba, scrittore, docente e medico slovacco (n. 1924)
- 2007
- Domenico Fenocchio, pilota motociclistico italiano (n. 1913)
- Paul Lauterbur, chimico statunitense (n. 1929)
- Carla Longeri, storica dell'arte italiana (n. 1960)
- Faustino Oramas, cantante, chitarrista e compositore cubano (n. 1911)
- Joe Sentieri, cantautore italiano (n. 1925)
- 2008 - Jean-Marie Balestre, dirigente sportivo francese (n. 1921)
- 2010
- Dick Giordano, fumettista, disegnatore e curatore editoriale statunitense (n. 1932)
- Zbigniew Gut, calciatore polacco (n. 1949)
- Lina Lancia, cantante italiana (n. 1932)
- Walter Schneider, pilota motociclistico tedesco (n. 1927)
- Vasilij Vasil'evič Smyslov, scacchista russo (n. 1921)
- 2011
- José Comblin, presbitero, teologo e scrittore belga (n. 1923)
- Farley Granger, attore statunitense (n. 1925)
- Hélène Surgère, attrice francese (n. 1928)
- 2012
- Angelo Carrara, produttore discografico italiano (n. 1945)
- Irma Kolassi, mezzosoprano greca (n. 1918)
- Arnaldo Pizzorusso, linguista, docente e critico letterario italiano (n. 1923)
- Adrienne Rich, poetessa e saggista statunitense (n. 1929)
- Mario Socrate, poeta e scrittore italiano (n. 1920)
- Warren Stevens, attore statunitense (n. 1919)
- Garry Walberg, attore televisivo statunitense (n. 1921)
- 2013
- Hjalmar Andersen, pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese (n. 1923)
- Yvonne Brill, scienziata canadese (n. 1924)
- Fay Kanin, sceneggiatrice, drammaturga e produttrice cinematografica statunitense (n. 1917)
- Tobias Kaufmann, hockeista su ghiaccio, hockeista in-line e dirigente sportivo italiano (n. 1970)
- 2014
- Nevio De Zordo, bobbista italiano (n. 1943)
- Augustin Deleanu, calciatore e dirigente sportivo rumeno (n. 1944)
- Richard N. Frye, accademico e filologo statunitense (n. 1920)
- Nicolaj Karpov, attore teatrale russo (n. 1949)
- Joseph Rigano, attore statunitense (n. 1933)
- James R. Schlesinger, economista e politico statunitense (n. 1929)
- 2015
- Rik Battaglia, attore italiano (n. 1927)
- Rod Hundley, cestista e giornalista statunitense (n. 1934)
- Olga Syahputra, attore indonesiano (n. 1983)
- George Wang, attore cinese (n. 1926)
- 2016
- Vince Boryla, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1927)
- Judy-Joy Davies, nuotatrice australiana (n. 1928)
- Alain Decaux, storico francese (n. 1925)
- Antoine Demoitié, ciclista su strada belga (n. 1990)
- Abel Dhaira, calciatore ugandese (n. 1987)