Pheidole antipodum

formica appartenente alla sottofamiglia Myrmicinae, unica specie del genere Anisopheidole

Anisopheidole antipodum (Smith, 1858) è una formica appartenente alla sottofamiglia Myrmicinae, unica specie del genere Anisopheidole Forel, 1914.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anisopheidole antipodum
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaMyrmicinae
TribùPheidolini
GenereAnisopheidole
Forel, 1914
SpecieA. antipodum
Nomenclatura binomiale
Anisopheidole antipodum
(Smith, 1858)
Sinonimi

Anisopheidole froggatti
(Forel, 1902)
Anisopheidole lippulum
(Wheeler, 1927)
Anisopheidole myops
(Forel, 1902)
Aphaenogaster antipodum
(Smith, 1858)
Atta antipodum
Smith, 1858
Monomorium lippulum
Wheeler, 1927
Pheidole (Anisopheidole) froggatti
Forel, 1902
Pheidole Froggatti
Forel, 1902
Pheidole antipodum
(Smith, 1858)
Pheidole froggatti
Forel, 1902
Pheidole myops
Forel, 1902

Descrizione

Questa specie può essere confusa i generi Adlerzia, Machomyrma e Pheidole, date le dimensioni simili e la presenza di soldati.
Possono essere distinte dagli altri generi grazie ai dodici antennomeri, gli occhi piccoli, il mesosoma che presenta una superficie superiore relativamente piana e il polimorfismo delle operaie.

Biologia

Le informazioni riguardo alla biologia di questa specie sono scarse. Sono predatrici specializzate di termiti.

Distribuzione e habitat

La specie è presente in Australia ed è localmente comune nelle aree secche.

Note

  1. ^ Anisopheidole antipodum, su Ant Web. URL consultato il 6 Luglio 2013.
  2. ^ Anisopheidole antipodum, su HOL - Hymenoptera Online. URL consultato il 3 agosto 2013.

Altri progetti